IBLA GRAND PRIZE: DOMENICA LA CONCLUSIONE DEL CONCORSO E L’ESIBIZIONE DEI VINCITORI IN UNA SERATA DI BENEFICENZA. IL MAESTRO ABBADO: “IBLA E’ SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALE”

Entrando nella sala Falcone Borsellino ad Ibla, dove è in corso la ventesima edizione del concorso internazionale Ibla Grand Prize, si ha la sensazione di trovarsi in una sala di una grande capitale mondiale. Risaltano il pubblico variegato, composto da asiatici ed europei, così come sul palco si alternano artisti provenienti da ogni parte del mondo. Spettatori rapiti dalle esibizioni ed interpretazioni,

Leggi tuttoIBLA GRAND PRIZE: DOMENICA LA CONCLUSIONE DEL CONCORSO E L’ESIBIZIONE DEI VINCITORI IN UNA SERATA DI BENEFICENZA. IL MAESTRO ABBADO: “IBLA E’ SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALE”

MODICA: “SICILIA BAROCCA” SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE: L’ATMOSFERA MAGICA CREATA ALL’INTERNO DELL’ATRIO DEL MUNICIPIO CONTINUA AD INCANTARE CONCORRENTI E SPETTATORI.

Prima espressione artistica del genere umano, avendo come suo primo strumento il corpo, la danza nella città della Contea, continua ad affascinare. Nell’atrio del municipio, dove è stata creato un gioco tra scene e luci, volteggiano con movimenti armonici, i concorrenti del concorso internazionale.

Leggi tuttoMODICA: “SICILIA BAROCCA” SI AVVIA ALLA CONCLUSIONE: L’ATMOSFERA MAGICA CREATA ALL’INTERNO DELL’ATRIO DEL MUNICIPIO CONTINUA AD INCANTARE CONCORRENTI E SPETTATORI.

Modica calcio. Niente serie D

E’ ufficiale. Il Modica non ha presentato domanda di ripescaggio in serie D. Ieri non si è fatto nulla per cui resta in piedi la possibilità di giocare in Eccellenza. Ieri, per tutta la giornata, è stato un rincorrersi di contatti, anche dopo la manifestata indisposizione di Angelo Fargione e Tonino Calabrese per i ritardi che si stanno registrando per la composizione della nuova società L’assessore Paolo Garofalo ieri mattina ha contattato telefonicamente Fargione, mettendosi a disposizione per una collaborazione a livello organizzativo. “Mi sono indisposto – ha spiegato l’imprenditore – perchè non trovo interlocuzioni. Io intendo fare le cose seriamente e se non ci sono i presupposti mi metto da parte”. Ieri sera Garofalo e Fargione si sono incontrati per stabilire alcuni passaggi.

Leggi tuttoModica calcio. Niente serie D

I consiglieri Tasca e Distefano lasciano il Pdl e aderiscono a “Ragusa Grande Di Nuovo”

I consiglieri comunali Michele Tasca ed Emanuele Distefano, del gruppo consiliare del Pdl al Comune di Ragusa, alla luce dei quotidiani fermenti politici che stanno assumendo sempre di più toni aspri che non fanno bene né alla politica né alla città uscita dalle recenti consultazioni elettorali con un forte

Leggi tuttoI consiglieri Tasca e Distefano lasciano il Pdl e aderiscono a “Ragusa Grande Di Nuovo”

Ordinanza sull’inquinamento acustico diffusa dal sindaco di Ragusa. La sezione Ascom sensibilizza gli associati

La sezione Ascom di Ragusa, presieduta da Cesare Sorbo, informa tutti gli associati di aver diffuso, agli iscritti interessati, copia dell’ordinanza del sindaco i cui effetti sono già in vigore dall’1 luglio scorso. L’ordinanza emanata dal primo cittadino è la n. 865 del 30 giugno scorso attraverso cui vengono riproposti, anche quest’anno, i limiti degli orari entro i quali i pubblici esercizi

Leggi tuttoOrdinanza sull’inquinamento acustico diffusa dal sindaco di Ragusa. La sezione Ascom sensibilizza gli associati

Premio “Chairman” alla concessionaria Ford di Ragusa. Sorbo: “Riconoscimento alla capacità di Sergio Tumino”

“Ancora una volta i nostri associati si distinguono per caratteristiche e qualità imprenditoriali tali da far meritare loro riconoscimenti prestigiosi”. Lo afferma il presidente della sezione Ascom di Ragusa, Cesare Sorbo, che, anche a nome di tutti i componenti del direttivo cittadino, si congratula con Sergio Tumino per aver fatto sì, alla luce dei meriti conquistati sul campo, che,

Leggi tuttoPremio “Chairman” alla concessionaria Ford di Ragusa. Sorbo: “Riconoscimento alla capacità di Sergio Tumino”

GUARDIA DI FINANZA. AVVICENDAMENTI AL COMANDO DELLA COMPAGNIA DI RAGUSA E ALLA TENENZA DI MODICA E DI POZZALLO.

Nei prossimi giorni, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa vedrà un parziale rinnovamento del quadro Ufficiali, a causa del naturale avvicendamento dei Comandanti di alcuni Reparti.

Leggi tuttoGUARDIA DI FINANZA. AVVICENDAMENTI AL COMANDO DELLA COMPAGNIA DI RAGUSA E ALLA TENENZA DI MODICA E DI POZZALLO.

Servizio Antincendio. La Provincia fa il punto della situazione.

La verifica dell’andamento delle attività antincendio predisposte dalla Provincia Regionale di Ragusa per il periodo estivo, al centro di un incontro voluto dall’assessore provinciale al Territorio, Ambiente e Protezione Civile, Salvo Mallia.
A prendere parte all’incontro il dirigente del Settore Viabilità, Carmelo Sinatra, il dirigente del settore Valorizzazione e Tutela Ambientale nonché dell’U.O.A

Leggi tuttoServizio Antincendio. La Provincia fa il punto della situazione.

Provincia Regionale di Ragusa: Tavolo Agricolo Provinciale affronta il problema della “Blue Tongue”

La Provincia è determinata a proteggere il territorio ibleo dalla piaga della “Blue Tongue” (lingua blu), malattia dei ruminanti. A tal fine, l’assessore allo Sviluppo Economico, Vincenzo Muriana, con delega all’agricoltura, ha convocato il Tavolo Tecnico Agricolo Provinciale al quale ha partecipato il direttore del Servizio Sanità Animali, Giorgio Blandino del Settore Veterinario, il presidente della Coldiretti,

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Tavolo Agricolo Provinciale affronta il problema della “Blue Tongue”

Modica: Immobile abusivo. Denunciata impresa e proprietario

Lavori abusivi in un immobile di Via Resistenza Partigiana, al Quartiere Sacro Cuore. Struttura posta sotto sequesto dalla polizia municipale. Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modica, Sandra Levanti, in accoglimento della richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, Gaetano Scollo, ha convalidato il sequestro preventivo di polizia giudiziaria eseguito dal Nucleo Operativo di Polizia Edilizia, di un immobile dove erano in corso lavori edili in difformità con la concessione edilizia. Il Nucleo specializzato della polizia municipale di Modica ha posto i sigilli nella struttura ed ha denunciato a piede libero il proprietario,

Leggi tuttoModica: Immobile abusivo. Denunciata impresa e proprietario

RAGUSA: VIGILI STAGIONALI. Il prossimo lunedì la firma del contratto

Sottoscriveranno il contratto a tempo determinato i 18 vigili stagionali, assunti dall’amministrazione comunale attraverso una selezione pubblica, il prossimo lunedì 11 luglio, alle ore 18, presso l’aula consiliare alla presenza dei vertici amministrativi e burocratici dell’ente. Sia il sindaco Dipasquale che l’assessore al personale Suizzo esprimono soddisfazione per l’attivazione

Leggi tuttoRAGUSA: VIGILI STAGIONALI. Il prossimo lunedì la firma del contratto

IL PD SOSTIENE LA BATTAGLIA DEL COMITATO SPONTANEO PRECARI DELLA SCUOLA PUBBLICA “ISPICA” E PARTECIPERA’ ALLA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DI LUNEDI’ PROSSIMO A PALERMO

“La scuola pubblica è ormai in una condizione di drammaticità tale da rischiare di non garantire più quegli obiettivi che rappresentano il fondamento stesso dell’istituzione”: così il segretario provinciale Salvo Zago in riferimento alle ultime denunce del Comitato spontaneo precari della Scuola Pubblica “Ispica” sui nuovi annunciati tagli nel settore.

Leggi tuttoIL PD SOSTIENE LA BATTAGLIA DEL COMITATO SPONTANEO PRECARI DELLA SCUOLA PUBBLICA “ISPICA” E PARTECIPERA’ ALLA MANIFESTAZIONE DI PROTESTA DI LUNEDI’ PROSSIMO A PALERMO

Provincia Regionale di Ragusa: Operativo Osservatorio sperimentale” sul fenomeno della violenza alle donne

L’assessorato provinciale alle Politiche Sociali continua la propria opera finalizzata a promuovere progettualità che hanno l’interesse a contrastare il dilagante fenomeno della violenza sulle donne così come in ambito familiare.
Infatti, su proposta dell’assessore Piero Mandarà, nel maggio scorso, la Giunta ha approvato la stipula di un protocollo d’intesa l’Associazione Nuova Vita-centro antiviolenza di Ragusa, l’Associazione La Nereide-centro antiviolenza di Siracusa, per concretizzare l’istituzione dell’Osservatorio sperimentale sul nostro territorio, sul fenomeno della violenza alle donne ed intrafamiliare.

Leggi tuttoProvincia Regionale di Ragusa: Operativo Osservatorio sperimentale” sul fenomeno della violenza alle donne

RAGUSA: ASSUNZIONE STAGIONALE VIGILI URBANI. Il Tar Catania respinge la richiesta di sospensiva presentata da 12 ricorrenti che avevano prestato servizio lo scorso anno con contratto a tempo determinato

E’ stata rigettata dal TAR Catania la sospensiva del nuovo bando-avviso del 25 febbraio scorso con il quale il Comune di Ragusa ha indetto una selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per l’assunzione stagionale con contratto di lavoro a tempo determinato di agenti di polizia municipale. La richiesta di sospensiva era stata presentata da 12 dei ventuno ricorrenti originari che avevano prestato servizio come agenti di polizia municipale a tempo determinato nella stagione estiva precedente

Leggi tuttoRAGUSA: ASSUNZIONE STAGIONALE VIGILI URBANI. Il Tar Catania respinge la richiesta di sospensiva presentata da 12 ricorrenti che avevano prestato servizio lo scorso anno con contratto a tempo determinato

Barriere architettoniche, La Rosa (Fds): “A Vittoria siamo ancora all’anno zero”.

“Una città senza cultura solidale è una città che non ha futuro. Lo dico da tempo e lo sostengo a maggior ragione ora nel mio nuovo ruolo di consigliere comunale”. Andrea La Rosa di Forza del Sud stigmatizza la scarsa attenzione che, finora, è stata riservata ai portatori di handicap e alla mancata predisposizione di un piano operativo per l’abbattimento di barriere architettoniche.

Leggi tuttoBarriere architettoniche, La Rosa (Fds): “A Vittoria siamo ancora all’anno zero”.

Soppressione dei Consorzi Asi. Il Partenariato economico e sociale denuncia lo strano silenzio del territorio ibleo

“Un silenzio assordante sulla soppressione dei Consorzi Asi in provincia di Ragusa. Una decisione che non può essere accettata in maniera supina. Perché tutta questa disattenzione? Chiediamo di aprire una riflessione su un argomento molto delicato”.
A sostenerlo è il Partenariato economico e sociale della provincia di Ragusa, costituito in seno alla locale Camera di commercio, dopo che l’Assemblea regionale siciliana ha rinviato alla prossima settimana la discussione del ddl relativo alla soppressione delle Aree di sviluppo industriale presenti sul territorio isolano.

Leggi tuttoSoppressione dei Consorzi Asi. Il Partenariato economico e sociale denuncia lo strano silenzio del territorio ibleo

Vittoria, Alcerito, il consigliere comunale Andrea Nicosia: “S’intervenga prima della stagione delle piogge per ripristinare le condizioni del manto stradale”

“L’Amministrazione comunale vari immediatamente un piano di interventi per la sistemazione della strada che porta a contrada Alcerito”. A dichiararlo il consigliere comunale del Pdl Andrea Nicosia che sottolinea l’importanza fondamentale dell’arteria per gli operatori economici del territorio. “In tanti, con la propria attività che ha sede sulla strada in questione – aggiunge Nicosia – lamentano l’impraticabilità della stessa dato le pessime condizioni in cui versa il manto stradale, considerando anche che la stessa arteria è percorsa da camion e mezzi pesanti”.

Leggi tuttoVittoria, Alcerito, il consigliere comunale Andrea Nicosia: “S’intervenga prima della stagione delle piogge per ripristinare le condizioni del manto stradale”