A Marina di Ragusa iniziativa Cives sulla sensibilizazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIl Nucleo provinciale CIVES di Ragusa ha organizzato per mercoledì 7 agosto un evento inserito nella Campagna Europea di sensibilizzazione alla rianimazione cardiopolmonare “Viva2013” e in “Muoviti per Star Bene”, iniziativa promossa dai Servizi Sociali del Comune di Ragusa . Location dell’evento è stata la centralissima Piazza Dogana di Marina di Ragusa, dove dalle 18:00

Leggi tuttoA Marina di Ragusa iniziativa Cives sulla sensibilizazione alle manovre di rianimazione cardiopolmonare

Aperture domenicali. Le commesse italiane hanno incontrato i deputati della 10^ Commissione Parlamentare. Iabichella:”La proposta di abolire parzialmente le aperture domenicali sarà presto approvata dal Parlamento.”

giorgio iabichellaDal 20 giugno scorso e’ partito l’iter, presso la Camera dei Deputati, atto a modificare le liberalizzazioni delle aperture domenicali dei negozi. Due proposte di legge, presentate da alcuni deputati e senatori del PD e del M5S, e una di iniziativa popolare sostenuta dai gruppi DNG d’Italia hanno consentito alla decima Commissione Parlamentare (Attività produttive, commercio e turismo) di preparare il testo base da far discutere in aula, per poi essere approvato dalle Camere(si spera), riguardante la modifica della legge Monti sulle liberalizzazioni degli orari delle attività commerciali e degli orari di apertura.”

Leggi tuttoAperture domenicali. Le commesse italiane hanno incontrato i deputati della 10^ Commissione Parlamentare. Iabichella:”La proposta di abolire parzialmente le aperture domenicali sarà presto approvata dal Parlamento.”

RAGUSA. PER GLI ECCESSI DI VELOCITA’ ARRIVA IL TELELASER TRUCAM

4e0a1fceE’ stata consegnata oggi al personale di Polizia Municipale di Ragusa l’apparecchiatura Telelaser TruCam per il rilevamento elettronico della velocità, già provvista di dichiarazione di collaudo e conformità. L’allocazione dell’apparecchiatura sarà preceduta dal posizionamento della segnaletica mobile che deve essere posta 400 metri prima dell’ubicazione della strumentazione.

Leggi tuttoRAGUSA. PER GLI ECCESSI DI VELOCITA’ ARRIVA IL TELELASER TRUCAM

PIANI COSTRUTTIVI L’amministrazione comunale di Ragusa chiarisce la sua posizione

comune di ragusa_01A seguito delle ultime dichiarazioni apparse sulla stampa negli ultimi giorni, l’amministrazione comunale di Ragusa intende chiarire la propria posizione in merito alla vicenda dei Piani di Edilizia Economica Popolare: Le dichiarazioni rilasciate durante la conferenza stampa del 5 agosto scorso erano volte a fare chiarezza in merito alle preoccupazioni paventate da molti sulla legittimità degli atti di acquisto di proprietà nei piani costruttivi. Sempre in quella sede, l’Amministrazione ha ribadito

Leggi tuttoPIANI COSTRUTTIVI L’amministrazione comunale di Ragusa chiarisce la sua posizione

Vertenza Villaggi turistici. Incontro con l’assessore regionale Bonafede Confermati gli impegni dell’ultimo incontro a Palermo. Previste soluzioni per i dipendenti

CGIL CISL E UILL’assessore regionale al Lavoro, Ester Bonafede ha confermatogli impegni assunti a Palermo il 16 luglio scorso in presenza del Governatore della Sicilia, Rosario Crocetta sul futuro dei dipendenti dei villaggi turistici ancora sotto sequestro ovvero Baia Samuele e Marispica. Una folta delegazione di Cgil,Cisl,Uil ( Giovanni Avola Giovanni Fracanzino, Giorgio Bandiera, Angelo Gulizia,Salvatore Tavolino e Nicola Colombo) hanno incontrato, stamani, nella sede della provincia regionale di Ragusa, presenti il commissario straordinario, Giovanni Scarso e l’on. Orazio Ragusa, l’assessore regionale al Lavoro Ester Bonafede.

Leggi tuttoVertenza Villaggi turistici. Incontro con l’assessore regionale Bonafede Confermati gli impegni dell’ultimo incontro a Palermo. Previste soluzioni per i dipendenti

Modica Jazz Fest, Napoli in jazz. Quando la melodia si fa contaminare senza perdite d’identità

napoli in jazzQuando si maneggia la canzone napoletana c’è sempre una suggestione da offrire. Sia se si va sull’interpretazione classica, è ovvio, sia in quelle più innovative come quella del jazz. Una chiave di lettura originale e in qualche modo entusiastica si è avuta ieri sera a Cava Pietra Franco con il gruppo “Napoli in jazz” un quartetto che porta avanti un progetto nuovo del classico napoletano riformulato con i tempi della musica jazz.

Leggi tuttoModica Jazz Fest, Napoli in jazz. Quando la melodia si fa contaminare senza perdite d’identità

Questione cantieri lavoro: L’Assessore Regionale Bonafede incontra sindaci, rappresentanti sindacali e operatori

ragusa e bonafedeContinua l’impegno di Orazio Ragusa a favore del territorio ibleo. Oggi l’Assessore Regionale alla Famiglia e al Lavoro Ester Bonafede, accompagnata dall’on. Ragusa, ha incontrato, nei locali del Palazzo della Provincia, sindaci, rappresentanti sindacali e operatori, per illustrare in anteprima alcuni strumenti operativi come i cantieri di servizio e cantieri di lavoro. Si tratta di importanti strumenti – sottolinea Orazio Ragusa – a sostegno delle famiglie in difficoltà economiche. Dobbiamo preparaci in tempo visto che i bandi saranno pubblicati nelle prossime settimane in Gazzetta Ufficiale. E’ importante dunque spiegare bene agli amministratori come fare per accedere, con successo, a queste risorse finanziarie. Nel corso dell’incontro si è anche parlato di Apq,

Leggi tuttoQuestione cantieri lavoro: L’Assessore Regionale Bonafede incontra sindaci, rappresentanti sindacali e operatori

RAGUSA. PROROGATO DI UN MESE IL PROGETTO “…CON LA FAMIGLIA”

flavio brafaL’ Inps (gestione ex Inpdap) ha concesso una ulteriore proroga di un mese  dei servizi offerti in seno al progetto “..Con la famiglia” (finanziato al Comune di Ragusa nell’ ambito del bando Home Care Premium 2011), attraverso cui sono state assistite a partire da giugno 2012 circa 50 persone anziane/disabili non autosufficienti pensionati Inpdap o parenti di primo grado di dipendenti Inpdap. L’importo della proroga è di 15.000 euro che saranno tutti impiegati per garantire continuità al servizio “Questo progetto ha riscosso un grosso successo – sottolinea l’assessore ai servizi sociali Flavio Brafa – per questo l’Inps ha voluto finanziare un’ulteriore proroga. Circa 50 persone anziane, pertanto, non vedranno interrotta l’ assistenza domiciliare di cui usufruiscono”.

Leggi tuttoRAGUSA. PROROGATO DI UN MESE IL PROGETTO “…CON LA FAMIGLIA”

Modica. E’ alle porte l’VIII Concorso internazionale di danza “SICILIA BAROCCA 2013”

Sicilia baroccaQuasi ultimate le fasi di preparazione per l’VIII edizione del concorso internazionale di danza SICILIA BAROCCA 2013, che si terrà a Modica presso l’Atrio Comunale nei giorni compresi dal 3 al 7 settembre prossimo. Esso è patrocinato dalla Regione Sicilia, Assessorato Regionale al Turismo e Spettacolo, dal Comune di Modica, il Sindaco stesso, apprezzando il lavoro svolto negli anni passati e la qualità dello stesso, ha espresso la piena disponibilità dell’Ente e, nello specifico, dall’Assessorato alla Cultura, sotto la guida di Di Giacomo e dall’Assessore al Bilancio, Giannone. Ampio sostegno è stato dimostrato anche da Simona Celi, di recente nominata dal Sindaco come consulente per gli eventi culturali, la quale coordina gli organizzatori per la buona riuscita dell’evento. All’interno della manifestazione,

Leggi tuttoModica. E’ alle porte l’VIII Concorso internazionale di danza “SICILIA BAROCCA 2013”

L’ On. Ragusa incontra l’ assessore regionale Bonafede sul caso del giovane modicano Mauro Terranova

bonafede ragusaLa prima sollecitazione che ho rivolto all’Assessore Regionale al Lavoro e alla Famiglia Ester Bonafede, in visita in Provincia di Ragusa, ha riguardato il caso di Mauro Terranova che ha urgente bisogno che in Sicilia si possa accreditare una struttura per praticare il metodo Stamina. L’assessore Ester Bonafede ha subito telefonato alla collega Lucia Borsellino, Assessore alla Sanità , risollecitando un intervento urgente anche superando gli ostacoli legati alla necessario parere del Comitato Bioetico Siciliano. L’on. Ragusa ha chiesto di verificare la possibilità di attuare la convenzione anche nelle more del parere, ritenendo che il Governo regionale ha i poteri per farlo.

Leggi tuttoL’ On. Ragusa incontra l’ assessore regionale Bonafede sul caso del giovane modicano Mauro Terranova

RAGUSA. SEGNALAZIONE PERDITE D’ACQUA IN VIA PAISIELLO E SACRO CUORE L’assessore Campo fornisce alcuni chiarimenti

stefania campoIn riferimento alla segnalazione di una perdita idrica in via Paisiello angolo via Sacro Cuore, l’assessore ai lavori pubblici del comune di Ragusa Stefania Campo chiarisce che è stato già accertato che la perdita idrica in questione è proveniente da un allaccio idrico privato. “Abbiamo letto su un organo di stampa questa segnalazione da parte di un cittadino.

Leggi tuttoRAGUSA. SEGNALAZIONE PERDITE D’ACQUA IN VIA PAISIELLO E SACRO CUORE L’assessore Campo fornisce alcuni chiarimenti

RAGUSA. CONFERENZA DEI SINDACI SU ATO AMBIENTE

E’ stata convocata per il prossimo lunedì, 12 agosto, alle ore 11, presso la sala giunta, la conferenza dei sindaci per la trattazione di alcune problematiche relative all’Ato Ambiente; nello specifico la nomina del collegio sindacale, del suo presidente e del relativo compenso e la proposizione dell’azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori.

Grest e Centri estivi a Modica. Assessore Floridia: “Opera meritoria a vantaggio dell’educazione dei bambini”

ass_floridiaHo preso atto della valenza sociale del Grest e dei Centri estivi che operano nel territorio della nostra città. Ho avuto modo di ascoltare i commenti dei genitori dei bambini che hanno partecipato alle attività ludico – ricreative e ho riscontrato con piacere pareri positivi sulla validità dei servizi offerti dalle parrocchie e dalle associazioni. Ad affermarlo è l’Assessore Rita Floridia. Come è noto a luglio si sono concluse le varie esperienze, vedi quelle di “Crisci Ranni” e quelle del centro estivo di Modica Alta organizzato dall’associazione “Genitori Scuola Più”, così come tante altre realtà. Queste esperienze, a mio parere, prosegue la Floridia, rappresentano sicuramente un valore aggiunto: sono esperienze altamente educative.

Leggi tuttoGrest e Centri estivi a Modica. Assessore Floridia: “Opera meritoria a vantaggio dell’educazione dei bambini”

L’Asp: Il mare di Scicli è pulito. Anche in luglio Resi noti gli esiti dei prelievi del 29 luglio

sampieriL’Asp di Ragusa ha trasmesso al sindaco Franco Susino gli esiti dei prelievi effettuati il 29 luglio, in piena stagione estiva, relativi alla fascia costiera compresa tra Donnalucata e Sampieri. I campionamenti delle acque di balneazione sono stati effettuati anche in presenza dei carabinieri. Gli esiti dicono che il mare di Scicli è assolutamente pulito e balneabile.

Leggi tuttoL’Asp: Il mare di Scicli è pulito. Anche in luglio Resi noti gli esiti dei prelievi del 29 luglio

Scerbatura nelle scuole dell’obbligo. Operazione conclusa. Il Sindaco di Modica: “Ad un mese dell’apertura delle scuole liberate le aree scolastiche”

scerbatura scuoleL’operazione scerbatura nelle aree esterne dei plessi scolastici delle scuole dell’obbligo si è conclusa oggi. Il Sindaco di Modica, Ignazio Abbate, stamani ha effettuato un largo giro di ricognizione per avere contezza dello stato dei lavori partendo dal complesso “Carlo Amore” di Frigintini e per trasferirsi, poi, nella zona del quartiere Sorda visitando, con il responsabile del servizio  Carmelo Denaro, diverse scuole dell’obbligo e tra queste il complesso “Raffaele Poidomani” a cui si riferiscono le foto. L’azienda foreste demaniali, che ha effettuato gli interventi di scerbatura e pulitura dei siti, interverrà anche in altri plessi, di gestione comunale, non previsti in un primo momento nell’elenco sfruttando le economie derivanti dal servizio.

Leggi tuttoScerbatura nelle scuole dell’obbligo. Operazione conclusa. Il Sindaco di Modica: “Ad un mese dell’apertura delle scuole liberate le aree scolastiche”

Modica. Murales a concorso per abbellire il polisportivo “Pietro Scollo” Le istanze di partecipazione scadono il 5 settembre

pietro scolloRealizzare venti murales da collocare nei venti pannelli che compongono le mura di cinta del polisportivo “Pietro Scollo” alla Caitina. L’idea di lanciare un avviso di interesse pubblico è dell’assessore allo Sport, Rita Floridia la quale invita quanti interessati a realizzare i murales avente ad oggetto un tema sportivo a presentare un’stanza di partecipazione. Cinque murales dovranno avere ad oggetto il mondo del calcio e della Modica Calcio in particolare. Le istanze di adesione all’iniziativa dovranno pervenire all’ente, tramite contato e-mail – assessorato.servizi.socialiesporto@comune.modica.rg.it.-, entro e non oltre il 5 settembre prossimo.

Leggi tuttoModica. Murales a concorso per abbellire il polisportivo “Pietro Scollo” Le istanze di partecipazione scadono il 5 settembre

Operazione “Clepto”: sei vittoriesi in cella per furti aggravati.

SONY DSCI Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa hanno notificato 6 ordinanze di custodia cautelare in carcere a carico di (Foto in basso) Giuseppe Giordanella, 35 enne, Gianluca Rotante, 36 enne, Giambattista Sauna, 35 enne, Ignazio Lorefice, 53 enne, Giuseppe Giliberto, 54 enne, Giuseppe Avola, 67 enne, tutti pregiudicati vittoriesi.
I provvedimenti emessi dal Gip del Tribunale di Ragusa, Claudio Maggioni, riguardano una complessa ed articolata attività d’indagine, avviata nel luglio del 2012 e conclusasi lo scorso gennaio,

Leggi tuttoOperazione “Clepto”: sei vittoriesi in cella per furti aggravati.

Ragusa, grave incidente. Prognosi riservata per un 19enne

E’ ricoverato in Rianimazione all´ospedale “Civile” di Ragusa R.G., 19 anni, rimasto coinvolto in un incidente stradale con la sua moto Aprilia Scarabeo che si è scontrata in via Archimede con una Lancia Y 10 condotta da R.E., 26 anni, con due altri giovani rimasti fortunatamente illesi nello scontro. Lo scontro si è verificato all´altezza … Leggi tuttoRagusa, grave incidente. Prognosi riservata per un 19enne

Concerto di Vinicio Capossela lunedì 12 agosto a Scicli

vinicio caposselaE’ l’evento più atteso della stagione estiva organizzata dal Comune di Scicli nell’ambito di Basole di Luce Festival. Vinicio Capossela si esibirà lunedì 12 agosto davanti alla chiesa di San Bartolomeo, nello scenario suggestivo ed emozionale della omonima cava. Vinicio torna nella sua Scicli dopo sette anni e annuncia, per bocca dell’amministrazione comunale, un regalo alla città. Il cantautore dell’Inno al Gioia, il Cristo Risorto che “traballa, barcolla, sul dorso della folla”, ripercorrerà tutte le canzoni della sua carriera, attraverso due ore di concerto che si annunciano indimenticabili.

Leggi tuttoConcerto di Vinicio Capossela lunedì 12 agosto a Scicli