In centinaia per la seconda edizione della ” Notte bianca ” a Giarratana

  indexGastronomia, musica e danza hanno caratterizzato la seconda edizione della ” Notte Bianca ” altra iniziativa dell’Amministrazione comunale inserita nel cartellone dell’agosto giarratanese. Centinaia di visitatori hanno assistito fino a tarda notte alla esibizione dei vari gruppi presenti, tutti degli ottimi talenti locali.

Leggi tuttoIn centinaia per la seconda edizione della ” Notte bianca ” a Giarratana

Uiltec: “Emergenza depuratori a Modica”

giuseppe_scarpataDa qualche settimana la gestione del trattamento acque reflue dei depuratori di Modica è assolutamente critica e instabile. A rischio l’incolumità degli addetti, costretti a lavorare in uno stadio di continua emergenza. In pericolo la salute della popolazione circostante e del Comune limitrofo: lo sversamento di acqua maleodorante e fanghi incombe sul torrente a valle. Il segretario generale della Uiltec Ragusa, Giuseppe Scarpata,

Leggi tuttoUiltec: “Emergenza depuratori a Modica”

RAGUSA. LA CONFERENZA DEI SINDACI NOMINA I TRE NUOVI REVISORI DEI CONTI DELL’ATO AMBIENTE

SAMSUNGI commercialisti Samantha Agosta, Francesco Occhipinti e Salvatore Cannizzo sono i tre nuovi revisori dell’Ato Ambiente Ragusa. La scelta dei tre professionisti è avvenuta, tramite sorteggio, nel corso della conferenza dei sindaci ( assenti i rappresentanti dei comuni di Acate e Modica), convocata dal primo cittadino di Ragusa Federico Piccitto, riunitasi stamane presso la sala giunta. Così come concordato nel corso della precedente riunione i sindaci stamani hanno indicato alcuni nominativi e prodotto i curricula tra cui scegliere, a mezzo di sorteggio, i tre componenti del collegio sindacale.

Leggi tuttoRAGUSA. LA CONFERENZA DEI SINDACI NOMINA I TRE NUOVI REVISORI DEI CONTI DELL’ATO AMBIENTE

MARCO LOPES: “BORGATE SCICLITANE, SITUAZIONE INSOSTENIBILE”

marco lopesRiaffiora nuovamente la protesta dei residenti e dei turisti delle borgate sciclitane, Cava d’Aliga, Donnalucata ma soprattutto a Sampieri. “ E’ una situazione insostenibile”, ad affermarlo è l ex consigliere comunale Marco Lopes che sollecitato dai residenti e dai numerosi turisti, ha rotto il silenzio dando voce alle continue segnalazioni e lamentele. Facendo una breve analisi, – sottolinea Lopes – l’Estate in queste località è un continuo stato di disagio e malessere, vissuto in quasi tutto il periodo estivo, per non parlare nelle notti di San Lorenzo e Ferragosto.

Leggi tuttoMARCO LOPES: “BORGATE SCICLITANE, SITUAZIONE INSOSTENIBILE”

MARINA DI RAGUSA GLI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE “RIGOROSAMENTE FRESCO” RIPARERANNO I DANNI PROVOCATI DALLE MACCHIE D’OLIO SULLA PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI L’Amministrazione dispone il blocco della cauzione versata fino al ripristino dei luoghi

downloadLa cauzione di mille euro richiesta dall’Amministrazione Comunale di Ragusa e versata dagli organizzatori della manifestazione “Rigorosamente fresco” per l’utilizzo di Piazza Duca degli Abruzzi in occasione della preparazione e vendita del pesce, è stata bloccata e non verrà restituita fino a quando, a cura degli stessi organizzatori, non si provvederà a riparare i danni provocati dalla presenza di macchie d’olio sulle basole. Nonostante infatti fosse state richiesto, in via cautelativa, agli organizzatori un’idonea protezione della zona di cottura della Piazza, sono state quindi riscontrate diverse macchie di olio sulla pavimentazione.

Leggi tuttoMARINA DI RAGUSA GLI ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE “RIGOROSAMENTE FRESCO” RIPARERANNO I DANNI PROVOCATI DALLE MACCHIE D’OLIO SULLA PIAZZA DUCA DEGLI ABRUZZI L’Amministrazione dispone il blocco della cauzione versata fino al ripristino dei luoghi

Pozzallo. Per il professore “Luigi Rogasi”, ricordato ieri l’uomo, lo storico locale, lo studioso di La Pira

Cittadinanza onoraria a Franca Casalini RogasiLo scorso ottobre a Firenze si è spento Luigi Rogasi, storico e apprezzato saggista. Ieri sera, Pozzallo lo ha ricordato con una sobria iniziativa, intitolata “Per il professore Luigi Rogasi”, organizzata nello Spazio Cultura “Meno Assenza” dall’Associazione Giorgio La Pira “Spes contra spem” con il patrocinio del Comune di Pozzallo e della Camera di Commercio di Ragusa, presenti la moglie Franca, la figlia Maria Serena e i nipoti. Luigi Rogasi (Pozzallo, 1925) dal 1951 insegnò a Firenze nelle Scuole secondarie. Membro del Consiglio scientifico del Comitato nazionale per il Centenario della nascita di La Pira, giornalista, ha pubblicato opere teatrali e di critica d’arte, saggi di storia locale e biografie.

Leggi tuttoPozzallo. Per il professore “Luigi Rogasi”, ricordato ieri l’uomo, lo storico locale, lo studioso di La Pira

Modica, resta in coma vigile lo studente caduto nel lucernario della scuola. La madre smentisce miglioramento annunciati da qualche giornale

scuola poidomaniE’ in coma vigile lo studente modicano Stefano Bombardamento, 14anni compiuti lo scorso mese di luglio, in prognosi riservata all’Ospedale Sant’Arcangelo di Rimini dopo la tragedia dello scorso mese di marzo quando precipito’ dal lucernario dell’Istituto “Raffaele Poidomani” di Emanuele Sulsenti. Smentite, dunque, le voci che il ragazzo fosse uscito dal coma e lo fa la stessa madre che in questi giorni ha ricevuto telefonate e messaggi di incoraggiamento per una condizione del figlio che, invece, resta ancora grave. Stefano sta lottando contro le lesioni riportate a seguito della caduta nel lucernario e anche contro l’infezione contratta durante la degenza all’Ospedale Garibaldi di Catania. “Oggi a noi interessa il conforto delle preghiere, per questo chiediamo alla gente che cerca informazioni su Stefano di pregare. Abbiamo chiesto alle comunità

Leggi tuttoModica, resta in coma vigile lo studente caduto nel lucernario della scuola. La madre smentisce miglioramento annunciati da qualche giornale

Gravi ustioni per il figlio di Montezemolo. La famiglia era ancorata con lo yacht a Marina di Ragusa

ospedale garibaldi

E’ ricoverato al Centro Grandi Ustioni di Catania il figlio del presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo. Il bambino di 3 anni, infatti, in un momento di distrazione dei genitori, si è versato una pentola d’acqua bollente addosso riportando ustioni di secondo grado su circa il venti del corpo. L’episodio si e’ verificato a bordo dello Yacht «Mahraba» ancorato al porto turistico di Marina di Ragusa. Il minore e’ stato soccorso e trasportato dall’ambulanza del 118 all’Ospedale di Ragusa dove i medici lo hanno deciso  di chiedere l’intervento dell’elisoccorso per il trasferimento al Centro Grandi Ustioni dell’Ospedale Garibaldi di Catania. .

Leggi tuttoGravi ustioni per il figlio di Montezemolo. La famiglia era ancorata con lo yacht a Marina di Ragusa

Ragusa. LA CULTURA NON E’ UN OPTIONAL. Che cosa vuol dire fare opposizione?

rosanna bocchieriLa cultura, a Ragusa, è stata da sempre un optional. Nonostante le lamentele dei consiglieri di opposizione che criticano la stagione estiva di Marina di Ragusa, messa in atto da questa Giunta, bisogna dire che ciò che è stato proposto nella piazza di Marina col cinema, con le scuole di ballo dei giovani, con i momenti teatrali, seppur pochi, siano stati di qualità: non avevo mai visto, a Marina, un film in lingua, tradotto con le didascalie, il cinema muto, seguitissimi da un pubblico attento.
A Kamarina, sia il cinema “Terramatta”, sia gli altri appuntamenti, sia il videolab, sia gli altri appuntamenti sono stati e sono di qualità. Se poi la stagione riservata a Mons Pennisi non sia stata riproposta e sostituita con un’altra programmazione teatrale non mi sembra un grave danno!

Leggi tuttoRagusa. LA CULTURA NON E’ UN OPTIONAL. Che cosa vuol dire fare opposizione?

Presentata allo Shulùq di Marina di Modica la squadra del Modica calcio. Successo di pubblico per la prima uscita ufficiale della squadra.

SONY DSCTifosi, sostenitori, curiosi e passanti hanno affollato ieri sera il lungomare di Marina di Modica antistante lo stabilimento balneare Shulùq, dove si è svolta la presentazione della squadra del Modica Calcio. La clemenza del tempo e i tanti tifosi hanno fatto da cornice ad una serata piacevole, dove non sono mancate le sorprese e le emozioni. L’evento, presentato con professionalità e simpatia da Francesco Adamo, è stato l’occasione per far conoscere alla città la nuova squadra dell’Asd Modica Calcio rinnovata nella rosa dei giocatori e nello staff medico, organizzativo e dirigenziale.

Leggi tuttoPresentata allo Shulùq di Marina di Modica la squadra del Modica calcio. Successo di pubblico per la prima uscita ufficiale della squadra.

Un marito in prestito………a cura di Rita Faletti

cecicle kyengeEcco quello che può aiutare l’artigianato in Italia a non morire definitivamente: il marito-in-prestito. Una figura inedita fino a poco tempo fa, che la crisi economica e la fantasia hanno prodotto. Un uomo multitasking che si contatta quando il lavandino del bagno non scarica più, la cinghia della tapparella si rompe, la porta scricchiola pericolosamente. “Mia moglie all’inizio aveva qualche perplessità, adesso e’ contenta” ha rivelato un marito-in-prestito. E pure lui è contento. Un altro modo per rendere felice la coppia. La cronista che comunicava la notizia, anche lei contenta, lodava l’iniziativa che, di questi tempi, incrementa il risparmio e aiuta tante signore a superare alcuni contrattempi quando i rispettivi mariti manifestano una certa pigrizia…Di funzione in funzione,

Leggi tuttoUn marito in prestito………a cura di Rita Faletti

Misure di prevenzione disposte dalla Polizia di Stato di Ragusa. Emessi quattro avvisi orali e cinque divieti di ritorno

questura-di-ragusaQuattro gli avvisi e cinque i divieti di ritorno che la Polizia di Stato di Ragusa ha emesso nel corso della settimana. L’attività di monitoraggio e di accertamento degli Uffici di Polizia di Stato si è orientata nei confronti di soggetti di cui sia accertata la predisposizione al delitto o che presumibilmente si ritiene, attraverso l’acquisizione di elementi ulteriori, vivano dei proventi di attività delittuose, prediligendo nella loto attività illecita la commissione di reati contro il patrimonio.

Leggi tuttoMisure di prevenzione disposte dalla Polizia di Stato di Ragusa. Emessi quattro avvisi orali e cinque divieti di ritorno

DOMENICA 1 SETTEMBRE A MARINA DI RAGUSA 500 IN MOSTRA TORNA IL RADUNO DEL BAROCCO IBLEO CON LA TERZA EDIZIONE

La scorsa edizione del radunoTorna la passione. Quella smisurata che non conosce confini nel tempo. Per collezionisti delle quattroruote amanti di un’icona di stile che ha segnato un’epoca. Stiamo parlando delle mitiche Fiat 500 che reciteranno, ancora una volta, il ruolo di protagoniste. Torna il “Raduno del barocco ibleo in 500” organizzato dal socio del Fiat 500 Club Italia Andrea Occhipinti. Per dare a tutti l’opportunità di immergersi nello stile retrò degli anni del boom economico.

Leggi tuttoDOMENICA 1 SETTEMBRE A MARINA DI RAGUSA 500 IN MOSTRA TORNA IL RADUNO DEL BAROCCO IBLEO CON LA TERZA EDIZIONE

LA SFIDA DELL’ALBERGO DIFFUSO, GULINO (CONFCOOPERATIVE) : “A SCICLI HA GIA’ TROVATO UNA PRIMA ATTUAZIONE NEGLI ALTRI COMUNI IBLEI SIA VALUTATA L’OPPORTUNITA’ DI SEGUIRE QUESTA STRADA PER INCENTIVARE L’ECONOMIA”

Gianni Gulino“L’idea dell’albergo diffuso, che a Scicli non solo ha trovato attuazione ma è risultata addirittura da stimolo per la predisposizione di un disegno di legge a livello regionale, deve fare presa anche sulle altre realtà comunali dell’area iblea. A cominciare da Ragusa. Non è tempo di improvvisazione. Serve una strutturazione con un progetto globale anche per quanto riguarda l’accoglienza”. La pensa in questi termini il presidente provinciale Confcooperative Ragusa, Gianni Gulino, riferendosi alla pratica che ha permesso, nel centro storico di Scicli, di “diffondere” orizzontalmente l’albergo diffuso. Ma di cosa si tratta? È un sistema di case vicine messe in rete e coordinate da una struttura centralizzata dove si trova la reception & bookshop, la sala colazione, la sala comune e il ristorante. Gli alloggi sono case tipiche recentemente ristrutturate e arredate per garantire tutti i confort, per far sentire gli ospiti, anche se solo per qualche giorno, parte della comunità locale.

Leggi tuttoLA SFIDA DELL’ALBERGO DIFFUSO, GULINO (CONFCOOPERATIVE) : “A SCICLI HA GIA’ TROVATO UNA PRIMA ATTUAZIONE NEGLI ALTRI COMUNI IBLEI SIA VALUTATA L’OPPORTUNITA’ DI SEGUIRE QUESTA STRADA PER INCENTIVARE L’ECONOMIA”

Ragusa Calcio: esonerato Germano, arriva il nuovo Allenatore, si tratta di Gianfranco Bellotto

bellottoNel pomeriggio di oggi, il Ragusa Calcio ha chiuso il rapporto con l’allenatore Antonio Germano. La decisione di natura tecnica è stata già comunicata all’allenatore. La società ringrazia l’operato del tecnico, augurando le migliori fortune. Il presidente Enzo Vito, con i suoi stretti collaboratori, Nicola Savarese e Francesco Sortino, hanno definito gli accordi con il nuovo allenatore. Si tratta di Gianfranco Bellotto ex calciatore di serie A.

Leggi tuttoRagusa Calcio: esonerato Germano, arriva il nuovo Allenatore, si tratta di Gianfranco Bellotto

Segnaletica aeroporto di Comiso. Scarso: “Sulle strade provinciali è segnalato”

giovanni scarso“Sulle strade provinciali il nuovo aeroporto di Comiso è segnalato. Le indicazioni segnaletiche per raggiungere l’aerostazione sono presenti in tutte le intersezioni e rotatorie di competenza della Provincia di Ragusa”. Lo dice il commissario straordinario della Provincia Giovanni Scarso che sollecitato da alcuni cittadini ha dato in carico al dirigente del settore della Viabilità Carlo Sinatra di verificare le eventuali mancate segnaletiche stradali indicanti l’aeroporto di Comiso.

Leggi tuttoSegnaletica aeroporto di Comiso. Scarso: “Sulle strade provinciali è segnalato”

PROBLEMATICHE SPORTIVE A RAGUSA. L’Amministrazione Comunale promuove un incontro con le società

Le problematiche generali in materia di sport ed il pagamento del ticket per la fruizione degli impianti, saranno discusse nel corso di un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Ragusa con le società sportive e gli enti di promozione sportiva. La riunione è fissata per martedì 27 agosto, alle ore 18, presso la sala giunta del Comune.