La Consulta Comunale Femminile di Ragusa trasmette una nota al Governo nazionale sul Dl a contrasto violenza

Logo Consulta Femminile RGLa Consulta Femminile del Comune di Ragusa ha trasmesso una nota di riflessione sul drammatico problema della ‘violenza di genere’ al Presidente del Consiglio, Enrico Letta, al Presidente del Senato, Pietro Grasso, alla Presidente della Camera dei deputati, Laura Boldrini e alla Ministra dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza; questo il testo:

Leggi tuttoLa Consulta Comunale Femminile di Ragusa trasmette una nota al Governo nazionale sul Dl a contrasto violenza

Ispica. Torna ‘Divorzio all’italiana’: la mostra fotografica riallestita in Corso Umberto

mostra foto ispicaÈ stata nuovamente allestita, presso la sede dell’Associazione Culturale ‘Le Muse’ al civico 86 di Corso Umberto ad Ispica, la mostra fotografica realizzata in occasione della manifestazione ‘Divorzio all’Italiana’ del 26, 27 e 28 luglio scorsi, che tanto successo e curiosità ha suscitato fra i visitatori. Il percorso fotografico, predisposto dal Centro di Cultura e realizzato in collaborazione con Milophotografia, la Società Operaia ‘Garibaldi’, l’Associazione ‘Le Muse’ ed il Vespa Club Ispica, è suddiviso in tre parti:

Leggi tuttoIspica. Torna ‘Divorzio all’italiana’: la mostra fotografica riallestita in Corso Umberto

Pozzallo. Incontro per ricordare il professore Luigi Rogasi mercoledì 21 agosto, allo Spazio cultura “Meno Assenza”

rogasPersona gentile e disponibilissima, scrittore attento, storico puntiglioso, marito e padre esemplare, amico sincero, il professore Luigi Rogasi sarà ricordato mercoledì 21 agosto alle ore 20,30, nei locali dello Spazio Cultura “Meno Assenza” di Pozzallo. Previsti, per l’occasione, gli interventi del sindaco Luigi Ammatuna, dell’assessore alla Cultura Rossella Smarrocchio, della etnoantropologa Grazia Dormiente, dell’on. Natalino Amodeo, della moglie Franca e della figlia Serena.

Leggi tuttoPozzallo. Incontro per ricordare il professore Luigi Rogasi mercoledì 21 agosto, allo Spazio cultura “Meno Assenza”

Vinicio Capossela: Scicli è il mio West Il sogno e la frontiera

Franco Susino Vinicio Capossela“Scicli? E’ il mio West”. Vinicio Capossela affronta un piatto di ravioli di ricotta col sugo e li battezza: “E’ sbagliato chiamarli ravioli. Questi sono cannoli col pomodoro!” E quando a tavola qualcuno propone un brindisi, la parola d’ordine non è “prosit”, e neppure “cin cin”, ma: “Gioia”. Il cantautore dell’Inno al Gioia reinventa un proprio vocabolario quando è a Scicli, “la divina”, come egli stesso l’ha ribattezzata annunciando il proprio ritorno in città su invito dell’amministrazione comunale. “Scicli è uno di quei luoghi in cui avrebbe potuto girare un film Sergio Leone, è il sogno, è la scenografia di un film Western metafisico, onirico, dove i cowboy sono i picciotti che portano in giro il Cristo Risorto, mentre la banda intona per la centocinquantesima volta l’Inno di Busacca.

Leggi tuttoVinicio Capossela: Scicli è il mio West Il sogno e la frontiera

“Ferragosto Sicuro 2013” è già operativo a Marina di Ragusa e lungo tutta la fascia costiera, tanto chin 6 sono già stati denunciati.

polizia_biciLa Squadra Volanti, i Poliziotti di Quartiere e la Squadra Nautica della Polizia di Stato sono già scesi in campo per eseguire quanto predisposto dal piano straordinario di controllo del territorio “Ferragosto Sicuro Sicuro 2013”, lungo tutta la fascia costiera e nella città di Ragusa, al fine scongiurare spiacevoli episodi ai cittadini ed ai tanti turisti presenti.
Sono già iniziati i controlli lungo tutta la fascia costiera da parte degli equipaggi delle Volanti, dei Poliziotti di Quartiere e dalle unità navali della Squadra Nautica della Polizia di Stato.

Leggi tutto“Ferragosto Sicuro 2013” è già operativo a Marina di Ragusa e lungo tutta la fascia costiera, tanto chin 6 sono già stati denunciati.

Ancora disservizi idrici nelle borgate di Scicli

A decorrere da stamani, e fino a data ignota, a Donnalucata, Cava d’Aliga e borgate limitrofe l’erogazione dell’acqua potabile sarà interrotta tutte le sere dalle o 21 alle 6 del mattino successivo. Gli operai del Comune stanno lavorando alacremente notte e giorno alla sostituzione delle pompe di sollevamento, che si sono guastate del tutto.

Continua la fraternità tra Modica e l’Aquila. L’altro volto della Sicilia e dell’Italia

DSC_0754“Questa è un’altra Sicilia rispetto a quella che, nell’inizio della ricostruzione, sta venendo all’Aquila per fare affari con il volto della mafia e che ci impegna a vigilare. Questa è la Sicilia che viene per testimoniare la fraternità e che ci sostiene, ci aiuta a non far diventare il dramma di una ricostruzione lentissima motivo di disperazione” – così alcuni amici di Paganica, frazione dell’Aquila con cui la diocesi di Noto – su iniziativa della Caritas – si è gemellata dopo il drammatico terremoto del 2009, hanno esplicitato il senso di un’amicizia diventata costante tra le parrocchie di San Pietro di Modica e Maria Assunta di Paganica.

Leggi tuttoContinua la fraternità tra Modica e l’Aquila. L’altro volto della Sicilia e dell’Italia

La Polizia di Comiso arresta stalker vittoriese

FIORILLA Giuseppe Vittoria 19.04.1975La Polizia di Comiso ha tratto in arresto un trentottenne vittoriese (con specifici precedenti penali e di polizia) per il reato di atti persecutori posto in essere reiteratamente ai danni di una donna tunisina di ventisei anni, residente a Comiso.
In particolare, gli operatori della Volante di Comiso nella notte tra il 12 ed il 13 agosto scorsi, a seguito della richiesta telefonica della donna giunta sulle utenze del Commissariato casmeneo, sono intervenuti presso l’abitazione della stessa, ove è stata segnalata la presenza di Giuseppe Fiorilla

Leggi tuttoLa Polizia di Comiso arresta stalker vittoriese

Concluso il ritiro del Modica calcio. Ora si aspetta la sfida di Coppa Italia. Mercoledì 21 la presentazione della squadra a Marina di Modica

AllenamentiConcluso ieri con la seduta pomeridiana di allenamenti il ritiro del Modica Calcio. Giocatori liberi per qualche giorno per un meritato riposo di Ferragosto dopo le fatiche di quasi due settimane di seri allenamenti che si sono alternati tra il campo del Caitina intitolato a “Pietro Scollo”, la pineta di Mangiagesso per gli esercizi fisicamente più impegnativi, la palestra e la piscina. Settimane che sono servite alla squadra per fare gruppo e alla dirigenza e soprattutto a mister Catania per valutare i suoi giocatori, vecchi e nuovi.

Leggi tuttoConcluso il ritiro del Modica calcio. Ora si aspetta la sfida di Coppa Italia. Mercoledì 21 la presentazione della squadra a Marina di Modica

MODICA, DORMITIO MARIAE, CELEBRATO IERI SERA IL RITO DELLA VESTIZIONE DON FORGIONE: “ORIENTIAMOCI ALLA RICERCA DELLA PAROLA”

Il rito della vestizionePartecipato con grande commozione dai fedeli, ieri sera, il rito della vestizione dell’Assunta dormiente che ha introdotto, dopo la recita del Rosario, alla celebrazione eucaristica presieduta da don Antonio Maria Forgione, parroco della chiesa di Santa Maria di Betlem a Modica. In processione dalla navata centrale il parroco, don Antonio Maria Forgione, accompagnato dai ministranti e dai fedeli che recavano su cuscini di velluto rosso gli oggetti simbolo dei doni di cui Dio ha ricolmato la Vergine, ha adornato, come accaduto negli ultimi cinque anni a questa parte, da quando, cioè, la festa è stata “recuperata”, con gli stessi oggetti il simulacro della “Dormitio Mariae”, facendo rivivere l’antica liturgia della vestizione di Maria Assunta in cielo, in anima e corpo.

Leggi tuttoMODICA, DORMITIO MARIAE, CELEBRATO IERI SERA IL RITO DELLA VESTIZIONE DON FORGIONE: “ORIENTIAMOCI ALLA RICERCA DELLA PAROLA”

Modica. Finanziamento di 39.200 mila euro per “La Festa del Cioccolato”. Il Sindaco “Un risultato ottenuto grazie alla sinergia con l’On. Ragusa e l’Assessore regionale Stancheris”

ignazio abbate amministrative“La Festa del Cioccolato avrà un contributo importante raggiunto grazie alla proficua collaborazione con l’On. Orazio Ragusa e l’Assessore regionale al Turismo Michela Stancheris”. E’ il commento del Sindaco di Modica Ignazio Abbate alla notizia dell’approvazione di uno dei sei progetti presentati alla Regione per la promozione e il sostegno degli eventi in città. “Abbiamo lavorato immediatamente e a distanza di poche settimane dal mio insediamento, sottolinea il Sindaco, siamo riusciti a portare avanti uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati.

Leggi tuttoModica. Finanziamento di 39.200 mila euro per “La Festa del Cioccolato”. Il Sindaco “Un risultato ottenuto grazie alla sinergia con l’On. Ragusa e l’Assessore regionale Stancheris”

Festival del Giornalismo a Modica: via alle iscrizioni per i ws di video inchiesta, inchiesta ambientale e fotogiornalismo

5fgPrenderà il via il prossimo 30 Agosto il Festival del Giornalismo di Modica. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, porterà ancora una volta in città alcune importanti firme del giornalismo nazionale. Due giorni ricchi di eventi che avranno luogo nel Centro Storico di Modica. Si riconferma, inoltre, il tradizionale appuntamento

Leggi tuttoFestival del Giornalismo a Modica: via alle iscrizioni per i ws di video inchiesta, inchiesta ambientale e fotogiornalismo

Sabato il bunjee jumping è sotto le stelle. A Punta Secca l’evento sportivo più atteso

Lo staff con alcune saltatriciVolteggi della durata di un microsecondo. Come se ci si tuffasse in un mare d’aria. Solo che, stavolta, il mare, quello vero, ci sarà davvero. E farà da spettatore alle decine di salti che, sabato 17 agosto, si succederanno nello splendido scenario di Punta Secca, proprio di fronte alla casa di Montalbano, resa celebre in tutto il mondo dalla fiction tv. Motivo di attrazione ulteriore per i “saltatori” del sabato che vorranno provare l’ebbrezza di una caduta da oltre cinquanta metri d’altezza, godendo di un panorama mozzafiato, regalando brividi ed emozioni anche a quanti assisteranno, il fatto che la performance si terrà a partire dalle 18, sino a notte fonda.

Leggi tuttoSabato il bunjee jumping è sotto le stelle. A Punta Secca l’evento sportivo più atteso

MIGLIORE: “STIAMO ANCORA ASPETTANDO IL CAMBIAMENTO. LA GIUNTA MUNICIPALE DI RAGUSA ATTUA LE PRATICHE DI QUELLA STESSA POLITICA CHE DICEVA DI VOLERE OSTEGGIARE. CULTURA E TURISMO RESTANO ANCORA BLOCCATI AL PALO”

assessore allo sviluppo economico Sonia Migliore“A due mesi dall’insediamento della Giunta Piccitto si delinea già chiaramente un quadro di politica amministrativa che, avendo assorbito totalmente il periodo di “comprensione dell’inesperienza”, necessita di una sana opposizione, non strumentale, su comportamenti e decisioni che non vanno assolutamente nella direzione del famoso cambiamento”. E’ quanto afferma il consigliere comunale dell’Udc, Sonia Migliore. La quale aggiunge, per spiegare meglio le ragioni alla base della formulazione del suddetto concetto:

Leggi tuttoMIGLIORE: “STIAMO ANCORA ASPETTANDO IL CAMBIAMENTO. LA GIUNTA MUNICIPALE DI RAGUSA ATTUA LE PRATICHE DI QUELLA STESSA POLITICA CHE DICEVA DI VOLERE OSTEGGIARE. CULTURA E TURISMO RESTANO ANCORA BLOCCATI AL PALO”

150 CHILI DI SALSICCIA E CENTO LITRI DI VINO ALLA 12^ SAGRA DEI SAPORI CHIARAMONTANI IN PROGRAMMA DOMENICA 18 AGOSTO AL VILLAGGIO GULFI

La festa del villaggio 1Centocinquanta chili di salsiccia. Trenta casse di peperoni. Cento litri di vino. Ottocento pani caserecci. Trenta chili di caciocavallo Dop. Il tutto innaffiato da 30 chili d’olio Dop dei Monti Iblei. C’è già l’acquolina in bocca a sentire i numeri che caratterizzeranno, domenica 18 agosto, a partire dalle 20, la dodicesima edizione della “Sagra dei sapori chiaramontani”, un appuntamento entrato ormai a fare parte del novero delle classiche manifestazioni estive, sostenuto dall’Amministrazione comunale e dalla Camera di Commercio di Ragusa, inserito nel contesto dell’Estate chiaramontana 2013.

Leggi tutto150 CHILI DI SALSICCIA E CENTO LITRI DI VINO ALLA 12^ SAGRA DEI SAPORI CHIARAMONTANI IN PROGRAMMA DOMENICA 18 AGOSTO AL VILLAGGIO GULFI

FEMMINICIDIO, NUOVA IMPENNATA NEL MESE DI AGOSTO. LA SENATRICE PADUA PRESENTA DISEGNO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DI UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE A SCUOLA

Venera   PaduaDolore, rammarico, impotenza. Sono i sentimenti che affollano la mente di chi, in questi caldi giorni d’agosto, ha dovuto confrontare la propria coscienza con gli ennesimi casi di femminicidio che continuano ad imperversare sul nostro territorio nazionale. E’ la senatrice del Partito Democratico, Venera Padua, ad evidenziarlo affermando che “non è possibile proseguire su questo terreno, continuare a fare i conti con le vittime di questa assurda violenza, indiscriminata e trasversale, che può colpire tutti in maniera indistinta, da un momento all’altro”.

Leggi tuttoFEMMINICIDIO, NUOVA IMPENNATA NEL MESE DI AGOSTO. LA SENATRICE PADUA PRESENTA DISEGNO DI LEGGE PER L’ISTITUZIONE DI UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE A SCUOLA

Ragusa: Operazione “Boarding Pass”. Arrestata in Germania Ayaan Osman Koofi, elemento di punta all’interno del sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

OSMAN KOOFIIl personale della polizia tedesca, che ha operato in stretta sinergia con la Squadra Mobile di Ragusa, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato (SCO), ha tratto in arresto Ayaan Osman Koofi , somala di 36 anni raggiunta da Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal Gip presso il Tribunale di Catania, su richiesta del Procuratore Capo, Giovanni Salvi, dal Sostituto Procuratore Lucio Setola

Leggi tuttoRagusa: Operazione “Boarding Pass”. Arrestata in Germania Ayaan Osman Koofi, elemento di punta all’interno del sodalizio criminale dedito al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Ladro d’appartamento. Arrestato a Vittoria Filippo Motta.

MOTTAmonete2Filippo Motta, 37 anni vittoriese, pluripregiudicato e sorvegliato speciale di pubblica sicurezza è stato arrestato nel pomeriggio di ieri dagli agenti del Commissariato di P.S. Ieri, un cittadino, allarmato chiama il 113, riferisce che casa sua, in via Gaeta, zona centrale, è stata violata dai ladri, porte aperte e infissi rotti, all’interno tutto a soqquadro. Le pattuglie del Commissariato raggiungono immediatamente il luogo e raccolgono elementi importanti. Dall’appartamento manca una collezione di monete del valore di circa 10 mila euro. Si cercano le tracce e si raccolgono informazioni.

Leggi tuttoLadro d’appartamento. Arrestato a Vittoria Filippo Motta.

Al via l’Unità di Strada dell’ASP 7 di Ragusa

foto 007Comincia oggi, e si protrarrà per 11 mesi, l’attività del camper dell’Unità di Strada dell’ASP 7 di Ragusa in collaborazione con la Polizia Stradale, per la prevenzione dei comportamenti di abuso riguardo all’alcol e alle droghe di strada nei giovani frequentatori di locali notturni della provincia di Ragusa. Il camper sarà presente dalla mezzanotte fino alle 5 del mattino in tutte le località rivierasche della provincia dove i giovani si riuniscono per trascorrere le loro serate alla ricerca del divertimento.

Leggi tuttoAl via l’Unità di Strada dell’ASP 7 di Ragusa