Ragusa, controlli e denunce della polstrada

Al fine di rispondere alle esigenze di sicurezza e legalità e garantire una sempre maggiore presenza qualificata sul territorio, soprattutto in materia di circolazione stradale, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, Gaetano Di Mauro, martedì scorso, su direttive del Compartimento Sicilia Orientale, ha attuato il “Dispositivo Speciale di Controllo” che consiste nella predisposizione di posti di controllo effettuati sulle principali arterie di collegamento, ricadenti nel territorio di competenza della Polizia Stradale di Ragusa.

Leggi tuttoRagusa, controlli e denunce della polstrada

Modica, la riapertura del Viadotto Guerrieri slitta al 22 settembre e…anche le scuole

Potrebbe slittare al 22 settembre l’apertura delle scuole a Modica. Una decisione che potrebbe essere assunta dal Prefetto di Ragusa per problemi di ordine pubblico, dal momento che la riapertura del Viadotto Guerrieri, prevista in un primo momento per il 15 settembre è stata prorogata di una settimana. I lavori proceduto spediti ma l’installazione delle barriere di sicurezza sta comportando qualche ritardo. L’impresa aveva chiesto una proroga fino al 27 settembre ma il sindaco, Ignazio Abbate,

Leggi tuttoModica, la riapertura del Viadotto Guerrieri slitta al 22 settembre e…anche le scuole

VITTORIA: EX GUARDIA GIURATA DENUNCIATA PER PORTO ABUSIVO D’ARMA DA FUOCO

Nel corso di un servizio notturno finalizzato alla prevenzione e alla repressione dei reati predatori, militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Vittoria hanno sorpreso, all’interno di un magazzino agricolo di Vittoria, G. F., 36enne vittoriese, incensurato ed ex guardia giurata, intento a svolgere abusivamente servizio di vigilanza armata.

Leggi tuttoVITTORIA: EX GUARDIA GIURATA DENUNCIATA PER PORTO ABUSIVO D’ARMA DA FUOCO

Carabinieri Modica. Promosso il tenente Muscatello. In gennaio trasferito a Bobbio

Promosso al grado di capitano ma trasferito a Bobbio. Dopo cinque anni, il tenente Gianluca Muscatello, comandante del Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Modica va a dirigere la Compagnia Bobbio, in provincia di Piacenza. Prenderà servizio dall’inizio del nuovo anno. Ufficiale serio e molto professionale, arrivato a Modica nel 2009 dove nel frattempo si è sposato, ha raccolto molta stima nel comprensorio modicano dove è stato al centro di numerose operazioni di vario genere, molte di spessore.

Leggi tuttoCarabinieri Modica. Promosso il tenente Muscatello. In gennaio trasferito a Bobbio

AVIS DI MODICA E LE ESCURSIONI NATURALISTICHE

Anche quest’anno, l’Avis di Modica ha voluto riproporre le “Escursioni naturalistiche” che hanno riscosso notevoli interesse soprattutto per la conoscenza del territorio e la scoperta di zone sconosciute a tanti.
La prima escursione. Il 7 settembre (come le altre due), sarà affidata alla conoscenza ed all’abilità dei ragazzi dello “Speleo Club Ibleo” di Ragusa che faranno conoscere un ambiente sconosciuto a molti: La Conca del Salto o Cascata del Salto di Lepre, un luogo certamente suggestivo e fantastico. Tramite una stradina rurale, si raggiunge un laghetto posto ai piedi della cascata.

Leggi tuttoAVIS DI MODICA E LE ESCURSIONI NATURALISTICHE

Ispica, torna al lavoro il Comitato S. Maria del Focallo – Marina Marza

Dopo la pausa estiva, lunedì scorso il direttivo del Comitato S. Maria del Focallo – Marina Marza si è riunito per discutere le questioni da affrontare nel prossimo periodo. L’assemblea, piuttosto nutrita, ha messo a fuoco i numerosi problemi che riguardano la zona costiera che, se non risolti con urgenza, determineranno un ulteriore degrado dell’ambiente, ma anche dell’ assetto produttivo.
In primo luogo Tiziana Scuto, presidente del Comitato, ha fornito un aggiornamento sulle procedure di gara per l’assegnazione dei lavori relativi all’erosione della spiaggia, problema non più derogabile.

Leggi tuttoIspica, torna al lavoro il Comitato S. Maria del Focallo – Marina Marza

Furti a Modica. Recrudescenza microcriminale in aumento

C’è una ripresa della recrudescenza microcriminale nel territorio di Modica. In particolare sono svariati i furti su autovetture in sosta, consumati prevalentemente in ore notturne. Appartamenti e villette non sono immuni da questi atti delinquenziali. Gli ultimi due casi si sono registrati alle periferie di Frigintini, frazione agricola modicana, precisamente nella zona di Campanella, e della città. Nel primo caso, ignoti, approfittando dell’assenza dei proprietari che avevano preferito andare al mare, hanno forzato una finestra laterale e si sono introdotti all’interno di una villetta, dove hanno messo a soqquadro l’immobile alla ricerca di denaro e preziosi.

Leggi tuttoFurti a Modica. Recrudescenza microcriminale in aumento

Scicli, trasferito a Catania autista dell’Ast. Aveva perso controllo del bus

Si sono aggravate ulteriormente le condizioni dell’ autista dell’Azienda Siciliana Trasporti, vittima di un incidente stradale autonomo quando il bus del quale era alla guida ha terminato, incontrollato, la sua corsa in una stradina secondaria che porta in Contrada “Lodderi” a Scicli. L’uomo è stato trasferito per questo all’Ospedale Cannizzaro di Catania in elisoccorso. Nella mattinata di ieri, erano circa le 10,30, era stato vittima dell’incidente. A.M., 58 anni, modicano, era stato soccorso e trasferito con l’ambulanza del 118 all’Ospedale “Busacca” ma, successivamente, visto il suo peggioramento,

Leggi tuttoScicli, trasferito a Catania autista dell’Ast. Aveva perso controllo del bus

Vittoria, torna in carcere “Sbill” Militaru. Per lui mandato d’arresto europeo

Dumitru Militaru, detto Sbill, 27enne, nullafacente, romeno noto agli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Vittoria, è stato catturato nella mattinata odierna e trasferito presso la Casa Circondariale di Ragusa a disposizione del sig. Presidente della Corte di Appello di Catania.
L’intracomunitario era destinatario di Mandato d’Arresto Europeo emesso dal Tribunale di Bucarest, poiché condannato alla pena di 5 anni di reclusione in quanto riconosciuto responsabile di lesioni personali gravi cagionate ad una vittima nel mese di ottobre 2005.

Leggi tuttoVittoria, torna in carcere “Sbill” Militaru. Per lui mandato d’arresto europeo

Conflavoratori: Modica perde contributo di oltre 5 milioni di euro del 2010 i Pirrc

Modica perde contributo di oltre 5 milioni di euro concesso nel 2010, per i Programmi integrati per recupero e riqualificazione della città. Lo denuncia Conflavoratori che pone la questione sotto l’aspetto dei bisogni e delle aspettative dei propri concittadini da parte dell’amministrazione comunale e, nel contempo, della “diligenza del buon padre di famiglia, dia conto del miglior utilizzo delle risorse pubbliche disponibili per soddisfare al meglio i bisogni della collettività amministrata”.

Leggi tuttoConflavoratori: Modica perde contributo di oltre 5 milioni di euro del 2010 i Pirrc

Modica. Oggi pomeriggio i funerali della mamma di Chiara Modica

Saranno celebrati oggi pomeriggio, alle  16, i funerali di Pina Sortino,  49 anni, la mamma della 15enne Chiara Modica, la studentessa modicana che il 5 maggio 2011 fu investita da un pullman al Piazzale Baden Powell mentre stava recandosi a scuola in sella al suo scooter. Il rito funebre sarà nella chiesa di San Luca di Contrada Pirato, lo stesso luogo sacro dove si diede l’estremo saluto alla figlia. La Sortino non ha retto allo straziante dolore della perdita della figlia.

Leggi tuttoModica. Oggi pomeriggio i funerali della mamma di Chiara Modica