VITTORIA: LEZIONE DI STEFANIA PATANE’SU ‘IL CANTO MODERNO, LA TECNICA E LO STILE”.

Si terrà domani alle ore 16,00 presso l’Accademia Musicale ‘Sonora’ (via La Marmora a Vittoria) il quinto seminario di formazione del progetto Cerasol Rock, promosso dal comune di Vittoria e finanziato dal ministero per la Gioventù. Protagonista del seminario la cantante e compositrice Stefania Patanè, artista di spessore sulla scena musicale siciliana. E’ l’unica cantante in Sicilia ad avere il certificato CMT (Certified Master Teacher). Il suo stile è variegato: un mix tra i diversi mondi musicali con i quali la cantante è venuta a contatto, facendoli propri ed adattandovi, poi, la sua voce.
Il jazz, per la tecnica dell’improvvisazione, ed il fado sono i generi che si possono riscontrare maggiormente nella sua arte. Le collaborazioni musicali la portano a divenire leader di un duo, i “Musaika”, nati dal lavoro e dalla sintonia con Sandro Maccarrone, chitarrista, compositore e arrangiatore catanese. Il duo riscontra un notevole successo anche grazie al programma televisivo “L’una italiana” su Raitre. Lavora con il regista Alessandro Viani alla colonna sonora del documentario sull’Etna, dal titolo “A journey to Etna”. Da diversi anni è dedita all’insegnamento della tecnica ‘voicecraft’, messa a punto dalla cantante americana Jo Estill. Insieme a Elisa Turlà organizza seminari e stage per i futuri cantanti.
“Canto moderno: la tecnica e lo stile” è il titolo del seminario che domani Stefania Patanè terrà ai corsisti del Cerasol rock per parlare soprattutto della tecnica di canto che l’ha portata al successo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa