Il SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI: “SUL GRAN GALA’ DI FERRAGOSTO IL MEGAFONO UTILIZZA LA SOLITA DEMAGOGIA”.

vito fornaroIl primo cittadino di Chiaramonte Gulfi, Vito Fornaro, in ordine a quanto espresso dai consiglieri comunali de “Il Megafano” ha precisato quanto segue: “La polemica e le affermazioni dei Consiglieri de “Il Megafono” Terlato, Picone e Battaglia ancora una volta dimostrano quella che spero sia una velata malafede di ordine politico, perché se così non fosse saremmo di fronte a Consiglieri Comunali e peggio ancora a un Presidente del Consiglio che non conoscono i basilari elementi di una sana e onesta gestione amministrativa e del personale.
Lamentarsi della mancata approvazione del bilancio di previsione, quando è ovvio che nelle incertezze delle entrate, l’approvazione di un bilancio esporrebbe l’ente comune e indirettamente i cittadini a gravi rischi finanziari, cosa è se non demagogia?
I Consiglieri de “Il megafono” dovrebbero chiedersi perché tanti Comuni (la stragrande maggioranza) non hanno approvato il bilancio di previsione, prima di lanciarsi in accuse e proclami.
Parlare poi di lavoro straordinario del personale sfiora il ridicolo: tutti sanno che il ricorso allo straordinario è possibile solo sulla base della valutazione di esigenze eccezionali debitamente motivate, non certo per l’organizzazione di manifestazioni culturali o per balli. Peraltro anche il lavoro straordinario ha un suo costo e in un momento così difficile se ne deve fare ricorso solo in casi di emergenza vera. Invece grazie ad una attenta e precisa programmazione e alla professionalità del personale Comunale stiamo riuscendo a organizzare le manifestazioni cercando di contenere al massimo i costi, cosa raramente praticata negli anni dei grandi fasti quando per chiunque era facile organizzare eventi e manifestazioni non badando a spese.
Infine riguardo l’impegno delle associazioni e dei comitati religiosi, è sotto gli occhi di tutti la grande sinergia che la mia Amministrazione è riuscita a creare superando vecchie logiche parapolitiche che preferivano un comitato a un altro, una sagra a un’altra. Il nostro sostegno è stato totale dove abbiamo potuto ed è grazie al loro contributo positivo se la città va avanti e non certo alle sterili critiche di chi, in maniera raffazzonata e malevola cerca di delegittimare l’Amministrazione e il lavoro delle tante persone che con impegno e dedizione portano avanti una città che fortunatamente si sta riscattando dalle divisioni che per anni l’hanno avvelenata”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa