Modica, venerdì riprendono le conferenze su Tommaso Campailla

incisione campailla

Venerdì 13 marzo nell’ambito della Conferenza “Poesia Filosofica e Scientifica ne L’Adamo di Tommaso Campailla”, organizzata dall’Associazione Maestri Cattolici Italiani, alle 17, nella Sala Capitolare della Chiesa di S. Maria di Bethlem, il professore Piergiorgio Barone, nell’occasione, mostrerà ai presenti due documenti inediti sullo scienziato modicano. Si tratta della Patente di Sindaco della Città di Modica

conferitagli a Palermo da Francisco de Arana y Andraca, Amministratore e Governatore Generale del Reale Dispaccio dello Stato di Modica, e di “Vita del celebre Filosofo e Poeta Tommaso Campailla Patrizio Modicano”, con il “Catalogo delle sue Opere”, in 18 pagine vergate a mano, compendiata da Giuseppe Campailla, suo discendente, all’inizio dell’800. Saranno, inoltre, posti in visione il ritratto originale di Campailla, lo smerlo della portantina/lettiga con cui si faceva trasportare e la foto del bastone da passeggio/appoggio dell’inventore della famose botti contro la sifilide. L’attore Francesco Silvestri, Direttore Artistico dell’Accademia Teatrale Clarence, leggerà alcuni brani de L’Adamo.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa