Il Ponte “Guerrieri” sarà aperto al traffico veicolare tra Lunedì 22 e Martedì 23 settembre. E’ quanto scaturito al termine di una riunione svoltasi stamani a Palazzo San Domenico presenti il sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice Giorgio Linguanti, il vertice Anas, l’ing. Domenico Renda, rup dei lavori del viadotto, l’ing. Giovanni Fiordaliso e il geom. Giuseppe Pistritto, capo area dell’ Anas, e i rappresentanti dell’impresa, il Gruppo Pierro di Salerno. Le date concordate per l’apertura anticipa la conclusione ufficiale dei lavori di manutenzione straordinaria del viadotto che per un’ordinanza Anas erano previsti per martedì 15 ottobre.
Giorno: 4 Settembre 2014
Ragusa, operaio rumeno deruba di bancomat e codice pin il proprio “capo”. In 3 giorni prelievi per migliaia di euro. Denunciato
La Squadra Mobile ha individuato il giovane rumeno di 26 anni residente a Ragusa e lo ha denunciato per furto aggravato continuato. Pochi giorni fa un imprenditore di Ragusa titolare di un’azienda di energie rinnovabili si accorgeva dall’estratto conto che vi erano diversi prelievi su una carta bancomat che lui sconosceva per migliaia di euro. L’uomo si recava in banca in tutta fretta chiedendo spiegazioni e la banca gli mostra la richiesta bancomat da lui effettuata. La vittima non ricordava di aver chiesto un’altra carta e comunque non rammentava neanche se la custodiva o meno nel portafogli.
Nuovo Centrodestra: E’ una situazione cronica, a Scicli si continua ad operare nella piena illegalità.
C’è poco da vantarsi nell’approvazione del piano di riequilibrio nella seduta del 2 settembre a Scicli pena l’avvio delle procedure di dissesto del comune da parte della Sezione Regionale della Corte dei Conti. Peccato che lo strumento è stato approvato senza il parere dei revisori dei conti e con il parere contrario del capo settore. Quindi ci si ostina ad operare nell’illegalità. Per il Nuovo Centrodestra sciclitano, si è consumato l’ennesimo scempio ai danni della città, approvando un piano di riequilibrio in fretta e furia praticamente nel modo più illegale possibile in barba a quanto richiesto a suo tempo dalla Corte dei Conti.
Pellegrinaggio dell’UNITALSI della Sicilia orientale a Giarratana per il prossimo 7 settembre.
Domenica prossima, 7 settembre 2014, nella cittadina iblea arriveranno tutti i giovani ed i bambini con le loro famiglie dell’U.N.I.T.T.A.L.S.I. della Sicilia orientale per fare festa nel magnifico scenario del quartiere ” Cuozzu” e condividere tutti insieme l’importante percorso che porterà in pellegrinaggio la comunità giarratanese a Lourdes dal 5 al 10 dicembre 2014 e di nuovo a Giarratana il 2, 3 e 4 gennaio 2015.
Modica, il Sindaco ordina all’Asp 7 di pulire l’area di pertinenza dell’Ospedale Maggiore
Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate ha disposto con un’ordinanza all’Asp di Ragusa di provvedere, entro quindici giorni dal ricevimento della nota, alla sistemazione dell’area di pertinenza dell’Ospedale Maggiore, adibita a parcheggio. “L’area di via Aldo Moro, dichiara il Primo Cittadino, si presenta priva di qualsiasi pavimentazione. Gli ingressi pedonali per l’accesso ai reparti della struttura
Leggi tuttoModica, il Sindaco ordina all’Asp 7 di pulire l’area di pertinenza dell’Ospedale Maggiore
Modica, Il Sindaco interviene dopo la nota diffusa da Conflavoratori
Il sindaco di Modica Ignazio Abbate intende fare chiarezza in merito alla notizia diffusa da Conflavoratori sulla perdita del contributo di oltre 5 milioni di euro per i programmi integrati per recupero e riqualificazione della città. “Il contributo, destinato ad una ditta privata, è stato revocato in quanto il Comune non ha fornito alcuna autorizzazione per la costruzione di palazzine nell’alveo del fiume nei pressi dell’Ex Foro Boario.
Leggi tuttoModica, Il Sindaco interviene dopo la nota diffusa da Conflavoratori
Sette indagati tra Catania e Scicli per la morte di Carlos Eparicio
Sono 11 gli indagati, tra medici e infermieri, per la morte di Carlos Eduardo Aparicio, l’uomo di 31 anni deceduto all’ospedale ‘Maggiorè di Modica lo scorso 31 agosto, dopo 12 giorni di ricovero nell’ospedale ‘Busaccà di Scicli. La Procura di Ragusa indaga su medici e infermieri: sette del «Cannizzaro» di Catania dove a Carlos era … Leggi tuttoSette indagati tra Catania e Scicli per la morte di Carlos Eparicio
CONTROLLI EMISSIONI SONORE A MARINA DI RAGUSA La Polizia Municipale ha elevato una sanzione amministrativa e deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare di un esercizio pubblico
Il Comando della Polizia Municipale rende noto che nell’ambito dei controlli straordinari svolti a Marina di Ragusa da parte del servizio di Polizia Ambientale di concerto con l’ARPA di Ragusa, ha eseguito rilievi di emissioni sonore presso un pubblico esercizio.
IL VICE SINDACO IANNUCCI INTERVIENE SULLA QUESTIONE DELLA RITARDATA APERTURA DEL CIMITERO DI MARINA DI RAGUSA
Il Vicesindaco, con delega alla Polizia Municipale ed ai cimiteri, Massimo Iannucci, in merito allo spiacevole episodio della ritardata apertura del Cimitero di Marina di Ragusa dichiara quanto segue: “A seguito di verifiche effettuate presso gli uffici competenti, si è provveduto ad irrogare un’ulteriore penale a carico della cooperativa a cui è stato affidato il servizio.
Sospesa la chiusura della sede decentrata di Riscossione Sicilia La Cna territoriale di Vittoria: “Un bel successo ottenuto grazie alla determinazione di imprese e famiglie”
“Ce l’abbiamo fatta. Quando le lotte si portano avanti con coscienziosità e sapendo, soprattutto, di potere contare su valide ragioni, che sono quelle delle piccole e medie imprese, oltre che delle famiglie, che giorno dopo giorno lottano strenuamente per potere andare avanti, allora non bisogna disperare. Perché prima o poi i risultati arrivano”. Lo dichiarano il presidente della Cna territoriale di Vittoria, Giuseppe Santocono, e il responsabile organizzativo, Giorgio Stracquadanio, dopo avere appreso che il Governo regionale ha deciso di soprassedere, per il momento, alla chiusura delle sedi decentrate di Riscossione Sicilia, compresa quella di Vittoria, che si sarebbe dovuto concretizzare dal 14 settembre.
Bretella di collegamento dell’aeroporto di Comiso. Replica all’Ance: “I ritardi per la gara d’appalto non dipendono dalla Provincia”
In relazione al comunicato stampa diffuso dall’Ance di Ragusa, il commissario straordinario della Provincia di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, Carmela Floreno dichiara: “Mi stupiscono le dichiarazioni del presidente dell’Ance di Ragusa, Sebastiano Caggia, il quale è stato sempre informato dell’iter per la realizzazione della bretella di collegamento tra la S.S. 514 Ragusa-Catania e l’aeroporto di Comiso ch’è un’infrastruttura strategica e prioritaria per la viabilità provinciale oltre a costituire, in questo momento di grave crisi economica,
Attivazione dei servizi di assistenza agli studenti diversamente abili con l’inizio del nuovo anno scolastico
I servizi socio-assistenziali per gli studenti diversamente abili degli istituti medi superiori della provincia di Ragusa verranno attivati con l’inizio del nuovo anno scolastico secondo lo schema collaudato dell’ultimo anno.
A comunicarlo è il commissario straordinario dell’ex Provincia Regionale di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, Carmela Floreno che ha incontrato oggi i rappresentanti dei genitori e delle associazioni di volontariato dei disabili per fare il punto della situazione alla vigilia dell’apertura delle scuole.
Convocato in seduta straordinaria il Consilgio Comunale di Monterosso Almo per deliberare le aliquote TASI per il 2014.
Il Dipartimento Finanze ha diffuso martedì scorso una nota con prot. n. 28926/2014 con cui ricorda ai Comuni l’obbligo di inserire la delibera TASI nel Portale del federalismo fiscale entro il prossimo 10 settembre, anche se intendono azzerare la Tasi per tutti o per una parte dei propri contribuenti. I Comuni devono poi attendere che il Dipartimento delle Finanze la pubblichi entro il prossimo 18 settembre. Se uno di questi due passaggi salterà, si applicherà in automatico la Tasi standard da pagare entro il 16 dicembre.
La presentazione della nuova segreteria provinciale del PD di Ragusa, scelta intempestiva, autoritaria e irrispettosa di Giovanni Denaro quando attendiamo per domani l’esito della riunione della commissione regionale di garanzia sul ricorso relativo alle contrastate modalita’ operative riguardanti l’assemblea provinciale del 4 luglio scorso
Intempestiva, irrispettosa e autoritaria. Così il dirigente regionale del Pd Peppe Calabrese, i coordinatori di otto circoli dell’area iblea, con l’ex vicesegretario provinciale Mario D’Asta, anch’egli dirigente regionale, definiscono la scelta dell’attuale segretario provinciale, Giovanni Denaro, di presentare alla stampa i componenti della nuova segreteria provinciale del Partito Democratico. “A meno di 24 ore – è scritto in un documento – dalla riunione della commissione regionale di garanzia, quella in cui dovrà essere discusso il ricorso da noi presentato circa le modalità utilizzate per la convocazione e lo svolgimento dell’assemblea provinciale del 4 luglio scorso, Denaro, dopo avere atteso per ben due mesi, stranamente si decide a compiere questo passo.
Caucana. Atti osceni in luogo pubblico: colto in flagranza dalla polizia. Denunciato modicano
Già condannato con sentenza passata in giudicato per lo stesso reato: T.C., residente a Modica, di 28 anni, nel pomeriggio di ieri, in località Caucana (Santa Croce Camerina), sul lungomare Anticaglie, a bordo della propria vettura – una utilitaria di colore nero – decideva di seguire una 16enne che procedeva per la stessa via a bordo della propria bicicletta, poi decideva di saltar fuori dalla macchina e di mostrare alla ragazza i propri genitali.
Incendio doloso. Distrutta buona parte della Mp Trade di Vittoria
Dalle di ieri sera tre squadre operative dei vigili del fuoco di Ragusa, Vittoria, Santa Croce Camerina ed una di Ragusa con al seguito una autobotte per il rifornimento idrico, per un incendio divampato nei locali della M.P. Trade di Contrada Alcerito. L’incendio si è sviluppato consumando i materiali cartotecnici in deposito, grezzi e prodotto finito, sistemato nel capannone principale e nei depositi attigui. Il forte calore ha rapidamente propagato l’incendio a tutto l’insediamento produttivo le cui strutture risultano ora inagibili.
Leggi tuttoIncendio doloso. Distrutta buona parte della Mp Trade di Vittoria
Modica, il consigliere comunale Giannone: “Io non lascio l’UdC. Prima il confronto”
“Rimango nell’UDC fino a quando non avrò un dialogo e un confronto democratico con i vertici del partito, compreso il Segretario Regionale il quale deve sapere come effettivamente sono avvenuti i fatti della mia presunta espulsione dal partito”. Non accetta, insomma, l’espulsione dal partito senza un preventivo confronto, il capogruppo dell’UdC al consiglio comunale di Modica, Lorenzo Giannone, destinatario del provvedimento assunto dalla segreteria provinciale anche nei confronti dell’assessore alle Politiche Sociali, Rita Florida, dopo la spaccatura determinatasi col sindaco, Ignazio Abbate.
Leggi tuttoModica, il consigliere comunale Giannone: “Io non lascio l’UdC. Prima il confronto”
ESORDIO DEL RAGUSA CALCIO. IL PRESIDENTE MAZZONE: “SONO EMOZIONATO. VORREI UNO STADIO PIENO”
A poco più di tre giorni dall’inizio del campionato 2014/15 di Promozione, cresce l’attesa per l’esordio nello stadio casalingo all’Aldo Campo dell’USD Ragusa 2014.
Forti del brillante passaggio del turno in Coppa Italia ottenuto domenica 31 agosto, i nuovi azzurri del presidente Simone Mazzone, si stanno preparando con grande impegno e grande determinazione: “Ho visto una squadra molto ben messa in campo. Ben preparata e ben allenata, fisicamente e tatticamente, dal nostro mister. Il debutto ufficiale nella regular season – che per me comporta, lo ammetto,
Scicli, aggiornamento castatale. Convenzione Comune-Collegio Geometri per agevolare l’utenza
Approvato dalla giunta municipale di Scicli il protocollo d’intesa tra il Comune e il Collegio dei geometri e dei geometri laureati della provincia di Ragusa avente ad oggetto il supporto logistico, l’organizzazione e l’attuazione del processo di verifica e presentazione delle denunce di variazioni delle unità catastali. Nel territorio, infatti, si presentano situazioni di fatto non più coerenti con i classamenti catastali.
Servizio abbonamenti Ast-studenti. Modica, riunione in Municipio
Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro con i vertici dell’Ast, il direttore della struttura sud orientale Giovanni Vayola e il responsabile per il comparto di Modica, Paolo Bonaiuto, e il Sindaco, Ignazio Abbate. L’incontro è servito a determinare, prima dell’inizio dell’anno scolastico, le linee guida per garantire il rilascio degli abbonamenti agli aventi diritto, circa trecentonovanta, il cui Isee non superi i 20.000 euro.
Leggi tuttoServizio abbonamenti Ast-studenti. Modica, riunione in Municipio