Nello splendido scenario di piazza San Giovanni ieri si è svolta l’undicesima edizione del premio “Aquila D’oro” organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il comitato dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Patrono e Protettore di Monterosso Almo. La manifestazione prevede annualmente la premiazione di un personaggio o un’istituzione monterossana che si è distinta nella società per la propria capacità, generosità ed operosità. Quest’anno la targa d’argento dipinta in oro, raffigurante il simbolo della città, è stata consegnata alla Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia. A ritirare la targa è stata la superiora Suor Franca Marletta. Le e’ stata consegnata dal Prefetto di Ragusa Annunziato Verdè e dal sindaco Paolo Buscema. Il due febbraio del 2008 ha rappresentato una data importante per le Suore Orsoline della Sacra Famiglia perché hanno festeggiato il “Centenario” della Fondazione avvenuta nel lontano 2 febbraio del 1908. L’ispirazione originaria che ha dato vita alla Congregazione delle Orsoline della Sacra Famiglia è nata nell’animo di una giovane umile di Monteresso Almo, Rosa Roccuzzo, la cui esistenza è stata interamente segnata da un’intensa vita interiore e da un instancabile servizio ai poveri più poveri, privi del necessario ed agli ammalati senza assitenza con cui ogni giorno veniva a contatto. In questa sua opera di carità si aggiunsero altre quattro ragazze del luogo: Giovanna Giaquinta per prima, seguite dalle sorelle Cristina e Giuseppa Inzinga e, successivamente, da Arcangela Salerno. Queste cinque giovani il due febbraio del 1908 danno forma concreta di stabilità al loro santo ideale e scelgono di vivere sotto il medesimo tetto. Prima in una casa data loro dalla signora Eleonora Sarda fino alla donazione da parte del cavaliere Cocuzza di uno splendido palazzo, l’attuale sede in via Mercato, che divenne la casa madre delle Orsoline. Oggi le sedi delle Orsoline sono una novantina sparse in Italia e nel mondo, in particolare in Brasile. Nel corso della manifestazione sono stati premiati anche un gruppo di studenti monterossani che nell’anno scolastico 2013/2014 hanno conseguito il massimo dei voti. Inoltre sono state attribuite due cittadinanze onorarie a Giorgio e Vincenzo Mirabella, figli del Comm. Paolo Mirabella, originario di Monterosso ed affermato imprenditore a Melbourne, nonché titolare di importanti cariche nelle locali Istituzioni.
(Nella foto la consegna del premio Aquila d’Oro a Suor Francesca Marletta da parte del Prefetto Vardè e del sindaco Buscema)
Monterosso Almo. Quest’anno il premio “Aquila d’Oro” è stato assegnato alla Congregazione delle Suore Orsoline della Sacra Famiglia
- Settembre 6, 2014
- 10:06 pm

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa