E’ arrivata a Pozzallo motonave con 102 migranti. A bordo i tre extracomunitari deceduti

sbarco pozzalloA Pozzallo sono in corso le operazioni di sbarco della motonave maltese Norient Star con a bordo 102 migranti, compresi i corpi dei tre uomini morti durante il viaggio, soccorsi nel Canale di Sicilia. Le operazioni di sbarco sono effettuate con un rimorchiatore e una motovedetta. Sulla banchina del porto è arrivato anche il prefetto di Ragusa, Annunziato Vardè, che sta coordinando le operazioni di accoglienza e di trasferimento dei migranti nei centri

Leggi tuttoE’ arrivata a Pozzallo motonave con 102 migranti. A bordo i tre extracomunitari deceduti

Sbarchi. A Pozzallo in arrivo anche tre cadaveri

sbarcoContinua senza sosta la strage di migranti del mediterraneo: tre persone sono state trovate morte a bordo di una nave mercantile giunta oggi a Pozzallo. Intanto nella giornata di oggi continuano gli arrivi via mare: sono attesi circa 800 migranti, che vanno ad aggiungersi alle migliaia di persone soccorse negli ultimi giorni. Secondo alcune stime, sarebbero oltre 2mila gli immigrati soccorsi dalla Marina Militare nella giornata di ieri, 3mila quelli soccorsi venerdì. Tra i comuni siciliani comincia a salire la protesta. C’è chi chiede al governo di dichiarare lo stato d’emergenza. L’appello arriva dal sindaco di Catania, Enzo Bianco: “I comuni sono ormai allo stremo e non sono più in grado di fronteggiare un’emergenza di così vaste proporzioni – ha affermato Bianco -.

Leggi tuttoSbarchi. A Pozzallo in arrivo anche tre cadaveri

GRANITE: la più buona è quella Siciliana. A Modica menzionato il Rosy Bar della famiglia Pinelli.

rosy barLa granita siciliana è inimitabile, si sa. Difficile avere dubbi in merito ma, se proprio voleste una conferma, vi basterebbe leggere la classifica del sito Dissapore, che ha raccolto i luoghi in cui è possibile gustare le migliori granite d’Italia. Su un totale di 25 posizioni, le prime 21 sono tutte occupate da località siciliane – manco a dirlo. Elememto importante che emergere nella graduatoria italia è che in essa è ben posizionata la granita del Rosy Bar di Via Risorgimento a Modica della famiglia Pinelli, unica della provincia di Ragusa.

Leggi tuttoGRANITE: la più buona è quella Siciliana. A Modica menzionato il Rosy Bar della famiglia Pinelli.

Re.intitolazione Aeroporto di Comiso, on. Assenza: “La farsa continua”

giorgio-assenzaL’on. Giorgio Assenza interviene sull’ennesima messinscena della re-intitolazione dell’Aeroporto “Vincenzo Magliocco” di Comiso: “Nell’aprile del 2007, gli amministratori di sinistra dell’epoca (in gran parte gli stessi di ieri) inauguravano non un aeroporto ma un cantiere polveroso: una beffa, oltre al danno per le casse pubbliche. L’opera aeroportuale fu poi completata dagli amministratori di centrodestra che, esattamente un anno fa, consentirono l’inizio delle attività di volo”. “Ieri – prosegue l’on. Assenza – gli amministratori di sinistra (in gran parte gli stessi di allora), con la protervia che da sempre li distingue,

Leggi tuttoRe.intitolazione Aeroporto di Comiso, on. Assenza: “La farsa continua”

Il Comitato Pro Tribunale di Modica incontra il Ministro della Giustizia Orlando e il Presidente della Regione a Comiso

chi_il_ministro_andrea_orlando-330-0-362307L’intitolazione dell’aeroporto di Comiso a Pio La Torre, presente il Ministro della Giustizia Andrea Orlando, ha fornito al Comitato “Pro Tribunale” di Modica l’occasione di interloquire con il responsabile di via Arenula sulla possibilità dell’utilizzo del Palazzo di Giustizia di Modica a servizio del Tribunale.
La delegazione formata dagli avvocati Enzo Galazzo, Carmelo Scarso e da  Concetto Scivoletto, ha ribadito le richieste del Comitato finalizzate a migliorare l’efficienza della giustizia ed il risparmio di spesa, valorizzando la nuovissima struttura inaugurata appena nove anni fa con l’impiego di oltre dieci milioni di euro. Galazzo ha sottolineato, tra l’altro, come tale utilizzo consentirebbe il decongestionamento dell’attività giudiziaria, in atto concentrata a Ragusa, minori costi per gli utenti e la realizzazione di una giustizia di prossimità più rapida ed efficace.

Leggi tuttoIl Comitato Pro Tribunale di Modica incontra il Ministro della Giustizia Orlando e il Presidente della Regione a Comiso

I Carabinieri Iblei celebrano i 200 anni di vita della Benemerita.

logo_bicentenarioRicorre quest’anno l’anniversario dei duecento anni dalla fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali, avvenuta il 13 luglio 1814 a seguito del dilagare del crimine conseguente alle guerre napoleoniche e alla caduta dell’impero francese che avevano generato una situazione di notevole instabilità sociale. La fondazione della Benemerita non si celebra a luglio ma il 5 giugno dall’anno 1920. Infatti il 5 giugno di quell’anno la bandiera dell’Arma fu insignita della prima medaglia d’oro al valor militare per il tenace attaccamento al dovere e il fulgido eroismo dimostrati nel corso del primo conflitto mondiale, dando validissimo contributo alla vittoria e quindi alla riannessione di Trento e di Trieste.

Leggi tuttoI Carabinieri Iblei celebrano i 200 anni di vita della Benemerita.

Finito l’amplesso, cosa fa l’uomo? Rimane silenzioso e va a fare pipì !! La rubrica del dottore Federico Mavilla

Federico Mavilla

E’ innegabile, ditemi il contrario, usualmente , noi uomini a differenza delle donne, dopo un amplesso sessuale, preferiamo rimanere in silenzio e quasi sempre abbiamo la necessità di andare in bagno. Perché ci succede tutto questo? Si tratterebbe di una vera e propria esigenza del cervello. In effetti, vari studi hanno dimostrato che non si tratta di mancanza di sensibilità, ma di un’esigenza del cervello maschile, che tende a “spegnersi” dopo il sesso. Infatti, nell’attività del cervello maschile durante e dopo l’orgasmo, si rileva un sostanziale spegnimento della corteccia cerebrale, area deputata al pensiero, in seguito al rapporto sessuale.

Leggi tuttoFinito l’amplesso, cosa fa l’uomo? Rimane silenzioso e va a fare pipì !! La rubrica del dottore Federico Mavilla