“La Giunta municipale di Ragusa continua ad escludere la Cna. Dura protesta dell’organizzazione di categoria

Sala conferenze Cna“Forse non basta rappresentare 800 imprese in città per avere una qualche idea su come pianificare delle strategie per lo sviluppo. Forse non basta, neppure, avere fornito un impulso risolutivo ad alcune delle grandi questioni che attanagliano la crescita economica del nostro territorio. Forse ci vuole qualcosa di più anche se, a questo punto, ci chiediamo cosa”. La Cna territoriale di Ragusa stigmatizza le scelte, ancora una volta incomprensibili, dell’Amministrazione comunale retta dal sindaco Federico Piccitto, che a questo punto, vuoi per inesperienza,

Leggi tutto“La Giunta municipale di Ragusa continua ad escludere la Cna. Dura protesta dell’organizzazione di categoria

RAGUSA. LA CONSIGLIERA ELISA MARINO SI PROCLAMA INDIPENDENTE MA CONTINUERA’ A SEDERE TRA I BANCHI DELL’OPPOSIZIONE

La consigliera comunale Elisa Marino ha deciso di non fare più parte del gruppo di Ragusa Domani. Marino si è proclamata indipendente e per questo motivo confluirà nel Gruppo misto all’interno del Consiglio comunale. Al contempo, la stessa consigliera precisa che continuerà ad esercitare il suo ruolo istituzionale tra i banchi dell’opposizione. La relativa comunicazione … Leggi tuttoRAGUSA. LA CONSIGLIERA ELISA MARINO SI PROCLAMA INDIPENDENTE MA CONTINUERA’ A SEDERE TRA I BANCHI DELL’OPPOSIZIONE

PRESENTATO IL PIANO DI SBUROCRATIZZAZIONE DELL’ENTE RAGUSANO. SONIA MIGLIORE: “CON UN ODG CHIEDIAMO AL COMUNE DI ATTIVARE LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PER FAMIGLIE E IMPRESE”

sonia miglioreLe famiglie, le imprese, i disoccupati, le associazioni culturali, i professionisti, combattono estenuanti battaglie per stare dietro alla burocrazia che al Comune si concretizza in una miriade di regolamenti interni che, assieme alle mille normative, circolari e direttive regionali e nazionali, costituiscono un cancro per l’economia e per l’intera vita della collettività. E’ quanto rileva la consigliera comunale di Ragusa Sonia Migliore sostenendo come “sia necessario, almeno per quello che ci compete, attivare un processo di politiche per ottenere una semplificazione amministrativa: politiche fondamentali e a costo zero per le casse comunali, che possano accorciare le distanze fra i cittadini e la “mostruosa macchina”

Leggi tuttoPRESENTATO IL PIANO DI SBUROCRATIZZAZIONE DELL’ENTE RAGUSANO. SONIA MIGLIORE: “CON UN ODG CHIEDIAMO AL COMUNE DI ATTIVARE LA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA PER FAMIGLIE E IMPRESE”

RAGUSA. NIDI FAMIGLIA, MORANDO CHIEDE LA CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE COMPETENTE

Gianluca Morando“Le perplessità sollevate da alcuni genitori e la necessità di approfondire alcuni aspetti della materia completamente nuova per la nostra città mi hanno spinto a chiedere formalmente al presidente della commissione competente, Carmelo Ialacqua, la convocazione di una seduta in cui si abbia l’opportunità di ascoltare le esigenze degli operatori degli asili nido privati, che hanno sollevato una serie di rimostranze in queste ultime settimane, assieme alle determinazioni assunte dall’Amministrazione comunale e alle ragioni esposte dai diretti interessati”. Così il consigliere comunale di Movimento civico ibleo, Gianluca Morando, a proposito della questione concernente gli asili nido famiglia.

Leggi tuttoRAGUSA. NIDI FAMIGLIA, MORANDO CHIEDE LA CONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE COMPETENTE

L’artigiano di Garzalla costretto a chiudere per i furti. La Cna di Ispica: “Situazione che rischia di precipitare. Ci siamo attivati per interlocuzione con sindaco e prefetto”

scorcio zona artigianale ispica“Il fatto che un artigiano sia stato costretto a chiudere la propria attività a causa dei ripetuti furti subiti all’interno della propria azienda, deve farci riflettere sulle scelte che occorre portare avanti per evitare che si ripetano episodi del genere”. E’ quanto rileva la Cna di Ispica dopo avere preso atto del caso verificatosi in contrada Garzalla. “Oltre ad esprimere la nostra solidarietà all’artigiano colpito da questi eventi ripetuti in serie – afferma ancora la Cna ispicese – comunichiamo sin da ora che ci attiveremo per una interlocuzione con il sindaco e con il prefetto, chiedendo l’insediamento di un tavolo per l’ordine e la sicurezza, al fine di fornire garanzie all’intera città

Leggi tuttoL’artigiano di Garzalla costretto a chiudere per i furti. La Cna di Ispica: “Situazione che rischia di precipitare. Ci siamo attivati per interlocuzione con sindaco e prefetto”

L’Ascom di Ragusa critica il fatto che l’Amministrazione comunale non abbia convocato l’associazione al tavolo dello sviluppo Il presidente Sorbo: “Anche noi in grado di fornire un contributo”

cesare sorboLa sezione Ascom di Ragusa prende le distanze dall’atteggiamento assunto dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco Federico Piccitto che ha deciso di convocare il tavolo per lo sviluppo senza sentire la necessità di confrontarsi con un’associazione che, come quella dei commercianti, rappresenta le esigenze e gli interessi di numerose imprese presenti sul territorio. E’ quanto rileva il presidente comunale Cesare Sorbo che si dice perplesso da tale scelta.

Leggi tuttoL’Ascom di Ragusa critica il fatto che l’Amministrazione comunale non abbia convocato l’associazione al tavolo dello sviluppo Il presidente Sorbo: “Anche noi in grado di fornire un contributo”

15 ° censimento popolazione modicana. Entro il 30 settembre si dovranno regolarizzare i non censiti

censimentoI servizi demografici e statistica dell’ente hanno in corso di accertamento la presenza anagrafica dei soggetti non censiti. L’accertamento è compiuto al fine di evitare la cancellazione per irreperibilità di coloro che, pur residenti, non si sono censiti e di risolvere le incongruenze tra dati censuari e posizioni anagrafiche. L’ufficio anagrafe del Comune di Modica invita a presentarsi, quanti interessati, entro lunedì 30 settembre  all’ufficio anagrafe per regolarizzare la propria posizione anagrafica. In particolare i cittadini che si trovano nelle seguenti condizioni:

Leggi tutto15 ° censimento popolazione modicana. Entro il 30 settembre si dovranno regolarizzare i non censiti

Ultimo step di allenamento per l’alteta modicana Monica Floridia

imageDopo il ritiro svolto a Catania dal 19 agosto al 1 settembre scorsi, ed aver partecipato al  test match internazionale fra Italia e Ungheria la nazionale  italiana di pugilato si sposta in Toscana a Terranova Bracciolini fino al prossimo 19 settembre per ultimare  gli allenamenti prima di partire per Albena Bulgaria che dal  20/09/2013 al 29/09/2013 ospiterà i mondiali di pugilato  femminili per junior e youth fra cui partecipeà l’  atleta modicana Monica floridia. Essa insieme a Valeria Calabrese anch’essa modicana sono atlete titolari della  nazionale a Catania hanno dimostrato tutto il valore che anno monica il primo match

Leggi tuttoUltimo step di allenamento per l’alteta modicana Monica Floridia

Revisione delle circoscrizioni giudiziarie: soppressione di Tribunali , Sezioni distaccate e Procure. Intervento di Pompeo

walter pompeoMancano ormai poche ore alla presa di efficacia del Decreto legislativo delegato 155 che ha sancito la soppressione di 949 Uffici giudiziari e, allo stato , il Governo non ha ancora adottato alcuna determinazione in merito alla proroga di almeno un anno che Senato , Camera dei Deputati, Istituzioni , Ordini professionali, Sindacati , Associazioni stanno coralmente invocando da mesi. A nulla è valsa la segnalazione degli enormi sprechi a cui la manovra sta sottoponendo le Casse pubbliche che il Coordinamento ha fatto al Guardasigilli oltre un mese fa .

Leggi tuttoRevisione delle circoscrizioni giudiziarie: soppressione di Tribunali , Sezioni distaccate e Procure. Intervento di Pompeo

Modica, inchiesta per truffa e concussione. L’ex assessore Drago: “Io vittima, mi ritrovo indagato”

carmelo drago“Da parte offesa e danneggiata quale sono stato in questa storia, mi trovo, invece, ad essere trattato da imputato”. L’ex assessore comunale al Bilancio e allo Sviluppo Economico, Carmelo Drago, si ritiene tale nella vicenda che lo vede indagato per concussione in un’inchiesta della Guardia di Finanza della quale da qualche giorno sono state concluse le indagini. Drago che, come gli altri quattro indagati, ha diritto alla presunzione di innocenza, si dichiara vittima della truffa contemplata nei fascicoli dell’indagine coordinata dal Procuratore della Repubblica, Francesco Puleio. “Ritenendomi estraneo all’accusa ma, invece, vittima – spiega – aspetto una richiesta di archiviazione nei miei confronti. Confido in ogni caso nella Giustizia, che seppure con tempi lunghi, rimette a posto la verità”. Nei suoi confronti in passato,

Leggi tuttoModica, inchiesta per truffa e concussione. L’ex assessore Drago: “Io vittima, mi ritrovo indagato”

Modica, i ladri tornano dopo 48 ore nello stesso bar-ricevitoria

rivendita-carburanti Modica ispicaSecondo furto con scasso a distanza di poco più di 48 ore al bar-ricevitoria Macauda, annesso al distributore di carburanti di Contrada Michelica, sulla SS. 115 Modica Ispica. Stavolta il danno è notevolmente inferiore ai trentamila euro circa già rubati nei giorni scorsi. Il modus operandi è stato identico. E’, dunque, è probabile che si tratti della stessa banda. Nella notte tra domenica e lunedì, con una mazza, come fatto nei giorni precedenti, hanno sfondato la porta dell’esercizio che i titolari avevano appena fatto sistemare, e si sono introdotti all’interno impossessandosi di tabacchi per circa duemilacinquecento euro, di seicento euro in contanti che si trovavano nelle sei slot machine di cui è dotato il locale. Non hanno trovato i “gratta & vinci” poiché, stavolta, i proprietari se li erano portati a casa.

Leggi tuttoModica, i ladri tornano dopo 48 ore nello stesso bar-ricevitoria

Ispica, arrestati dopo avere picchiato padre e figlio. Il Riesame li lascia in carcere

malandrinoNonostante abbiano risarcito le due vittime e questi ultimi abbiano ritirato le rispettive querele, il Tribunale del Riesame di Catania, ha rigettato l’istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati Giovanni Giuca e Martino Modica, per conto degli indagati che, alla vigilia di ferragosto, avevano picchiato padre e figlio, nelle campagne di Ispica, dopo essere stati scoperti a rubare carrube. Vasile e Mihai Buzila, di 25 e 28 anni, Petrica Todirascu e Vasile Ciornei, di 23 e 25, furono arrestati una settimana dopo dalla polizia di Modica. Le vittime, un quarantenne ispicese, G.C., e il figlio quattordicenne, avevano accettato la proposta di risarcimento quantificata in 1500 euro, comprese di spese legali, ed avevano ritirato le querele.

Leggi tuttoIspica, arrestati dopo avere picchiato padre e figlio. Il Riesame li lascia in carcere

Controllo alla fermata dei pullman. Scatta arresto per giovane ragusano

CAPPUZZELLO_GiorgioControllato alla fermata dei pullman di via Zama e perquisito, è stato arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Ieri pomeriggio, due sottufficiali della Compagnia carabinieri di Ragusa, uno della stazione di Ibla e l’altro addetto al nucleo operativo di compagnia, avevano da poco terminato i rispettivi servizi e avevano un appuntamento presso la fermata dei pullman per un impegno in comune.

Leggi tuttoControllo alla fermata dei pullman. Scatta arresto per giovane ragusano