Calcio, Eccellenza. Carpentieri passa dal Modica al Vittoria

L’attaccante modicano, Enzo Carpentieri, e’ passato al Vittoria. Dopo due stagione disputate con la maglia della squadra della sua città natale, Carpentieri, nato calcisticamente nel Modica Airone, ha cambiato area, accordandosi ieri con la società biancorossa dalla quale, peraltro, il Modica quest’anno ha attinto tre elementi, Citronella, Rametta e Crisafulli. Carpentieri, classe 1994, ha cominciato … Leggi tuttoCalcio, Eccellenza. Carpentieri passa dal Modica al Vittoria

IL “RAGUSANO DOP” SARA’ PRESENTATO IN VAL D’AOSTA

ragusano dopIl “ragusano dop” sarà presentato, in questo fine settimana, ad Arnad, in Val d’Aosta nell’ambito di “Festalardo”, manifestazione enogastronomica di rilevanza nazionale, promossa dalle istituzioni locali in collaborazione con Slow Food. Su iniziativa dei dirigenti e grazie alla indicazione dell’assessore regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari, Dario Cartabellotta, il Consorzio per la tutela del Formaggio Ragusano Dop, aderendo all’invito degli organizzatori, ha deciso di essere presente per promuovere quella che, a ragione, viene considerata una delle più preziose e qualificate “eccellenze” gastronomiche del territorio ibleo e della Sicilia.

Leggi tuttoIL “RAGUSANO DOP” SARA’ PRESENTATO IN VAL D’AOSTA

Karibu Africa di Guido Cicero, stasera a Casa Giara a Marina di Modica

Terzo e ultimo appuntamento nel calendario dell’estate 2013 per l’associazione Casa Giara che ospiterà stasera  a Marina di Modica, la presentazione del libro-documentario di Guido Cicero (in foto) “Karibu Africa” realizzato a seguito di un viaggio in Congo. L’attore Giorgio Sparacino leggerà alcuni passi del libro. Al duo Y Guisar è affidato il compito dell’intrattenimento … Leggi tuttoKaribu Africa di Guido Cicero, stasera a Casa Giara a Marina di Modica

Sono iniziati i festeggiamenti in onore del patrono di Monterosso Almo San Giovanni Battista. I Matia Bazar in concerto per sabato 31 agosto

matia bazarRicco di appuntamenti il programma relativo ai festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista patrono e protettore di Monterosso Almo, presentato dal comitato organizzatore con in testa l’arciprete don Marco Diara. La festa che si tiene tradizionalmente la prima domenica di settembre rappresenta infatti un momento particolare che coinvolge piccoli e grandi.

Leggi tuttoSono iniziati i festeggiamenti in onore del patrono di Monterosso Almo San Giovanni Battista. I Matia Bazar in concerto per sabato 31 agosto

Domani Giarratana festeggia il suo Patrono San Bartolomeo Aposto. Grande attesa per la spettacolare ” Sciuta “.

Sabato la Sciuta di San BartolomeoDomani Giarratana festeggia il suo Patrono, San Bartolomeo apostolo. Dopo la solenne celebrazione eucaristica delle 11 presieduta dal vescovo della Diocesi di Ragusa monsignor Paolo Urso seguirà a mezzogiorno in punto la spettacolare ” Sciuta ” di San Bartolomeo che rinnova un rito antico di secoli e rappresenta una esperienza unica, tra i momenti solenni che le feste religiose riescono ad esprimere in provincia di Ragusa. Subito dopo il simulacro del Patrono muoverà in processione lungo le vie del centro storico .

Leggi tuttoDomani Giarratana festeggia il suo Patrono San Bartolomeo Aposto. Grande attesa per la spettacolare ” Sciuta “.

RAGUSA DOMANI, TERRITORIO E MEGAFONO: IL PROTOCOLLO PIU’ VELOCE DEL WEST: ANCORA INIZIATIVE ESTIVE FINANZIATE ALLA VELOCITA’ DELLA LUCE CON PROPONENTI SOGGETTI VICINI ALL’AMMINISTRAZIONE PICCITTO.

comune di ragusa_01A Ragusa, la Giunta Piccitto sarà forse ricordata come l’Amministrazione comunale dal protocollo più veloce del west. Dopo la vicenda degli spettacoli affidati ad una stessa società guidata dalla candidata del Movimento Città, con richieste protocollate ed approvate lo stesso giorno degli spettacoli, dichiarano dai gruppi Ragusa Domani, Territorio, Il Megafone, ecco una nuova richiesta approvata con la velocità da fast food.

Leggi tuttoRAGUSA DOMANI, TERRITORIO E MEGAFONO: IL PROTOCOLLO PIU’ VELOCE DEL WEST: ANCORA INIZIATIVE ESTIVE FINANZIATE ALLA VELOCITA’ DELLA LUCE CON PROPONENTI SOGGETTI VICINI ALL’AMMINISTRAZIONE PICCITTO.

LA SENATRICE PADUA ASSISTE A SBARCO DI MIGRANTI QUESTA MATTINA A SIRACUSA. “MI SONO TROVATA AL CENTRO DI UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA E HO COMPRESO DAL VIVO CHE COSA SIGNIFICA GARANTIRE ACCOGLIENZA A CHI ARRIVA DAL MARE”

padua a siracusa“Stavolta ho vissuto dal vivo cosa significa fare accoglienza. Ho potuto toccare con mano la disperazione di chi arriva su un barcone di legno in cerca di una vita migliore e la professionalità di chi, invece, soccorre queste persone dopo venti giorni passati sul mare”. E’ quanto racconta la senatrice del Partito Democratico Venera Padua che, questa mattina, nel proseguire la propria attività di monitoraggio dei centri di accoglienza presenti in Sicilia,

Leggi tuttoLA SENATRICE PADUA ASSISTE A SBARCO DI MIGRANTI QUESTA MATTINA A SIRACUSA. “MI SONO TROVATA AL CENTRO DI UNA SITUAZIONE DI EMERGENZA E HO COMPRESO DAL VIVO CHE COSA SIGNIFICA GARANTIRE ACCOGLIENZA A CHI ARRIVA DAL MARE”

Il Comune di Modica eroga un contributo di 7 mila euro a ciascuno dei quattro Centri commerciali naturali per la promozione di attività culturali ed eventi in città, Il Sindaco Abbate: “tra gli obiettivi la valorizzazione dei quartieri”.

ignazio abbate amministrative“Far conoscere i prodotti tipici locali attraverso le aziende nostrane e al contempo valorizzare i quartieri con eventi ed attività culturali”. Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate descrive le finalità dei progetti che i quattro Centri commerciali naturali della città dovranno presentare per poter accedere al contributo di 7 mila euro ciascuno erogato dal comune di Modica.

Leggi tuttoIl Comune di Modica eroga un contributo di 7 mila euro a ciascuno dei quattro Centri commerciali naturali per la promozione di attività culturali ed eventi in città, Il Sindaco Abbate: “tra gli obiettivi la valorizzazione dei quartieri”.

La Polizia di Ragusa e Gela ha arrestato, un 17 enne pluripregiudicato gelese, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Catania.

volante piazza maltaGli uomini della Squadra Volanti della questura di Ragusa, unitamente al personale del Commissariato di P.S. di Gela hanno eseguito questa notte a Gela l’ordinanza di custodia cautelare a carico di un pluripregiudicato gelese di 17 anni. Il minorenne, unitamente a 3 complici era già stato arrestato a Marina di Ragusa poche settimane fa, in quanto aveva rubato un scooter a Piazza Malta, ma era stato immediatamente bloccato in flagranza dagli uomini della Squadra Volanti e dai Poliziotti di Quartiere. Accompagnato presso il centro di prima accoglienza per minori di Catania subito dopo l’arresto, il G.I.P. presso il Tribunale per i Minori aveva disposto la misura cautelare presso una comunità di Gela, luogo dove lo stesso avrebbe dovuto cambiare rotta ed iniziare un percorso rieducativo.

Leggi tuttoLa Polizia di Ragusa e Gela ha arrestato, un 17 enne pluripregiudicato gelese, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori di Catania.

Francesco Baccini canta Luigi Tenco. Concerto solo piano. A Scicli Il 27 agosto a Villa Penna. Alle 22,30. Unica tappa in Sicilia

baccini canta tencoGenova chiama Genova. Attraverso la “macaia”, il vento che soffia dal mare e rende i genovesi così diversi, così uguali. Un fuori programma a Scicli, città che partecipa della “macaia genovese”. Il 27 agosto alle 22,30 a Villa Penna, il cantautore genovese Francesco Baccini dedica un concerto a Luigi Tenco, genovese, cantante maledetto, e geniale, capace di scrivere, senza banalità: “Mi sono innamorato di te/ perché non avevo niente da fare”. Dopo piazza Duomo a Milano, il teatro Puccini a Firenze, e ancora Verona, Napoli, Bologna, Francesco Baccini terrà la sua unica tappa in Sicilia. A Scicli. A Villa Penna, a partire dalle 22,30.

Leggi tuttoFrancesco Baccini canta Luigi Tenco. Concerto solo piano. A Scicli Il 27 agosto a Villa Penna. Alle 22,30. Unica tappa in Sicilia

LA FOGNATURA DI CONTRADA BRUSCE’ A RAGUSA, UN SOGNO CHE DURA DA DIECI ANNI DIPASQUALE (LA DESTRA): “SPERIAMO CHE LA GIUNTA DEL SINDACO PICCITTO POSSA FINALMENTE DARE UNA RISPOSTA DEFINITIVA AI RESIDENTI DELLA ZONA”

bruscè“Da quasi dieci anni, periodicamente, sentiamo parlare della necessità di dotare un’ampia area residenziale, quella di contrada Bruscé, della condotta fognaria. Nonostante i passi avanti compiuti, gli altrettanti indietro, con gli annunci che avevano fatto sperare tutti i residenti, il dato di fatto è soltanto uno: ancora l’opera non è stata avviata. E chissà quando, tra autorizzazioni burocratiche varie e ritardi fisiologici, la stessa potrà mai vedere la luce”. E’ quanto denuncia il commissario cittadino de “La Destra” Ragusa, Giuseppe Dipasquale, dopo avere ricevuto numerose sollecitazioni in tal senso dagli abitanti della zona.

Leggi tuttoLA FOGNATURA DI CONTRADA BRUSCE’ A RAGUSA, UN SOGNO CHE DURA DA DIECI ANNI DIPASQUALE (LA DESTRA): “SPERIAMO CHE LA GIUNTA DEL SINDACO PICCITTO POSSA FINALMENTE DARE UNA RISPOSTA DEFINITIVA AI RESIDENTI DELLA ZONA”

On. Nino Minardo: massima disponibilità del Ministro Alfano alla soluzione dei problemi da me prospettati riguardo le tematiche dell’immigrazione e del sovraffollamento dei centri di accoglienza di Pozzallo e Portopalo.

ON. NINO MINARDOL’onorevole Nino Minardo ha già avuto modo di parlare con il Ministro Angelino Alfano trovandolo particolarmente sensibile alle tematiche del sovraffollamento dei Centri di Accoglienza al porto di Pozzallo ed a Portopalo ed alle difficoltà che situazioni del genere che hanno già varcato la soglia del ‘sostenibile’, comportano. Sull’argomento, afferma Minardo, il Ministro Alfano ha idee assolutamente chiare ed ha immediatamente manifestato grandissima disponibilità alla soluzione dei problemi che io stesso gli ho prospettato e che, nel caso di Pozzallo, mi sono stati resi ancora più chiari dal colloquio avuto con il sindaco Luigi Ammatuna.

Leggi tuttoOn. Nino Minardo: massima disponibilità del Ministro Alfano alla soluzione dei problemi da me prospettati riguardo le tematiche dell’immigrazione e del sovraffollamento dei centri di accoglienza di Pozzallo e Portopalo.

Modica. Da oggi orario continuato dell’ufficio turistico

Da oggi l’ufficio turistico del piano basso del Palacultura di Modica sarà aperto al pubblico dalle 9,00 alle 21,00 con servizio continuativo. Si ricorda che è attivo il totem informativo e a breve l’amministrazione ne attiverà altri tre in zone centrali della Città al fine di favorire le informazioni utili sulla Città.

Proficua seduta ieri del Consiglio Comunale di Pozzallo

palazzo la piraIeri, 22 agosto, si é riunito il Consiglio Comunale di Pozzallo. Presenti il Presidente Floridia, Asta, Duri, Ruffino, Gugliotta, Barrera, Mucia, Minardo, Giardina, Baglieri, Sudano e Zocco Pisana. Durante la fase delle comunicazioni, il Presidente Floridia ha spiegato che il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha definito “Pachino onore d’Italia” per lo sforzo di solidarietà affermato da tutta la popolazione che, durante uno sbarco, si é prodigata a salvare vite umane arrivate, dopo un viaggio estenuante, sulle coste siracusane. “Al pari della popolazione pachinese – ha affermato Floridia – mi sento di definire Pozzallo come la città dell’accoglienza, dal momento che si stanno profondendo sforzi, proprio in queste settimane, anche alla luce del fatto che il Centro di Prima Accoglienza,

Leggi tuttoProficua seduta ieri del Consiglio Comunale di Pozzallo

RAGUSA. IL PASTICCIO DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO AI CIMITERI. MIGLIORE: “GRAVI LE AFFERMAZIONI FATTE DAL SINDACO E DALL’ASSESSORE IANNUCCI SULLE PREVISIONI DI PAGAMENTO PER I DISABILI E SULLA RETROMARCIA

sonia migliore“Mi fa piacere che la mia interrogazione, presentata in merito al “pasticcio” del servizio di accompagnamento, sia servita a scuotere l’Amministrazione comunale di Ragusa. Non è mio intendimento fare polemiche sterili né tantomeno turbare gli entusiasmi del giovane sindaco Piccitto e del suo M5S; ha vinto con il suo 70% e glielo riconosciamo. Di certo non ha vinto il 9% del movimento di Grillo ma hanno comunque entrambi il diritto e il dovere di governare”.

Leggi tuttoRAGUSA. IL PASTICCIO DEL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO AI CIMITERI. MIGLIORE: “GRAVI LE AFFERMAZIONI FATTE DAL SINDACO E DALL’ASSESSORE IANNUCCI SULLE PREVISIONI DI PAGAMENTO PER I DISABILI E SULLA RETROMARCIA

IL SINDACO DI ISPICA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL NUOVO COMANDANTE DELLA TENENZA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI POZZALLO

visita masciulloIl sindaco di Ispica Piero Rustico ha ricevuto a Palazzo di Città il nuovo Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Pozzallo, tenente Andrea Masciullo, in visita istituzionale a Ispica. All’incontro hanno preso parte anche il vice sindaco Cesare Pellegrino e l’assessore Paolo Mozzicato.
Il tenente Andrea Masciullo, che ha venticinque anni ed è originario di Galatina in provincia di Lecce, è al suo primo incarico di comando presso un reparto del Corpo, dopo aver conseguito la laurea specialistica in Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria, presso l’Università degli Studi di Bergamo, una volta terminata l’Accademia della Guardia di Finanza.

Leggi tuttoIL SINDACO DI ISPICA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO IL NUOVO COMANDANTE DELLA TENENZA DELLA GUARDIA DI FINANZA DI POZZALLO

PUBBLICATA SUL SITO DEL COMUNE DI MODICA LA GRADUATORIA DEI CONTRIBUTI PREVENZIONE RISCHIO SISMICO

E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale del Comune di Modica, la graduatoria degli aventi diritto ai contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico di cui alla legge n° 77 del 24 giugno 2009. Dalla comunicazione agli interessati, da parte dell’ufficio Protezione Civile, decorreranno i termini fissati dalla legge per la presentazione dei progetti esecutivi … Leggi tuttoPUBBLICATA SUL SITO DEL COMUNE DI MODICA LA GRADUATORIA DEI CONTRIBUTI PREVENZIONE RISCHIO SISMICO

Modica, resta in carcere il tunisino che aveva rapporti con una sedicenne

MejriVicenda penale controversa quella che riguarda il tunisino arrestato dalla polizia a seguito di perquisizione domiciliare scaturita dalla denuncia della mamma di una minore che il giovane frequentava. Saddam Mejri, 22 anni, da dieci residente a Modica, e’ comparso per direttissima davanti al giudice monocratico del Tribunale, Antongiulio Maggiore(pubblico ministero Veronica Di Grandi), difeso dall’avvocato Alessandro Agnello. Tra tutti i reati contestati, tra cui quello di violenza sessuale nei confronti di una sedicenne modicana con disturbi della personalità, ieri e’ stato processato per il solo reato di furto di energia elettrica, cosa che non ha potuto negare vista l’evidenza dei fatti.

Leggi tuttoModica, resta in carcere il tunisino che aveva rapporti con una sedicenne

MODICA. OPERAZIONE “GUIDO TERSILLI”: SMASCHERATI INTRECCI TRA POLITICA, COMMISSIONI MEDICHE E “FALSI INVALIDI”. 197 INDAGATI E DANNI ERARIALI PER MILIONE DI EURO

guardiafinanzaLa Guardia di Finanza di Ragusa fa piena luce sulla gestione clientelare, da parte della politica, delle nomine dei componenti delle Commissioni Mediche iblee e sui riconoscimenti di false invalidità agli “amici”. Sono 197 i soggetti, tra “falsi invalidi”, medici e politici, segnalati dalle Fiamme Gialle al Procuratore della Repubblica di Modica, Francesco Puleio, per un danno erariale complessivo di circa un milione di Euro. Gli investigatori, studiando attentamente centinaia di cartelle cliniche insieme ad un perito medico e con l’ausilio di intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno scoperto che le invalidità riconosciute dalle

Leggi tuttoMODICA. OPERAZIONE “GUIDO TERSILLI”: SMASCHERATI INTRECCI TRA POLITICA, COMMISSIONI MEDICHE E “FALSI INVALIDI”. 197 INDAGATI E DANNI ERARIALI PER MILIONE DI EURO