La grafologa. Un altro punto di Vista…: vi presento Matteo Renzi

Per ampliare il nostro servizio d’informazione, abbiamo chiesto la collaborazione di una grafologa che settimanalmente analizzerà un personaggio, un fatto grazie alla sua professionalità.

Si tratta della  Dottoressa Marcella Rizzone, Insegnante e Grafologa – Specializzata in Ri-Educazione della Scrittura e in Grafologia Peritale,  socio Arigraf – A.G.P. – A.N.G.Ri.S, alla quale tutta la Redazione da il benvenuto.

Leggi tuttoLa grafologa. Un altro punto di Vista…: vi presento Matteo Renzi

Cgil, Cisl, Gilda e Snals di Ragusa: malessere tra il personale della scuola

Cgil, Cisl, Gilda e Snals di Ragusa, nonostante l’impegno profuso dal personale dell’Ufficio Scolastico Provinciale, denunciano lo stato di malessere in cui versa il personale della scuola in relazione alle operazioni propedeutiche all’inizio dell’Anno Scolastico. Tale disagio scaturisce dall’assenza del Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, che dirige gli Uffici di altre due province, da ciò la difficoltà di dialogo e confronto amplificata anche dall’assenza di un vicario.

Leggi tuttoCgil, Cisl, Gilda e Snals di Ragusa: malessere tra il personale della scuola

Comiso, l’aeroporto location di un film

L’aeroporto di Comiso diventa location per una produzione cinematografica. La giovane attrice Lou De Laage, una delle protagoniste del film “L’Attesa”, la cui produzione sta lavorando in questi giorni nella zona iblea. Lunedì e martedì il cast della casa cinematografica “Indigo Film” ha girato delle scene nell’aeroporto di Comiso (soprattutto nell’aerostazione).

Leggi tuttoComiso, l’aeroporto location di un film

SCICLI. L’ATTORE MARCO CAVALLARO PRESENTA VENERDI’ “L’OCCASIONE”TEATRO XENIA DI MARSA SICLA’

Si conclude venerdì 5 settembre alle 21,45 la quarta edizione della rassegna teatrale estiva “La giara e il gelsomino”, sotto la direzione artistica di Carlo Cartier, al Teatro Xenia presso il residence turistico Marsa Siclà a Sampieri (Scicli). Per l’ultimo appuntamento della stagione promossa dall’associazione Vento, si torna a parlare di amore, dei rapporti di coppia, delle relazioni interpersonali tra partner. E lo si fa grazie ad un graditissimo e atteso ritorno.

Leggi tuttoSCICLI. L’ATTORE MARCO CAVALLARO PRESENTA VENERDI’ “L’OCCASIONE”TEATRO XENIA DI MARSA SICLA’

Riscossione Sicilia, on. Ragusa: “Sospesa chiusura uffici decentrati, compreso quello di Vittoria ”

L’on. Orazio Ragusa, dopo avere partecipato alla riunione della seconda commissione, presieduta dall’on. Nino Dina, in cui si è affrontata la questione della chiusura degli uffici decentrati di Riscossione Sicilia, ex Serit, precisa che il Governo regionale, rappresentato dall’assessore all’Economia, Roberto Agnello, alla presenza della presidente della società, ha deciso di sospendere la chiusura perentoria degli uffici in questione prevista per il 14 settembre. “Un provvedimento – afferma l’on. Ragusa – che riguarda,

Leggi tuttoRiscossione Sicilia, on. Ragusa: “Sospesa chiusura uffici decentrati, compreso quello di Vittoria ”

Calcio, il ricorso del Modica. Il Vittoria: “Giocatori in regola”

“La situazione dei giocatori del Vittoria è regolare”. Lo precisa il direttore generale della società biancorossa, Roberto Giaquinta, a seguito del ricorso presentato dal Modica Calcio, per la presunta irregolarità di quattro giocatori vittoriesi, schierati domenica scorsa nel derby di Coppa Italia, finito 4-4, col passaggio del turno conseguentemente al risultato dell’andata(1-2 per i rossoblù). “Sono tutti regolarmente tesserati e i tesseramenti vengono effettuati on line: se ci fossero delle irregolarità, il sistema non permetterebbe di inoltrare il tesseramento.

Leggi tuttoCalcio, il ricorso del Modica. Il Vittoria: “Giocatori in regola”

Ottima l’ esibizione della Corale ” San Giovanni Battista” in occasione dei festeggiamentii del Patrono di Monterosso Almo.

corale1Ancora un’ottima esibizione della famosa Corale ” San Giovanni Battista” che ha cantato il suo repertorio nel corso di una serata organizzata per i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista , patrono e protettore di Monterosso Almo. Una serata particolarmente interessante anche per la presenza di Padre Andrea D’Asta , direttore della Galleria San Fedele a Milano e docente presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma, il quale con dovizia di particolari e di numerosi cenni storici ha presentato ai fedeli il dipinto

Leggi tuttoOttima l’ esibizione della Corale ” San Giovanni Battista” in occasione dei festeggiamentii del Patrono di Monterosso Almo.

Si farà la Fiera Agricola Mediterranea di Ragusa. Dipasquale: “La Regione ha nominato un commissario ad acta”

La Fiera Agricola Mediterranea si farà. L’Assessorato regionale alla Cooperazione, retto da Linda Vancheri, ha nominato un commissario ad acta che dunque si occuperà della realizzazione dell’importante rassegna dedicata alla zootecnia e all’agroalimentare di qualità della Sicilia”. Ad annunciarlo è il deputato regionale Nello Dipasquale che ieri a Palermo, presso gli uffici della Presidenza, ha incontrato il presidente della Regione, Rosario Crocetta e l’assessore Vancheri per discutere del rischio concreto di far saltare la quarantesima

Leggi tuttoSi farà la Fiera Agricola Mediterranea di Ragusa. Dipasquale: “La Regione ha nominato un commissario ad acta”

DOMANI IL CONSIGLIO CAMERALE DELLA CAMCOM DI RAGUSA. DIPASQUALE (LA DESTRA): “SE NON SI RAGGIUNGERA’ IL QUORUM, ARRIVERA’ UN ALTRO COMMISSARIO ”

“Il momento è arrivato. Domani la Camera di commercio dovrà esprimere il proprio presidente. L’ipotesi di un commissario, che si concretizzerebbe nel caso in cui la terza e la quarta votazione non raggiungessero il quorum previsto, sarebbe una iattura che, più di ogni altra cosa, finirebbe con il penalizzare in maniera enorme la Fiera agroalimentare del Mediterraneo la cui edizione numero quaranta rischierebbe di saltare definitivamente. Ognuno, dunque, faccia il proprio dovere sino in fondo”. Questo l’appello che il commissario cittadino de “La Destra”, Giuseppe Dipasquale,

Leggi tuttoDOMANI IL CONSIGLIO CAMERALE DELLA CAMCOM DI RAGUSA. DIPASQUALE (LA DESTRA): “SE NON SI RAGGIUNGERA’ IL QUORUM, ARRIVERA’ UN ALTRO COMMISSARIO ”

Tragedia sfiorata a Scicli. Autobus impazzito finisce in sottopassaggio.

Stamattina un autobus dell’AST, è andato fuori strada, infilandosi da corso Mazzini nel sottopasso ferroviario adiacente la stazione ferroviaria e il comando dei vigili urbani. L’autobus per fortuna era vuoto. Pare che l’autista, modicano, sia stato colpito da malore perdendo il controllo del mezzo. L’uomo è stato ricoverato al “Maggiore” di Modica. Il mezzo era stato appena revisionato e doveva essere condotto nel deposito di via Ponchielli.

Leggi tuttoTragedia sfiorata a Scicli. Autobus impazzito finisce in sottopassaggio.

Allarme percolato. Allarme da Scicli Bene Comune

“Contro i criminali dei rifiuti”. E’ il titolo di un comunicato del movimento politico “Scicli bene Comune” per denunciare una situazione a rischio sul piano ambientale all’interno del deposito della ditta che a Scicli gestisce la raccolta dei rifiuti. Sbc denuncia che “il percolato ed i rifiuti ammassati in maniera abusiva a diretto contatto con lavoratori lasciati in condizioni igienico-sanitarie disastrose sono la testimonianza che la fallimentare amministrazione Susino ha di fatto abbandonato qualsiasi tipo di controllo del settore rifiuti,

Leggi tuttoAllarme percolato. Allarme da Scicli Bene Comune

Modica, si toglie la vita. Non aveva superato il dolore per la perdita della figlia, Chiara Modica

Non ha retto al dolore della perdita della figlia, avvenuta il 5 maggio 2011. Chiara Modica, studentessa modicana, era stata arrotata da un pullman dell’Ast mentre andava a scuola alla guida del suo motorino, al Piazzale Baden Powell. Stamattina ha deciso di mettere fine al suo atroce dolore la madre 49enne, Pina Sortino. E’ stata trovata in casa dall’altro figlio, in una pozza di sangue e priva di vita. Si era recisa l’aorta e la giugulare. Sul posto la polizia.

Leggi tuttoModica, si toglie la vita. Non aveva superato il dolore per la perdita della figlia, Chiara Modica

Modica, Riqualificazione asse urbano ex SS 115. In progetto il completamento dell’illuminazione e dell’arredo urbano.

Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate, il Vice Sindaco Giorgio Linguanti e l’Esperto Marketing Daniele Cilia hanno incontrato questa mattina i progettisti, Gianfranco Garofalo e Ivan Giurato, che hanno realizzato nel 2004 il progetto della riqualificazione dell’asse urbano ex SS 115.  “Abbiamo visionato il progetto del 2004 e preso atto delle disponibilità economiche dell’Ente.

Leggi tuttoModica, Riqualificazione asse urbano ex SS 115. In progetto il completamento dell’illuminazione e dell’arredo urbano.

Modica, riqualificazione ex Foro Boario: il Sindaco Abbate “è il primo traguardo della valorizzazione dei quartieri”.

Pubblicata la gara relativa ai “lavori di recupero dell’ex foro boario da destinare alla realizzazione di un’area verde attrezzata e protetta per i giochi dei bambini all’aperto”. Importo complessivo dell’appalto: € 907.111,15. Il Termine per la ricezione offerte è fissato per il 7 Ottobre mentre la Data celebrazione della gara il 9 Ottobre.

Leggi tuttoModica, riqualificazione ex Foro Boario: il Sindaco Abbate “è il primo traguardo della valorizzazione dei quartieri”.

Chiusura Ufficio Riscossione a Modica, il Sindaco Abbate: “il Comune metterà a disposizione uno sportello”.

“Abbiamo avviato nei giorni scorsi un’interlocuzione con la Serit per risolvere il problema legato alla chiusura dell’ufficio Riscossioni a Modica. Il Comune, dichiara il sindaco Ignazio Abbate, per venire incontro alle esigenze dei cittadini, metterà a disposizione uno sportello dedicato esclusivamente a questo servizio. In questo modo non sarà necessario recarsi a Ragusa per le … Leggi tuttoChiusura Ufficio Riscossione a Modica, il Sindaco Abbate: “il Comune metterà a disposizione uno sportello”.

Pozzallo, Denunciato pregiudicato napoletano per ricettazione. Era diretto a Malta

E’ successo nella serata di ieri: erano le 21.15 allorquando una telefonata giunta al 113 di una cittadina francese – referente della filiale di Lione, in Francia, di una nota ditta di autonoleggio – ha segnalato che nella giornata di domenica aveva denunciato il furto di una autovettura di recente immatricolazione, di proprietà della medesima ditta, autovettura che nella fattispecie risultava trovarsi nelle vicinanze del Porto di Pozzallo, stando alle risultanze di segnalazione del sistema GPS in dotazione alla vettura stessa.

Leggi tuttoPozzallo, Denunciato pregiudicato napoletano per ricettazione. Era diretto a Malta

Torna con due tappe speciali l’Autogiro della provincia di Ragusa. Dal 13 settembre la 19esima edizione in pista sulla strade iblee

Quattroruote d’epoca di varie marche e modelli, vetture che hanno fatto la storia dell’automobile, ai nastri di partenza dell’Autogiro della provincia di Ragusa. Quando si dice che al cuor non si comanda, si consideri anche la passione, quella vera, per pistoni e carburatori, bielle e cilindri. Un battito emozionale che si farà sentire sulle strade iblee in occasione della 19esima edizione di un appuntamento che, con il passare degli anni, acquisisce sempre maggiore fascino. C’è grande attesa per la rievocazione di una manifestazione che affonda le radici nel passato e che, proprio per questo motivo, intende fornire maggiore peso al presente indicando, se possibile, la giusta via per il futuro. Le strade dell’area iblea, il 13 e il 14 settembre,

Leggi tuttoTorna con due tappe speciali l’Autogiro della provincia di Ragusa. Dal 13 settembre la 19esima edizione in pista sulla strade iblee

CHIARAMONTE GULFI. INAUGURATA LA RETROSPETIVA DI LUIGI RABBITO: UNA DISAMINA SUL NOSTRO PRESENTE

Con il grazie ai tanti presenti da parte di Patrizia Noto, moglie del compianto Luigi Rabbito, e il partecipato intervento dei due curatori Angelo Buscema e Aianna Piermattei, si è inaugurata, ieri sera, la retrospettiva di questo pittore, ritenuto a, ragione, un artista a tutto tondo. Alla cerimonia era presente l’intera Giunta comunale, in testa il primo cittadino Vito Fornaro. Rabbito, come è stato detto, è il pittore della nostra contemporaneità, vista con quella curiosità e quel tratto immaginario che solo un vero artista sa narrare.  Nella sua pittura irrompono ingorghi stradali che squarciano i silenzi bucolici della campagna iblea. Ogni particolare del suo tratto pittorico coglie le tante sfumature della società contemporanea e i suoi protagonisti, rappresentando auto, camion, moto e mezzi pubblici, macchine agricole, come trattori e mietitrebbia, e i loro enormi pneumatici.

Leggi tuttoCHIARAMONTE GULFI. INAUGURATA LA RETROSPETIVA DI LUIGI RABBITO: UNA DISAMINA SUL NOSTRO PRESENTE

Sorvegliato Speciale sorpreso alla guida di una Peugeot: arrestato dai Carabinieri di Vittoria

Si trovava tranquillamente alla guida di una Peugeot 205, quando i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Vittoria lo hanno riconosciuto e lo hanno fermato intorno alle 15 di ieri: per Marco Giurdanella, 33enne pluripregiudicato vittoriese, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. nel comune di residenza e sprovvisto di patente di guida, revocatagli dalla Prefettura di Ragusa da ben 4 anni, sono scattate le manette.

Leggi tuttoSorvegliato Speciale sorpreso alla guida di una Peugeot: arrestato dai Carabinieri di Vittoria

Riscossione Sicilia. Modica, per Cavallino un danno alla collettività

La questione che vede in questi giorni la chiusura degli uffici decentrati della Riscossione Sicilia che sta interessando anche la città di Modica è un altro tassello di scelte sbagliate messe in atto dal Governo regionale che in nome del risparmio sta penalizzando i territori spogliandoli di servizi importanti e in alcuni casi essenziali per le collettività. “Non si capisce – dice il consigliere comunale di Modica, Tato Cavallino, che interviene nella vicenda dopo Salvatore Rando, del Comitato via Loreto e la Cna –

Leggi tuttoRiscossione Sicilia. Modica, per Cavallino un danno alla collettività