Modica, Mediazione Civile. Ieri assemblea tecnica degli avvocatu

Assemblea tecnica sulla mediazione civile, ieri mattina al Tribunale di Modica, organizzata dal locale Ordine Forense.. Dallo scorso 21 marzo, infatti, l’Italia come l’Argentina, sinora, hanno l’obbligo avere l’ufficio della mediazione civile. L’Ordine del Foro di Modica dallo scorso sette maggio ha avuto l’abilitazione a procedere come hanno fatto sinora solo Palermo, Catania e Caltanissetta. “Abbiamo fatto il punto della situazione – spiega il presidente del consiglio dell’Ordine, Giuseppe Nigro – sia sotto l’aspetto della mediazione che da quello legale. Ci sono già degli iscritti nella lista ed è necessario che questi conoscano bene il funzionamento”. Durante il dibattito è chiaramente emersa la contrarietà dell’organismo dell’avvocatura modicana verso la mediazione civile. “Siamo contrari – precisa Nigro – ma non perchè vogliamo tutelare gli interessi di categoria ma perchè ci sono degli aspetti anticostituzionali”. Il Tar del Lazio, in tal senso, ha ritenuto fondati tali rilievi di incostituzionalità. “I giudici romani – sottolinea l’avvocato Nigro – non hanno, però, dato la sospensiva”. Intanto ieri è stato deciso dim sospendere una delle due giornate di astenzione dalle udienze dall’Organismo Unitario dell’Avvocatura. Il primo giorno era oggi ma la protesta è rientrata. Confermata, invece, quella del prossimo 23 giugno. La stessa astensione si era registrata e per gli stessi motivi il 15 e 14 aprile scorsi. Le motivazioni che sono da ricondurre, appunto, all’entrata in vigore della restante parte del decreto legislativo che “stabilendo l’obbligatorietà della media conciliazione, danneggia i cittadini e limita l’accesso alla giustizia”. A Modica la referente per il Centro di Mediazione è l’avvocato Barbara Arena.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa