L’attore Andrea Tidona e l’incontro col teatro al Centro Studi sulla Contea di Modica

TIDONAANDREA

Andrea Tidona racconta il suo incontro con il teatro. Invitato dal Centro Studi sulla Contea di Modica l’attore ha recitato versi, riferito aneddoti, rivissuto momenti della sua vita di studente nell’incontro tenutosi presso la sede di Palazzo De Leva. Andrea Tidona ha ricordato il suo primo impatto con la recitazione, i suoi primi maestri al Piccolo di Milano,

i grandi protagonisti del teatro italiano come Giorgio Strehler e Glauco Mauri per citarne solo alcuni. La conversazione di Andrea Tidona si è sviluppata in modo informale ed è ruotata attorno ad un testo molto amato dall’attore modicano, come l’Edipo Re di Sofocle.Un incontro che ne ha segnato la carriera e che ha fatto capire all’uomo prima che all’attore che il personaggio sulla scena va rispettato, capito, invece che essere adattato alle proprie personali esigenze ed aspirazioni. Da questo punto di vista, ha ricordato Andrea Tidona, la lettura dell’Edipo Re è un percorso esemplare perchè attraverso la drammaticità del testo sofocleo riusciamo a capire le nostre contraddizioni ed i nostri limiti. Il teatro dunque non solo come professione ma soprattutto come palestra di vita, molto diverso oggi per la mancanza di grandi attori, registi ma anche di risorse. Una condizione che induce molti a “rifugiarsi” in pubblicità,serial e commedie tv e che impoverisce di fatto un grande patrimonio italiano fatto di professionalità, esperienze, cultura.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa