Il Carnevale Monterossano edizione 2014 entra nel vivo.

carnevale monterossoIl Carnevale Monterossano entra nel vivo. Il gruppo giovani dell’Azione Cattolica di Monterosso Almo, sotto l’attenta guida dell’arciprete don Marco Diara e l’Amministrazione Comunale, con il suo sindaco Paolo Buscema, seguendo una politica di spending review, hanno organizzato un Carnevale 2014 più ridimensionato ma pieno di allegria, balli e tanto divertimento. Domani sera infatti nei locali della Palestra Comunale di Via Trento , con inizio alle 21,30 sarà di scena il dj Angelo Ereddia,

Leggi tuttoIl Carnevale Monterossano edizione 2014 entra nel vivo.

NUOVA PAC E PROGRAMMAZIONE AGRICOLA, L’ON. LA VIA IERI POMERIGGIO A VITTORIA ALL’INCONTRO PROMOSSO DA CONFCOOPERATIVE RAGUSA: “SIAMO RIUSCITI A PORTARE IN ITALIA MAGGIORI RISORSE RISPETTO AL PASSATO”

L'incontro a Vittoria“Siamo riusciti a portare in Italia maggiori risorse rispetto al passato. Quindi, avremo un programma di sviluppo rurale ancora più consistente. Una occasione da non perdere”. E’ il messaggio lanciato ieri pomeriggio dall’europarlamentare Giovanni La Via che ha preso parte, a Vittoria, nella sede dell’Op Arcobaleno, all’incontro promosso da Confcooperative Ragusa nell’ambito delle riunioni volute per conoscere da vicino le opportunità legate alla programmazione del nuovo ciclo dei fondi europei, previsti per la stagione 2014-2020. Il tema centrale dell’incontro, infatti, è stato la nuova Pac: più in generale la programmazione agricola.

Leggi tuttoNUOVA PAC E PROGRAMMAZIONE AGRICOLA, L’ON. LA VIA IERI POMERIGGIO A VITTORIA ALL’INCONTRO PROMOSSO DA CONFCOOPERATIVE RAGUSA: “SIAMO RIUSCITI A PORTARE IN ITALIA MAGGIORI RISORSE RISPETTO AL PASSATO”

IL CASO MUOS E UN SILENZIO SEMPRE PIU’ ASSORDANTE, IL GRUPPO CONSILIARE DELL’UDC DI VITTORIA ALZA LA VOCE: “I NOSTRI ASSESSORI E DEPUTATI REGIONALI FACCIANO QUALCOSA. NON E’ POSSIBILE TOLLERARE OLTRE UNA SITUAZIONE CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE”

daniele barrano“Oggi è il giorno di un’altra grande manifestazione a Niscemi. Dispiace che questa problematica, negli ultimi mesi, sia passata sotto silenzio. Ma ora serve che la politica possa prendere una posizione decisa sul delicato argomento”. Lo dice il gruppo consiliare dell’Udc di Vittoria, formato da Daniele Barrano, Santo Cirica, Franco Caruso e Salvatore Sanzone, facendo riferimento alle ultime vicende riguardanti il Muos. “Non è possibile – continua il gruppo dell’Udc – che si continui come se nulla fosse, ignorando i potenziali rischi che il sistema satellitare potrà determinare anche per le popolazioni del territorio ipparino

Leggi tuttoIL CASO MUOS E UN SILENZIO SEMPRE PIU’ ASSORDANTE, IL GRUPPO CONSILIARE DELL’UDC DI VITTORIA ALZA LA VOCE: “I NOSTRI ASSESSORI E DEPUTATI REGIONALI FACCIANO QUALCOSA. NON E’ POSSIBILE TOLLERARE OLTRE UNA SITUAZIONE CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE”

RAGUSA. I LOCALI DI PALAZZO EX INA MESSI A DISPOSIZIONE DEL TRIBUNALE STANNO PER ESORDIRE CON UN PECCATO ORIGINALE, MORANDO: “RISULTANO IRRAGGIUNGIBILI DAI DISABILI IN CARROZZINA”

Il montascale di palazzo ex Ina“Saranno aperti al pubblico tra alcuni giorni i locali del primo piano del palazzo ex Ina  di Ragusa messi a disposizione del Tribunale di Ragusa dopo l’accorpamento con quello di Modica. Scelta condivisa in pieno perché si porta gente nel centro storico e si ripopola un palazzo che man mano si stava svuotando considerato che buona parte degli uffici erano stati trasferiti nei locali dell’ex consorzio. Spiace, però, registrare come si abbia a che fare con le solite carenze per quanto riguarda il mondo dei portatori di handicap”. Lo dice il consigliere comunale di Movimento civico ibleo, Gianluca Morando, che esprime perplessità per una serie di scelte che appaiono in contraddizione tra di loro.

Leggi tuttoRAGUSA. I LOCALI DI PALAZZO EX INA MESSI A DISPOSIZIONE DEL TRIBUNALE STANNO PER ESORDIRE CON UN PECCATO ORIGINALE, MORANDO: “RISULTANO IRRAGGIUNGIBILI DAI DISABILI IN CARROZZINA”

La soppressione del Giudice di Pace a Vittoria, la protesta di La Rosa” “E’ un fatto grave che dimostra l’inconcludenza dell’Amministrazione

Andrea La Rosa consigliere comunale“La soppressione del Giudice di Pace di Vittoria è un fatto grave. Che dimostra anche la pochezza operativa dell’Amministrazione comunale di questa città. Amministrazione incapace di incassare un solo risultato per evitare che continuino gli scippi perpetrati ai danni del nostro territorio”. Lo dice il capogruppo di Ncd-Sviluppo Ibleo, Andrea La Rosa, che ha già chiarito che interesserà della delicata vicenda i vertici del partito anche a livello nazionale.

Leggi tuttoLa soppressione del Giudice di Pace a Vittoria, la protesta di La Rosa” “E’ un fatto grave che dimostra l’inconcludenza dell’Amministrazione

DOMANI IL TEAM BIKE RAGUSA DI SCENA A BUTERA PER LA PRIMA PROVA DI COPPA SICILIA. MASSARI: “I NOSTRI RAGAZZI FINALMENTE ALL’OPERA”

I giovani talenti del progetto Saranno campioniDi scena a Butera, domani, il Team Bike Ragusa per la prima prova di Coppa Sicilia. L’inizio ufficiale della stagione vedrà, ancora una volta, ai nastri di partenza i giovani del progetto “Saranno campioni” e non solo. Accompagnati dal presidente Franco Massari e dal direttore sportivo Massimo Canzonieri, il gruppo sarà formato dal tecnico Roberto Distefano che gareggerà nei Master 5, da Ignazio Accetta che si cimenterà con i concorrenti della categoria Master 6. E, ancora Salvatore Iacono, sempre Master 5. Poi sarà la volta di tutti i giovani.

Leggi tuttoDOMANI IL TEAM BIKE RAGUSA DI SCENA A BUTERA PER LA PRIMA PROVA DI COPPA SICILIA. MASSARI: “I NOSTRI RAGAZZI FINALMENTE ALL’OPERA”

MUOS A NISCEMI, LA SENATRICE PADUA HA CHIESTO ALLE COMMISSIONI SANITA’ E AMBIENTE DEL SENATO DI AVVIARE INDAGINI E APPROFONDIMENTI PER FORNIRE RISPOSTE CONCRETE ALLE PREOCCUPAZIONI DELLA POPOLAZIONE

antenne muos“La tensione sul Muos (Mobile user objective system) è sempre più alta. E ciò accade in Sicilia e in particolare nelle aree immediatamente a ridosso di Niscemi, quindi anche nell’area iblea. Per questo ho ritenuto necessario chiedere alla commissione Sanità e alla commissione Ambiente del Senato di avviare approfondimenti e indagini in grado di dare risposte alle preoccupazioni crescenti degli abitanti sui possibili rischi per la salute dovuti all’inquinamento elettromagnetico che il Muos, una volta operativo, potrebbe causare”.

Leggi tuttoMUOS A NISCEMI, LA SENATRICE PADUA HA CHIESTO ALLE COMMISSIONI SANITA’ E AMBIENTE DEL SENATO DI AVVIARE INDAGINI E APPROFONDIMENTI PER FORNIRE RISPOSTE CONCRETE ALLE PREOCCUPAZIONI DELLA POPOLAZIONE

Modica. Ripristinata l’illuminazione a Quartarella, ma ancora troppi sprechi

Le sfarzose luminarie carnevalesche in corso UmbertoIl Comitato per i Diritti del Cittadino di Modica, dopo la segnalazione dei giorni scorsi, relativa alla pericolosità rappresentata dai lampioni spenti in contrada Quartarella ed in particolare nei pressi dell’incrocio per Scicli, prende atto del ripristino dell’illuminazione a tutela dell’incolumità pubblica che era stata messa a rischio per troppo tempo. Il comitato, altresì, prende atto dell’ennesimo spreco operato da questa amministrazione comunale ed in particolare dell’installazione nella parte centrale di corso Umberto I

Leggi tuttoModica. Ripristinata l’illuminazione a Quartarella, ma ancora troppi sprechi

IL TURISMO E L’IMPROVVISAZIONE A RAGUSA. DIPASQUALE (LA DESTRA): “SI COMINCI DALLE COSE PIU’ SEMPLICI. A IBLA, IN VIA NOVELLI, I BAGNI SONO CHIUSI DA DUE MESI. CHE FIGURA CI FACCIAMO CON I VISITATORI?”

Giuseppe  Dipasquale“La questione turismo a Ragusa è un affare troppo serio perché possa essere liquidata con un paio di provvedimenti. Serve un’azione strategica, una pianificazione territoriale, un’attenzione al di là dell’ordinario. E’ una scommessa troppo importante per la nostra città che non possiamo permetterci di perdere”. Ad affermarlo è il commissario cittadino de “La Destra”, Giuseppe Dipasquale, che evidenzia come le defaillance siano notevoli e come occorra cominciare a risolvere, in primo luogo, i problemi più semplici per garantire la migliore ospitalità ai visitatori. “Si potrebbe partire, ad esempio – dice Dipasquale – dalla chiusura dei bagni pubblici di via Pietro Novelli a Ibla.

Leggi tuttoIL TURISMO E L’IMPROVVISAZIONE A RAGUSA. DIPASQUALE (LA DESTRA): “SI COMINCI DALLE COSE PIU’ SEMPLICI. A IBLA, IN VIA NOVELLI, I BAGNI SONO CHIUSI DA DUE MESI. CHE FIGURA CI FACCIAMO CON I VISITATORI?”

VITTORIA. FURTO D’IDENTITA’ PER “GUERRA DI BANDE”. SCATTA DENUNCIA

polizia postaleIl videogioco on-line accessibile dalla piattaforma facebook si chiama “Guerra di Bande”. Gli illeciti che possono commettersi, trattandosi di un gioco dovrebbero essere solo virtuali, ma la realtà ha mostrato che non è così! Le indagini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria sono iniziate a seguito della denuncia presentata da un uomo di 32 anni che collegatosi una sera al notissimo social Facebook, dopo avere digitato le credenziali di accesso, notava che un anonimo si era appropriato della sua immagine creando un altro profilo parallelo.

Leggi tuttoVITTORIA. FURTO D’IDENTITA’ PER “GUERRA DI BANDE”. SCATTA DENUNCIA

Per salvare la mitica ” Cronoscalata Monti Iblei ” costituita a Chiaramonte Gulfi un’ Associazione Pro Monti Iblei.

33Per salvare la mitica ” Cronoscalata Monti Iblei ” , che nel 2013 è saltata, nei giorni scorsi a Chiaramonte Gulfi è stata costituita l’Associazione Sportiva Dilettantistica Pro Monti Iblei. Tutto questo grazie alla valida iniziativa di un nutrito gruppo di giovani piloti ed ex piloti, tanti simpatizzanti e la collaborazione dell’assessore allo sport del Comune Alessandro Cascone. Nominata Presidente dell’Associazione Elga Alescio, collaborata dal vice presidente Giuseppe Filesi,

Leggi tuttoPer salvare la mitica ” Cronoscalata Monti Iblei ” costituita a Chiaramonte Gulfi un’ Associazione Pro Monti Iblei.

Islime Jallabi, il 20enne che ferì un vigile urbano e un poliziotto, sarà sottoposto a perizia psichiatrica

piero sabelliniAccolta la richiesta dell’avvocato Piero Sabellini. Islime Jallabi, ventenne modicano di origini tunisine, arrestato giovedì della scorsa settimana dopo avere creato panico nel centro cittadino di Modica e ferito un agente di polizia municipale e uno della polizia di Stato, è stato ammesso al giudizio abbreviato condizionato alla perizia psichiatrica. Lo ha deciso il giudice unico del Tribunale di Ragusa, Vincenzo Ignaccolo, che nei giorni scorsi aveva convalidato l’arresto, e che ha già nominato il consulente tecnico d’ufficio, lo psichiatra ragusano Sapienza, al quale sarà conferito incarico il prossimo 14 marzo.

Leggi tuttoIslime Jallabi, il 20enne che ferì un vigile urbano e un poliziotto, sarà sottoposto a perizia psichiatrica