Nel corso dell’ultimo fine settimana, intensa è stata l’attività espletata dagli uomini della Squadra Nautica e della Squadra Volanti della Questura di Ragusa. Il bilancio di tale attività è di tre persone denunciate in stato di libertà e due minorenni segnalati al Prefetto per detenzione di Marijuana. Il tempestivo intervento degli agenti della Sezione Volanti, ha permesso bloccare una rissa in corso. Nottetempo sono pervenute diverse chiamate al “113” per segnalare che, a Marina di Ragusa nel Lungomare Andrea Doria, vi era un gruppo di giovani i quali discutevano animatamente ed uno di essi ne stava picchiando un altro.
L’arrivo della volante, ha messo in fuga i numerosi giovani che si stavano recando sul luogo dell’aggressione ponendo fine alla pericolosa situazione che si era creata. L’aggressore, un diciottenne incensurato, residente a Grammichele, aveva picchiato un ragazzino Ragusano di 16 anni; a seguito delle lesioni, il minorenne è stato accompagnato presso la locale Guardia Medica, e giudicato guaribile in 7 giorni.
Due minorenni Comisani sono stati segnalati al Prefetto per la detenzione di Marijuana, al fine di farne uso personale. Nelle scorse ore, la presenza di due giovani in un piazzetta di Marina di Ragusa ha attirato l’attenzione della pattuglia dei “Poliziotti di Quartiere” in zona. Alla vista degli agenti, i due giovani hanno tentato di disfarsi di un involucro successivamente recuperato dai poliziotti. All’interno della busta vi era della Marijuana che i due giovani hanno dichiarato di aver acquistato per trascorrere la notte di San Lorenzo.
Un rumeno 36 enne incensurato, residente a Vittoria è stato denunciato in stato di libertà per aver rimosso i sigilli apposti sulla propria autovettura. Il personale di una volante ha controllato una Opel Tigra. Dagli accertamenti esperiti si evinceva che l’auto non poteva circolare poiché, nel mese di luglio era stata sottoposta a sequestro amministrativo e la stessa, previa apposizione di sigilli e annotazione dei chilometri, era stata affidata al proprietario il quale avrebbe dovuto custodirla a Vittoria. E’ stato altresì accertato che all’auto era stato disattivato il contachilometri, al fine di non fare vedere che il veicolo aveva circolato.
E infine Numerosi sono stati i controlli alle persone sottoposte a misure restrittive. Durante detti controlli un Tunisino di 34 anni residente a Ragusa, è stato denunciato in stato di libertà per evasione dagli arresti domiciliari. Lo stesso, sottoposto agli arresti domiciliari, con autorizzazione per recarsi sul luogo del lavoro, ad un controllo del personale delle volanti, è risultato essere assente sia dalla propria abitazione che dal luogo in cui esercita la propria attività lavorativa.