Monterosso Almo: L’assessore Amato ritira le dimissioni

L’assessore del Comune di Monterosso Almo, Pino Amato, ha ritirato le dimissioni presentate nei giorni scorsi. “A seguito di un incontro chiarificatore con il sindaco e la giunta – spiega -, dopo aver sentito il Partito in sede di direttivo, il sottoscritto si trova nella determinazione di ritirare le proprie dimissioni dalla carica di assessore. Come in tutte le buone famiglie ,quando il motivo del contendere riguarda gli interessi di tutti e non interessi particolari, si trova sempre la quadra, come dice un famoso politico nazionale.In merito alle sciocchezze e falsità sentite in questi giorni , mi corre l’obbligo dire che la questione posta in essere dal sottoscritto , non riguarda certo banali contenziosi del momento , ma problemi di forma e di metodo nei rapporti tra un sindaco ed un suo assessore ,e come si sa , spesso la forma e il metodo acquistano il rango di sostanza .Tuttavia, mai negli anni passati ho mai dovuto contrastare polemiche ed affermazioni che alcuni “ specialisti ” nella delegittimazione delle persone , usando la tecnica del : ”- ho sentito dire – pare che – hanno detto che “ – e così via, hanno messo in atto. Evidentemente il clima elettorale comincia già a farsi sentire pur sé anticipatamente rispetto alla scadenza naturale. In netta opposizione al metodo sopra indicato e spesso in uso a Monterosso, sento il dovere di dire anche che in tutti questi anni in cui ho fatto l’amministratore, sia in questa legislatura che nelle due passate in cui il sottoscritto ha amministrato, ho sempre svolto i servizi e gli impegni che mi sono stati attribuiti , con serietà ed onore allo stesso tempo , ricevendo gli apprezzamenti non solo di cittadini politicamente a me vicini ma anche di altri , apprezzamenti testimoniati dal fatto che per ben tre legislature il sottoscritto è stato confermato come amministratore ( amministrazione Ignazio Amato – prima e seconda giunta Sardo) ; servizi svolti con abnegazione , spesso sacrifici e costi personali , tenuto anche conto che a Monterosso, per scelta , gli amministratori non percepiscono stipendio ma solo un piccolo rimborso spesa, a fronte delle gravose responsabilità cui un amministratore, pur se in un paese piccolo, rischia di incorrere nell’esercizio delle sue funzioni , servizio che spero poter portare avanti in questi ultimi mesi di legislatura che ci separano dalle elezioni. Infine nel ringraziare quanti in questi giorni mai hanno espresso solidarietà, colgo l’occasione per ringraziare istituzioni e singoli con i quali ho collaborato in questi anni e con i quali spero di poter continuare a collaborare fino alla fine della legislatura : da quegli impiegati comunali che con serietà cercano di risolvere i problemi legati alla vita amministrativa , al comando di polizia municipale che pur in gravi difficoltà operano con coscienza, alle varie istituzioni presenti nel territorio, dalla locale stazione dei carabinieri ,alle istituzioni religiose che spesso sopperiscono là dove le istituzioni civili mancano ,con iniziative lodevoli come il grest o altre attività per i giovani , che sempre avranno il mio sostegno fino a che sarò amministratore; a tutte queste istituzioni , confermo la mia ferma volontà di collaborazione reciproca nel prosieguo del mio lavoro fino alla che spero di poter fare fino al termine della legislatura sempre nell’interesse della intera collettività.”

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa