Museo Zarino di Vittoria. Pubblicato il bando per la gestione.

palazzo della provinciaNell’Albo Pretorio del sito web istituzionale della Provincia di Ragusa, sarà pubblicata la deliberazione del Commissario straordinario dell’Ente con la quale si dispone la concessione in uso della collezione “A. Zarino” nonché dei locali adibiti quale sede museale. Con quest’atto, la Provincia intende affidare ad enti pubblici e/o soggetti privati in concessione d’uso il patrimonio di reperti culturali proveniente dalla donazione di Attilo Zarino, pezzi museali che dovranno essere allocati presso Palazzo Carfì a Vittoria di proprietà dell’Amministrazione provinciale.

Leggi tuttoMuseo Zarino di Vittoria. Pubblicato il bando per la gestione.

RAGUSA, GLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI VIA ANFUSO CONTINUANO A RIMANERE IN STATO DI DEGRADO. DIPASQUALE (LA DESTRA): “ LA CARREGGIATA RIMANE SEMPRE LIMITATA”

scavi“Tra i problemi che a Ragusa sembrano irrisolvibili in perpetuo, quando invece servirebbe soltanto un poco di operatività in più, c’è quello degli scavi archeologici di via Anfuso. Una questione che si trascina da anni senza che nessun’Amministrazione comunale si sia presa la briga di trovare, finalmente, una soluzione”. E’ quanto denuncia il commissario cittadino de “La Destra” Ragusa, Giuseppe Dipasquale, secondo cui è indispensabile partire da una base certa. Quale?

Leggi tuttoRAGUSA, GLI SCAVI ARCHEOLOGICI DI VIA ANFUSO CONTINUANO A RIMANERE IN STATO DI DEGRADO. DIPASQUALE (LA DESTRA): “ LA CARREGGIATA RIMANE SEMPRE LIMITATA”

Modica, protesta di sei donne somale. L’assessore Floridia ha chiesto una relazione

imageL’ assessore ai Servizi Sociali, Rita Floridia, ha chiesto una relazione alla responsabile del Centro Babel, dopo la protesta di sabato scorso di alcune donne somale ospiti della struttura di Via della Costituzione. L’amministratrice comunale ha inviato, tra l’altro, un’assistente sociale per verificare lo stato delle cose. La responsabile del centro ha redatto la relazione che in sintesi conferma che la protesta delle donne Somale ma non per mancanza di cibo(da precisare che ai cronisti presenti sul posto le manifestanti hanno espresso questo disagio). Secondo i responsabili le sei Somale sono state accolte nel centro da una settimana appena. “Anche per loro vale la regola dell’erogazione del cibo che vige nella casa che ospita persone richiedenti asilo politico o titolari di protezione.

Leggi tuttoModica, protesta di sei donne somale. L’assessore Floridia ha chiesto una relazione

No Muos. Sospesa occupazione del Comune di Ragusa

Terminata l’occupazione dell’Aula consiliare del Comune di Ragusa da parte del Comitato No Muos. Dopo 48 ore si è di occupazione, il gruppo ha deciso di desistere ma non di abbassare la guardia. La decisione di occupare l’aula era partita dopo la decisione del Governatore Crocetta di ritirare il ricorso contro l’installazione degli indesiderati impianti … Leggi tuttoNo Muos. Sospesa occupazione del Comune di Ragusa

11 docenti dell’ Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo hanno conseguito l’importante qualifica di formatori ” European Informatics Passport “.

limUndici docenti dell’istituto comprensivo “Madre Teresa di Calcutta “, diretto dal preside Rosolino Balistrieri, hanno conseguito, mercoledì scorso l’ EIPASS Lim, (European Informatics Passport) il Programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per qualificarsi come formatore professionalmente preparato nella gestione matura e consapevole della Lavagna Interattiva Multimediale di cui tutte le aule della scuola media ed elementare sono dotate.“ Si è aperta una nuova stagione per la Scuola e la formazione professionale – ha dichiarato il prof. Fausto Senia, formatore dei docenti

Leggi tutto11 docenti dell’ Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Monterosso Almo hanno conseguito l’importante qualifica di formatori ” European Informatics Passport “.

SICUREZZA SCUOLA: TIMORI PER AGIBILITA’, SEQUESTRO A MODICA. SEI INDAGATI

scuola santa martaSotto sequestro una delle piu’ importanti e storiche scuole di Modica, l’Istituto “Santa Marta”. Ad eseguire l’operazione, disposta dal Gip Elio Manenti su richiesta del procuratore della Repubblica, Francesco Puleio, è stata la Polizia provinciale. Sotto osservazione la precarieta’ strutturale dell’edificio. I sigilli arrivano dopo

Leggi tuttoSICUREZZA SCUOLA: TIMORI PER AGIBILITA’, SEQUESTRO A MODICA. SEI INDAGATI

Ragusa. L’Ordine degli architetti condivide le 6 proposte di modifica al Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e al regolamento di attuazione presentate dal Consiglio nazionale

Giuseppe Cucuzzella“Abbiamo condiviso, e rilanciamo a livello locale, una serie di proposte di modifiche al Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e al relativo regolamento di attuazione così come individuato dal Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori”. E’ quanto sottolinea il presidente dell’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa, Giuseppe Cucuzzella, chiarendo che sul delicato aspetto è stato anche istituito un gruppo di lavoro interprofessionale

Leggi tuttoRagusa. L’Ordine degli architetti condivide le 6 proposte di modifica al Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e al regolamento di attuazione presentate dal Consiglio nazionale

La Squadra “Da Parrino” di Monterosso Almo vince il Torneo under 18 di calcetto

Per il secondo anno consecutivo la squadra del locale ” Da Parrino ” di Monterosso Almo si è imposto nel ” Torneo Under 18 ” di calcetto. La finale si è svolta mercoledì scorso nel campetto situato in Piazza Grande. La squadra di Parrino ha battuto la squadra del Giarratana ” A Funtana” per 5 … Leggi tuttoLa Squadra “Da Parrino” di Monterosso Almo vince il Torneo under 18 di calcetto

Primo incontro della Cna con il sindaco di Ragusa. Sul tappeto le questioni che riguardano la vita delle imprese “Piccitto disponibile ad accogliere le nostre articolate istanze”

incontro cna ragusaQuale sostegno fornire alle piccole e medie imprese presenti in ambito cittadino? Questo uno degli interrogativi pregnanti affrontati nel corso dell’incontro tra la Cna e il sindaco di Ragusa Federico Piccitto. All’appuntamento, tenutosi a palazzo dell’Aquila, la Cna era presente con una consistente delegazione. Oltre ai due co-presidenti territoriali Salvatore Bellina e Massimiliano Di Maria e alla responsabile organizzativa Antonella Caldarera, c’erano anche i componenti della presidenza: Giorgio Vitale, Ignazio Caloggero, Carla Guastella, Emanuele Distefano, Gianni Distefano e Carmelo Tidona.

Leggi tuttoPrimo incontro della Cna con il sindaco di Ragusa. Sul tappeto le questioni che riguardano la vita delle imprese “Piccitto disponibile ad accogliere le nostre articolate istanze”

Ragusa. Rissa tra donne. Se le danno di Santa ragione. Denunciate tre donne maghrebine per rissa che hanno dovuto far ricorso alle cure

Polizia di statoGli uomini della Squadra Volanti della Polizia di stato, hanno denunciato per rissa due marocchine di 42, 41 anni, e una tunisina 38 enne, tutte residenti a Ragusa. Ieri presso un’abitazione del centro storico di Ragusa è stata segnalata una furiosa lite tra cittadine extracomunitarie. Sul posto arrivano 2 Volanti che riuscivano a bloccare, seppur con grandi sforzi, le corrissanti impegnate a tirarsi i capelli ed inoltre armate di cocci di vetro. Tutte e tre le donne originarie del Maghreb avevano numerose ferite da taglio e due di queste avevano ferite al cuoio capelluto in quanto le rivali avevano tirato ciocche di capelli fino a strappare l’epidermide.

Leggi tuttoRagusa. Rissa tra donne. Se le danno di Santa ragione. Denunciate tre donne maghrebine per rissa che hanno dovuto far ricorso alle cure

Passeggiate Barocche, itinerari d’arte e cultura tra Modica e Scicli

giuseppe baroneRitornano dall’11 al 18 agosto le Passeggiate Barocche, consueto appuntamento estivo alla scoperta della storia di luoghi suggestivi, dei tesori d’arte e della cultura del territorio ibleo, a spasso tra vicoli medievali e antichi quartieri Patrimonio dell’Unesco, in compagnia dello storico Giuseppe Barone e dello storico dell’arte Paolo Nifosì. La manifestazione, organizzata dalla Fondazione Grimaldi con il sostegno della Fondazione Confeserfidi e il patrocinio dei Comuni di Modica e di Scicli e dell’Archivio degli Iblei, prevede complessivamente quattro appuntamenti tra Modica e Scicli.

Leggi tuttoPasseggiate Barocche, itinerari d’arte e cultura tra Modica e Scicli

Vertice dei sindaci del comprensorio modicano sui servizi socio sanitari e sulle balneabilità

Palazzo San DomenicoVertice istituzionale lunedì 5 agosto dalle ore 10.00 a Palazzo San Domenico a Modica. Si tratta di due appuntamenti che vedranno la presenza dei sindaci del comprensorio di Modica ( Ispica, Scicli e Pozzallo) impegnati su due argomenti:

Leggi tuttoVertice dei sindaci del comprensorio modicano sui servizi socio sanitari e sulle balneabilità

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO …. di DIRETTORE. LA CONDANNA DI BERLUSCONI: UNA SENTENZA POLITICA SCONTATA. DALLA FINE DEL CRAXISMO ALLA FINE DEL BERLUSCONISMO?

Domenico-Pisana-3-2-150x150Sicuramente quando gli storici dovranno riportare sui libri questi ultimi 40 anni della storia politica italiana, avranno molto da ricercare per trascrivere, con distacco e maggiore oggettività, tutto quello che sta accadendo nel nostro Paese. Un periodo complesso, difficile e di grandi scontri istituzionali e sociali, in particolare tra Politica e Magistratura. Credo che i due personaggi politici di cui si parlerà molto saranno due: Craxi e Berlusconi, personaggi molto diversi, ma che risultano accomunati da accadimenti dei quali entrambi sono stati travolti.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO …. di DIRETTORE. LA CONDANNA DI BERLUSCONI: UNA SENTENZA POLITICA SCONTATA. DALLA FINE DEL CRAXISMO ALLA FINE DEL BERLUSCONISMO?

UNA TROUPE DELLA PEPITO PRODUZIONI DI ROMA PER RAI CINEMA HA REGISTRATO UN DOCUMENTARIO SUL CIOCCOLATO DI MODICA

imageUn giorno per i sopralluoghi interni ed esterni e un giorno per le riprese sono stati necessari per registrare, a Modica un documentario, prodotto dalla società “Pepito Produzioni srl” di Roma, che andrà in onda su un canale Rai nella primavera 2014. “I Giganti”, questa la collana dei documentari volta a raccontare le regioni italiane in modo originale attraverso la memoria storica dei giganti verdi, gli alberi monumentali d’Italia, testimoni della storia, delle tradizioni, delle genti e formidabili testimoni del tempo.

Leggi tuttoUNA TROUPE DELLA PEPITO PRODUZIONI DI ROMA PER RAI CINEMA HA REGISTRATO UN DOCUMENTARIO SUL CIOCCOLATO DI MODICA

FURTO GIOIELLERIA VITTORIA: ARRESTATO A COMO

imageIn poco più di 7 mesi, si è chiuso il cerchio attorno ai fatti avvenuti nella notte tra il 21 e il 22 dicembre 2012, tra l’una e trenta e le due, quando tre individui avevano infranto la vetrina “blindata” di una gioielleria sita in Vittoria – via Roma, asportando dalla stessa numerosi preziosi ivi esposti, per un valore complessivo di 21 mila euro circa.

Leggi tuttoFURTO GIOIELLERIA VITTORIA: ARRESTATO A COMO

Modica, poliambulatorio di Via Veneto. Radiografia ferma da oltre due anni

poliambulatorio vittorio venetoDa circa due anni, esattamente dalle prime settimane del 2011, il servizio di Radiologia presso il Poliambulatorio Asp di Via Vittorio Veneto è inoperoso per un guasto all’apparecchio tecnico. Da allora non è stato più riparato e nemmeno sostituito con gravi difficoltà per l’utenza, soprattutto anziana, costretta a peregrinare per i vari ospedali o centri convenzionati. Le proteste e le lamentele della gente sono manifestate ufficialmente dal presidente provinciale della Fimmg, Giuseppe Caccamo, che si è rivolto al Commissario dell’Asp, Angelo Aliquò, e al direttore del Distretto di Modica, Angela Militello, chiedendo interventi e il ripristino del servizio. “Nonostante l’intervento del nostro sindacato – dice Caccamo – e le lamentele di tutti gli utenti che per avere delle radiografie, escluse quelle al torace, sono stati

Leggi tuttoModica, poliambulatorio di Via Veneto. Radiografia ferma da oltre due anni

Lo sbarco del 21 giugno 2012 Pozzallo. Chiesta condanna per due presunti scafisti

tribunaleCondanna a tre anni di reclusione ciascuno per i rimanenti due presunti scafisti dello sbarco a Pozzallo del 21 giugno 2012. E’ questa la richiesta avanzata ieri dal pubblico ministero, Alessia La Placa, al Gup del Tribunale di Modica, Maria Rabini, a carico di Mohamed Arafa, egiziano, e di un suo connazionale Salif Moussi, sedicente, difesi dagli avvocati Alessandro Agnello e Massimo Garofalo, processati col giudizio abbreviato, quindi con la certezza, in caso di condanna di potere usufruire dello sconto di un terzo della pena. Il magistrato giudicante si è riservato per la sentenza. Le due posizioni erano state stralciate, giacchè gli altri otto scafisti nella precedente udienza avevano patteggiato una pena complessiva di ventisette anni e sei mesi di reclusione( tre anni e due mesi di reclusione e quattrocento euro di multa a testa).

Leggi tuttoLo sbarco del 21 giugno 2012 Pozzallo. Chiesta condanna per due presunti scafisti

Furti in spiaggia. Ieri a Marina di Modica derubata famiglia di Grammichele

marina di modicaE’ l’estate dei “topi da spiaggia”. Il 2013 sarà ricordato sulle spiagge Iblee come l’anno dei furti a raffica a danno dei bagnanti. L’ultimo della serie si è verificato ieri mattina sulla spiaggia di Marina di Modica poco prima di mezzogiorno. Ignoti, approfittando del fatto che una famiglia si era allontanata per prendere il bagno, maldestramente si sono impossessati della borsa che gli stessi avevano lasciata incustodita sotto l’ombrellone. Quando sono rientrati hanno avuto la sgradita sorpresa di non trovarla più ed hanno lanciato l’allarme. Qualcuno si è accorto della presenza nelle vicinanze di un ispettore di polizia in spiaggia e lo ha chiamato. Sono stati contattati carabinieri e polizia municipale,

Leggi tuttoFurti in spiaggia. Ieri a Marina di Modica derubata famiglia di Grammichele

Ispica. Ladri “visitano” villetta a S.Maria del Focallo

ladriFurto con scasso nella notte tra mercoledì e giovedì in una villetta di Via del Mirto a Santa Maria del Focallo, frazione balneare di Ispica. Ignoti hanno forzato una finestra al pianterreno dell’immobile, dopo avere segato le sbarre di ferro, mentre i proprietari erano assenti. Una volta all’interno hanno messo a soqquadro la villetta impossessandosi di quanto hanno trovato di valore e cioè denaro contante e alcuni gioielli per un valore complessivo che non dovrebbe superare i milleduecento euro.

Leggi tuttoIspica. Ladri “visitano” villetta a S.Maria del Focallo

Modica, crollo in Via Napoli. Si stacca un pezzo di costone e sfiora gruppo di turisti

imageSi è un pezzo del costone roccioso che sovrastava la Via Napoli, trafficatissima arteria che collega il centro cittadino con Modica Alta e, soprattutto, consente di raggiungere il famoso Duomo di San Giorgio. Mercoledì poco dopo mezzogiorno il fatto, quando un grosso masso e’ venuto giù senza, per fortuna, creare danni a cose o persone, anche se ha sfiorato un gruppo di turisti. Scattato l’allarme, la strada e’ stata immediatamente chiusa e transennata nelle due parti costringendo gli automobilisti a un lungo giro per raggiungere i luoghi previsti. L’amministrazione comunale si è subito attivata e già da ieri mattina un’impresa specializzata e’ entrata all’opera per eliminare il pericolo prima, probabilmente,

Leggi tuttoModica, crollo in Via Napoli. Si stacca un pezzo di costone e sfiora gruppo di turisti