Vandalismo e problemi di ordine pubblico in diverse zone di Modica Alta.

Sono sempre più frequenti gli atti di vandalismo che si registrano a Modica Alta, in particolare nella zona del “Pizzo” e in Corso Nino Barone. Questi caratteristici quartieri, fino a poco tempo fa densamente abitati e soprattutto vissuti dagli abitanti, stanno sempre più diventando zone a rischio.

Leggi tuttoVandalismo e problemi di ordine pubblico in diverse zone di Modica Alta.

Modica: Chiara una giovane vita spezzata. La famiglia chiede giustizia e verità

Sono passate esattamente tre settimane dalla mattina di quel tragico 5 maggio, la mattina in cui Chiara Modica ha incontrato la porte sull’asfalto di piazzale Baden Powell, finendo con il suo scooter sotto le ruote di un autobus che stava facendo manovra.

Leggi tuttoModica: Chiara una giovane vita spezzata. La famiglia chiede giustizia e verità

Ragusa. Concerto Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Francesco cammina. Ed è salito sul palco del Teatro Tenda dove si è esibita la Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Dopo anni di trattamenti quotidiani si è avverato un sogno: il bambino diversamente abile affetto da una grave sindrome genetica ha acquistato la capacità di camminare.
Francesco è uno degli ospiti del Centro per bambini disabili Piccolo Principe onlus di Ragusa ed è stato uno dei circa 800 spettatori del concerto che la banda dei Vigili del Fuoco ha donato al Piccolo Principe.

Leggi tuttoRagusa. Concerto Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Attivazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione di Corso Umberto a Modica L’assessore Giuseppe Sammito:” L’iter è a buon punto. Presto l’allaccio”.

“Sia il completamento dei lavori per il nuovo impianto di illuminazione di Corso Umberto, sia le procedure burocratiche con l’Enel per la sua attivazione, stanno andando avanti regolarmente, come era stato previsto, e senza alcuna complicazione.

Leggi tuttoAttivazione del nuovo impianto di pubblica illuminazione di Corso Umberto a Modica L’assessore Giuseppe Sammito:” L’iter è a buon punto. Presto l’allaccio”.

VITTORIA. Arrestate quattro persone (due modicani e due extracomunitari) per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

Nella nottata appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria impegnati nei consueti servizi di controllo del territorio hanno tratto in arresto quattro persone di cui due cittadini extracomunitari per spaccio e detenzione ai fini di spaccio. Il servizio, finalizzato alla prevenzione e contrasto dei reati inerenti allo spaccio di sostanze ha visto impegnati i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile. Una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile, durante un controllo alla circolazione stradale sulla SS. 115, ha fermato una Mercedes SW di colore scuro con tre persone a bordo identificate per Mohamed Chabb, tunisino 27enne, muratore, Luca Sudano, 38enne modicano, buttafuori, e Maria Antonietta Scrofani, 33enne modicana, estetista, che da subito hanno insospettito i militari per il loro atteggiamento riluttante al controllo.

Leggi tuttoVITTORIA. Arrestate quattro persone (due modicani e due extracomunitari) per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente.

A Sampieri(Scicli), convegno su “Afrodite e le grandi madre mediterrane e le grandi madri mediterranea”

La società italiana di psichiatria democratica della Regione Sicilia organizza il convegno “Afrodite e le grandi madre mediterranee e le grandi madri mediterranea” *Scultura e Storia nel museo della pietra di Scicli*. Il convegno si svolgerà il 17 e 18 giugno alle 18.30 presso il Museo della Pietra di Sampieri. Relatori:

Leggi tuttoA Sampieri(Scicli), convegno su “Afrodite e le grandi madre mediterrane e le grandi madri mediterranea”

FINANZIATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI DI MARINA DI RAGUSA

“La politica del fare ha sempre il sopravvento e ci consente di raccogliere ottimi risultati”. A dichiararlo è il Sindaco Nello Dipasquale apprendendo la notizia che il Dipartimento regionale dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo ha consesso al Comune un finanziamento di € 1.300.000 per il progetto di riqualificazione di Piazza Duca degli Abruzzi di Marina di Ragusa.

Leggi tuttoFINANZIATO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI DI MARINA DI RAGUSA

RACCOLTA DIFFERENZIATA A RAGUSA, ESAMINATI I PRIMI 24 GIORNI DI MAGGIO DEL 2011: SI REGISTRA DATO PARI A + 10% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO 2010

La raccolta differenziata dei rifiuti a Ragusa è in crescita. Lo dicono i dati. E diciamo basta a tentativi di screditare non solo l’azione degli operatori impegnati quotidianamente ad espletare al meglio il proprio compito ma anche quella dei cittadini che si stanno adoperando per rispondere al meglio alle sollecitazioni provenienti dalla nuova tipologia di raccolta dei rifiuti.

Leggi tuttoRACCOLTA DIFFERENZIATA A RAGUSA, ESAMINATI I PRIMI 24 GIORNI DI MAGGIO DEL 2011: SI REGISTRA DATO PARI A + 10% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO 2010

LA BANDIERA BLU 2011 SVENTOLA A MARINA DI RAGUSA

A Marina di Ragusa in cima ai diversi pennoni dislocati i più zone sventolano da oggi le Bandiere Blu 2011 della Fondazione per l’Educazione Ambientale.
La Bandiera Blu 2011 è stata assegnata per il terzo anno consecutivo alla ridente località balneare ragusana dalla Fee che attribuisce tale attestato a quei comuni rivieraschi sulla base della valutazione non solo la qualità delle acque di

Leggi tuttoLA BANDIERA BLU 2011 SVENTOLA A MARINA DI RAGUSA

Modica, Corso Umberto ancora al buio. Iabichella (ISA): “Il nuovo impianto di illuminazione è ancora fermo al “palo”.

Modica bella cittadina di giorno, ma soprattutto di notte. Ma l’illuminazione del Corso Umberto e’ inesistente. L’8 aprile scorso, dichiara il Segretario Provinciale del Sindacato ISA Giorgio Iabichella, l’Assessore Peppe Sammito annunciava la ripresa dei lavori per il completamento del nuovo impianto di illuminazione di Corso Umberto I°. Lavori interrotti da mesi. Non e’ dato a sapere il motivo se non con una spiegazione un po’ banale: “complicazioni burocratiche”.

Leggi tuttoModica, Corso Umberto ancora al buio. Iabichella (ISA): “Il nuovo impianto di illuminazione è ancora fermo al “palo”.

Il Cioccolato di Modica presente alla Festa della Polizia a Scicli. Consegnato bassorilievo al Questore

Il cioccolato di Modica come simbolo del territorio. Il Direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Antonino Scivoletto, ha ribadito questo concetto in occasione della consegna, a nome dei 19 produttori associati, del bassorilievo in cioccolato consegnato al Questore di Ragusa, Filippo Barboso, nel corso della festa della Polizia a Scicli.

Leggi tuttoIl Cioccolato di Modica presente alla Festa della Polizia a Scicli. Consegnato bassorilievo al Questore

Numero verde per la differenziata a Scicli. Domani spiagge e fondali puliti con Legambiente

Un numero verde per le informazioni sulla raccolta differenziata. E’ quello istituito dal Comune di Scicli al servizio dei cittadini. Basta comporre l’800-221678 per ricevere tutte le informazioni. Dalle 8 alle 13 e il martedì e giovedì dalle 15 alle 18.
Intanto, per domani, venerdì, l’amministrazione comunale, d’intesa con Legambiente e in collaborazione con le scuole di Donnalucata organizza la manifestazione “Spiagge e fondali puliti”.

Leggi tuttoNumero verde per la differenziata a Scicli. Domani spiagge e fondali puliti con Legambiente

Modica: Il Sindaco firma i verbali di consegna dei nuovi tratti di competenza comunale. Solo il Ponte Guerrieri rimane all’Anas.

Completato questa mattina l’iter per l’acquisizione, da parte del Comune di Modica, dei tratti della ex SS 115 che erano rimasti di proprietà dell’Anas.
La Giunta Municipale lo scorso febbraio aveva deliberato in proposito e questa mattina, il Sindaco Antonello Buscema, ha firmato il verbale di consegna con l’Anas, che provvederà a registrarlo nei prossimi giorni, rendendolo,così, operativo.
Il Comune, in particolare, acquisisce la titolarità di tre tratti di strada:

Leggi tuttoModica: Il Sindaco firma i verbali di consegna dei nuovi tratti di competenza comunale. Solo il Ponte Guerrieri rimane all’Anas.

RAGUSA: CORSO CONCORSO IN EUROPROGETTAZIONE COSENTINI: “INDETTO AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE FORMATIVE”

L’assessorato allo Sviluppo economico e coordinamento politiche comunitarie del Comune di Ragusa ha indetto un avviso pubblico relativo al corso concorso di europrogettazione per l’assegnazione di dieci borse formative e selezione di dieci proposte progettuali. “L’obiettivo che ci siamo posti, d’accordo con il sindaco Nello Dipasquale – afferma il vicesindaco Giovanni Cosentini – è di creare un parco progetti in grado di migliorare la capacità dell’ente comunale di intercettare le opportunità di finanziamento offerte dall’Unione europea e dalle diverse programmazioni in atto.

Leggi tuttoRAGUSA: CORSO CONCORSO IN EUROPROGETTAZIONE COSENTINI: “INDETTO AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE FORMATIVE”

Il giornalista pozzallese, Ruta, condannato anche in Appello per stampa clandestina

C’è chi ha subito sottolineato come siano passati ormai trent’anni dall’ultima condanna di questo tipo, basata sul reato di stampa clandestina previsto dall’art. 16 della legge n. 47 dell’8 febbraio 1948 (meglio nota come legge sulla stampa). Il giornalista siciliano Carlo Ruta è stato ora di nuovo condannato dalla prima sezione penale della Corte d’Appello di Catania.

Leggi tuttoIl giornalista pozzallese, Ruta, condannato anche in Appello per stampa clandestina

Domani a Ragusa Iblea si svolge “Icaro 11 junior”

Domani, 27 maggio, dalle 10 alle 13, avrà luogo a Ragusa Ibla, nei giardini iblei, la manifestazione “Icaro 11 junior”, a conclusione di una campagna di sicurezza stradale che ha interessato le scuole d’infanzia della provincia, diretta ai bambini dai tre ai cinque anni, avviata in collaborazione tra la Polizia Stradale, l’ACI e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa.
Gli uomini della polizia stradale sono stati nelle aule delle scuole individuate dall’Ufficio scolastico provinciale (I. C. “Ciaceri” di Modica, I.C. “Crispi” di Ragusa, D.D. V Circolo di Vittoria), nelle quali, insieme ai docenti, attraverso giochi, canti e filastrocche hanno contribuito ad affermare la cultura della legalità che passa anche dal rispetto

Leggi tuttoDomani a Ragusa Iblea si svolge “Icaro 11 junior”

Ricevuti stamani dal Sindaco a palazzo San Domenico. Modica, sono gli studenti vincitori del “Certamen Vergilianum” a Fucecchio.

Due riconoscimenti per due meritevoli studenti modicani protagonisti di un risultato di grande prestigio.
Il Sindaco, Antonello Buscema ha ricevuto, stamani, a Palazzo San Domenico, gli studenti Federica Lorefice e Alessandro Minardo della quinta classe del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Modica accompagnati dai docenti di Lettere e Latino Rosalba Amore e Carmela Iacono.
I due studenti hanno partecipato, nel marzo scorso, alla seconda edizione del “Certamen Vergilianum” che si è svolta a Fucecchio, al Liceo scientifico “Checchi”, che da quest’anno può vantare il titolo di “gara nazionale”,

Leggi tuttoRicevuti stamani dal Sindaco a palazzo San Domenico. Modica, sono gli studenti vincitori del “Certamen Vergilianum” a Fucecchio.

Caso Arenaria: per Mallia si all’iniziativa, solo se la sabbia verrà utilizzata esclusivamente per migliorare le coste iblee.

Con una nota inviata alla Capitaneria di Porto di Pozzallo e al Dipartimento dell’Ambiente della Regione Siciliana – Servizio V Demanio Marittimo, l’Assessore provinciale al Territorio e Ambiente, Salvo Mallia, interviene sulla vicenda legata alla richiesta della società emiliana, “Arenaria srl” di Bologna, per la concessione demaniale marittima, della durata di sei anni, finalizzata al prelievo di sabbia e ghiaia dal fondo marino, nelle acque territoriali antistanti il litorale ibleo.

Leggi tuttoCaso Arenaria: per Mallia si all’iniziativa, solo se la sabbia verrà utilizzata esclusivamente per migliorare le coste iblee.

Referendum del 12 e 13 giugno 2011. Date e orari comizi per partiti e promotori. Riunione lunedì 30 maggio a Palazzo San Domenico

Il segretario generale dell’Ente, Ignazio Baglieri ha convocato una riunione, per l’assegnazione delle date e degli orari, per lo svolgimento dei comizi relativi ai Referendum popolari del 12 e 13 giugno 2011.
L’incontro è fissato per il 30 maggio prossimo alle 11, nella sala “Spadaro” di Palazzo S. Domenico.
Sono stati invitati a presenziare: i rappresentati dei partiti presenti alla Camera, al Senato e al Parlamento Europeo, i rappresentati dei comitati promotori dei referendum, il comandante della Stazione Carabinieri di Modica, il

Leggi tuttoReferendum del 12 e 13 giugno 2011. Date e orari comizi per partiti e promotori. Riunione lunedì 30 maggio a Palazzo San Domenico