Confcommercio Ragusa: Antiracket, antiusura e lotta alla criminalità. Prelati nominato delegato provinciale.

Inizia una nuova, importante stagione per la Confcommercio provinciale di Ragusa. Una stagione per rispondere, in maniera puntuale e rapida, a nuove sfide. E’ il senso della nomina di Antonio Prelati a delegato provinciale per le tematiche riguardanti l’antiracket, l’antiusura e la lotta alla criminalità. “Era doveroso da parte nostra – chiarisce il presidente provinciale Confcommercio, Angelo Chessari – prevedere una figura del genere che possa fungere da sostegno al nostro associato, o ai commercianti in genere, che si trovano alle prese con problematiche del genere, assolutamente delicate, e che devono essere esaminate con la dovuta attenzione. Una figura che sicuramente mancava e che l’associazione si è premurata di creare in un periodo, tra l’altro, molto complesso in cui le imprese non possono rischiare, a causa della criminalità in genere, di finire sotto il giogo di malintenzionati e di essere costrette a chiudere l’attività. Ci rendiamo conto, sempre di più, di essere arrivati, anche per questi motivi, ad un punto di non ritorno. Ragione per cui è necessario intervenire in maniera rapida e competente, come sono certo che il nostro neo delegato farà”.
“E’ stato il questore di Ragusa, in una delle ultime dichiarazioni – afferma Prelati – a sottolineare quanto sia importante la partecipazione e la collaborazione con l’attività delle forze dell’ordine per scongiurare il malaffare. Attraverso la camera d’ascolto, istituita a Vittoria, abbiamo già svolto questo compito che ci ha permesso di ottenere risultati importanti. Si tratta, adesso, di estendere questo percorso anche al resto della provincia. Potrebbero essere i primi fondamentali passi per la costituzione di una vera e propria associazione antiracket. Oggi, le associazioni di categoria svolgono un ruolo fondamentale. Ho sempre chiarito che all’interno delle varie organizzazioni emerge il valore dello stare assieme che può servire a concretizzare scelte di certo difficili, quale quella della denuncia. Cercheremo di avere uno o più validi interlocutori per ogni comune della nostra provincia”.
Sulla nuova nomina esprime una valutazione anche il presidente di Commerfidi, Salvatore Guastella. “E’ doveroso – chiarisce – assistere le imprese nei momenti di maggiore difficoltà. Le nostre finalità associative sono, innanzitutto, orientate a venire incontro, in maniera concreta, alle imprese. C’è un problema, e lo registriamo come Commerfidi, con i fondi antiusura che non vengono messi a disposizione dagli istituti di credito così come si dovrebbe. Dobbiamo agire bene e con chiarezza. E ritengo che tale iniziativa proceda proprio verso questa direzione. E ci stiamo attivando per far sì che questo possa essere il nostro primo passo per attivare interventi più grandi e organizzati”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa