Immigrati: Durissima denuncia del Sindaco di Pozzallo

Sindaco-Luigi-AmmatunaLuigi Ammatuna, rispetto a ciò che sta accadendo in città con i continui arrivi degli immigrati e relativamente ai loro atteggiamenti spesso “al limite”. “La struttura non può ospitare 400 immigrati, ovvero quanti ce ne sono con l’arrivo dei 95 di questa notte – denuncia il primo cittadino -. C’è un fortissimo stato di disagio dei volontari, della Protezione Civile, delle forze dell’ordine e, ovviamente, anche degli stessi migranti”.

Leggi tuttoImmigrati: Durissima denuncia del Sindaco di Pozzallo

Entrato in vigore a mezzanotte e applicato già alle due del mattino. In nuovo Decreto Legge è stato applicato in tempi record dai militari della Stazione Carabinieri di Comiso.

carabinieri-gazzella-1Ieri 16 agosto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto Legge 14 agosto 2013 n. 93 “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza e per il contrasto della violenza di genere, nonché in tema di protezione civile e di commissariamento delle province”. Il Decreto, come sancito dal suo stesso articolo 13, entra in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ovvero dalla mezzanotte.

Leggi tuttoEntrato in vigore a mezzanotte e applicato già alle due del mattino. In nuovo Decreto Legge è stato applicato in tempi record dai militari della Stazione Carabinieri di Comiso.

Marina di Ragusa, Maurizio Tumino: Il turismo è un’altra cosa

maurizio tumino“Avevano detto che puntavano ad una programmazione turistica senza precedenti. Ad una politica nuova per incentivare il turismo. Ed invece ci siamo svegliati con una piazza Duca degli Abruzzi piena di tavoli e di cassonetti per l’immondizia per promuovere il pescato di Portopalo a danno della marineria locale. Ma questo è solo l’ultimo episodio che possiamo citare”. Il capogruppo del Pdl al Consiglio comunale di Ragusa, Maurizio Tumino, è un fiume in piena.

Leggi tuttoMarina di Ragusa, Maurizio Tumino: Il turismo è un’altra cosa

Deceduto dopo essere stato investito a Pozzallo. Già sepolto prima dell’arrivo dei genitori da Malta

imageStoyan Zafirova era un 24 enne cittadino bulgaro, che viveva in provincia di Ragusa e faceva il programmatore informatico. L’8 giugno scorso venne travolto da un’auto mentre passeggia lungo la provinciale Pozzallo-Ispica. Il proprietario dell’auto si fermò a soccorrerlo, ma anche il tempestivo arrivo del 118 fu inutile. Il giovane non aveva con sé i documenti di identità e venne scambiato per un immigrato irregolare, uno dei tanti che in questi mesi sbarcano lungo le coste siciliane e, spesso, fanno perdere le tracce: successivamente le forze dell’ordine accertano la sua vera identità, mentre la Procura della Repubblica di Modica avvia le indagini. Soltanto una decina di giorni dopo,

Leggi tuttoDeceduto dopo essere stato investito a Pozzallo. Già sepolto prima dell’arrivo dei genitori da Malta

Adesca una bambina ragusana in chat. Denunciato pedofilo veneziano

polizia postaleChatta con una bambina ragusana di soli 9 anni con proposte a sfondo sessuale, ma i genitori hanno prontamente denunciato l’accaduto alla Polizia Postale e dunque di trovare il responsabile. Si tratta di un 45enne di Venezia. Si sta tentando di accertare se il veneziano avesse adescato tramite lo stesso modus operandi solo la piccola ragusana o ci siano altri casi analogi. Secondo la ricostruzione dei gravi fatti, la minore è stata contattata tramite la chat “ooVoo” da uno sconosciuto, con incontrovertibili proposte sessuali.

Leggi tuttoAdesca una bambina ragusana in chat. Denunciato pedofilo veneziano

Ragusa, contributi regionali solo per due eventi. La protesta va su Facebook

comune di ragusa_01Poco meno di 50 mila euro per «Ibla Buskers» e 16 mila euro per la festa di San Giovanni. Entrambe manifestazioni ”storiche” per Ragusa. La prima da poco ”maggiorenne”, è giunta quest’anno alla diciannovesima edizione, attira migliaia di turisti; la seconda, la festa del Santo patrono, tra sentita fede accompagnata da tradizione e folklore accoglie tutta la comunità religiosa, e chiude anche le ferie dei ragusani.

Leggi tuttoRagusa, contributi regionali solo per due eventi. La protesta va su Facebook

Mediazione linguistica a Ragusa. Sono 405 gli iscritti

università rgSono 405 le studentesse e gli studenti iscritti al test di ammissione al corso di laurea in Mediazione Linguistica e Interculturale. Ne dà comunicazione Giuseppe Traina, vice preside della Struttura Didattica Speciale di Lingue e Letterature Straniere di Ragusa Ibla il quale comunica che il test di ammissione si terrà il 4 settembre, alle 15,30, alla Scuola dello Sport di Ragusa e regolerà l’ingresso di 230 studenti al primo anno del corso di laurea.

Leggi tuttoMediazione linguistica a Ragusa. Sono 405 gli iscritti

Pozzallo, delibera di giunta per alienare beni immobili

palazzo la piraFa discutere tra gli addetti ai lavori la delibera di giunta, siglata a poche ore dal Ferragosto, a Palazzo di Città. La volontà di alienare beni pubblici da parte della giunta di Luigi Ammatuna, o meglio di vendere palazzi per fare cassa farà di certo discutere. L’atto di indirizzo, numero 161 del 14 agosto, in piena mattinata siglata dalla giunta, il vicesindaco Gugliotta, l’assessore Sudano e il primo cittadino Luigi Ammatuna, assente la Smarrocchio, stabilisce la possibilità di vendita di immobili comunali come “documento rientrante tra gli allegati al Bilancio di Previsione.”

Leggi tuttoPozzallo, delibera di giunta per alienare beni immobili

Modica, affidamento del servizio scuolabus. La Cgil chiede incontro urgente

scuolabusSulla preannunciata rimodulazione dei contratti dei servizi che il Comune di Modica intende ri-affidare – non solo per l’anno in corso ma anche per l’anno 2014 – alla propria Società partecipata (“SpM”) e alla deliberata volontà di operare la esternalizzazione, previa procedura di gara di appalto, del servizio scuolabus (ad oggi svolto in house) ad un soggetto privato, la Cgil ha chiesto l’urgente convocazione di un incontro, considerata la delicata e complessa problematica. “L’Amministrazione – dice il segretario confederale, Salvatore Terranova – intende attivare procedure che potrebbero interferire non solo con le richieste

Leggi tuttoModica, affidamento del servizio scuolabus. La Cgil chiede incontro urgente

Perdita idrica a Punta Regilione(Modica). Lavori a metà

imageDopo mesi in cui una perdita della condotta idrica era ben evidente a Marina di Modica(come del resto in buona parte della frazione che la nuova amministrazione comunale ha provveduto a sistemare), finalmente era arrivato un operaio della società. Municipalizzata “Servizi per Modica” che ha avviato lo scavo per la riparazione. Tutto questo in Via Avola, un’arteria molto popolata e trafficata che attraversa la principale Via Taormina

Leggi tuttoPerdita idrica a Punta Regilione(Modica). Lavori a metà

Comiso. Rubavano rame all’aeroporto. Arrestati due romeni

munteanumileaA Comiso, nel corso di un servizio teso alla prevenzione e alla repressione dei furti nell’ambito dell’ex Base Nato appositamente predisposto per fronteggiare la recrudescenza del fenomeno nel territorio, i Carabinieri hanno tratto in arresto Lucian Milea, romeno di 35 anni, domiciliato a Comiso, coniugato, nullafacente, incensurato e Marcel Munteahu, anch’egli romeno di 42 anni residente a Chiaramonte Gulfi celibe, nullafacente, incensurato,

Leggi tuttoComiso. Rubavano rame all’aeroporto. Arrestati due romeni

FERRAGOSTO: LA GUARDIA DI FINANZA IBLEA IMPEGNATA NELLA LOTTA ALLA DROGA E NEI CONTROLLI AI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE

controlli gdfNell’intensificazione dei servizi di prevenzione disposti dalla Prefettura nei luoghi di maggiore affollamento, attenta e capillare è stata l’attività della Guardia di Finanza nel contrasto allo spaccio ed al consumo di sostanze stupefacenti. In questi giorni le Fiamme Gialle hanno intensificato i controlli, soprattutto lungo la fascia costiera e nelle ore serali, individuando 31 soggetti, quasi tutti ventenni, assuntori di droghe leggere quali hashish e marijuana.

Leggi tuttoFERRAGOSTO: LA GUARDIA DI FINANZA IBLEA IMPEGNATA NELLA LOTTA ALLA DROGA E NEI CONTROLLI AI DISTRIBUTORI DI CARBURANTE

Pozzallo, lo sbarco di ferragosto. Sospettati in otto di essere gli scafisti

centro pronta accoglienzaSarebbero stati individuati circa 8 presunti scafisti dello sbarco del 15 agosto scorso a Pozzallo. Il gruppetto è stato allontanato di fatto dal resto dei migranti, in una stanza isolata del centro di pronta accoglienza. Per loro continueranno gli interrogatori nel tentativo di accertarne la posizione. Intanto tra i 298 extracomunitari, somali ed eritrei, ospitati ad oggi al centro, si è registrata qualche scintilla. Sia tra di loro, che in città. Proprio in questi giorni, dicono in segno di protesta per ottenere la libertà, un piccolo gruppo avrebbe protestato facendo la doccia, completamente nudi presso le docce del lungomare Raganzino destinate ai bagnanti, chiedendo di essere liberi di partire. Un altro giovane invece, nella serata del 14,

Leggi tuttoPozzallo, lo sbarco di ferragosto. Sospettati in otto di essere gli scafisti

Il lavoro di una volta. “La Modica laboriosa, gli ultimi scugghitura”-Testimonianze

scugghituraLeitmotiv della rassegna di IngegniCulturaModica edizione 2013, “Sulle tracce della Modica antica, uomini e storie , segni e parole” ,è raccontare la storia di un territorio , portando il visitatore là dove quella storia si materializza, nei luoghi e nei siti che ne documentano lo svolgimento storico, i valori culturali e gli aspetti artistici ,unificando idealmente eventi e luoghi con l’intento di raccontarli attraverso testimonianze, materiali e immateriali.

Leggi tuttoIl lavoro di una volta. “La Modica laboriosa, gli ultimi scugghitura”-Testimonianze

Il SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI: “SUL GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO IL MEGAFONO UTILIZZA LA SOLITA DEMAGOGIA”.

vito fornaroIl primo cittadino di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, in ordine a quanto espresso dai consiglieri comunali de “Il Megafano” ha precisato quanto segue: “La polemica e le affermazioni dei Consiglieri de “Il Megafono” Terlato, Picone e Battaglia ancora una volta dimostrano quella che spero sia una velata malafede di ordine politico, perché se così non fosse saremmo di fronte a Consiglieri Comunali e peggio ancora a un Presidente del Consiglio che non conoscono i basilari elementi di una sana e onesta gestione amministrativa e del personale.

Leggi tuttoIl SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI: “SUL GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO IL MEGAFONO UTILIZZA LA SOLITA DEMAGOGIA”.

Sampieri. Con la droga, per evitare la Guardia di Finanza, si butta in mare. Arrestato algerino

 droga gdfUn algerino di 41 anni, pregiudicato residente a Scicli, è stato arrestato dalla Guardia di Finanza, che lo teneva sotto osservazione. L’uomo si trovava in spiaggia a Sampieri, in una zona poco illuminata, e stava contrattando il prezzo per la cessione di droga ad alcuni tossicodipendenti, tra cui minorenni. La finanza in borghese l’ha sorpreso in flagranza, mentre cedeva la sostanza. L’algerino, accortosi dell’arrivo delle fiamme gialle,

Leggi tuttoSampieri. Con la droga, per evitare la Guardia di Finanza, si butta in mare. Arrestato algerino

CHIUSO IL CANCELLO CHE DALLA RAMPA PER DISABILI CONDUCE AI GIARDINI IBLEI. CHIAVOLA: “ MAGGIORE ATTENZIONE PER I PORTATORI DI HANDICAP”

Il cancelletto chiuso con il catenaccio“Uno strano quanto deprecabile episodio mi è stato segnalato in questi giorni di festa vicini al Ferragosto. Un episodio che denota scarsa sensibilità nei confronti dei portatori handicap per una città che, invece, cerca sempre più di affibbiarsi l’etichetta di realtà urbana contro le barriere architettoniche”. E’ quanto denuncia il presidente dell’associazione “Ragusa in movimento”, Mario Chiavola, dirigente provinciale de “La Destra”, dopo avere appurato che, appunto in questi ultimi giorni,

Leggi tuttoCHIUSO IL CANCELLO CHE DALLA RAMPA PER DISABILI CONDUCE AI GIARDINI IBLEI. CHIAVOLA: “ MAGGIORE ATTENZIONE PER I PORTATORI DI HANDICAP”

GIARRATANA E’ IN FESTA, HANNO PRESO IL VIA IERI CON LA DISCESA DEL SIMULACRO DALL’ALTARE MAGGIORE LE CELEBRAZIONI IN ONORE DEL PATRONO SAN BARTOLOMEO

Il suggestivo momento della SciutaTutto un paese è in festa. Per rinnovare la devozione al Patrono principale. A Giarratana, Perla degli Iblei, l’attesa durata un anno si è conclusa. Hanno preso il via, infatti, ieri, venerdì 16 agosto, le celebrazioni in onore di San Bartolomeo Apostolo il cui momento clou è in programma il 24 quando, con la tradizionale “Sciuta” del simulacro del santo, l’intera cittadina tornerà a colorarsi di rosso, con il festoso scoppiettio dei mortaretti e il tradizionale lancio di “nzaireddi”. Scene folkloristiche di grande suggestione che fanno rivivere una tradizione che si tramanda da secoli.

Leggi tuttoGIARRATANA E’ IN FESTA, HANNO PRESO IL VIA IERI CON LA DISCESA DEL SIMULACRO DALL’ALTARE MAGGIORE LE CELEBRAZIONI IN ONORE DEL PATRONO SAN BARTOLOMEO

“Notti al Castello” di Donnafugata tra arte e incanto, musica folk e classica ammaliano i visitatori. In cartellone gli ultimi appuntamenti

Notti al castello 2013 VirgadavolaC’è la magia. Ma anche il fascino. Ma soprattutto ci sono l’arte e l’incanto. L’antico maniero di Donnafugata vuole continuare a stupire. E lo farà ancora con “Notti al Castello”, l’idea promossa da Amedeo Fusco e sostenuta dal Comune di Ragusa. Musica folk e classica, il “cuntastorie” Giovanni Virgadavola, i costumi d’epoca da fare indossare ai visitatori, pittura e scultura, performance artistiche di vario genere, la visita notturna nelle stanze di Donnafugata: ce n’è quanto basta per confermare questo evento come uno dei must dell’estate 2013. Le “Notti al Castello” proseguono, oltre a questa sera, anche domani,

Leggi tutto“Notti al Castello” di Donnafugata tra arte e incanto, musica folk e classica ammaliano i visitatori. In cartellone gli ultimi appuntamenti