L’UDC deplora l’Amministrazione Comunale di Monterosso Almo per l’ assenza nella vita pubblica. Il sindaco risponde “solo fumo e baggianate politiche”

UDCLa locale sezione dell’UDC, in un documento, deplora l’Amministrazione Comunale per la totale assenza nella vita pubblica e ringrazia pubblicamente l’arciprete don Marco Diara per i servizi che offre alla collettività monterossana non solo per ciò che compete il suo Ministero , ma soprattutto per le iniziative che riguardano le manifestazioni folkloristiche quali la Sagra del pane, il teatro, il Carnevale monterossano, per non parlare della Via Crucis Vivente e del Grest. dove vengono coinvolti tutti i ragazzi dell’Azione Cattolica.

Leggi tuttoL’UDC deplora l’Amministrazione Comunale di Monterosso Almo per l’ assenza nella vita pubblica. Il sindaco risponde “solo fumo e baggianate politiche”

Modica. Messa in sicurezza del Palazzo degli Studi. Conferenza stampa a Palazzo San Domenico. Per l’amministrazione intervento prioritario

Conf stampa Liceo ClassicoLa messa in sicurezza del Palazzo degli Studi di Modica per qualunque via finanziaria è un obiettivo prioritario dell’amministrazione che intanto sta approntando la disinfestazione dei locali per garantire la igienicità e la sicurezza ambientale. Nella conferenza stampa tenutasi, stamani, a Palazzo San Domenico il Sindaco, Abbate, il suo vice Giorgio Linguanti e l’assessore alla Cultura e PI, Orazio Di Giacomo, l’assessore alla viabilità, Pietro Lorefice, presente il dirigente scolastico, prof. Sergio Carrubba, la sua vice, Teresa Floridia, e una folta delegazione di alunni e del presidente

Leggi tuttoModica. Messa in sicurezza del Palazzo degli Studi. Conferenza stampa a Palazzo San Domenico. Per l’amministrazione intervento prioritario

Ragusa, denunciati due ricettatori di pneumatici dopo furto di 40.000 euro.

gommeLa  Squadra Mobile di Ragusa ha deferito all’Autorità Giudiziaria P.L, 33 anni, vittoriese residente a Ragusa, in concorso con L.P., comisano 36enne, per aver venduto pneumatici rubati 10 giorni fa presso un rivenditore ibleo.  Da dieci giorni gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa stavano indagando su un grosso furto di pneumatici avvenuto a Ragusa, in quanto il titolare di una rivendita aveva denunciato  il tutto e che la merce raggiungeva il valore di quasi 40.000 euro. Durante un’intera notte ignoti avevano aperto un varco nella parte superiore del suo magazzino prelevando decine di pneumatici di grande valore commerciale. Immediate scattavano le indagini dei Poliziotti della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile sui possibili basisti che lavorano all’interno e su soggetti dediti a reati contro il patrimonio.

Leggi tuttoRagusa, denunciati due ricettatori di pneumatici dopo furto di 40.000 euro.

CONFIMPRESE RAGUSA, AFFIDATE LE PRIME DELEGHE: CATRINOIU SI OCCUPERA’ DI CULTURA ED EDITORIA, RANDAZZO DEGLI OTTICI

La riunione della Giunta territoriale di Confimprese IbleaGià operativa la Giunta territoriale di Confimprese Iblea che, nei giorni scorsi, si è riunita a Ragusa per stabilire alcune linee strategiche. In particolare, è stato stabilito, dai componenti dell’esecutivo con in testa il presidente Giuseppe Occhipinti, di affidare le prime deleghe: Alina Catrinoiu si occuperà di cultura ed editoria mentre Santo Randazzo è stato individuato per occuparsi del settore degli ottici. Da subito, inoltre, sarà avviato un confronto con i componenti di alcune categorie di settore. Il primo si terrà con gli ottici al fine di affrontare le problematiche relative all’attuazione della direttiva servizi numero 2006/123/Ce per l’apertura di nuovi negozi.

Leggi tuttoCONFIMPRESE RAGUSA, AFFIDATE LE PRIME DELEGHE: CATRINOIU SI OCCUPERA’ DI CULTURA ED EDITORIA, RANDAZZO DEGLI OTTICI

Abilitazione all’utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili. L’Upla Claai Ragusa attiva un corso di formazione dal 20 marzo

Il segretario Giovanni Trovato e il presidente Salvatore VargettoL’associazione provinciale Upla di Ragusa, aderente alla Claai, terrà giovedì 20 marzo, alle 18, la prima sessione del corso di formazione, della durata complessiva di 12 ore, rivolto alle aziende e ai lavoratori incaricati ed interessati al conseguimento dello specifico attestato di abilitazione all’utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili elevabili che operano sia con stabilizzatori che senza. Tutte le aziende che intendono partecipare al corso in questione possono chiedere di iscriversi rivolgendosi alla sede dell’associazione Upla sita a Ragusa, piazzale Asi 9, oppure chiamando allo 0932.255647. Inoltre, il segretario provinciale dell’Upla, Giovanni Trovato,

Leggi tuttoAbilitazione all’utilizzo delle piattaforme di lavoro mobili. L’Upla Claai Ragusa attiva un corso di formazione dal 20 marzo

Il PD di Ispica riorganizza organismi dirigenti.

Partito democraticoIl coordinamento cittadino del Partito Democratico di Ispica riunitosi ieri ha deliberato la riorganizzazione degli organismi dirigenti dello stesso. Giovanni Gambuzza, Segretario cittadino, sarà affiancato da Paola Tonaca nel ruolo di Vice Segretario e Responsabile Pari Opportunità, da Antonino Fermo che è stato riconfermato nel ruolo di Tesoriere, da Salvatore Carpanzano nel ruolo di Responsabile Organizzazione, da Mattia Moltisanti nel ruolo di Responsabile Comunicazione, da Carmelo Cirmena in qualità di Segretario cittadino dei Giovani Democratici e dai Consiglieri comunali Pierenzo Muraglie e Giuseppe Roccuzzo.

Leggi tuttoIl PD di Ispica riorganizza organismi dirigenti.

“Partecipiamo” scrive al sindaco di Ragusa. Piano di zona in scadenza tra gli argomenti

partecipiamoL’Associazione Partecipiamo ha inviato al Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, una lettera con la quale si sottopongono all’attenzione del primo cittadino e dell’amministrazione dallo stesso guidata, una serie di punti da attenzionare e sui quali si chiede un momento di confronto. Tra le questioni da esaminare, l’Associazione pone il Piano di Zona del distretto socio sanitario 44 ormai in scadenza, la costruzione di un welfare di comunità anche in considerazione della programmazione poco condivisa e poco organizzata dei fondi messi a disposizione dai Piani di Azione e Coesione.

Leggi tutto“Partecipiamo” scrive al sindaco di Ragusa. Piano di zona in scadenza tra gli argomenti

Bilancio 2014. I sindacati a confronto con l’amministrazione modicana. Risorse per servizi sociali, investimenti e manutenzioni.

Incontro amministrazione sindacatiUltimo incontro concertativo ieri sera, quello tra l’amministrazione e una larga rappresentanza delle organizzazioni sindacali di Cgil, Cisl,Uil, sui temi del bilancio di previsione 2014 e su quanto a Palazzo San Domenico si è inteso programmare per i mesi futuri.  Il Sindaco, Abbate, ha illustrato tutti i provvedimenti in itinere legati alla copertura delle spese in bilancio partendo dal mondo della scuola e dei servizi sociali.  Confermati i buoni pasto per gli alunni delle scuole dell’obbligo, così come la gratuità del trasporto degli alunni (ISEE sino a venti mila euro). Il beneficio si estende anche agli studenti delle scuole medie superiori per il trasporto urbano ed extraurbano; per i redditi superiori sarà pagato un ticket.

Leggi tuttoBilancio 2014. I sindacati a confronto con l’amministrazione modicana. Risorse per servizi sociali, investimenti e manutenzioni.

NUOVE MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DELL’ANZIANO DI MODICA SORPRESO A COMPIERE ATTI SESSUALI CON UN MINORENNE E NEI CONFRONTI DEL PADRE DI QUEST’ULTIMO

commissariato modicaCom’era prevedibile, l’attività di indagine svolta dal Commissariato di Modica che lo scorso 18 febbraio aveva proceduto all’arresto di V.B. e P.L., rispettivamente il primo perché trovato dalla Polizia, nei pressi di una scuola a compiere atti sessuali con un minorenne e il secondo, padre di quest’ultimo, per tentata estorsione nei confronti dell’anziano, ha avuto successivi sviluppi e conferme nei provvedimenti emessi ieri dall’Autorità Giudiziaria competente.

Leggi tuttoNUOVE MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DELL’ANZIANO DI MODICA SORPRESO A COMPIERE ATTI SESSUALI CON UN MINORENNE E NEI CONFRONTI DEL PADRE DI QUEST’ULTIMO

RAGUSA. CHIAVOLA: CHE FINE HA FATTO L’IMPIANTO SPORTIVO DA REALIZZARE NEL CORTILE DI VILLA BOSCARINO AL QUARTIERE PALAZZELLO”?

Villa Boscarino“La villa Boscarino, nel quartiere Palazzello, è uno degli esempi dell’architettura rurale d’inizio Ottocento più interessanti tra quelli esistenti nella nostra città. E’ il retaggio dell’antica nobiltà che oggi è ancora possibile ammirare, sebbene sia in buona parte ridotta a un rudere. Ora, esiste una delibera del Comune di Ragusa, datata novembre 2007, che contemplava la realizzazione di un impianto sportivo di quartiere di interesse comune in parte del giardino storico ubicato sul retro della villa, in via Muratori. Che fine ha fatto questo progetto considerato che, allo stato attuale, e sono trascorsi quasi sette anni, nulla è ancora accaduto?”

Leggi tuttoRAGUSA. CHIAVOLA: CHE FINE HA FATTO L’IMPIANTO SPORTIVO DA REALIZZARE NEL CORTILE DI VILLA BOSCARINO AL QUARTIERE PALAZZELLO”?

ISPICA. SVOLTO IN LIBANO IL KICK OFF MEETING DEL PROGETTO ONMEST II

tavola rotonda progetto ONMEST IILa realizzazione di Centri di Cultura Locale (CCL) nelle municipalità minori è l’obiettivo del progetto ONMEST II che vede il comune di Ispica rivestire il ruolo di capofila.  Il progetto, finanziato dal programma della Unione Europea ENPI CBC MED, ha visto il Kick off meeting svolgersi, la settimana scorsa, presso la sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Journey, in Libano.  E’ stata l’occasione per Chiara Stornello, dirigente del Comune di Ispica, di esporre agli altri partner le linee guida del progetto, tutte rigorosamente basate su un turismo sostenibile e che guarda alle donne ed ai giovani.

Leggi tuttoISPICA. SVOLTO IN LIBANO IL KICK OFF MEETING DEL PROGETTO ONMEST II

Ripristinato il servizio di consegna della posta a San Giacomo, territorio Modica-Rosolini: Poste Italiane risponde al sindaco di Modica

consegna della postaPoste Italiane ha risposto alla nota inviata dal Sindaco di Modica, Ignazio Abbate,  in merito alla carenza del servizio di consegna della posta in Contrada San Giacomo, territorio tra Modica-Rosolini.  Nel mese di dicembre il Primo Cittadino aveva scritto ai vertici della Società chiedendo il ripristino del servizio, la cui assenza aveva creato disagi tra i residenti.

Leggi tuttoRipristinato il servizio di consegna della posta a San Giacomo, territorio Modica-Rosolini: Poste Italiane risponde al sindaco di Modica

Carabinieri Ragusa. Identificato l’autore dell’effrazione all’istituto di credito.

carabinieriI militari delle Stazioni Carabinieri di Ragusa Ibla e Ragusa Principale, con il supporto tecnico di quelli del Nucleo operativo e radiomobile, sono riusciti a identificare l’autore dell’effrazione in danno di un noto istituto di credito del capoluogo. I militari erano intervenuti a fine febbraio su segnalazione di una guardia giurata che aveva udito dei rumori. Il ladro vistosi scoperto era fuggito abbandonando una borsa con gli armesi da scasso. I militari e la guardia non erano riusciti a rintracciarlo e il malfattore era riuscito a sfuggire all’arresto.

Leggi tuttoCarabinieri Ragusa. Identificato l’autore dell’effrazione all’istituto di credito.

RAGUSA, PREGIUDICATI VITTORIESI VIOLANO AVVISO ORALE DEL QUESTORE. DENUNCIATI

volante poliziaE’ successo stanotte intorno alle 3, in occasione dell’ordinario controllo del territorio, nei pressi di Via Pascoli, una pattuglia della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico a Ragusa, procedeva al controllo di una vecchia Y10 di colore blu con quattro uomini a bordo.  Dai primi accertamenti, gli uomini, noti ai poliziotti – risultati tutti dimorare nel vittoriese e pluripregiudicati – mostravano segni di insofferenza e giustificazioni inconsistenti circa la loro presenza nel ragusano.

Leggi tuttoRAGUSA, PREGIUDICATI VITTORIESI VIOLANO AVVISO ORALE DEL QUESTORE. DENUNCIATI

Tares 2013, Modica: stabilita con una delibera di giunta la rateizzazione della tassa comunale.

tares7Con una delibera di giunta è stata stabilita la rateizzazione della Tares 2013.  “Abbiamo risposto alle istanze dei cittadini che hanno chiesto di effettuare il pagamento a rate della tassa comunale sui rifiuti e sui servizi. E’ interesse dell’Amministrazione, ribadisce il Primo Cittadino, alleviare il contribuente da un eccessivo onere fiscale. Considerando inoltre la persistente crisi economica che attanaglia le famiglie, l’Amministrazione ha disposto di concedere la rateizzazione della Tares secondo le seguenti modalità:

Leggi tuttoTares 2013, Modica: stabilita con una delibera di giunta la rateizzazione della tassa comunale.

RICETTAZIONE: ARRESTATO A VITTORIA PREGIUDICATO, RECUPERATA REFURTIVA

SONY DSCL’incessante attività di controllo delle aree rurali della giurisdizione della Compagnia di Vittoria continua a dare i suoi frutti ponendosi quale obiettivo precipuo quello di garantire maggiore sicurezza e di conseguenza serenità ai residenti in quelle zone.  Nella trascorsa nottata, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Vittoria, nel corso di uno specifico servizio per il setacciamento notturno di quelle aree, hanno attenzionato un casolare sito in contrada “Berdia Nuova” ove eseguivano un controllo più approfondito identificando al suo interno l’occupante in B.G., pregiudicato di 57 anni , disoccupato.

Leggi tuttoRICETTAZIONE: ARRESTATO A VITTORIA PREGIUDICATO, RECUPERATA REFURTIVA

Modica, all’Ospedale Maggiore scarsegga la biancheria. Disagi per i degenti

ospedale maggioreAll’Ospedale Maggiore di Modica manca la biancheria per cambiare i letti dei degenti. La vicenda ha dell’incredibile. Alcuni parenti di gente ricoverata nei vari reparti denunciano una condizione insopportabile poiché i loro cari sono costretti a letto per più giorni senza il cambio nel nosocomio di Via Aldo Moro. C’è uno scarico di responsabilità sulla vicenda tra i responsabili del “Maggiore” e l’azienda che ha in appalto il servizio di forniture di biancheria pulita ed igienizzata, la Tutonet. In buona sostanza, il contratto prevede che la società fornitrice debba consegnare un numero di biancheria pari a quella che viene prelevata per la pulitura e l’igienizzazione.

Leggi tuttoModica, all’Ospedale Maggiore scarsegga la biancheria. Disagi per i degenti

Vittoria, arrestato il modicano Giampiero Modica

modica giampiero logoGiampiero Modica, modicano 41enne con una sfilza di precedenti penali per estorsione, reati in materia di stupefacenti, oltraggio, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, furto aggravato, tentata rapina, ricettazione, millantato credito, già sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, deve ora rispondere anche delle inosservanze agli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione.  Il reato risale ad alcuni anni fa e fu commesso a Modica. Il soggetto non venne trovato a casa dalla Polizia che effettuava i controlli notturni.  I sorvegliati speciali hanno l’obbligo, negli orari notturni, di stare in casa, in genere dalle 21 alle 7 del mattino.

Leggi tuttoVittoria, arrestato il modicano Giampiero Modica

MARINA DI ACATE: ARRESTATO RUMENO SU M.A.E.

IRIMIANel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Acate, nel corso di uno specifico servizio di controllo del territorio delle aree rurali della giurisdizione, hanno intercettato a Marina di Acate un rumeno a bordo di un autovettura sottoponendolo a controllo più approfonditi ed identificandolo per Constantin Nicolae Irimia, rumeno, di 36 anni, , di fatto domiciliato ad Acate, bracciante agricolo.

Leggi tuttoMARINA DI ACATE: ARRESTATO RUMENO SU M.A.E.

Il presidente della Repubblica Napolitano scrive alla famiglia dello scomparso on. Rossino

telegrammaVerrà pubblicata un’opera che racchiuderà gli scritti, gli articoli e l’attività parlamentare dell’onorevole Giovanni Rossino. Ad annunciarlo nel corso della cerimonia funebre presso l’ex Camera del Lavoro di Scicli è stato il presidente del Centro Studi Feliciano Rossitto, Giorgio Chessari, che ha tracciato un lungo e dettagliato ricordo dell’esponente del PCI scomparso questa settimana. Grazie alla collaborazione della moglie e della figlia che metteranno a disposizione la sterminata collezione personale dell’onorevole Rossino verrà pubblicato un volume che si annuncia già ricco di contenuti culturali.  

Leggi tuttoIl presidente della Repubblica Napolitano scrive alla famiglia dello scomparso on. Rossino