La salute del mare del litorale di Ispica, Pozzallo, Modica e Scicli: quale è la verità?

Mare dinverno 09 57,8x57,8Dunque, a chi bisogna prestare fede rispetto alla pulizia e allo stato di salute del nostro mare alla procura della Repubblica di Modica o all’ASP di Ragusa? La prima Autorità sostiene che il mare è inquinato da metalli tossici e da liquami fognari, la seconda in totale contrapposizione alla prima asserisce che il mare è pulito e privo da qualsiasi forma di inquinamento. Lo dice il CUTASS(Cittadini Uniti per la Tutela dell’Ambiente e della Salute Scicli) secondo cui solo una cosa è certa, il senso di smarrimento che investe i cittadini e gli operatori del settore ittico che dal mare traggono sostentamento e reddito.
“Lo smarrimento – spiega il movimento – è amplificato inoltre dai costanti avvistamenti di chiazze schiumose e oleose che lasciano sospettare una condizione delle nostre acque non del tutto salubre.
A nostro avviso la questione non può essere derubricata a semplice schermaglia tra Istituzioni, in quanto la vicenda ha una ricaduta tangibile e immediata sulla salute dei cittadini e sul futuro economico del nostro territorio.
Chiediamo pertanto al Prefetto di Ragusa, quale massima Autorità della Provincia, di farsi parte diligente al fine di dirimere la “controversia” creando un percorso di confronto che possa prevedere la partecipazione di cittadini e associazioni portatori di interessi collettivi al fine di dare ai cittadini una risposta univoca e incontrovertibile.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa