Modica, incidente stradale. Grave un motociclista

incidente quartarellasIncidente stradale oggi pomeriggio sulla Modica Mare all’intersezione con contrada Cava Gucciardo Quartarella. Si sono scontrati, pare per una mancata precedenza, un’auto vettura BMW e una moto Yamaha R 6 (nella foto). La peggio è’ toccata al centauro, M.M., 29 anni, modicano, che è’ stato sbalzato dal sellino ed ha fatto un volo di circa due metri. Entrambi i conducenti sono stati trasferiti al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore, dove l’automobile sta è stato dimesso con prognosi di pochi giorni. Il conducente il motociclo ha riportato fratture gravi multiple agli arti inferiori,

Leggi tuttoModica, incidente stradale. Grave un motociclista

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO… di DIRETTORE. LE PRIME INZIATIVE DEL SINDACO DI MODICA ABBATE TRA CRITICHE, POLEMICHE E APPREZZAMENTI

domenico pisanaA neanche due mesi dal suo insediamento, il sindaco di Modica Abbate e la sua Giunta stanno lavorando con passo spedito per cercare di affrontare i problemi della città. Scerbatura nei quartieri e nei plessi scolastici, bonifica di discariche a cielo aperto, manutenzione idrica, manifestazioni estive, disinfestazione, organizzazione dei servizi di trasporto e del centro storico per l’accoglienza dei turisti,etc. Per carità, nulla di eccezionale. Solo ordinaria, ma importante e necessaria amministrazione. A quanto si dice e si vede, il primo cittadino sta 12 ore al giorno al comune per gestire tutte le questioni che l’ente comunale, al pari di una azienda, deve affrontare quotidianamente.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO… di DIRETTORE. LE PRIME INZIATIVE DEL SINDACO DI MODICA ABBATE TRA CRITICHE, POLEMICHE E APPREZZAMENTI

Modica. L’ambasciatrice della Malaysia in Italia in visita a Palazzo San Domenico. In prospettiva il varo di un educational dal svolgersi a Modica

Rosanna Cicero, Vice Sindaco,Datin Paduka,Pres Cons Garaffa e Claudia Origoni.L’ambasciatore dello Stato della Malaysia in Italia, Datin Paduka Halimah Abdullah,a in visita, stamani, a Palazzo San Domenico. Da qualche giorni in vacanza a Modica è stata accolta dal Vice Sindaco, Giorgio Linguanti e dalla moglie, signora Tiziana e dal Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Garaffa e gentile consorte. L’ambasciatore Halimah Abdullah era accompagnata dall’imprenditrice romana , ma ormai modicana d’elezione, Claudia Origoni e dalla interprete, signora Rosanna Cicero.

Leggi tuttoModica. L’ambasciatrice della Malaysia in Italia in visita a Palazzo San Domenico. In prospettiva il varo di un educational dal svolgersi a Modica

Il Ragusa Calcio pronto all’esordio in Coppa Italia contro l’Akragas prima della presentazione ufficiale

io bevo sicuro e ragusa calcio“C’è attesa per la gara di domenica pomeriggio in tutto l’ambiente calcistico ragusano. La società vuole far bella figura davanti ai propri sostenitori.” Sono le prime parole del vice presidente del Ragusa Calcio Nicola Savarese, a poche ore dal fischio d’inizio della prima gara contro l’Agrakas valevole per la Coppa Italia Dilettanti. “Abbiamo fatto tutto ciò che c’era da fare,

Leggi tuttoIl Ragusa Calcio pronto all’esordio in Coppa Italia contro l’Akragas prima della presentazione ufficiale

L’Asp: il mare di Scicli pulito anche in agosto. Dati assolutamente confortanti

curvone_cavadaligaIl Laboratorio provinciale di igiene e salute pubblica dell’Asp di Ragusa ha trasmesso al sindaco di Scicli Franco Susino, in data 14 agosto, i dati relativi ai campionamenti e ai prelievi delle acque di balneazione lungo il litorale di Scicli realtivi al periodo di agosto. Ben dodici i siti presi in esame: Pisciotto, Sampieri, Costa di Carro, Punta Corvo, Cava d’Aliga, contrada Arizza, Spianasanta, lido Donnalucata, spiaggia a sinistra del molo di Donnalucata, spiaggia a destra del molo di Donnalucata, Hotel Riviera, Playa Grande.

Leggi tuttoL’Asp: il mare di Scicli pulito anche in agosto. Dati assolutamente confortanti

Ferragosto, controlli anche della polizia di Ragusa

Polizia di statoLa Polizia di Stato ha impiegato tutte le risorse disponibili nelle giornate del 14 e 15 agosto al fine di prevenire e reprimere reati ed ogni altra attività illecita. Tutta la fascia costiera è stata controllata palmo a palmo, dalle spiagge alle feste in piazza, dai pubblici spettacoli alle discoteche. Il risultato è stato raggiunto in quanto solo un giovane francese ospite di un villaggio turistico è stato denunciato poichè ha picchiato un connazionale per futili motivi procurandogli lesioni per oltre 30 giorni.

Leggi tuttoFerragosto, controlli anche della polizia di Ragusa

NON CHIAMATELO PIU’ GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO”. I CONSIGLIERI DEL MEGAFONO DI CHIARAMONTE GULFI METTONO IN RISALTO L’ESIGUO NUMERO DEI PARTECIPANTI ALLA TRADIZIONALE SERATA DEL 14

gran gala di ferragosto“Con circa 200 ingressi, quando un tempo si arrivava anche a 800, non si può più chiamare Gran Galà di Ferragosto”. E’ il commento dei consiglieri comunali di Chiaramonte Gulfi de “Il Megafono”, Cristina Terlato, Laura Picone e Paolo Battaglia, in merito alla tradizionale serata che, ogni anno, si svolge nel comune montano il 14 agosto. “Per mantenere questo termine – sottolineano i consiglieri comunali – occorre l’esperienza e l’abnegazione del personale comunale, indispensabile sia per l’organizzazione dell’evento che per la memoria storica dell’avvenimento stesso,

Leggi tuttoNON CHIAMATELO PIU’ GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO”. I CONSIGLIERI DEL MEGAFONO DI CHIARAMONTE GULFI METTONO IN RISALTO L’ESIGUO NUMERO DEI PARTECIPANTI ALLA TRADIZIONALE SERATA DEL 14

Modica, servizio multisosta. La Cgil chiede incontro

zone bluIl servizio pubblico locale a rilevanza economica, quello delle strisce blu, in transitorio affidamento alla liquidanda “Società Modica Multiservizi”, necessita di una rinnovata possibile sua destinazione in ambito pubblico. Preso atto dell’ opportunità di valorizzarne la capacità di creare risorse per l’Ente-Comune se detto servizio verrà ri-organizzato nel territorio comunale sulla base di criteri più efficienti, la Cgil ha chiesto di convocare un incontro.

Leggi tuttoModica, servizio multisosta. La Cgil chiede incontro

La diga di Santa Rosalia con poca acqua e nel degrado

Bottiglie di birra e quant'altro ai margini dell'invasoOltre al fatto che i livelli dell’invaso si sono sensibilmente abbassati, mettendo in crisi idrica interi quartieri e zone extraurbane cui viene erogato il prezioso liquido, l’ambiente circostante alla diga di Santa Rosalia è abbastanza degradato da chi utilizza il sito a proprio uso e consumo, senza alcun rispetto delle semplici e civili regole a tutela dell’ambiente. Ovunque, infatti, è possibile riscontrare resti di scampagnate, pesca clandestina e quant’altro, come d’altronde testimoniano i rifiuti abbandonati ovunque, dalla stradina che circonda l’invaso, finanche a ridosso delle acque.

Leggi tuttoLa diga di Santa Rosalia con poca acqua e nel degrado

Modica, scontro auto-mucca

Incidente a ferragosto tra una Fiat Uno condotta dal modicano C.G., 56 anni, e una mucca che aveva scavalcato la recinzione del terreno dove si trovava a pascolare in Via Cava Gucciardo Pirato Quartarella. Lo scontro è stato violento tant’è che l’auto ha subito danni non indifferenti. L’animale, dal canto suo, è rimasto seriamente ferito, … Leggi tuttoModica, scontro auto-mucca

Sei confezioni di hashish ed una di cocaina. Denunciato 21enne vittoriese.

foto_stampaUn ragazzo con precedenti di polizia è stato denunciato in stato di libertà dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo hashish e cocaina. Il controllo è avvenuto alla vigilia del ferragosto nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti con particolare attenzione ai giovani che hanno intenzione di trascorrere la serata in locali pubblici.

Leggi tuttoSei confezioni di hashish ed una di cocaina. Denunciato 21enne vittoriese.

Vittoria, Ladro e violento. Arrestato romeno.

COSTEA Stefan RomaniaUn romeno pregiudicato di 20 anni è stato arrestato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria per furto, resistenza a pubblico ufficiale. La telefonata al 113 è giunta dal responsabile di un noto supermercato cittadino. La volante intervenuta sul posto ha sottoposto a controllo un uomo che all’interno del supermercato aveva già completamente bevuto il contenuto di una bottiglia di liquore ed un’altra ne aveva celato sotto la maglietta e si era avviato verso l’uscita, dove era stato bloccato dal personale di servizio.

Leggi tuttoVittoria, Ladro e violento. Arrestato romeno.

LA CIPOLLA PROTAGONISTA DELLA SAGRA DI GIARRATANA. POSITIVI I RISCONTRI DEL PUBBLICO

sagra cipollaOttima la riuscita della sagra della cipolla giunta alla sua 35° edizione. Molti i visitatori provenienti da ogni parte della provincia che hanno partecipato all’evento clou dell’agosto giarratanese. Molte le novità che hanno caratterizzato la manifestazione . A differenza degli altri anni, dove erano presenti vari siti sparsi nelle varie zone del centro storico del paese ,

Leggi tuttoLA CIPOLLA PROTAGONISTA DELLA SAGRA DI GIARRATANA. POSITIVI I RISCONTRI DEL PUBBLICO

Domani sera A passo di piedi e di scrittori per le vie di Modica…la Alta

passi culturaSecondo appuntamento per PASSI DI CULTURA, il recital itinerante organizzato dalla Coop S Antonio Abate insieme alla Compagnia del Piccolo Teatro, con la partecipazione de I Muorika mia, con il sostegno del Comune di Modica a di alcuni sponsor. Ottima affluenza di pubblico per la prima serata, lo scorso 13 agosto. Tanti i turisti che guardavano ammaliati le viuzze, il panorama da presepe, i vari quartieri, la magnificenza delle chiese, ma presenti anche tanti modicani che, con meraviglia, hanno ripercorso luoghi noti,

Leggi tuttoDomani sera A passo di piedi e di scrittori per le vie di Modica…la Alta

Scicli. Ferragosto sicuro, attività dei Carabinieri di Modica

carabinieriAnche quest’anno, con l’inizio della stagione estiva ed il conseguente aumento del flusso turistico, il Comando Compagnia Carabinieri di Modica ha predisposto una generale intensificazione dei servizi preventivi sulla fascia costiera compresa tra Donnalucata e Santa Maria del Focallo di Ispica al fine di garantire ai villeggianti ed alla cittadinanza il regolare andamento delle vacanze estive. Attenzioni particolari sono state poi rivolte ai giorni a cavallo di ferragosto che, notoriamente, fanno registrare un sensibile aumento delle presenze per strada e sulle spiagge con conseguente incremento potenziale delle criticità.

Leggi tuttoScicli. Ferragosto sicuro, attività dei Carabinieri di Modica

Carabinieri Vittoria. L’operazione “Safe Summer” anche a Ferragosto

CARABINIERI NOTTURNALe pattuglie dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria, hanno intensificato i controlli a ferragosto nell’intera giurisdizione, portando al deferimento in stato di libertà di D.G., vittoriese di 24 anni, in atto sottoposto alla misura della libertà controllata, poiché a seguito di controllo non veniva trovato in casa negli orari disposti dalle prescrizioni; C.I.D., rumeno di 32 anni, residente ad Acate, bracciante agricolo, sorpreso alla guida del ciclomotore Vespa Piaggio, oggetto di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Niscemi da una donna del luogo, privo della patente di guida perché mai conseguita. Il veicolo è stato restituito alla proprietaria. Denunciati anche B.V.,

Leggi tuttoCarabinieri Vittoria. L’operazione “Safe Summer” anche a Ferragosto

Carabinieri di Ragusa in azione per un ferragosto sicuro.

SONY DSCIntensa operazione “ferragosto sicuro” condotta dai carabinieri della compagnia di Ragusa nel giorno di vacanza per antonomasia di tutti gli italiani.
Dalla sera del 14 agosto le autopattuglie della Compagnia Carabinieri di Ragusa, con l’ausilio dell’unità cinofila fornita dal Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi, hanno svolto posti di controllo intorno alle località balneari dei comuni di Ragusa e Santa croce Camerina: Marina, Casuzze, Caucana, Punta Secca e Punta Braccetto. Un dispiegamento di forze notevole, finalizzato a garantire un più sereno periodo festivo ai cittadini, così anche come raccomandato dal Comandante Provinciale dell’Arma di Ragusa, Colonnello Salvatore Gagliano, d’intesa con il Prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè.

Leggi tuttoCarabinieri di Ragusa in azione per un ferragosto sicuro.

Carenza idrica a Modica. D’Antona: “Attiviamo il serbatoio “Michelica 3”

vito d'antonaL’Amministrazione Comunale quali iniziative intende assumere per alleviare i disagi di tanti cittadini del quartiere Sacro Cuore interessati da una drastica carenza di acqua. E’ quanto chiede il consigliere comunale di Sel, Vito D’Antona, a seguito delle lamentale di centinaia di famiglie per la carenza di acqua dovuta all’immissione in rete ridotta da parte della Diga di Santa Rosalia, dunque, del Consorzio. “Da anni ciclicamente, in coincidenza del periodo estivo – spiega D’Antona – a fronte di un incremento del consumo di acqua per uso abitativo si registra una maggiore difficoltà a garantire una quantità sufficiente al fabbisogno, legata verosimilmente, come altre volte ribadito,

Leggi tuttoCarenza idrica a Modica. D’Antona: “Attiviamo il serbatoio “Michelica 3”

Modica, le passeggiate barocche arrivano al Convento della Croce di Scicli

04Oggetto della seconda delle Passeggiate Barocche organizzate dalla Fondazione “GP.Grimaldi” e dalla fondazione Confeserfidi sotto il patrocinio del comune di Modica e di Scicli, il Convento della Croce a Scicli. Il professore Paolo Nifosì e il Professore Uccio Barone hanno incontrato il folto numero di partecipanti in piazza Municipio a Scicli e da lì è iniziata la lunga ma rilassante scalata al convento. Eretto nei primi anni venti del 1500 come è inciso su uno dei due cartigli della facciata, il convento domina dall’alto una Scicli che si conferma come città delle rocche con un fondovalle ricco di torrenti in cui la natura, al tempo, dominava selvaggia. Ma cosa resta oggi di questo sito unico per nel suo genere?

Leggi tuttoModica, le passeggiate barocche arrivano al Convento della Croce di Scicli