Materassi vecchi abbandonati per le strade di Marina di Modica. Torna la cattiva abitudine che già lo scorso anno, alla vigilia delle belle stagioni, aveva interessato le arterie principali della frazione balneare modicana(in qualche zona anche in città), formando delle vere e proprie discariche abusive a cielo aperto che diventano anche ricettacolo di animali, mete di cani e gatti randagi
e anche motivo per gente irresponsabile di alimentare il tutto con il deposito anche sacchi di rifiuti. Come nel 2014, anche stavolta chi attua questo stratagemma vuole fare intendere che i proprietari di abitazioni a Marina di Modica, quasi con un accordo all’unisono, stanno provvedendo alla sostituzione dei loro materassi. Si ipotizza, invece, il materiale dismesso arrivi da centri vicini e dal territorio siracusano. Tra l’altro in questo periodo la questione diventa ancora più complicata poiché è sospeso il servizio di ritiro di questo genere di rifiuti per cui non è improbabile che i materassi possano rimanere per strada per diverso tempo. Come si diceva, anche l’anno scorso, a ridosso della primavere, le strade della frazione si riempirono di vecchi materassi che “i proprietari” si erano preoccupati, come adesso, di legarli, trasportarli ed abbandonarli in numeroso rilevante.