Ragusa Ibla: la crisi morde, pochi affari anche per i commercianti della città barocca

percorso storico ragusa iblaAnche la città barocca soffre il trend negativo che sta attraversando la Penisola. Pochissimi turisti in giro per le stradine centrali, fanno capire quanto sia difficile il momento per le attivita’ di Ragusa Ibla. Un excursus tra i commercianti del centro denota un forte decremento di vendite rispetto all’anno precedente, quantificato attorno al dieci/venti per cento secondo l’attivita’ intrapresa. Così scopriamo che a soffrire di più sono gli esercizi legati alla ristorazione, trentasette in tutto tra bar, caffetterie e ristoranti. Sale da pranzo semivuote, salvo qualche rara eccezione. “E’ dura tirare avanti in queste condizioni” si lamentano alcuni.

Leggi tuttoRagusa Ibla: la crisi morde, pochi affari anche per i commercianti della città barocca

Il Bollani siciliano Giuseppe Blanco in concerto mercoledì 7 agosto a Scicli. Alle 22,30 in via Mormina Penna

giuseppe blancoSi esibirà domani sera, alle 22,30, davanti la piazza della chiesa di San Michele Arcangelo, per l’occasione tornata alla piena fruibilità, il pianista jazz sciclitano Giuseppe Blanco, 18 anni, da molti additato come il Bollani siciliano. Ha la freschezza e l’allegria dei diciotto anni appena compiuti. Una cascata di riccioli neri e un grande amore per il jazz e il pianoforte. Giuseppe Blanco si candida a essere il prossimo talento ibleo. Sciclitano, a un anno dal diploma liceale, Giuseppe ha conquistato una improvvisa notorietà grazie alla sua partecipazione a un clinic del Berklee College, tenuto pochi giorni fa all’interno della programmazione di Umbria Jazz, a Perugia.

Leggi tuttoIl Bollani siciliano Giuseppe Blanco in concerto mercoledì 7 agosto a Scicli. Alle 22,30 in via Mormina Penna

IL DISTRETTO LEO 108 Yb – SICILIA DONA UNA CARROZZINA AL COMUNE DI RAGUSA. Giovedì prossimo la consegna

J.O.B. Chair”Giovedì prossimo, 8 agosto, alle 19, presso il Circolo Velico di Marina di Ragusa, ci sarà la cerimonia di consegna di una carrozzina modello “J.O.B. Chair” donata dalla IV Area Operativa del Distretto Leo 108 Yb – Sicilia al Comune di Ragusa, nell’ambito del Tema Operativo d’Area “Leo J.O.B. for beach” ed in coerenza con le finalità dell’associazione.

Leggi tuttoIL DISTRETTO LEO 108 Yb – SICILIA DONA UNA CARROZZINA AL COMUNE DI RAGUSA. Giovedì prossimo la consegna

ABILITAZIONE DI “BAGNINO DI SALVATAGGIO” PER I MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA DI POZZALLO

brevetto bagninoSi è concluso con gli esami finali superati da tutti i candidati, il corso di “Bagnino di salvataggio” per i militari della Guardia Costiera di Pozzallo, svolto dal Maestro di salvamento della Società Nazionale di Salvamento – Sezione di Ispica-Pozzallo, M° Fabio Biagio Fidone, a cui hanno partecipato 14 militari imbarcati sulle motovedette in servizio presso la Capitaneria di Porto di Pozzallo,

Leggi tuttoABILITAZIONE DI “BAGNINO DI SALVATAGGIO” PER I MILITARI DELLA GUARDIA COSTIERA DI POZZALLO

IL SEQUESTRO DELLA MOTOBARCA DI SCOGLITTI “LA MADONNINA”. LA SENATRICE PADUA HA PRESENTATO INTERROGAZIONE IN AULA “SERVE RIVEDERE GLI ACCORDI BILATERALI CON L’ISOLA DI MALTA”

Venera   PaduaLa senatrice del Partito Democratico, Venera Padua, ha presentato questa mattina una interrogazione, in qualità di prima firmataria (altri quindici senatori hanno sottoscritto il documento), al ministro degli Affari esteri, al ministro delle Politiche agricole, alimentari e del mare e al ministro dell’Ambiente, tutela del territorio e del mare avente ad oggetto il sequestro, da parte delle autorità maltesi, delle due motobarche di pescatori “La Madonnina” di Scoglitti e il “Principessa I” della marineria di Licata.

Leggi tuttoIL SEQUESTRO DELLA MOTOBARCA DI SCOGLITTI “LA MADONNINA”. LA SENATRICE PADUA HA PRESENTATO INTERROGAZIONE IN AULA “SERVE RIVEDERE GLI ACCORDI BILATERALI CON L’ISOLA DI MALTA”

MARINA DI MODICA, TORNEI DI WII, GIOCHI, ARTE DI STRADA E “SUMMER POETRY PARTY”: UN ALTRO WEEKEND DA NON PERDERE AL “VILLAGGIO CREATIVO 2013”.

summer poetryAl “Villaggio creativo 2013”, dopo il successo riscontrato sabato e domenica scorsi, continua l’animazione per bambini e giovani, ospitando anche l’evento “Summer poetry party” con la partecipazione di numerosi poeti siciliani che, privilegiando la location del “Villaggio creativo” e di Marina di Modica, daranno vita ad un viaggio nella Poesia emozionante e unico, attraverso la Lettura, mentre i poeti e il pubblico saranno stretti nell’abbraccio entusiasmante del mare di Marina di Modica, nell’atmosfera suggestiva e semplicemente unica creata tra i muretti a secco dei vialetti di pietra, scenografia naturale del “Villaggio creativo 2013”.

Leggi tuttoMARINA DI MODICA, TORNEI DI WII, GIOCHI, ARTE DI STRADA E “SUMMER POETRY PARTY”: UN ALTRO WEEKEND DA NON PERDERE AL “VILLAGGIO CREATIVO 2013”.

MARINA DI RAGUSA. BARCONE ARENATO. Iniziata la bonifica del sito

250px-Riserva_Naturale_Fiume_IrminioSono iniziate a partire le operazioni di bonifica della stiva del barcone che si è arenato il 15 luglio scorso presso la cosiddetta “spiaggia degli americani”, antistante la riserva del fiume Irminio, a Marina di Ragusa. Come si ricorderà, nell’imbarcazione erano stipati circa cento migranti che sono stati successivamente trasferiti a Pozzallo.

Leggi tuttoMARINA DI RAGUSA. BARCONE ARENATO. Iniziata la bonifica del sito

RAGUSA, SALTA L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE AL COMUNE DI RAGUSA, PRIME CREPE NELLA MAGGIORANZA. MARINO, LAPORTA E CHIAVOLA: “BRUCIATI DUE NOMINATIVI DI M5S. CHE COSA STA SUCCEDENDO?”

Elisa Marino“Prime crepe nella maggioranza? Sembrerebbe proprio di sì. Almeno a leggere quanto accaduto stamani in terza commissione”. Così i consiglieri comunali di Ragusa Domani, Elisa Marino, Megafono, Mario Chiavola, e Territorio, Angelo Laporta, che hanno partecipato ai lavori in cui si sarebbe dovuto eleggere il nuovo presidente dell’organismo. “Abbiamo sempre mantenuto la stessa linea di sempre – affermano i tre consiglieri – cioè abbiamo rifiutato qualsiasi disponibilità ad esprimere un nostro nominativo per la presidenza dell’organismo.

Leggi tuttoRAGUSA, SALTA L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA TERZA COMMISSIONE AL COMUNE DI RAGUSA, PRIME CREPE NELLA MAGGIORANZA. MARINO, LAPORTA E CHIAVOLA: “BRUCIATI DUE NOMINATIVI DI M5S. CHE COSA STA SUCCEDENDO?”

Modifiche agli orari della Camera di Commercio di Ragusa nel periodo estivo

Camera di commercioIn concomitanza con le giornate prefestive del mercoledì 14 agosto e del mercoledì 28 agosto, la Camera di Commercio di Ragusa comunica che i propri uffici resteranno chiusi nei citati pomeriggi di mercoledì 14 agosto e di mercoledì 28 agosto. Per tutte le mattinate lavorative del mese di agosto e per tutti gli altri mercoledì pomeriggio del mese, l’attività camerale sarà regolarmente svolta secondo gli ordinari orari di ufficio e di sportello.

Leggi tuttoModifiche agli orari della Camera di Commercio di Ragusa nel periodo estivo

CONFERENZA DEI SINDACI. Incontro propedeutico all’assemblea dei soci dell’Ato Ambiente di domani

conferenza sindaciSi è svolta a Ragusa stamani la conferenza dei sindaci presieduta dal sindaco Federico Piccitto, presso la sala giunta, per un confronto propedeutico sui punti posti all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria e straordinaria dei soci dell’Ato Ambiente che si terrà domani, 7 agosto, presso il Centro direzionale ASI, alle ore 10 (l’assemblea ordinaria) e a seguire, alle ore 11 l’assemblea straordinaria.

Leggi tuttoCONFERENZA DEI SINDACI. Incontro propedeutico all’assemblea dei soci dell’Ato Ambiente di domani

Manutenzione nei servizi igienici del centro storico di Modica. Se n’è fatto carico l’esperto Franco Vanella. Stamani il taglio del nastro

servizi igieniciServizi igienici del centro storico, quelli dell’ex Palazzo delle Poste, ampiamente ristrutturati e breve cerimonia di inaugurazione con il sindaco che taglia il nastro tricolore con l’esperto del centro storico, Franco Vanella. Vanella si è assunto volontariamente l’onore di finanziare la manutenzione di un piccolo ma fondamentale servizio per i turisti e i visitatori della Città.

Leggi tuttoManutenzione nei servizi igienici del centro storico di Modica. Se n’è fatto carico l’esperto Franco Vanella. Stamani il taglio del nastro

Passeggiate barocche Wiki Loves Monuments 2013 illustrati al Sindaco di Modica

Passeggiate barocche presentazioneRitornano come appuntamento canonico della Città le passeggiate Barocche. L’iniziativa, unitamente alle proposte connesse all’Archivio degli Iblei, è stata illustrata stamani a Palazzo San Domenico presente il Sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice Giorgio Linguanti, l’assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo, lo storico Giuseppe Barone, lo storico dell’arte Paolo Nifosì ( entrambi condurranno le passeggiate) e Chiara Ottaviano.

Leggi tuttoPasseggiate barocche Wiki Loves Monuments 2013 illustrati al Sindaco di Modica

CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019. Si candida Siracusa e i comuni del sud-est siciliano

cultura-europea-heritageUn primo incontro tecnico si è svolto a Siracusa lo scorso 2 agosto tra i comuni del sud-est della Sicilia (Siracusa, Noto, Palazzolo Acreide, Cassaro, Ferla, Sortino, Catania, Caltagirone, Militello Val di Catania, Acireale, Ragusa, Modica, Ispica, Scicli, Mazzarino, Piazza Armerina) per preparare la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019 di Siracusa e del territorio del sud est. Il titolo è stato istituito nel 1985 dall’ Unione Europea allo scopo

Leggi tuttoCAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019. Si candida Siracusa e i comuni del sud-est siciliano

RAGUSA, AREE PEEP: ANCHE LA REGIONE CONFERMA LA REGOLARITA’ DELL’APPROVAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE DIPASQUALE. LEGAMBIENTE CHIEDA SCUSA

legambienteLegambiente abbia almeno la decenza di chiedere scusa dopo le gravi e vergognose affermazioni che ha recentemente fatto sulle aree Peep. Ieri l’Amministrazione comunale, nella conferenza stampa in cui ha preso parte il sindaco Piccitto, ha categoricamente smentito l’allarmismo dell’associazione ambientalista e ha confermato, dopo il confronto con la Regione, che i Peep adottati dall’Amministrazione Dipasquale di Ragusa sono stati approvati nell’assoluto rispetto della normativa regionale.

Leggi tuttoRAGUSA, AREE PEEP: ANCHE LA REGIONE CONFERMA LA REGOLARITA’ DELL’APPROVAZIONE DA PARTE DELL’AMMINISTRAZIONE DIPASQUALE. LEGAMBIENTE CHIEDA SCUSA

L’8 agosto entrano in vigore le Strisce Blu a Pozzallo

strisce bluDal giorno 8 agosto, le strisce blu entreranno nuovamente in funzione sul territorio del Comune di Pozzallo.
Le park card saranno distribuite dagli ausiliari della sosta, e saranno disponibili anche presso le attività commerciali che vorranno collaborare alla distribuzione. Sono state realizzate park card di diverso tipo: da ½ ora, da 1 ora, giornaliere, settimanali (7 giorni consecutivi), quindicinali (15 giorni consecutivi), mensili (30 giorni consecutivi).

Leggi tuttoL’8 agosto entrano in vigore le Strisce Blu a Pozzallo

Bon: sabato 10 agosto il concerto dei Mode. Presenti sul palco anche Gavin Christopher e Lee Curreri

imageNotte di San Lorenzo in musica al Bon, locale alla terza fase della zona industriale di Ragusa. Evento nell’evento con il concerto, unica tappa in provincia di Ragusa, dei Mode, reduci da una full immersion negli Stati Uniti per la realizzazione del nuovo album, intitolato “Modality” che uscirà ad ottobre, e i cui bravi saranno presentati in anteprima sabato 10 agosto, la notte di San Lorenzo.

Leggi tuttoBon: sabato 10 agosto il concerto dei Mode. Presenti sul palco anche Gavin Christopher e Lee Curreri

DL Fare: Mauro (Gal), e’ massimo che si poteva realizzare al momento. Basta sminuire lavoro politici

mauro“Oggi, se questo provvedimento verra’ approvato, andro’ a casa contento, potro’ guardare in faccia la gente del mio territorio perche’ diro’ che e’ stato fatto quello che era possibile fare in questo momento” e “bisogna smetterla con il dare sempre un’immagine negativa della politica”. Così il senatore del gruppo Grandi Autonomie e Liberta’, Giovanni Mauro, intervenendo nell’Aula di Palazzo Madama durante la discussione generale del decreto Fare.

Leggi tuttoDL Fare: Mauro (Gal), e’ massimo che si poteva realizzare al momento. Basta sminuire lavoro politici

Scoglitti, è rientrato il peschereccio sequestrato dai maltesi

1375779871_dsc_0805E’ rientrato ieri sera a Scoglitti l’equipaggio del peschereccio scoglittiese “La Madonnina” sequestrato qualche giorno fa dalle autorità di Malta.
“Ci seguivano da un’ora e mezza. Poi si sono avvicinati, sono saliti a bordo con le armi in mano, i mitra erano puntati contro di noi, hanno spento le strumentazioni ed i cellulari. A quel punto ci hanno fatto spostare in acque territoriali maltesi: quando eravamo a 24 miglia, sono riuscito ad accendere ed ho dato il segnale di “abbandono nave”. La Capitaneria ci ha sentito, ma a quel punto erano in acque territoriali maltesi dove però ci avevano portato loro”.

Leggi tuttoScoglitti, è rientrato il peschereccio sequestrato dai maltesi

L’On. Nino Minardo sorpreso: “Su 500 mila euro di finanziamenti per eventi in Sicilia, nemmeno un euro sia andato alla provincia di Ragusa. Perché?

ON. NINO MINARDOLa recente visita dell’Assessore Regionale al Turismo in provincia di Ragusa non ha lasciato nessun segno di compiacenza e gradimento delle esemplari bellezze del nostro territorio e per le quali esiste la fondata esigenza di rilancio turistico culturale dello stesso anche attraverso sostegni regionali che possono ancor più rendere interessante la provincia iblea. Lo dice il parlamentare del PdL, Nino Minardo, che si ritiene sorpreso e amareggiato del fatto che su un totale di 500 mila euro di finanziamenti a favore di progetti in Sicilia riguardo a eventi di interesse turistico nemmeno un euro sia andato alla provincia di Ragusa. “Eppure – aggiunge – l’Assessore Stancheris nel suo giro turistico in alcuni comuni iblei ha espresso il suo apprezzamento per il nostro territorio.

Leggi tuttoL’On. Nino Minardo sorpreso: “Su 500 mila euro di finanziamenti per eventi in Sicilia, nemmeno un euro sia andato alla provincia di Ragusa. Perché?