E’ denominata operazione “Contea 2011” e durerà tre giorni la simulazione di un evento sismico e gli scenari conseguenti che prenderanno corpo venerdì 27,sabato 28 e domenica 29 maggio con interventi in situazioni diverse poste in essere dalle associazioni di volontariato di protezione Civile del Distretto territoriale Ragusa Sud sotto il coordinamento del Dipartimento provinciale di Protezione Civile.
“Contea 2011” è stata illustrata stamani nella Sala “G. Spadaro” di Palazzo San Domenico presenti il Sindaco, Antonello Buscema e l’assessore Giovanni Giurdanella, con delega alla Protezione Civile, l’ing. Chiarina Corallo, responsabile del Dipartimento di Protezione Civile di Ragusa ( erano assenti i ruoli tecnici per una vertenza in corso che riguarda la loro stabilizzazione di lavoro all’interno del Dipartimento), la dr.ssa Giovanna Susan responsabile del servizio Museo interdisciplinare regionale di Ragusa e del funzionario Silvio Cassarino. Presenti i rappresentati delle associazioni del volontariato : AVCM,Le Sentinelle e la Misericordia di Modica. L’iniziativa si svolge sotto l’egida della Provincia Regionale di Ragusa e del Comune di Modica
La simulazione e gli interventi conseguenti serviranno a tastare l’efficienza della macchina dell’emergenza e della struttura di coordinamento con il recupero dei feriti e dei dispersi e con le azioni di primo intervento.
Quattro gli scenari ipotizzati: un sisma colpirà la scuola Giovanni XXIII ( lì si concretizzeranno i corso di formazione teorici e pratici ) e che avrà nello spazio antistante lo stadio della “Caitina” il centro operativo; un crollo nelle miniere di Streppinosa con le relative operazioni di recupero delle persone coinvolte;un incendio in c.da “Pirato” e infine lo sbarco di extracomunitari a Marina di Modica.
“Le esercitazioni che riguardano questo territorio, commenta Chiarina Corallo, servono a verificare il grado di efficienza della macchina della Protezione Civile. Ma sono anche utili per fornire precise indicazioni per il piano comunale di Protezione Civile che è nell’auspicio di quanti operano nel settore visto che mira soprattutto alla tutela dei cittadini e del patrimonio architettonico di questa area della provinciali Ragusa.”
L’intera operazione vedrà coinvolte 200 volontari che allestiranno il campo alle ore 16.00 del 27 maggio, e lo smonteranno alle 15.00 del 29 maggio.
“ Sono sempre ben accolte le esercitazioni delle associazioni del volontariato di Protezione Civile e a Modica da tempo che non ne venivano fatte- commentano il Sindaco e l’assessore con delega alla Protezione Civile Giovanni Giurdanella – e che sono utili a sviluppare la professionalità degli operatori e a tastare il grado di efficienza dell’intera macchina di intervento e con essa l’efficacia delle azioni.
Questa attività è non solo un segnale positivo per i cittadini che in questo modo potranno sentirsi rassicurati ma dall’altra è di attrazione per quanti vogliano aderire al volontariato di Protezione Civile.”
Modica: Esercitazione di Protezione Civile. Parte venerdì “Contea 2011”Quattro scenari per altrettanti interventi. Si tasterà l’efficienza del sistema
- Maggio 25, 2011
- 2:24 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa