Bevi responsabile, da Marina di Ragusa. Il messaggio per un’estate senza problemi

“Siamo stanchi di avere a che fare, ogni fine settimana, con un vero e proprio bollettino di guerra. Uomini e donne, di tutte le età, soprattutto giovani, che, risultati positivi all’alcoltest, causano incidenti stradali e mettono a repentaglio la propria e l’altrui incolumità. Per questo motivo abbiamo preso una decisione, e lo facciamo contro i nostri interessi: ma una vita umana non ha prezzo. Basta bere senza limiti, basta ubriacature. Da questo momento, bevi responsabile sarà il nostro motto. Per un’estate senza problemi”.
Sono i ragazzi del “Decanter Full Proof”, locale che sorge al lungomare Mediterraneo di Marina di Ragusa, ad aver avviato una campagna con ricadute sociali per sensibilizzare i consumatori, soprattutto gli avventori abituali ma anche quelli occasionali, ad una assunzione ragionata e ponderata di alcolici. “Gli effetti sull’organismo – chiarisce il tecnologo alimentare Danilo Scalone che fa parte dello staff – sono influenzati da numerose variabili come il sesso, il peso, l’altezza, le condizioni di salute e anche alcuni fattori genetici e ambientali. Contano anche il tipo di bevanda alcolica assunta, se a bassa o alta concentrazione di alcol, l’occasione di consumo, se a pasto o fuori pasto, e la velocità con cui si beve, se si sorseggia o si ingerisce tutto di un colpo. Diverso, inoltre, è l’effetto di un consumo di alcol in quantità moderata e distribuita nel tempo rispetto a quello di una bevuta consistente che si concentra, ad esempio, solo nel fine settimana. Ci siamo decisi a fare un passo del genere perché non si può pensare solo ai profitti e poi, il giorno dopo, chiudere gli occhi quando, magari, si legge sui giornali di incidenti, con tragiche conseguenze, causati da abbondanti e sconsiderate bevute. Dobbiamo educare, per quanto possibile, i consumatori a bere responsabilmente. Ecco perché ci siamo voluti scommettere in prima persona. Anche a Marina di Ragusa dove l’afflusso di vacanzieri, già in questo periodo, risulta essere davvero notevole”.
I ragazzi del “Decanter Full Proof” intendono istituire una rete per coinvolgere anche gli altri locali della zona ad adottare la stessa campagna affinché il messaggio possa raggiungere un elevato numero di giovani. E non solo. “Stiamo sperimentando nuove formule utilizzando gli analcolici – aggiunge Scalone – particolarmente adatti alle calde serate estive. Mi riferisco, ad esempio, alle “cremite” che, mix tra frozen e granita, fanno registrare un elevato gradimento tra i consumatori i quali, spesso e volentieri, lo preferiscono ad un bicchiere di alcolico di quello buono. Crediamo molto in questo progetto. Perché la stagione estiva 2011 possa essere vissuta davvero senza problemi”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa