Modica, truffa a due anziani. L’imputato: “Ho un alibi”

veronica di grandiHa portato ai giudici l’alibi che lo scagionerebbe delle accuse di truffa e furto ai danni di due anziani modicani il napoletano Salvatore Picone, 39 anni, difeso dall’avvocato Francesca Spadaro, coimputato con il conterraneo Salvatore Salvitti, 44 anni, difeso dall’ avvocato Carmela Perone. Parti offese i due anziani modicani, M.C., nel frattempo deceduto, e la novantaduenne T.F.. Picone e’ comparso davanti al giudice monocratico del Tribunale di Modica, Antongiulio Maggiore, in stato di detenzione in quanto sta scontando un’altra condanna, ed ha rilasciato spontanee dichiarazioni per manifestare la sua estraneità ai fatti contestati e, addirittura, di non essere mai stato a Modica e che nel periodo dei i fatti ascrittigli si trovava ad Udine. Questa circostanza sarebbe confermata da una fattura prodotta dal suo difensore che attesta la presenza in un hotel del centro friulano.

Leggi tuttoModica, truffa a due anziani. L’imputato: “Ho un alibi”

Furti in abitazione. Ragusa è al secondo posto in Italia

Crescono in maniera costante furti e rapine nelle abitazioni della provincia. I dati elaborati dall’Assiv, l’associazione della vigilanza privata aderente a Confindustria, sulla base delle cifre raccolte dal Ministero dell’Interno mostrano che nel periodo 2006-2012 i furti nelle abitazioni sono cresciuti del 67% salendo da 141.601 a 236.615. Nell’ultimo anno la crescita più rilevante di … Leggi tuttoFurti in abitazione. Ragusa è al secondo posto in Italia

Modica, grave incidente stradale in Via Tirella. 15enne in prognosi riservata

Ospedale CannizzaroGravissimo incidente stradale ieri sera intorno alle 20,30 in Via Tirella. Ne è rimasto vittima un quindicenne che era alla guida del proprio ciclomotore. D.G., modicano, stava percorrendo l’arteria parallela a Via Nazionale a bordo del ciclomotore Gilera Zip, quando, per cause in corso di accertamento da parte del Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale, ha impattato contro una Bmw che era in fase di parcheggio, condotta da A.D., 57 anni, di Montebelluna. La peggio, come si diceva, è toccata al minore che è stato soccorso e trasferito dal 118 in codice rosso al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore, dove è stato sottoposto ai necessari accertamenti al termine dei quali i medici hanno deciso di riservarsi la prognosi.

Leggi tuttoModica, grave incidente stradale in Via Tirella. 15enne in prognosi riservata

COMISO, Ancora spaccio: arrestato tunisino.

ahmed ali'I Carabinieri della Stazione di Comiso, nel corso di un mirato servizio per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nell’ ambito della giurisdizione di competenza, hanno tratto in arresto Ahmed Alì, tunisino 27 enne domiciliato a Comiso, celibe, nullafacente, incensurato, colto nella flagranza di cedere, nei pressi di quella piazza Matrice, una dose di “hashish” del peso di 1 grammo ad un giovane sconosciuto. Inoltre, a seguito di perquisizione personale, il tunisino è stato trovato in possesso di 9 grammi dello stesso stupefacente e della somma in contante di 85,00 euro, ritenuta provento dell’ attività illecita, il tutto sottoposto a sequestro.

Leggi tuttoCOMISO, Ancora spaccio: arrestato tunisino.

Franco Battiato e Giovanni Caccamo insieme a Ragusa Ibla per una serata tra musica e parole

Locandina Io chi sono“Io chi sono?” è il titolo di uno degli appuntamenti più prestigiosi dell’estate ragusana. L’incontro con Franco Battiato e Giovanni Caccamo si svolgerà in piazza Duomo a Ragusa Ibla, domenica 11 agosto alle ore 21 con ingresso gratuito. Sarà un’occasione privilegiata per approfondire la conoscenza di uno degli artisti più importanti del panorama nazionale e per scoprire il talento del giovane cantautore ragusano Giovanni Caccamo. In questi giorni è in rotazione radio il suo primo singolo “L’indifferenza”. Brano che vanta proprio la produzione artistica di Franco Battiato.

Leggi tuttoFranco Battiato e Giovanni Caccamo insieme a Ragusa Ibla per una serata tra musica e parole

Modica, Ufficio delle Entrate. Confermati i rientri pomeridiani

Palazzo San DomenicoGli uffici del settore entrate dell’ente modicano non effettueranno la sospensione dei rientri settimanali così come, invece, deciso per gli altri uffici e servizi. Nel periodo 9/24 agosto si effettueranno regolarmente i tre rientri previsti. La decisione è stata assunta dal responsabile Giovanni Blanco, motivandola con il fatto che, nonostante il periodo estivo, si regista una costanza di presenze all’ufficio tributi.

Leggi tuttoModica, Ufficio delle Entrate. Confermati i rientri pomeridiani

“Le zecche” di Marina di Modica consegnano un piccolo dossier al Sindaco

Il Sindaco e le zecche di Marina di Modica“Le zecche” di Marina di Modica, ovvero un quintetto di tenaci intervistatori, sulle problematiche del centro rivierasco, hanno consegnato al Sindaco Ignazio Abbate a Palazzo San Domenico un questionario con le risposte di villeggianti e turisti. Edoardo, Elsa, Martina,Pamela e Carola, questi i lori nomi, nel luglio scorso hanno filmato un’indagine ( il dvd con le persone intervistate è stato consegnato al primo cittadino) a campione con persone, tra i quaranta e ultra sessantenni, alle quali sono state sottoposte cinque domande. Questo l’esito delle risposte.

Leggi tutto“Le zecche” di Marina di Modica consegnano un piccolo dossier al Sindaco

Avrebbe truffato anziani di Modica, Pozzallo e Ispica. Citata a giudizio

NILLO loredanaDecreto di citazione a giudizio per la quarantaduenne siracusana Loredana Nillo, indagata dalla Procura della Repubblica di Modica, a seguito dell’attività di indagine svolta da Polizia e Carabinieri che hanno svolto inchieste separate per due fatti commessi dalla donna a Modica, Pozzallo e Ispica risalenti alla fine dello scorso anno. A Modica, all’inizio di novembre, in trasferta con il figlio di circa un anno, la Nillo, a passeggio per le vie della città col bimbo e il passeggino, riusciva ad attirare l’attenzione di un anziano, vedovo da alcuni anni e con problemi di salute, promettendogli di sposarlo. Lusingato dalla promessa, l’uomo la portava a casa sua a Modica Alta, dove veniva derubato della scheda bancomat e del relativo codice pin, lasciato sul tavolo della cucina.

Leggi tuttoAvrebbe truffato anziani di Modica, Pozzallo e Ispica. Citata a giudizio

RAGUSA. LO SCEMPIO AMBIENTALE AL MERCATINO DI PIAZZALE PADRE PIO. LAPORTA: “IL COMUNE TORNI A SENSIBILIZZARE GLI OPERATORI”

Degrado dopo il mercato 3“Come ogni martedì e venerdì, anche oggi saremo costretti ad assistere all’ennesimo scempio del piazzale Padre Pio, dove si svolge il mercato rionale di Marina di Ragusa e dove, al termine dell’attività, ci si scontra con un quadro che deturpa il sito a dir poco disarmante”. E’ quanto denuncia il consigliere comunale Angelo Laporta il quale ricorda che, lo scorso anno, di raccordo con gli uffici dello Sviluppo economico e attraverso la concertazione con Ascom, Confesercenti e con le altre associazioni di categoria, si era addivenuti ad una intesa affinché ogni ambulante provvedesse a depositare i rifiuti accanto ai cassonetti presenti nell’area.

Leggi tuttoRAGUSA. LO SCEMPIO AMBIENTALE AL MERCATINO DI PIAZZALE PADRE PIO. LAPORTA: “IL COMUNE TORNI A SENSIBILIZZARE GLI OPERATORI”

RASTRELLIERE PER BICI A MARINA DI RAGUSA, GULINO: “RIPOSIZIONARLE E PENSARE AD ACQUISTARNE DI NUOVE”.

dario gulinoLa stagione estiva sta per entrare nel vivo, e ci sono piccoli ma significativi accorgimenti che, a Marina di Ragusa, si possono adottare per rendere le due settimane a cavallo di Ferragosto più agevoli per tutti. Come quelli che riguardano l’annosa questione delle rastrelliere per le biciclette. E’ il senso della proposta che, in questi giorni, è stata portata avanti dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Dario Gulino, da sempre estremamente attento alle problematiche che riguardano la frazione marinara.

Leggi tuttoRASTRELLIERE PER BICI A MARINA DI RAGUSA, GULINO: “RIPOSIZIONARLE E PENSARE AD ACQUISTARNE DI NUOVE”.

I controlli delle autorità nei pubblici esercizi lungo la costa. Confcommercio Ragusa raccomanda il rispetto delle norme e indica quelle più importanti da osservare

Emanuele BrugalettaIn relazione ai controlli che le autorità preposte hanno avviato nei pubblici esercizi operanti soprattutto nelle zone balneari della provincia iblea, il direttore provinciale di Confcommercio di Ragusa, Emanuele Brugaletta, raccomanda vivamente agli esercenti il rispetto delle norme. Tra queste quelle riguardanti l’obbligo dell’esposizione dell’autorizzazione alla somministrazione e del cartello indicante l’orario dell’attività; il divieto di vendita e di somministrazione fuori dai locali dei pubblici esercizi di alcolici in contenitori di vetro dalle   22,30 fino alle  8  del giorno successivo;

Leggi tuttoI controlli delle autorità nei pubblici esercizi lungo la costa. Confcommercio Ragusa raccomanda il rispetto delle norme e indica quelle più importanti da osservare

Bunjee sotto le stelle a Punta Secca. Il 17 agosto si salta con Montalbano

Il rocket jumping davanti alla casa di MontalbanoArriva il salto più eccitante dell’estate. Si parte da quasi sessanta metri d’altezza. E poi giù tutto d’un fiato. In una cornice unica e spettacolare, vale a dire piazza Faro, a Punta Secca. A due passi dalla casa televisiva più famosa d’Italia, quella del commissario Montalbano. Ritornano, ancora una volta, gli appassionati del bunjee jumping che, dopo i successi ottenuti negli anni scorsi, vogliono riproporre un’altra giornata adrenalinica a tutti coloro che intendono cimentarsi con questa esperienza destinata ad entrare nel novero delle emozioni indimenticabili. Sabato 17 agosto ci si prepara per una straordinaria sessione di lanci.

Leggi tuttoBunjee sotto le stelle a Punta Secca. Il 17 agosto si salta con Montalbano

TUTTO PRONTO PER IL MOTOTOUR SICILIA-MALTA I CENTAURI DOMANI VERSO L’ISOLA DEI CAVALIERI ENTRA NEL VIVO IL MOTORADUNO “MONTI IBLEI”

Alcuni del gruppo in partenza da PozzalloTutto pronto per il mototour Sicilia-Malta. Centauri in partenza domani, mercoledì 7 agosto, da Pozzallo con imbarco sul catamarano che condurrà i partecipanti sino all’isola dei Cavalieri. E’ il primo atto della 28esima edizione del Motoraduno internazionale “Monti iblei” che durerà sino a venerdì 9 agosto quando i bikers ritorneranno in terra iblea per poi seguire, sulle orme di Montalbano, una serie di itinerari che, suddivisi tra Punta Secca, Ragusa Ibla e Modica, permetteranno di conoscere da vicino gli scenari che fungono da set per la fiction tv più famosa d’Italia. Intanto, domani a Malta, a fare gli onori di casa ci sarà anche il presidente della Federazione motociclistica dell’isola dei Cavalieri, Mr. Frans De Guara che, così come nelle precedenti edizioni, ha accolto con grande entusiasmo la possibilità di supportare questo gemellaggio sulle due ruote.

Leggi tuttoTUTTO PRONTO PER IL MOTOTOUR SICILIA-MALTA I CENTAURI DOMANI VERSO L’ISOLA DEI CAVALIERI ENTRA NEL VIVO IL MOTORADUNO “MONTI IBLEI”