Venerdì prossimo presso lo Spazio Cultura “Meno Assenza” di Pozzallo, alle ore 20.30, si terrà una conferenza sul tema: “Attività motoria, benessere e stile di vita”. Il dibattito sarà moderato da Paola Incardona, Presidente dell’Associazione Culturale “Amici Mézières” di Pisa. Alla conferenza interverranno anche il Sindaco Luigi Ammatuna, l’Assessore alla Cultura Rossella Smarrocchio, Ignazio Ruffino,Medico di Medicina Generale tratterà il tema “La Prevenzione Primaria in Medicina Generale”; Angelo Pizzi, Direttore Unità Operativa di Medicina dello Sport ASL 12 Versilia, Responsabile Commissione Medica AIA-FIGC, Docente Università di Pisa, tratterà il tema “I Gruppi di cammino: esperienza di un nuovo stile di vita”; Paola Incardona, docente presso l’Università di Pisa, Posturologa, presenterà la relazione “Il ruolo Preventivo e Compensativo dell’Attività Motoria nel trattamento delle Alterazioni Metaboliche e Posturali”. Antonella Nifosì, Docente Università di Pisa, tratterà il tema “Medical Fitness: nuova frontiera della Prevenzione”.
I relatori riporteranno i dati di alcune ricerche scientifiche che hanno messo in evidenza come tra i fattori responsabili della vasta diffusione delle malattie metaboliche, fra cui il diabete mellito di tipo 2, la colesterolemia, l’obesità e alcuni disturbi cardiocircolatori, assumano una forte rilevanza la mancanza di attività fisica e una scorretta alimentazione.
Adottare uno stile di vita più salutare, abbandonando la sedentarietà e incrementando la pratica dell’esercizio fisico risulta, pertanto, essere lo strumento più semplice ed efficace per migliorare lo stato di salute, ma soprattutto per attuare una proficua prevenzione ed una efficace terapia comportamentale delle alterazioni del metabolismo.
La pratica di un’attività fisica adeguata e regolare previene e migliora, dunque, anche tutte le patologie associate al Diabete Mellito e l’intera sindrome metabolica che ne deriva. Pertanto è importante che il programma motorio sia inserito nella realtà della vita quotidiana del soggetto e nel suo stile di vita, come risulta dalle ultime indicazioni del Sistema Sanitario Nazionale.