Due sbarchi a Ispica e a Pozzallo. Arrivati complessivamente 190 clandestini

sbarco pozzalloNovanta extracomunitari sono sbarcati stamattina al Porto di Pozzallo. Il gommone è stato intercettato dalla Capitaneria di Prto di Pozzallo. Tra i migranti 26 donne e un bambino. Per due uomini e una donna è stato necessario il ricovero all’Ospedale Maggiore di Modica. “Lamentavano – dice il dottore Carmelo Scarso, che coordina il gruppo sanitario dell’Asp Ragusa – problemi di disidratazione e null’altro”.

Leggi tuttoDue sbarchi a Ispica e a Pozzallo. Arrivati complessivamente 190 clandestini

GIOVANNI FALCO DELLA RUNNING MODICA MASTER HA VINTO IL SESTO MEMORIAL DON BASILE

La Running Modica Master al Memorial Don Basile 2013È stato un grande successo il sesto “Memorial Don Rosario Basile” che si è svolto a Modica nei pressi della chiesa di S. Ippolito a Trebalate, valido come tredicesima prova del Grand Prix Ibleo 2013. Giovani promesse e navigati atleti (per un totale di 130 iscritti) si sono ritrovati nella campagna modicana per la gara podistica organizzata dalla ASD Running Modica Master, capitanata dal presidente Emanuele Assenza. Ritrovo intorno alle 17:00 per la punzonatura e la consegna del ricchissimo pacco gara, frutto dell’impegno e della generosità dei numerosi sponsor che hanno creduto nella manifestazione. Primi a partire i giovani delle categorie Esordienti, Cadetti e Ragazzi, che sono stati impegnati su un percorso di 800 mt. Vittorie per Michele Maltese (RagazziM), Tommaso Spadaro (CadettiM), Silvia Assenza (CadettiF) e Giovanni Brafa (EsordientiM).

Leggi tuttoGIOVANNI FALCO DELLA RUNNING MODICA MASTER HA VINTO IL SESTO MEMORIAL DON BASILE

SCOGLITTI: RAPINA CON SPARATORIA PRESSO LA PIZZERIA “MULOS RANGER”

carabinieriMomenti da far west alla pizzeria “Mulos Ranger” di proprieta’ di Rosario Turtula 43 enne, in Contrada Baia Dorica, a Scoglitti. Tre persone, con viso travisato da passamontagna, di cui una armata di pistola, irrompevano all’interno dell’ esercizio e, dopo aver esploso sei colpi d’arma da fuoco si sono fatti consegnare l’incasso ammontante a duemila euro circa.

Leggi tuttoSCOGLITTI: RAPINA CON SPARATORIA PRESSO LA PIZZERIA “MULOS RANGER”

Marina di Ragusa. Paola Toscano arrestata per violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale.

Toscano PaolaGli uomini della Squadra Volanti della Polizia di Stato hanno tratto in arresto Paola Toscano, Ragusana di 41 anni residente a Santa Croce Camerina, conosciuta alle forze di polizia per aver già commesso altri reati. Sabato notte, alle 5,30 giungono diverse segnalazioni al 113 per una lite a piazza Duca degli Abruzzi a Marina di Ragusa con il coinvolgimento di una donna. Due volanti si precipitano sul posto, considerata la delicatezza della segnalazione, ma una volta arrivati gli agenti non notano nulla di quanto segnalato. Al fine verificare che fosse tutto a posto i poliziotti chiedono ai titolari dei bar che stavano pulendo, se avessero notato qualcosa. Tutto ad un tratto, gli agenti vengono avvicinati da Paola Toscano che in evidente stato d’agitazione inizia ad ingiuriarli con insulti di tutti tipi. La donna, nonostante i ripetuti inviti alla calma, ha anche minacciato di morte gli operatori.

Leggi tuttoMarina di Ragusa. Paola Toscano arrestata per violenza o minaccia a Pubblico Ufficiale.

