Saranno azzerati i ticket di compartecipazione per il trasporto scolastico extraurbano da parte degli studenti pendolari residenti nel Comune, che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, sia in città che al di fuori del territorio comunale. E’ quanto deciso dalla giunta municipale che ieri mattina ha deliberato l’azzeramento del ticket per l’anno scolastico 2014-2015. Un provvedimento che prevede, in sostanza, la copertura integrale della quota degli abbonamenti a carico delle famiglie degli studenti residenti nel territorio comunale di Ragusa, fermo restando le tariffe di contribuzione attualmente in vigore in base alle fasce Isee. Il mancato introito derivante da tale provvedimento, stimato in circa 22.000 euro, sarà coperto interamente dal fondo speciale predisposto nel bilancio di previsione approvato lo scorso luglio e dedicato alle borse ed ai contributi per lo studio. “ Il fondo è stato costituito grazie alla riduzione del 30% delle indennità di carica su base annua del sindaco, degli assessori della giunta municipale, nonché alla decurtazione dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle – spiega il sindaco Federico Piccitto – Pensiamo sia una scelta utile, per quanto nelle nostre possibilità, per garantire un sostegno adeguato alle famiglie residenti, soprattutto nelle frazioni ed a Marina di Ragusa, che hanno figli iscritti agli istituti superiori cittadini e dell’intero territorio ibleo, incentivando la possibilità di effettiva fruizione del diritto allo studio anche attraverso un alleggerimento totale, seppur al momento limitato all’ anno scolastico appena iniziato, dei costi sostenuti per il trasporto scolastico extraurbano”.
RAGUSA. TRASPORTO SCOLASTICO EXTRAURBANO. L’amministrazione comunale azzera il ticket di compartecipazione
- Settembre 30, 2014
- 3:34 pm

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa