Cava d’Aliga(Scicli). Moto contro Ape Piaggio, due feriti

Due coniugi sono rimasti feriti in un incidente stradale accaduto domenica mattina sulla SP 64 Scicli–Cava D’Aliga, all’incrocio di Contrada Bruca. Con la motocicletta sulla quale viaggiavano, direzione Sampieri, si sono scontrati con una motoape alla cui guida era un pensionato sciclitano. Sul posto per i rilievi e’ intervenuta una pattuglia della polizia locale che dovrà accertare la dinamica e le responsabilità. I due feriti sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica. Se la caveranno in una quindicina di giorni.

Leggi tuttoCava d’Aliga(Scicli). Moto contro Ape Piaggio, due feriti

PVT MODICA, COLPO LAST MINUTE : DAL KAMARINA ARRIVA MARZIA LA ROCCA

Quando sembrava già chiuso da giorni, ecco che il mercato PVT Modica riserva l’ennesimo colpo di scena. Dal Kamarina arriva in prestito per un anno la promettentissima centrale Marzia La Rocca. Classe 1996, allieva di grandi nomi del volley nostrano come Lucia Invincibile, Lucio Sascaro e Gianni Azzara, l’enfant prodige della pallavolo vittoriese arriva a Modica per completare ancora di più il roster 2014/2015 che diventa di giorno in giorno sempre più competitivo. “Avrei voluto subito accettare la proposta della Pvt –

Leggi tuttoPVT MODICA, COLPO LAST MINUTE : DAL KAMARINA ARRIVA MARZIA LA ROCCA

Ivana Castello(Pd): “Il Comune di Modica ha costituito debito Enel per 1.400.000 Euro

Negli ultimi mesi l’Amministrazione Comunale di Modica ha costituito un debito verso l’Enel di 1.400.000 euro circa. Lo denuncia il consigliere comunale del Pd, Ivana Castello. “Ciò mi fa temere che siano già attivi i vecchi sistemi di creazione del consenso per cui da un lato si spende inutilmente per ingraziarsi taluni interessati e dall’altro si omette -le disponibilità finanziarie non sono, intuibilmente, illimitate- di pagare i debiti per servizi reali.

Leggi tuttoIvana Castello(Pd): “Il Comune di Modica ha costituito debito Enel per 1.400.000 Euro

Cgil. Distretto Sud-Est, lo sviluppo possibile. Assise a Ragusa di quattro comitati direttivi

I comitati direttivi delle quattro Camere del Lavoro di Catania, Siracusa, Ragusa e Caltagirone sono stati convocati per mercoledì 10 settembre alle 9.30 alla Villa Di Pasquale a Ragusa per affrontare il tema: ”Distretto Sud-Est: potenzialità, prospettive ed idee per uno sviluppo possibile. La proposta della Cgil”. La riunione segue l’iniziativa congiunta tenutasi, sullo stesso argomento, a Siracusa l’11 giugno scorso e questo nuovo appuntamento si pone l’obiettivo di dare continuità all’azione assunta su questa tematica dal sindacato.

Leggi tuttoCgil. Distretto Sud-Est, lo sviluppo possibile. Assise a Ragusa di quattro comitati direttivi

RAGUSA. LA GIUNTA MUNICIPALE DECIDE DI RESISTERE IN GIUDIZIO NEL RICORSO AL TAR PRESENTATO DAL DONNAFUGATA RESORT

La Giunta Municipale di Ragusa ha deliberato di resistere in giudizio nel ricorso presentato avanti al TAR Catania dalla società Donnafugata Resort che ha chiesto l’annullamento dell’ordinanza di sospensione dei lavori di una pedana in legno sulla spiaggia di Randello.

Leggi tuttoRAGUSA. LA GIUNTA MUNICIPALE DECIDE DI RESISTERE IN GIUDIZIO NEL RICORSO AL TAR PRESENTATO DAL DONNAFUGATA RESORT

CONAD SCHERMA MODICA – IL FLASHMOB MONDIALE ARRIVA NELLA CITTA’ DELLA CONTEA

Una promozione globale e senza precedenti quella promossa dalla Federazione Italiana Scherma e denominata #Fencingmob che per tutta la giornata di Domenica 7 settembre ha portato in piazza 122 città nel mondo (tra cui Roma, Milano, Washington, Amsterdam, Sao Paolo, Buenos Aires, Sidney, Parigi e Londra solo per citarne alcune) da 24 paesi diversi per un flashmob presso i centri storici delle città. Anche la Conad Scherma Modica ha aderito a questa iniziativa ed ha portato in scena il suo flashmob in una Piazza Matteotti gremita di passanti e turisti.

Leggi tuttoCONAD SCHERMA MODICA – IL FLASHMOB MONDIALE ARRIVA NELLA CITTA’ DELLA CONTEA

SITI UNESCO ED ESTRAZIONI PETROLIFERE “IL GOVERNO DISPONIBILE AD AFFIANCARE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI”

Il sottosegretario di Stato per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Ilaria Borletti Dell’Acqua, ha risposto in aula all’interrogazione presentata dalla senatrice del Pd, Venera Padua, avente ad oggetto la salvaguardia del patrimonio Unesco e monumentale, più in complessivo, alla luce della presenza di un numero sempre maggiore di piattaforme petrolifere sul territorio di Scicli e nell’area iblea, in generale, compreso lo specchio d’acqua antistante la costa. “Le nostre comunità siciliane, e la mia in particolare,

Leggi tuttoSITI UNESCO ED ESTRAZIONI PETROLIFERE “IL GOVERNO DISPONIBILE AD AFFIANCARE LE AMMINISTRAZIONI LOCALI”

RAGUSA. UNO STAND INFORMATIVO DEL COMUNE SUL PAES IN OCCASIONE DI “ADDIO ALL’ESTATE”

Nell’ambito del processo di adesione al Patto dei Sindaci e della conseguente redazione del Piano Comunale di Attuazione per l’Energia Sostenibile (PAES) anche in occasione della festa di “Addio all’Estate”, in programma il prossimo 13 settembre a Marina di Ragusa, verrà riproposto, così come avvenuto a Ragusa per la festività di San Giovanni Battista, uno spazio informativo per la cittadinanza.

Leggi tuttoRAGUSA. UNO STAND INFORMATIVO DEL COMUNE SUL PAES IN OCCASIONE DI “ADDIO ALL’ESTATE”

Modica, la 5^ E del 1984 dell’Archimede fa la “rimpatriata” dopo 30 anni

Venerdi 5 Settembre 2014. una tranquilla serata di fine estate….nei pressi di Cava d’Ispica ha fatto rivivere in un paio d’ore, a circa una trentina di partecipanti, la piacevole sensazione di essere ritornati indietro di 30 anni. Era infatti il 1984 quando la classe 5^ E dell’Istituto Tecnico Commerciale Archimede di Modica concluse il proprio quinquennio con l’ottenimento del diploma di Ragioniere e Perito Commerciale.

Leggi tuttoModica, la 5^ E del 1984 dell’Archimede fa la “rimpatriata” dopo 30 anni

Modica, chiusura Viadotto Guerrieri. E’ ufficiale: le scuole riapriranno il 23 settembre. Il sindaco soddisfatto

E’ ufficiale: le scuole di ogni ordine e grado di Modica riapriranno martedì 23 settembre. E’ stato deciso pochi minuti fa nel corso di un incontro tenutosi in Prefettura a Ragusa, presenti il Prefetto, Annunziato Vardè, il sindaco di Modica, Ignazio Abbate, e l’assessore alla Cultura, Orazio Di Giacomo, con i dirigenti scolastici della città. Si è convenuto, unanimemente, che il protrarsi della chiusura del Viadotto Guerrieri creerebbe disagi di ogni ordine per la collettività.

Leggi tuttoModica, chiusura Viadotto Guerrieri. E’ ufficiale: le scuole riapriranno il 23 settembre. Il sindaco soddisfatto

Il caso “Busacca” a Scicli. Il presidente del Collegio Ipasvi: “Denigrati gli infermieri del reparto di chirurgia”

“Già da qualche tempo gli infermieri dell’Asp   7 sono soggetti ad attacchi indiscriminati e denigratori. Sono stati cambiati in toto gli infermieri dell’Uoc di Chirurgia generale dell’ospedale Civile di Ragusa con la giustificazione che erano “inefficaci ed inefficienti” il che risultava abbastanza strano, basti pensare che tra essi la maggior parte aveva decennale esperienza e comprovata professionalità (e tra l’altro avevano ricevuto il massimo nella valutazione del sistema incentivante). Risultavano, quindi, abbastanza oscuri i motivi di siffatta azione, sicuramente essa va ricercata nei meandri dei disegni di quella “politica sanitaria” deputata a fare gli interessi di qualcuno a discapito di tutto e di tutti. E guarda caso chi ne ha pagato le spese sono gli infermieri”.

Leggi tuttoIl caso “Busacca” a Scicli. Il presidente del Collegio Ipasvi: “Denigrati gli infermieri del reparto di chirurgia”

Ragusa, “Doppia forza”: tre arresti per una rissa in strada

Movimentata domenica pomeriggio ieri in centro città a Ragusa per una rissa piuttosto violenta scoppiata tra (ex?) amici per futili motivi. Polizia di Stato e Carabinieri, tempestivamente intervenuti grazie alle numerose telefonate a 112 e 113, hanno posto fine all’alterco arrestando in flagranza di reato tre persone e denunciandone altre due a piede libero. Tre i feriti, di cui uno, apparentemente piuttosto grave, è in osservazione in ospedale a Ragusa.

Leggi tuttoRagusa, “Doppia forza”: tre arresti per una rissa in strada

Scicli, Ragusa, stabilimento sulla spiaggia di Arizza. Carpino oggi va al Demanio marittimo

Tornerà per la seconda volta, oggi, all’ufficio periferico del Demanio marittimo di Siracusa per poter accedere alla visione degli atti relativi alla richiesta di concessione di un’area sulla spiaggia di Arizza per la realizzazione di uno stabilimento balneare. L’esponente di «Scicli Bene comune» e componente della Consulta speciale delle borgate, Lino Carpino, è già stato una prima volta nei giorni scorsi nella città aretusea.

Leggi tuttoScicli, Ragusa, stabilimento sulla spiaggia di Arizza. Carpino oggi va al Demanio marittimo

VITTORIA E ACATE. “WEEKEND SICURO”: 6 DENUNCIATI E 4 PATENTI RITIRATE

Sono proseguiti i controlli durante tutto il fine settimana da parte dei carabinieri della compagnia di vittoria nell’ambito dell’operazione “Weekend sicuro”, finalizzata a garantire l’ordinato e sicuro svolgimento della vita sociale.
Nel corso del servizio di controllo del territorio, che ha interessato Vittoria e Acate, sono state impiegate 10 pattuglie che, tra venerdì sera e domenica sera, hanno effettuato numerosi posti di controllo,con contestuali perquisizioni tese alla ricerca di droga e armi, e per debellare il fenomeno della guida senza patente.

Leggi tuttoVITTORIA E ACATE. “WEEKEND SICURO”: 6 DENUNCIATI E 4 PATENTI RITIRATE

Ragusa – Si è insediato questa mattina il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

ll Tenente Colonnello Sigismondo Fragassi, proveniente da Benevento, ha assunto questa mattina l’incarico di Comandante Provinciale dell’Arma di Ragusa. Nato a Bari, 55 anni, l’Ufficiale è entrato nelle fila dell’Arma sin dal 1978, precorrendo tutte le tappe della carriera sino al grado attuale.

Leggi tuttoRagusa – Si è insediato questa mattina il nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Pozzallo, arrivati altri 259 migranti. 61 i minori. Oggi ne sono sbarcati altri 160

Ieri ne sono arrivati al porto di Pozzallo di 259. I migranti sono stati soccorsi nel Canale di Sicilia da una nave militare. Ci sono 48 donne(7 in stato di gravidanza sono state trasportate in ambulanza negli ospedali di Ragusa e Modica) e 61 minori. I profughi arrivati a Pozzallo sono stati trasferiti fra il Centro della Protezione Civile iblea e Siracusa, tramite autobus. Sono 96 le persone che hanno trovato sistemazione nella provincia aretusea.

Leggi tuttoPozzallo, arrivati altri 259 migranti. 61 i minori. Oggi ne sono sbarcati altri 160

Fucile a canne mozze e coltelli a serramanico. Arrestati due sciclitani e due tunisini

Nel tardo pomeriggio di ieri i Carabinieri della Tenenza di Scicli arrestato quattro soggetti, due sciclitani e altrettanti tunisini, sorpresi all’interno di un casolare abbandonato intenti ad armeggiare con un fucile a canne mozze e due coltelli a serramanico di genere proibito.  Si tratta di Andrea Ferraro, 29 anni, Angelo Scivoletto, 19 anni, Ben Hassine Hichem, 20 anni, già noti alle forze dell’ordine, di Bounaouara Marouane, 20enne incensurato. Dovranno rispondere di detenzione illegale di armi e munizioni da sparo, alterazioni di armi e porto di armi atte ad offendere.

Leggi tuttoFucile a canne mozze e coltelli a serramanico. Arrestati due sciclitani e due tunisini

Campionato Regionale Individuale su Pista Master. Impresa del modicano Di Raimondo

Sabato e domenica a Enna si sono svolte leprove del “Campionato Regionale Individuale su pista” riservato alle categorie Master maschili e femminili. La società “Il Castello Città di Modica” è stata presente con Giorgio Blandino ed Enzo Di Raimondo. Il primo appartenente, categoria “SM.45″ si è cimentato sulla distanza dei 100 e 200 metri, il secondo sui 5000 metri. Entrambi allenati da Carlo Adamo, hanno raggiunto risultati interessanti. Blandino si è classificato al secondo posto di categoria, medaglia d’argento, sia nei 100 che nei 200, con tempi di riguardo anche a livello nazionale(13″ nei cento e 27” nei duecento, primato personale). Enzo Di Raimondo,

Leggi tuttoCampionato Regionale Individuale su Pista Master. Impresa del modicano Di Raimondo

Modica, Vito D’Antona continua la lotta sul piano di riequilibrio comunale

A Modica per il consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà, Vito D’Antona, quanto avvenuto nell’ultima riunione del Consiglio Comunale in merito alla modifica del Piano di Riequilibrio non può passare inosservato.
“Al solito la modifica, per la terza volta – dice – viene sottoposta al Consiglio l’ultimo giorno utile; ancora una volta, poi, la proposta dell’Amministrazione Comunale viene bocciata dal Collegio dei Revisori dei Conti, il quale obbliga l’Amministrazione a presentare in tutta fretta un emendamento, dimostrando anche in questa circostanza superficialità e assenza di dialogo con l’organo di controllo.

Leggi tuttoModica, Vito D’Antona continua la lotta sul piano di riequilibrio comunale