Il consiglio comunale approva tre varianti al Prg, pratiche di sportello unico, con i voti della sola maggioranza. Sulla votazione dell’emendamento relativo all’approvazione del piano di lottizzazione viene a mancare il numero legale e la seduta è rinviata a domani alle ore 18.00 Presenti 22 consiglieri la seduta si apre con la trattazione del primo punto posto all’ordine del giorno: approvazione variante al Prg finalizzata alla realizzazione dell’impianto produttivo da adibire a struttura commerciale – media struttura di vendita alimentare – da sorgere a Modica c.da Torre Cannata, della Ditta “New Market srl”. L’assessore all’Urbanistica, Giorgio Belluardo, fa una premessa sui quattro punti. Tre sono varianti di sportello unico e uno è un piano di lottizzazione.
Giorno: 25 Settembre 2014
RAGUSA. APERTURA ANNO SCOLASTICO Il primo cittadino visita il plesso elementare di via Stesicoro e la scuola materna di via Carducci
Stamani il sindaco Federico Piccitto, accompagnato dall’ assessore ai Servizi Sociali Salvatore Martorana e dalla dirigente del Settore 8° Arianna Guarnieri, si è recato in visita presso il plesso scolastico elementare Crispi di via Stesicoro e la scuola materna Crispi di via Carducci. Oltre a porgere il saluto dell’amministrazione comunale agli alunni e a tutti gli operatori per l’apertura del nuovo anno scolastico, il sindaco ha illustrato ai bambini
Il COMUNE DI RAGUSA PRESENTA A SIRACUSA IL PROGETTO SMOT Esperti intervenuti da tutta Italia per il workshop “Verso un Economia Circolare a Rifiuti Zero”
Il Comune di Ragusa, partner del progetto SMOT “Sustainable Management of Old Town”, finanziato dal programma europeo ENPI CBC MED 2007/2013, ha presentato il progetto per la prima volta in Italia in occasione del Workshop “Verso un’Economia Circolare a Rifiuti Zero” per riflettere sulle proposte europee e sulle opportunità di sviluppo dei territori anche nel bacino Mediterraneo. Il workshop si è svolto a Siracusa il 18 settembre scorso ed è stato organizzato da Svimed, nell’ambito del progetto europeo Zerowaste (finanziato dal Programma Europeo MED).
L’A.S.D DI CALCIO GIOVANILE RAGUSA BOYS AFFILIATA DELL’UDINESE ACADEMY
Presentata ufficialmente stamani presso l’aula consiliare l’affiliazione tra l’A.S.D. di calcio giovanile “Ragusa Boys “ e l’Udinese Academy, rappresentata dal responsabile dell’area tecnica Mattia Notari, calciatore italiano attualmente operante nel Castiglione, e dal responsabile scouting Stefano Fiore, ex centrocampista di Udinese e Lazio, con molte presenze in nazionale. Hanno preso parte alla presentazione del sodalizio il vicesindaco Massimo Iannucci, che ha espresso il suo ringraziamento ed augurio ai presenti, e tutto lo staff tecnico e amministrativo di “Ragusa Boys”.
Leggi tuttoL’A.S.D DI CALCIO GIOVANILE RAGUSA BOYS AFFILIATA DELL’UDINESE ACADEMY
L’A.S.D. HOCKEY CLUB DI RAGUSA UTILIZZERA’ IL CAMPO G. OTTAVIANO
L’ A.S.D Hockey Club di Ragusa utilizzerà l’impianto “G. Ottaviano”, sito in viale Napoleone Colajanni, per svolgere gli allenamenti e le gare di hockey su prato. “L’amministrazione comunale è venuta incontro alla richiesta dell’associazione sportiva – ha affermato il vicesindaco Massimo Iannucci, con delega allo Sport – autorizzando l’utilizzo dell’impianto, dopo avere disposto un apposito sopralluogo per verificarne la disponibilità e la compatibilità con la pratica dell’hockey su prato”.
Leggi tuttoL’A.S.D. HOCKEY CLUB DI RAGUSA UTILIZZERA’ IL CAMPO G. OTTAVIANO
E’ confermato. Lo scorso 9 settembre l’imbarcazione con centinaia di migranti fu speronata e affondata
Le indagini in corso confermano che il 9 settembre, in una zona del Mare Mediterraneo, situata tra le isole di Creta e Malta, un’imbarcazione con a bordo alcune centinaia di migranti diretti in Italia è stata volontariamente affondata da altra imbarcazione più grande, che l’ha speronata. Tale condotta fu determinata dal rifiuto del comandante della nave su cui si trovavano i migranti di farli trasbordare su di un natante che non appariva idoneo a garantirne la sicurezza.
VITTORIA. 71° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL VICE BRIGADIERE DEI CARABINIERI SALVO D’ACQUISTO.
Oggi in occasione del 71° Anniversario della morte del Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, l’Arma dei Carabinieri in servizio unitamente all’Associazione Nazionale Carabinieri ha voluto dedicare una giornata alla memoria del loro Servo di Dio. Nello specifico, alle ore 10.30, si è svolta una celebrazione eucaristica presso la Basilica di San Giovanni Battista di Vittoria ed officiata da Padre Vittorio Pirillo, alla presenza dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria e dei componenti delle sezioni dell’Associazione
TRASFERTA COMPLICATA E A PORTE CHIUSE PER IL RAGUSA CALCIO NELL’ANTICIPO DI SABATO CONTRO IL BELVEDERE CITTÀ GIARDINO.
In casa Ragusa Calcio si lavora in vista della delicata trasferta di Siracusa, sponda Belvedere Città Giardino, quarta partita del girone di andata del campionato di Promozione 2014/15. Alla partita, che si giocherà sabato 27 settembre alle ore 15.00 nel capoluogo aretuseo e non a Città di Giardino, non potranno assistere i tifosi di entrambe le squadre in quanto si disputerà a porte chiuse.
Modica, disservizi telefonici a Frigintini. Consiglieri comunali si rivolgono a sindaco e prefetto
I consiglieri comunali Piero Covato, Giovanni Cappello Rizzarello, Elisa Arena, Giorgio Falco e Carmela Minioto, hanno scritto al Prefetto di Ragusa riguardo alla già avvenuta corrispondenza fra privati cittadini e l’azienda Telecom Italia e successivamente fra l’azienda e il Sindaco di Modica, sul ripristino della fruibilità ai cittadini del servizio telefonia di rete fissa in alcune zone di Frigintini e precisamente in via Gianforma Ponte Margione e Campanella.
Le Riprese del “Commissario Montalbano” si spostano all’aeroporto di Comiso
Sabato presso l’aeroporto di Comiso saranno girati alcuni momenti della nuova serie dello sceneggiato televisivo Rai incentrato sulla figura letteraria del commissario Montalbano dello scrittore Andrea Camilleri. In merito, il presidente della Soaco, società di gestione dell’aeroporto “Pio La Torre”, Rosario Dibennardo, e l’amministratore delegato, Enzo Taverniti, hanno tenuto a sottolineare «di aver elaborato la forma del proprio contributo a una fiction che sicuramente ha dato e sta dando molto al territorio ibleo, sia in termini di popolarità che economici.
Leggi tuttoLe Riprese del “Commissario Montalbano” si spostano all’aeroporto di Comiso
Modica. Simona Celi nominata membro dei rapporti Stato – Regioni per L’Europa Creativa
>Simona Celi, soprintendente della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica e consulente culturale del sindaco, è stata nominata, dal governo della Regione Sicilia, componente del tavolo tecnico del Ministero per i Beni Culturali e il Turismo in qualità di rappresentante del rapporto Stato – Regioni per Europa Creativa*.La re gione siciliana è referente, insieme alla Regione Marche, per il collegamento tra Bruxelles, i Ministeri (MIBACT, Ministero allo Sviluppo economico e MIUR) e le regioni.
Leggi tuttoModica. Simona Celi nominata membro dei rapporti Stato – Regioni per L’Europa Creativa
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Maggiore di Modica. Incontro istituzionale tra il Sindaco e il Direttore Generale dell’Asp
“Dall’incontro di oggi è emersa massima collaborazione tra il Comune di Modica e l’Asp di Ragusa”. Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate esprime soddisfazione a seguito dell’incontro istituzionale a Palazzo San Domenico con il Direttore Generale dell’Asp di Ragusa Maurizio Aricò. Presenti il Presidente del Comitato Via Loreto Salvatore Rando, l’Ing. Lorenzo Aprile, il Geom, Maurizio Toro dell’Ufficio Tecnico dell’Asp.
Modica, avviata la pulizia delle caditoie. Provvedimento di urgenza di 27.500,00 euro.
Avviata la pulizia delle caditoie a Modica. Si tratta di un provvedimento di urgenza del costo di 27.500,00 euro. Ad aggiudicarsi i lavori l’impresa “F.lli Belluardo”. Ribasso praticato del 41,2115%. Sono già state ripulite le caditoie di via Trapani Rocciola, c.da Caitina, Via Damiano Chiara. Gli interventi di pulizia proseguiranno nelle altre arterie del territorio … Leggi tuttoModica, avviata la pulizia delle caditoie. Provvedimento di urgenza di 27.500,00 euro.
Fulvio Manno nominato nel Cda del Consorzio Universitario Ibleo
Il commissario straordinario della provincia di Ragusa, oggi Libero Consorzio Comunale, Carmela Floreno, ha nominato l’avvocato Fulvio Manno, quale componente del CdA del Consorzio Universitario Ibleo, in rappresentanza del socio fondatore Provincia. Fulvio Manno, dirigente regionale in quiescenza,
Leggi tuttoFulvio Manno nominato nel Cda del Consorzio Universitario Ibleo
Santa Croce Camerina passata al setaccio dalla Polizia
Gli uomini delle Squadre Volanti – unitamente alla locale Squadra Mobile e con l’ausilio di tre nuclei del Reparto Prevenzione Crimine di Catania – hanno intensificato il controllo del territorio, in particolare sul territorio di Santa Croce Camerina. I controlli hanno avuto inizio già dalle prime ore della mattina e sono proseguiti fino al tardo pomeriggio: sono state passate al setaccio le principali vie del centro urbano con controlli presso gioiellerie, supermercati, istituti di credito e svariati altri esercizi commerciali, cd. obiettivi sensibili, nonché le zone rurali ove maggiore è la presenza di cittadini extracomunitari.
Leggi tuttoSanta Croce Camerina passata al setaccio dalla Polizia
Modica, Borse di studio 2010-2011, Buoni Libro 2013-2014, Scrutinatori Elezioni Europee 2014: il Sindaco Abbate invita i cittadini a ritirare le somme.
Il sindaco di Modica Ignazio Abbate invita i cittadini a recarsi negli Istituti Unicredit e ritirare le somme relative al servizio svolto dagli scrutinatori per l’Elezioni Europee 2014, le Borse di Studio 2010-2011 e i Buoni Libro 2013-2014”. I nostri uffici, afferma il primo cittadino di Modica, hanno effettuato diversi controlli appurando che un’alta percentuale … Leggi tuttoModica, Borse di studio 2010-2011, Buoni Libro 2013-2014, Scrutinatori Elezioni Europee 2014: il Sindaco Abbate invita i cittadini a ritirare le somme.
APPROVATE DALLA GIUNTA MUNICIPALE DI ISPICA LE TARIFFE PER LA CONCESSIONE DI SUOLI CIMITERIALI
La Giunta Municipale di Ispica, accogliendo la proposta del capo settore “Lavori Pubblici” Gaetano Gennaro, ha determinato il valore del suolo cimiteriale da dare in concessione a privati e a sodalizi. Dalla puntuale relazione dell’Ufficio proponente è emerso che l’attuale valore dei suoli cimiteriali, individuati con la 3ª e la 4ª variante al Piano Cimiteriale, è di € 280,00 al m² per la realizzazione di colombari privati e di € 252,00 al m² per la realizzazione di colombari da parte di sodalizi.
Prima biennale internazionale d’arte. Modica sarà protagonista in Umbria
La prima biennale internazionale d’Arte in Umbria, che vede il comune di Modica come partnership, ha avuto ieri un momento di confronto a Palazzo San Domenico. Il sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice, Giorgio Linguanti, l’assessore ai servizi sociali, Rita Floridia e l’assessore alla viabilità, Pietro Lorefice si sono incontrati con il vice presidente della provincia regionale di Perugia, Aviano Rossi, e i curatori della biennale internazionale, l’art master Roberto Guccione e Emanuele Ventanni artista di fama nazionale.
Leggi tuttoPrima biennale internazionale d’arte. Modica sarà protagonista in Umbria
Acquistano con documenti falsi apparati elettronici di ultima generazione. Denunciati 3 ragusani
Tre ragusani sono stati denunciati dalla Squadra Mobile per truffa aggravata. C.G., 34 anni, M.G., 54 anni, e S.L., 46 anni, si sarebbero recati presso un centro commerciale a Ragusa, presentantosi all’ufficio finanziamenti di un noto negozio di elettronica per richiedere una rateizzazione di apparati elettronici per qualche migliaio di euro.
Maltempo, violenti temporali in Sicilia: tempeste di fulmini e nubifragi. In provincia, Ragusa la più colpita
Continua ad imperversare il maltempo al Sud Italia, con forti piogge e temporali soprattutto nella Sicilia sud/orientale da dove, nelle prossime ore, risaliranno verso nord/est. A Palermo il cielo è coperto con +22°C ma un forte temporale sta colpendo la zona nord della città, a Catania pioggia debole con +21°C, a Messina cielo coperto con +22°C, a Siracusa piove con +19°C, a Ragusa diluvia con +18°C, pioggia debole a Caltanissetta con +19°C, pioggia debole anche ad Enna dove ci sono +16°C, mentre ad Agrigento la temperatura è di +22°C con deboli precipitazioni.