LA POLIZIA SEQUESTRA STUPEFACENTE: INTENSIFICATI I CONTROLLI ANTIDROGA FINALIZZATI AI SEQUESTRI DI DOSI ANCHE PER USO PERSONALE

polizia ragusaIntensificata l’attività di prevenzione e controllo della Polizia di Stato di Ragusa finalizzata al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i giovani e giovanissimi residenti sul territorio ibleo. Nella prima serata di ieri, una Squadra della Sezione Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico procedeva ancora alla identificazione di alcuni giovani ragusani che viaggiavano a bordo di una Ford Fiesta di colore scuro: il controllo – condotto nella locale via Spallanzani – dava esito positivo quanto al rinvenimento di sostanza stupefacente occultata all’interno del veicolo ed asseritamente destinata ad uso personale.

Leggi tuttoLA POLIZIA SEQUESTRA STUPEFACENTE: INTENSIFICATI I CONTROLLI ANTIDROGA FINALIZZATI AI SEQUESTRI DI DOSI ANCHE PER USO PERSONALE

RAGUSA. ALBO DEI VOLONTARI Gli interessati possono scaricare il modulo dal sito internet dell’ente per l’iscrizione

Comune di RagusaL’amministrazione comunale di Ragusa, ritenendo opportuno favorire l’apporto dei cittadini allo svolgimento delle attività e dei servizi gestiti dall’ente e diretti al conseguimento di finalità di interesse pubblico nel campo sociale, ha da tempo istituito l’Albo dei Volontari del Comune di Ragusa, a cui possono iscriversi singoli cittadini volontari o associazioni, scaricando dal sito internet www.comune.ragusa.gov.it (sezione “in evidenza”) l’apposito modulo.

Leggi tuttoRAGUSA. ALBO DEI VOLONTARI Gli interessati possono scaricare il modulo dal sito internet dell’ente per l’iscrizione

Modica, “lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e di pronto intervento sulla rete idrica comunale”.

lavori_in_corsoLa gara a procedura aperta per i “lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e di pronto intervento sulla rete idrica comunale e sugli impianti di sollevamento di pozzi e sorgenti. 1acircoscrizione: FRIGINTINI-MODICA ALTA”, è stata aggiudicata a Edilizia 2G – Modica con ribasso: 33,1538%.

Leggi tuttoModica, “lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria e di pronto intervento sulla rete idrica comunale”.

I cinquant’anni dalla morte del sen. Dionisio Moltisanti. La città di Ispica promuove le celebrazioni

FOTO PAPA' Moltisanti_6Il cinquantesimo anniversario della morte del senatore Dionisio Moltisanti sarà ricordato ad Ispica, lunedì 7 aprile con una serie di iniziative.  Alle ore 17 si terrà una Santa Messa nella Basilica di Santa Maria Maggiore e sarà celebrata dal Vescovo di Noto, Antonio Staglianò.  Alle ore 18 ci sarà lo scoprimento di una laide in Via Dante, 16 dove il sen Dionisio Moltisanti visse, operò e morì. Alle ore 18.30 si svolgerà la commemorazione della figura del “senatore di tutti”, a cinquanta anni dalla morte, alla “Sciabica” in Piazza 2 ottobre.

Leggi tuttoI cinquant’anni dalla morte del sen. Dionisio Moltisanti. La città di Ispica promuove le celebrazioni

I BISOGNINI DEI CANI INSOZZANO TUTTA LA CITTA’ DI RAGUSA LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE ELISA MARINO: “E’ UN PROBLEMA CHE BISOGNA COMINCIARE AD AFFRONTARE NEL MODO DOVUTO”

Il presidente della commissione Elisa Marino“Vorrei inserirmi nella polemica che, in questi ultimi giorni, sta caratterizzando la contrapposizione tra maggioranza e opposizione e che ha per oggetto lo stato di salute delle ville e dei giardini comunali. Perché c’è un altro elemento che merita, secondo me, la massima attenzione”. E’ quanto rileva la consigliera comunale indipendente di Ragusa Elisa Marino secondo cui non bisogna fare passare sotto attenzione un fenomeno che, purtroppo, stenta ad essere debellato e che investe, in maniera trasversale, l’intera città. “Parlo della presenza, nelle ville e nei giardini comunali, ma anche lungo i marciapiedi del centro storico così come in quelli di Ibla ma anche in alcune aree semiperiferiche, dei bisognini dei cani che, regolarmente,

Leggi tuttoI BISOGNINI DEI CANI INSOZZANO TUTTA LA CITTA’ DI RAGUSA LA DENUNCIA DEL CONSIGLIERE ELISA MARINO: “E’ UN PROBLEMA CHE BISOGNA COMINCIARE AD AFFRONTARE NEL MODO DOVUTO”

RAGUSA, LA CONSULTA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DEI CONSIGLI COMUNALI ESPRIME LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER I PRIMI RISULTATI OTTENUTI NELL’INCONTRO DI IERI CON I SINDACI

CONSULTA SINDACILa Consulta permanente dei presidenti dei consigli comunali iblei esprime, per bocca del suo presidente Giovanni Iacono, soddisfazione ed apprezzamento per l’esito dell’incontro congiunto con la Conferenza dei sindaci svoltosi nel pomeriggio di ieri. “E’ un fatto importante ed è la prima volta in assoluto – dichiara Iacono – che i Sindaci e i Presidenti dei Consigli Comunali in rappresentanza dei diversi Consigli istituzionalizzano un percorso di collaborazione attiva e sinergica sulle tantissime problematiche comuni, superando anche storiche diversità ed appartenenze. Ringraziamo i Sindaci per avere accolto prontamente la nostra istanza e siamo anche contenti di avere trovato nella Conferenza dei Sindaci una realtà composta da primi cittadini uniti, coesi e con le idee chiare.

Leggi tuttoRAGUSA, LA CONSULTA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DEI CONSIGLI COMUNALI ESPRIME LA PROPRIA SODDISFAZIONE PER I PRIMI RISULTATI OTTENUTI NELL’INCONTRO DI IERI CON I SINDACI

Anche la Cna territoriale di Modica sostiene il comitato cittadino che punta a richiedere investimenti mirati per il rilancio del centro storico della città della Contea

Sala conferenze CnaOccorre urgentemente aprire una grande riflessione sulle prospettive della città di Modica. Occorrono misure urgenti per dare respiro alle piccole e medie imprese della città promuovendo nuove prospettive di sviluppo. E’ quanto sostiene la Cna territoriale di Modica che intende mettere al centro della riflessione la necessità di intervenire subito nel centro storico. “E’ indispensabile riqualificare il nostro centro storico – spiegano dalla Cna di Modica – con nuovi strumenti che consentano interventi migliorativi in grado di sviluppare un effetto moltiplicatore per l’intero indotto. Modica deve potenziare le sue peculiarità turistiche ed essere punto di attrazione nel Mediterraneo ma per fare questo deve armonizzare bene tutti gli interventi da concretizzare in un territorio così vasto, dalla campagna al mare.

Leggi tuttoAnche la Cna territoriale di Modica sostiene il comitato cittadino che punta a richiedere investimenti mirati per il rilancio del centro storico della città della Contea

RAGUSA. CONFERENZA DEI SINDACI E CONSULTA PERMANENTE DEI CONSIGLI COMUNALI ELABORERANNO UN DOCUMENTO CHE INDIVIDUI COMPITI E FUNZIONI DA ATTRIBUIRE AL LIBERO CONSORZIO DI COMUNI

conf sindaciRappresentanti della Conferenza dei sindaci e della Consulta permanente dei presidenti dei consigli comunali dei comuni iblei elaboreranno un documento che conterrà quelle che saranno le richieste in merito ai contenuti che dovranno essere previsti nell’ambito dell’approvazione da parte della Regione della legge che definirà compiti e funzioni dei Liberi Consorzi dei comuni. Con la stesso documento si chiederà altresì, al fine di garantire i servizi di cui si dovranno far carico le nuove entità territoriali, di specificare quali risorse finanziarie saranno attribuite a tale scopo.

Leggi tuttoRAGUSA. CONFERENZA DEI SINDACI E CONSULTA PERMANENTE DEI CONSIGLI COMUNALI ELABORERANNO UN DOCUMENTO CHE INDIVIDUI COMPITI E FUNZIONI DA ATTRIBUIRE AL LIBERO CONSORZIO DI COMUNI

L’OSSERVAZIONE DAL BASSO……DI DIRETTORE. LA RIFORMA DEL SENATO TRA ANTIPOLITICA, PENALIZZAZIONE DELLA DEMOCRAZIA E PAURA DEL NUOVO. COME FUNZIONA IL SENATO IN EUROPA

DOMENICO PISANASulla riforma del Senato su cui si sta discutendo nel nostro Paese, leggo, non solo sul nostro blog ma un po’ ovunque, facebook compreso, commenti e opinioni. Le opinioni sono tutte rispettabili, e che ci siano è un bene per la democrazia, ma è chiaro che tutte si muovono da prospettive diverse e parecchie opinioni sono caratterizzate da un “pregiudizio a prescindere” sulle riforme.

Leggi tuttoL’OSSERVAZIONE DAL BASSO……DI DIRETTORE. LA RIFORMA DEL SENATO TRA ANTIPOLITICA, PENALIZZAZIONE DELLA DEMOCRAZIA E PAURA DEL NUOVO. COME FUNZIONA IL SENATO IN EUROPA

Le vicende della “De Amicis” di Modica Alta. Il preside: “Puntiamo alla socializzazione degli alunni con interventi educativi”

de amicis modicaInterventi educativi didattici per fare socializzare gli alunni più difficili. Punta su questo progetto l’Istituto Comprensivo “De Amicis” di Modica Alta, balzato agli onori della cronaca per le diverse aggressioni tra alunni. Interventi educativi con progetti per le aree a rischio e corsi di recupero. Il dirigente scolastico, Francesco Tasca, rende nota la strategia che è stata decisa dal consiglio di classe convocato con urgenza mercoledì scorso, dopo l’ultimo dei due epiosodi che ha visto protagonisti due giovanissimi studenti, uno dei quali finito in ospedale.

Leggi tuttoLe vicende della “De Amicis” di Modica Alta. Il preside: “Puntiamo alla socializzazione degli alunni con interventi educativi”