Calcio, Eccellenza. Nel Modica arrivano altri tre under

nicola polessiIl Modica ha concluso i primi tre giorni di ritiro e ieri ha preso un giorno di pausa. Si sono aggregati al gruppo nelle ultime ore tre nuovi fuori quota, il portiere Loreto, il centrale di difesa, Parisi, e l’esterno alto, Caruso, provenenti dall’Atletico Avola. Da oggi si riprende a lavorare e saranno in prova altri atleti della scuola di calcio Modica Airone. I primi giorni di lavoro hanno soddisfatto il tecnico Seby Catania e il preparatore atletico Luciano Mica dopo i test di valutazione. Tutti i giocatori sono risultati in ottima forma fisica. I test hanno riguardato la resistenza, la velocità e la forza. Tre caratteristiche che sono risultate corrette secondo le statistiche per la preparazione fisica dei giocatori. Gli stessi test saranno effettuati alla fine degli allenamenti del ritiro per avere un riscontro sullo stato di preparazione sia della squadra che dei singoli giocatori, evidenziando le potenzialità fisiche e tecniche di ogni atleta.

Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Nel Modica arrivano altri tre under

Vittoria, nel fine settimana la polizia ha denunciato tre persone

polizia comisoAttività di polizia diversificata per il Commissariato di Vittoria nel fine settimana. Il numero di pattuglie sul territorio è stato incrementato e particolare attenzione è stata dedicata alla fascia costiera che è stata affollata da migliaia di persone che hanno trascorso la serata del sabato e tutta la giornata di domenica al mare. Tuttavia è nel centro cittadino che alcuni interventi della volante hanno determinato che si procedesse a denunciare tre persone per tre distinti episodi. La “stretta” sui soggetti sottoposti a limitazioni della libertà personale ha consentito di accertare che D. S. attualmente in stato di detenzione domiciliare presso una comunità terapeutica, si era arbitrariamente allontanato, utilizzando peraltro una bicicletta. Dopo alcuni minuti di ricerche è stato rintracciato in piazza Daniele Manin. Il magistrato di turno, informato dei fatti ha disposto che venisse ricondotto nuovamente presso il luogo di custodia domiciliare. E’ stato denunciato per il reato di evasione.

Leggi tuttoVittoria, nel fine settimana la polizia ha denunciato tre persone

Aiuto. Modica, può vedere il figlio solo mezz’ora a settimana. Appello di un imprenditore

avv. di pasquale 1Chiede aiuto, contatta i media, denuncia. Giorgio Zocco, un imprenditore modicano, non vede il figlio da quando si e’ separato dalla compagna o lo vede in maniera centellinata. “In modo arbitrario – lamenta – e senza sostegno giuridico, non mi lascia vedere il bambino se non per 30 miseri minuti a settimana. Tutti possono vedere mio figlio, io no. Non posso accettare che la madre di mio figlio diventi proprietaria e padrona di un piccolo essere umano che ha bisogno anche del papà, ledendo i miei diritti di esercitare il sacrosanto dovere di padre e quelli bambino di avere un padre presente nella sua vita”.

Leggi tuttoAiuto. Modica, può vedere il figlio solo mezz’ora a settimana. Appello di un imprenditore

Dopo 50 anni di matrimonio civile, si sposano anche in chiesa. Lei tedesca, lui su Rovigo hanno scelto Modica per la cerimonia

matrimonioIl detto: “Mai dire mai” bene si addice a una coppia di sposi che nel lontano 1963 avevano detto il “si” civilmente davanti al Sindaco del Comune di Milano e ora, in occasione del 50° anniversario del loro matrimonio, hanno deciso di sposarsi anche con il rito religioso. Lei e’ Erika Nickel Gertrud, nata in Germania, lui Giuliano Ramazzina, nato a Badia Polesine, in provincia di Rovigo. Hanno scelto Modica per coronare questo traguardo. La cerimonia religiosa si svolgerà, infatti, nella suggestiva chiesetta di Cozzo Rosa, nella lontana periferia della città della Contea, giovedì otto agosto

Leggi tuttoDopo 50 anni di matrimonio civile, si sposano anche in chiesa. Lei tedesca, lui su Rovigo hanno scelto Modica per la cerimonia

I FATTORI DI CRITICITA’ DELLE IMPRESE PRESENTI NELL’AREA IBLEA E LE INDICAZIONI PER MIGLIORARNE LE COMPETITIVITA’ L’ORDINE DEI COMMERCIALISTI TRACCIA UN’ANALISI DETTAGLIATA SUI PASSI DA COMPIERE PER SOPRAVVIVERE AI MERCATI GLOBALI

Il presidente Daniele Manenti“La crisi ha complicato ancora di più la vita delle imprese in provincia di Ragusa. Perché accanto alle nuove difficoltà coesistono le tradizionali problematiche strutturali che affliggono i sistemi produttivi locali”. E’ un’analisi attenta quella sviluppata dal presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili per le circoscrizioni dei Tribunali di Ragusa e Modica, Daniele Manenti, che lancia anche qualche suggerimento su come migliorare la competitività delle piccole e medie imprese dell’area iblea. “Prima di tutto, però, occorre comprendere che la criticità è stata determinata – aggiunge Manenti – anche dalla dimensione delle imprese, con tutte le conseguenze, in termini di maggiore costo del finanziamento bancario, di difficoltà di accesso a forme alternative di finanziamento, di ridotta propensione all’export e di limitata capacità di investimento.

Leggi tuttoI FATTORI DI CRITICITA’ DELLE IMPRESE PRESENTI NELL’AREA IBLEA E LE INDICAZIONI PER MIGLIORARNE LE COMPETITIVITA’ L’ORDINE DEI COMMERCIALISTI TRACCIA UN’ANALISI DETTAGLIATA SUI PASSI DA COMPIERE PER SOPRAVVIVERE AI MERCATI GLOBALI

L’INCONTENIBILE NINA GULINO NON SI SMENTISCE NEPPURE STAVOLTA LA CAMPIONESSA DEL TEAM BIKE RAGUSA HA VINTO A ROCCAMONFINA (CE) DOPO AVER DOMINATO LA GRANFONDO SIN DALLE BATTUTE INIZIALI

Nina Gulino al centro festeggia il primo premioNina Gulino non si smentisce neppure questa volta. La campionessa del Team Bike Ragusa Frw è andata a vincere, ieri, la granfondo di Roccamonfina, in provincia di Caserta. Una manifestazione aperta alle mountain bike a cui hanno partecipato i migliori specialisti della Campania. Una gara resa ancora più dura dal caldo asfissiante, nel corso della quale Nina Gulino ha imposto il proprio ritmo sin dalle battute iniziale. In pratica, l’atleta del sodalizio ibleo non ha avuto rivali sin dall’inizio. E’ partita fortissimo ed è riuscita ad amministrare questo vantaggio senza grossi problemi nei confronti delle rivali.

Leggi tuttoL’INCONTENIBILE NINA GULINO NON SI SMENTISCE NEPPURE STAVOLTA LA CAMPIONESSA DEL TEAM BIKE RAGUSA HA VINTO A ROCCAMONFINA (CE) DOPO AVER DOMINATO LA GRANFONDO SIN DALLE BATTUTE INIZIALI

Eduardo Ammatuna, ritorno a Scicli. Storia di una famiglia andata via dalla Sicilia alla fine dell’Ottocento

Bramanti Susino Ammatuna IuratoE’ tornato nella Scicli dei suoi avi, lo scrittore Eduardo Ammatuna, cittadino italo-paraguayano, discendente di Giacomo Ammatuna Trovato e di Concetta Maria Carrubba Bettola, emigranti sciclitani in Paraguaj alla fine dell’800. Accompagnato dal presidente dell’associazione Ragusani nel mondo Franco Antoci e dal direttore Sebastiano D’Angelo, Ammatuna, ha omaggiato il sindaco Franco Susino, l’assessore alla cultura Vincenzo Iurato e il presidente del consiglio Vincenzo Bramanti di alcune sue fatiche letterarie, fra cui una in cui disquisiva sulla possibilità di dimissioni dal Soglio di Pietro di Benedetto XVI.

Leggi tuttoEduardo Ammatuna, ritorno a Scicli. Storia di una famiglia andata via dalla Sicilia alla fine dell’Ottocento