Il Modica si gioca l’intera stagione oggi pomeriggio nella gara di andata dei playout per il campionato di Serie D girone I: al Caitina ritrova il Marsala, squadra con cui ha perso nell’ultima giornata delle regular season quindici giorni fa per 2 – 0. Sarà un Modica che dovrà dare il tutto per tutto per non sprecare questa fondamentale occasione per poi giocarsi tutto nella gara di ritorno tra sette giorni in capo neutro e senza pubblico. Rossoblu si presentano al gran completo anche se non passerà inosservata l’assenza di Bennardo, “cacciato” dalla dirigenza dopo la debacle con la formazione lilibetana. Sarà il signor Lorenzo Ferrari di Mestre, collaborato da Fabio Piazzalunga di Bergamo e Michele De Candia di Molfetta a dirigere questo prologo di campionato. Consuete fasi di studio ad inizio gara, non ci sono affondi da segnalare, anche se un erroraccio del portiere rossoblu Falco aveva finito col servire Cassano, creando un primo brivido ai rossoblu al 7’. Anche in questo inizio di match da sottolineare diversi errori nella retroguardia casalinga, svarioni che fanno incattivire il pubblico presente allo stadio. Non ci sono state azioni degne di rilievo in questo primo quarto d’ora, condizionato dal vento e da un gioco molto spezzettato tra falli laterali e calci di punizione che non hanno avuto nessuna sortita, gara che si concentra a centro campo. Un primo tiro al 18’ stava per ingannare il guardia pali Falco, azione lilibetana sventata. Il Modica deve cercare di osare di più per cercare di avere ragione sulla squadra ospite, ci prova Parlacino al 19’ alla battuta di un calcio di punizione, parte il tiro ma nulla di fatto. Ma il Modica tenta un primo affondo, grazie ad una bella azione di Fecarotta per Genesio, pallone che va in rete alla sinistra del portiere Ilario, al 20’, esplode il Caitina, Modica passa in vantaggio, gara che si accende. Partita che si ravviva dopo il vantaggio rossoblu, non c è stata una pronta reazione del Marsala dopo la rete subita da Genesio, anzi è il Modica a dominare, al 25’ trova un’altra occasione per poter raddoppiare, Villa si mangia un gol praticamente fatto, ma sono i rossoblu a fare la partita, continua a pressare mettendo in difficoltà i lilibetani. Ancora il Modica con Villa, si libera di un avversario, ma non riesce a filtrare in area, altra azione sfumata per i modicani. Ospiti che cercano spazi per avanzare il proprio baricentro, ma la difesa sembra tenere. Uscita spericolata del portiere Falco, massimo rischio per il portiere rossoblu rischiando anche di commettere fallo, fortuna che non c era nessuno pronto a insaccare, al 32’ brividi per i modicani. Prevale molta confusione in questi ultimi dieci minuti dalla fine del primo tempo, gioco molto spezzettato che non porta a nulla, non c è concretezza né da una parte né dall’altra. Iozzia ci prova nei minuti di recupero ad avanzare e a servire un compagno, Modica che chiude in avanti il primo tempo. E dunque dopo due minuti di recupero, il Modica chiude la prima parte in vantaggio grazie alla rete messa a segno da Valerio Genesio al 20’.
Si torna in campo per il secondo tempo della partita con il Marsala che attua subito il primo cambio, esce Genovese ed entra Sorrentino, entrambi classe 1992. Un Marsala che cerca di premere sull’acceleratore sin dalle prime battute iniziali, Modica che deve stare attento a non farsi trafiggere, anzi deve trovare spunti per affondare. Ma sono gli ospiti a partire con una marcia in più nella ripresa, Modica che perde una pedina importante al 4’, infatti l’arbitro espelle Dall’Oglio per doppia ammonizione per aver atterrato un giocatore ospite, dunque tutto il secondo tempo in inferiorità numerica. Marsala che può approfittare di un calcio di punizione invitante, parte il tiro e clamorosamente il pallone colpito malamente, sfera che finisce sul fondo. Gran botta di Villa che quasi fa la barba alla traversa, gran tiro al 7’, ghiottissima occasione per il Modica per poter raddoppiare. Altra occasione di Genesio, si libera bene di un avversario ma sbaglia il servizio per Villa. Rischio in un rimpallo il Modica, Sorrentino ha avuto un’opportunità d’oro per trovare il pareggio, Modica in evidente difficoltà complice anche l’inferiorità numerica. Il primo calcio d’angolo della gara lo segnaliamo al 13’ per il Marsala, che continua a premere e a schiacciare i rossoblu. Ma i rossoblu non mollano, Villa, straordinario giocata, apertura su un piatto d’argento per Cerfoglia ed è raddoppio al 18’, esplode il Caitina, ed è certamente un punteggio che mette una seria ipoteca per poter continuare a sperare in questo prologo di campionato. Intanto esce Giacalone, al suo posto Cocuzza al 24’, altro cambio per i lilibetani. Mentre Falco è riuscita a sventare con i piedi un’occasione ghiotta per il Marsama, l’arbitro decreta un calcio di rigore assurdo per il Marsala, un fallo che non avrebbe meritato la massima punizione, e accorcia le distanze al 28’ con Pina e quindi sarà un finale di gara che si rimette in salita nonostante ancora il vantaggio, ma è un gol che pesa come un macigno perché un gol segnato in trasferta vale doppio, un po’ come la Champions League. Ultimo cambio al 30’ nelle file ospiti, esce Urso ed entra La Commare. E’ il Marsala a portarsi in avanti pericolosamente, e gli ospiti ci credono a un quarto d’ora dalla fine del match. Un tiro che dà l’illusione del gol, un pallo netto dalla distanza, rischio per il Modica che in questo finale di gara stanno subendo le ripartenze ospiti. Il Modica sostituisce al 39’ Villa e al suo posto entra Sella. Battibecchi tra Cocuzza e Fontana, se li promettono i due a fine gara ma è l’arbitro che sta facendo di tutto per incattivire il mach. Modica che si rinchiude nella propria metà campo, Marsala che sta facendo di tutto per poter trovare il pari, ancora non trovato. Sono 5 i minuti di recupero assegnati dall’arbirtro, un pò troppi a dire il vero, 2′ ne aveva assegnato nel primo tempo. Intanto tutto il Marsala si porta in avanti, non molla e vuole tentare il tutto per tutto negli ultimi giri di lancette, ma il Modica soffre ma resiste. Un calcio di punizione sul finale di partita per il Modica che può un attimo tirare il fiato, Cerfoglia batte ma palla allontanata e controllato dalla difesa ospite. Dunque finisce la gara e il Modica batte il Marsala 2 – 1, adesso i rossoblu si giocheranno tutto nella partita di ritorno la prossima settimana in campo neutro e senza pubblico.
L’altra gara dei play out tra Rossanese – Noto è finita 0 – 0, mentre la finale play off tra Forza e Coraggio Benevento – Sambiase è terminata col il risultato di 2-0.