Modica, consiglio comunale dedicato alla question time. Sette le interrogazioni discusse

Seduta dedicata alla question time. Sono state discusse sette interrogazioni e seduta rinviata a martedì 2 ottobre.  Presenti venti consiglieri il consiglio si apre con delle comunicazioni del presidente in ordine alle future convocazioni del civico consesso che sono state fissate per martedì 23 e giovedì 25 settembre. Poi comunica che il Sindaco ha iniziato l’iter procedurale per la ripresa televisiva delle sedute del consiglio comunale.

Leggi tuttoModica, consiglio comunale dedicato alla question time. Sette le interrogazioni discusse

IN CANTIERE, TRA MODICA E ISPICA, LA IX STAGIONE DEI “SABATI LETTERARI” DEL CAFFE’ QUASIMODO

In cantiere gli appuntamenti culturali del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo di Modica, giunti alla loro IX edizione. Il calendario della stagione 2014-2015 si snoderà in 20 appuntamenti culturali, i cosiddetti “sabati letterari” , distribuiti da ottobre a maggio sul comprensorio modicano: 16 a Modica presso il Palazzo della Cultura; 8 a Ispica presso la Sala della Sciabica, ove gli appuntamenti culturali sono alla loro V edizione.

Leggi tuttoIN CANTIERE, TRA MODICA E ISPICA, LA IX STAGIONE DEI “SABATI LETTERARI” DEL CAFFE’ QUASIMODO

Calcio, Coppa Italia Dilettanti. Il Modica ricorre in appello contro il Vittoria

Il Modica Calcio accetta serenamente la decisione della Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sicilia che con Comunicato Ufficiale n. 77, ha respinto il ricorso presentato avverso l’esito della gara di ritorno di Coppa Italia, sedicesimi di finale, contro il Vittoria. La società rossoblù sottolinea che riguardo alla posizione irregolare dei 4 giocatori schierati in distinta dal Città di Vittoria e scesi in campo, è stato semplicemente risposto che “nel Comitato Regionale Sicilia tali giocatori risultano tesserati”.

Leggi tuttoCalcio, Coppa Italia Dilettanti. Il Modica ricorre in appello contro il Vittoria

Intercity Licata-Comiso. Il Cup pone forti dubbi

Il potenziamento dei treni passeggeri sulla tratta Licata-Comiso è stato annunciato con l’imminente immissione in circolazione di un “intercity veloce” che migliorerebbe l’afflusso di viaggiatori tra l’area centro-orientale dell’Isola e l’aeroporto di Comiso.  “A questi vaghi (e periodici) annunci – dice Pippo Gurrieri, coordinatore provinciale del Cub – fa da contr’altare la situazione della tratta in questione, che attualmente è chiusa, e non ci risulta vi si stiano svolgendo grandi interventi di velocizzazione.

Leggi tuttoIntercity Licata-Comiso. Il Cup pone forti dubbi

Ragusa, domani il Questore incontrerà l’atleta Monica Floridia

Incontro ufficiale domani, tra il questore di Ragusa, Giuseppe Gammino, e Monica Floridia, la giovane boxeuse modicana che è entrata a far parte recentemente del gruppo sportivo delle Fiamme Oro inaugurando, con Alessia Mesiano, la presenza della boxe femminile per la prestigiosa sezione sportiva della Polizia di Stato. Sarà l’occasione per un incontro nel quale Gammino estenderà ufficialmente all’atleta il benvenuto nel gruppo sportivo della Polizia di Stato augurando i migliori successi sportivi.

Leggi tuttoRagusa, domani il Questore incontrerà l’atleta Monica Floridia

Modica, dedicare un green point alla scomparsa giornalista Loredana Modica

Dare a Modica un nuovo “Green Point” che funga oltre che da bambinopoli da spazio relax e sosta magari nella pausa pranzo da lavoro, oppure come punto di svago anche per le tante persone che accudiscono i propri cari nel vicino ospedale Maggiore. E’ quanto h chiesto al Sindaco di Modica, il consigliere comunale del Pd, Tato Cavallino, che indica La piazzetta ubicata in una delle stradine laterali di Via S.Cuore che attraverso una scaletta accede proprio nei pressi del’ Ospedale Maggiore. La piazzetta ricca di verde e di alberi secolari, se ben curata,

Leggi tuttoModica, dedicare un green point alla scomparsa giornalista Loredana Modica

L’ennesimo scontro tra modicani e tunisini. Un ferito. Ci sarebbero un paio di sospettati

Un paio di giovani sarebbero sospettati per la rissa, l’ennesima, consumata nella notte tra mercoledì e giovedì nel centro cittadino. Il giovane tunisino e’ rimasto ferito, trovato sanguinante all’orecchio destro e alle braccia. Stavolta la “contesa” tra modicani e tunisini si è registrata In Via Santa, sempre nel Quartiere San Paolo, stessa area degli episodi avvenuti da giovedì della scorsa settimana. Il giovane ferito e’ stato trasportato e curato al Pronto Soccorso e dopo essere stato dimesso, è stato sentito sui fatti.

Leggi tuttoL’ennesimo scontro tra modicani e tunisini. Un ferito. Ci sarebbero un paio di sospettati

A Scicli problemi idrici il 23 e 24 settembre. Invito alla parsimonia

L’amministrazione comunale di Scicli rende noto che a causa dei lavori di sostituzione di un tratto della condotta di adduzione dell’acqua potabile al serbatoio San Matteo, in data 23 settembre, dalle 15 alle 18 e in data 24, dalle 3 di notte alle 6 del mattino, non potrà essere assicurato il turno di erogazione dell’acqua.

Leggi tuttoA Scicli problemi idrici il 23 e 24 settembre. Invito alla parsimonia

Dopo l’incontro con il ministro Lupi. Il Sindaco di Modica: Auspichiamo il finanziamento del Palazzo degli Studi”

“E’ auspicabile che il prestigioso palazzo degli studi di Modica possa essere finanziato con il decreto “Salva Scuole” e che possa ottenere visto della cantierabilità atteso che nei tempi previsti dalla norma, l’ente ha provveduto ad inviare al Ministero per le Infrastrutture, la scheda dell’opera così come ci era stata trasferita dai tecnici progettisti, incaricati dalla Protezione Civile, dell’elaborato non ancora pronto per la cantierabilità.

Leggi tuttoDopo l’incontro con il ministro Lupi. Il Sindaco di Modica: Auspichiamo il finanziamento del Palazzo degli Studi”

DOMANI SERA A MODICA LA 28^ EDIZIONE DEL “PREMIO ALLA MODICANITA’”.

Scaletta ormai ultima per la 28^ edizione del “Premio alla Modicanità” che si svolgerà domani sera, venerdì 19 settembre alle 21, al Teatro Garibaldi di Modica. Vari inserti di natura culturale ed artistica che restano comunque a sorpresa in modo da suscitare la curiosità del pubblico che interverrà alla serata mentre sono noti ormai da giorni i premiati di questa edizione. Si tratta del noto imprenditore modicano

Leggi tuttoDOMANI SERA A MODICA LA 28^ EDIZIONE DEL “PREMIO ALLA MODICANITA’”.

Modica. Somme accreditate ai creditori dell’ente. “Sono frutto di contenzioso”

“Dall’inizio dell’anno ad oggi sono stati esitati mandati di pagamento per 400 mila euro circa, relativi oltre che a contenzioso tributario anche a servizi resi da fornitori dell’ente. Tali somme le avevamo previste nel bilancio di previsione 2014 e riguardano comunque debiti contratti dal 2008 in poi”. Questo il dato reso noto dall’assessore al Bilancio del comune di Modica, Enzo Giannone, il quale puntualizza che, anche grazie al DL 35

Leggi tuttoModica. Somme accreditate ai creditori dell’ente. “Sono frutto di contenzioso”

RAGUSA. I PROGETTI PRESENTATI DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO 44 RIGUARDANTI L’AREA ANZIANI SONO STATI AMMESSI ALLA PRIMA TRANCHE DI FINANZIAMENTO

Da oggi gli anziani ed i disabili gravi del Distretto sociosanitario 44 (Comuni di Ragusa, Giarratana, Santa Croce, Chiaramonte e Monterosso) che necessitano di assistenza, potranno godere di maggiori possibilità di cura. Infatti, l’Autorità di gestione del programma nazionale di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti – Piano di azione e coesione (Pac) – ha comunicato al Comune di Ragusa, capofila del Distretto, che i progetti presentati riguardanti l’area anziani sono stati ammessi alla prima tranche di finanziamento.

Leggi tuttoRAGUSA. I PROGETTI PRESENTATI DAL DISTRETTO SOCIO SANITARIO 44 RIGUARDANTI L’AREA ANZIANI SONO STATI AMMESSI ALLA PRIMA TRANCHE DI FINANZIAMENTO

AL COMUNE DI RAGUSA IN SERVIZIO IL NUOVO DIRIGENTE DEL SETTORE “SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI”, SI TRATTA DI MARCO CANNATA

Stamani, presso l’Ufficio Risorse Umane del Comune di Ragusa, il nuovo dirigente del Settore III, “Servizi finanziari e contabili”, Marco Cannata, ha firmato il contratto individuale di lavoro. Il posto di dirigente è stato coperto a seguito di selezione pubblica per titoli e prova orale. Dalla fine del mese di giugno dello scorso anno, il Settore III è stato retto ad interim da dirigenti amministrativi del Comune.A Cannata, il Sindaco, Federico Piccitto ha conferito oltre che l’incarico di dirigente del III settore anche quello del Settore Tributi ad interim.

Leggi tuttoAL COMUNE DI RAGUSA IN SERVIZIO IL NUOVO DIRIGENTE DEL SETTORE “SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI”, SI TRATTA DI MARCO CANNATA

RAGUSA. E’ ALLARME PER LA PRESENZA DI TOPI SULLE STRADE CITTADINE. LAPORTA: “IL COMUNE ADOTTI CONTROMISURE”

“La questione legata alla presenza dei topi, in città, si sta trasformando in una vera e propria emergenza. Mai era capitato che a Ragusa si verificassero episodi simili a distanza così ravvicinata l’uno dall’altro”. E’ quanto denuncia il consigliere comunale di Territorio, Angelo Laporta, dopo avere ricevuto la segnalazione di alcuni residenti in via Antonio Muratori. “Dopo il topo trovato morto in via del Mare a Marina – dice Laporta – dopo quello che è stato riscontrato nelle stesse condizioni in via Risorgimento, quasi all’incrocio con via Dante, stavolta i topi si aggiravano, vivi e vegeti, nei pressi del piano terra di una abitazione di una delle arterie parallele a via Mongibello.

Leggi tuttoRAGUSA. E’ ALLARME PER LA PRESENZA DI TOPI SULLE STRADE CITTADINE. LAPORTA: “IL COMUNE ADOTTI CONTROMISURE”

IL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI A RAGUSA. MORANDO: “SOLO PROPAGANDA? LA GIUNTA PICCITTO NON HA ADOTTATO GLI ATTI CONSEQUENZIALI”

Il registro delle unioni civili al Comune di Ragusa è stato soltanto propaganda? E’ quanto si è chiesto il presidente della commissione Affari generali, Gianluca Morando, dopo avere convocato, nelle ultime ore, una riunione ad hoc dell’organismo consiliare per cercare di fare chiarezza sull’attuazione delle procedure che avrebbero dovuto riempire di contenuti il provvedimento. “Ad oggi, purtroppo – spiega Morando – non si registra alcuna iscrizione, motivo per cui l’iniziativa del Comune si può senz’altro catalogare come un flop.

Leggi tuttoIL REGISTRO DELLE UNIONI CIVILI A RAGUSA. MORANDO: “SOLO PROPAGANDA? LA GIUNTA PICCITTO NON HA ADOTTATO GLI ATTI CONSEQUENZIALI”

ANCHE LA COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI VUOLE VEDERCI CHIARO SULLA VICENDA LEGATA AL VENTILATO TRASFERIMENTO DEL SERIAL TV MONTALBANO DALL’AREA IBLEA VERSO LA PUGLIA LA SENATRICE PADUA: “LA FICTION NON PUO’ ESSERE FALSIFICATA”

“E’ impossibile che il set del commissario Montalbano sia trasferito in un’altra regione. La famosa serie televisiva, il suo autore, i libri da cui ha avuto origine, rappresentano inconfondibilmente la Sicilia. Mi auguro che la Regione, come ha garantito il presidente Crocetta, e la Rai, intervengano sulla società Palomar, come chiede il collega Michele Anzaldi, segretario della commissione di vigilanza”.

Leggi tuttoANCHE LA COMMISSIONE DI VIGILANZA RAI VUOLE VEDERCI CHIARO SULLA VICENDA LEGATA AL VENTILATO TRASFERIMENTO DEL SERIAL TV MONTALBANO DALL’AREA IBLEA VERSO LA PUGLIA LA SENATRICE PADUA: “LA FICTION NON PUO’ ESSERE FALSIFICATA”

Apertura dell’anno scolastico 2014/2015 a Monterosso Almo.

Ieri  nei locali del cortile della Scuola Elementare di Via Mercato si è svolta una significatica cerimionia di apertura dell’anno scolastico 2014/2015. Erano presenti oltre le autorità civili, militari e religiose anche tutti gli studenti, molti genitori ed il corpo insegnante. Dopo un breve indirizzo di saluto del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo ” Capuana”, Claudio Linguanti,

Leggi tuttoApertura dell’anno scolastico 2014/2015 a Monterosso Almo.

Modica. Servizio di refezione scolastica. Le istanze possono essere presentate

Le istanze per beneficiare del servizio di refezione scolastica per l’anno 2014/2015 possono essere presentate all’ufficio protocollo dell’ente a Palazzo San Domenico a Modica. I modelli per la richiesta possono essere ritirati nelle segreterie delle scuole all’infanzia e in tutte quelle scuole dell’obbligo dove vige il tempo prolungato.

Prestigioso riconoscimento per il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono

Il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono è stato nominato, in rappresentanza dell’ANCI Sicilia, componente del Gruppo di lavoro interassessoriale ed interistituzionale istituito con Decreto dell’Assessore Regionale della salute e Assessore delle politiche sociali e del lavoro del 12 settembre 2014. Il gruppo composto da esperti e tenici ha il compito di stabilire prioritariamente le modalità per la definizione di un sistema unico di accreditamento dei soggetti che erogano prestazioni socio-sanitarie,

Leggi tuttoPrestigioso riconoscimento per il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono

ISPICA. INAUGURATO IERI DAL SINDACO IL MERCATINO DEI PRODUTTORI DI “CAMPAGNA AMICA” IN PARTERNARIATO CON LA COLDIRETTI

Il sindaco Piero Rustico ha inaugurato ieri, 17 settembre, la nuova collocazione del “Mercatino dei Produttori Campagna Amica”. Con lui erano presenti il vicesindaco Cesare Pellegrino, l’assessore allo Sviluppo economico Teresa Amendolagine, l’assessore ai lavori pubblici Paolo Mozzicato, il comandante della Polizia municipale Lucia Roccuzzo e per la Coldiretti Ragusa il direttore Pietro Greco, il segretario di zona Francesco Savarino e la responsabile di “Campagna Amica” Valentina Filingieli.

Leggi tuttoISPICA. INAUGURATO IERI DAL SINDACO IL MERCATINO DEI PRODUTTORI DI “CAMPAGNA AMICA” IN PARTERNARIATO CON LA COLDIRETTI