La contraccezione. Parliamone. La rubrica medica a cura del dottore Federico Mavilla

Iniziamo con oggi a parlare di Contraccezione: un modo per dare, soprattutto ai giovani e non solo, maggiore consapevolezza su questo tema così delicato. Per contraccezione si intende il complesso delle tecniche anticoncezionali, ossia dei mezzi dediti ad impedire o ridurre la probabilità che si verifichi una gravidanza.
Orientarsi tra i tanti metodi contraccettivi non è semplice e non è un’operazione che la donna, o la coppia, può fare da sola, magari basandosi su conversazioni con gli amici o suggestioni della pubblicità. Scegliere un metodo contraccettivo significa tenere conto della storia passata della donna, in particolare di eventuali disturbi o malattie precedenti; significa anche tenere conto delle esigenze e delle attese della donna e della coppia. Soprattutto, quella del metodo contraccettivo è una scelta che può cambiare nel tempo.
I metodi disponibili sono numerosi: naturali, di barriera, chimici, ormonali, chirurgici e intrauterini (IUD).
In verità dovrei considerare tra i metodi anticoncezionali anche il profilattico e l’astinenza, ma ritengo utile, però, valutare il metodo scelto solo sulla base dell’evidenza scientifica, senza fare alcuna considerazione dal punto di vista religioso e legislativo ( di questo ne parleremo alla fine con un interessante e coinvolgente articolo ).
Concentreremo l’attenzione, quindi, soprattutto sui metodi contraccettivi più efficaci: i contraccettivi ormonali (la tradizionale “pillola”, il cerotto transdermico da applicare sulla cute, l’anello vaginale e la pillola progestinica) e lo IUD (la “spirale”) nelle sue varie versioni.
Per valutare l’efficacia di un metodo contraccettivo la chiave è il cosiddetto “indice di Pearl”: numero di gravidanze osservate nell’arco di un anno in 100 donne che utilizzano il metodo in esame.
L’indice di Pearl non è mai zero perché nessun metodo, nemmeno i più affidabili come la “pillola” o i cerotti transcutanei, garantiscono la sicurezza assoluta contro il rischio di gravidanze indesiderate. Tanto più ridotto è l’indice di Pearl, tanto più elevata è l’affidabilità contraccettiva del metodo.
I metodi più sicuri ed efficaci, come dimostrato dall’indice di Pearl inferiore a 1, sono la pillola, i cerotti transdermici e gli anelli vaginali, contraccettivi a base di combinazioni di estrogeni e progestinici: due classi di ormoni che regolano il ciclo femminile. L’estrogeno  è l’ormone che, durante il ciclo femminile, ha un picco in corrispondenza dell’ovulazione; il progesterone è l’ormone che domina la seconda parte del ciclo dopo l’ovulazione. I cerotti trans- dermici hanno forma quadrangolare, di 4,6 cm di lato, e agiscono rilasciando estrogeni e progestinici a velocità costante attraverso la cute.
L’anello vaginale agisce in modo analogo ai cerotti transdermici; la sua forma è quella di un piccolo anello di materiale anallergico. L’assorbimento dell’estrogeno e del progestinico lentamente rilasciati dall’anello avviene attraverso la mucosa delle vie intime femminili.
E’ piuttosto scarsa, invece, la protezione contraccettiva offerta dai metodi naturali: con un’unica eccezione, la misurazione della temperatura basale (metodo complicato, ma indubbiamente affidabile anche se non sicurissimo, con un indice di Pearl di 1-5). Meno sicuro e soprattutto pericoloso è il coito interrotto, purtroppo molto diffuso tra i più giovani per scarsa conoscenza dei metodi più sicuri.
Nella prescrizione della “pillola” e delle altre combinazioni ormonali il medico tiene conto dell’età, dell’eventuale consumo di sigarette e della storia personale della donna e dei suoi familiari più prossimi per quanto riguarda alcune malattie: ipertensione, obesità, diabete, alterazioni dei grassi nel sangue, malattie della coagulazione, trombosi, infarti e ictus, cefalee e gravi disturbi del fegato. È soprattutto importante la valutazione della pressione sanguigna: livelli superiori a 165 mmHg di massima e 95 di minima (un’ipertensione ancora piuttosto lieve) controindicano in modo assoluto l’uso dei contraccettivi ormonali. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare non è indicata la visita ginecologica e l’esame del seno come indispensabili prima della prescrizione della “pillola” o di un altro contraccettivo ormonale (in pratica, il medico di famiglia è sufficiente anche per la prima prescrizione), ma un esame del seno è consigliabile nelle donne di oltre 30 anni con precedenti in famiglia di tumori mammari.
Non sono necessari esami di laboratorio prima della prescrizione di un contraccettivo ormonale, a meno che non siano presenti alcuni fattori di rischio (per esempio, precedenti casi in famiglia di trombosi, infarti o ictus oppure di disturbi della coagulazione o di grassi elevati nel sangue). Tuttavia, dovrebbe essere eseguito almeno un controllo di colesterolo, trigliceridi e glicemia dopo qualche mese dall’inizio della “pillola” e in seguito a distanza di qualche anno. La pressione sanguigna dovrebbe essere invece tenuta sempre sotto controllo.
Continua……

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa