Sequestri e verbali per pesca abusiva nel porto di Pozzallo

Attrezzi da pesca sequestratiLa Capitaneria di Porto di Pozzallo ha svolto un’operazione rivolta alla tutela delle risorse ittiche ed al corretto esercizio dell’attività di pesca nonchè, soprattutto, alla tutela della sicurezza della navigazione portuale. Grazie ad una serie di mirati controlli programmati sono stati infatti scoperti numerosi soggetti, intenti alla pesca sportiva all’interno del porto commerciale di Pozzallo, sia dalle banchine portuali che, in mare, a bordo di piccoli natanti nell’ambito del bacino di evoluzione portuale.

Tutti i soggetti fermati sono stati quindi sanzionati con relativi verbali amministrativi ed il contestuale sequestro degli attrezzi da pesca utilizzati, ai sensi del vigente “regolamento del porto di pozzallo” e del codice della navigazione. Nel complesso, sono stati elevati 16 verbali per oltre 270 € di sanzioni amministrative e sono stati sequestrati 16 attrezzi da pesca sportiva.
I controlli svolti dalla Capitaneria di Porto hanno fino ad oggi consentito di arginare, per tempo, il fenomeno della pesca sportiva/ricreativa abusiva nonchè di evitare, nel caso di specie, potenziali pericoli per la sicurezza della navigazione delle navi mercantili che scalano usualmente il porto di Pozzallo.
Tali attività rientrano nella piu’ generale opera di monitoraggio e vigilanza effettuata dal corpo lungo tutta la costa iblea che, in previsione dell’imminente stagione estiva, continuerà costantemente anche nei prossimi giorni, allo scopo di prevenire e, ove occorre, sanzionare, l’attivita’ di pesca illegale, con particolare riferimento al vigente divieto di pesca all’interno ed in prossimità dei porti e degli approdi situati nel compartimento marittimo di giurisdizione. Infatti, la pesca abusiva e sopratutto il posizionamento di reti all’interno dei porti è un’attività estremamente pericolosa per la sicurezza della navigazione portuale e per le manovre nautiche che le unita’ navali in transito devono effettuare al momento dell’ingresso/uscita dai sorgitori iblei nonche’ per l’ormeggio/disormeggio dalle banchine.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa