Aeroporto. Sospesa sentenza condanna per il Comune di Comiso

La Prima sezione civile della Corte d’Appello di Catania ha accolto l’istanza di sospensione del Comune di Comiso, rappresentato dall’Avv. Gaetano Barone, della provvisoria esecuzione della sentenza che condannava l’Ente a risarcire quasi 10 milioni di euro al Ministero della Difesa per presunte irregolarità nell’occupazione del sedime aeroportuale nel periodo precedente la nascita dell’aeroporto “Pio La Torre”.

Leggi tuttoAeroporto. Sospesa sentenza condanna per il Comune di Comiso

RAGUSA. MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO SAN LEONARDO Disagi relativi alla distribuzione idrica

Il Settore Ambiente, Energia e Verde Pubblico comunale di Ragusa rende noto che, per lavori di manutenzione straordinaria all’impianto di sollevamento San Leonardo, per l’intera giornata di giovedì, 9 aprile, vi saranno disagi attinenti alla distribuzione idrica nei quartieri Bruscè, San Luigi, Cisternazzi, Zona Artigianale, via Paestum, via Psaumida, viale Europa, viale delle Americhe e zone limitrofe.

Leggi tuttoRAGUSA. MANUTENZIONE STRAORDINARIA IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO SAN LEONARDO Disagi relativi alla distribuzione idrica

Progetto I ART. Si chiama Serena Loborante l’ “Artist in Residence” assegnata a Modica Studierà riti e le tradizioni delle feste per interpretarli su un trittico

Si chiama Serena Laborante, l’artista e scenografa genovese, assegnata a Modica nell’ambito del progetto I ART. L’ente è tra i ventinove comuni isolani aderenti al progetto e che riunisce in Sicilia, provenienti da varie parti d’Italia e d’Europa, i trenta giovani artisti di “Artist in Residence”. L’artista genovese, avrà residenza d’artista lungo tutto il mese di aprile, sarà impegnata per quattro settimane a reinterpretare l’identità locale e il genius loci secondo il linguaggio pluriforme dell’arte contemporanea.

Leggi tuttoProgetto I ART. Si chiama Serena Loborante l’ “Artist in Residence” assegnata a Modica Studierà riti e le tradizioni delle feste per interpretarli su un trittico

Modica. Pagamento abbonamenti degli studenti delle medie superiori L’amministrazione sta corrispondendo le somme che vanno dal 2008 al 2012

Il comune di Modica corrisponde le somme relative al trasporto scolastico degli alunni pendolari, urbano e interurbano, delle scuole medie superiori relativi agli anni che vanno dal 2008/2012. Sono in totale 492 studenti interessati nell’arco del quadriennio. Il sindaco ha fornito direttive all’ufficio di ragioneria per il calcolo della somma,

Leggi tuttoModica. Pagamento abbonamenti degli studenti delle medie superiori L’amministrazione sta corrispondendo le somme che vanno dal 2008 al 2012

PASSALACQUA SPEDIZIONI RAGUSA VERSO GARA 2 DEI QUARTI DI FINALE. LE BIANCOVERDI A LUCCA PER CERCARE LA QUALIFICAZIONE AL TURNO SUCCESSIVO

Parte oggi pomeriggio alle 17,30 da Ragusa la Passalacqua spedizioni che domani sera alle 20,30 sarà di scena al PalaTagliate di Lucca nella gara di ritorno dei quarti di finale playoff del massimo campionato di basket femminile. Le biancoverdi, che non si sono riposate nemmeno nei giorni di Pasqua e pasquetta, si presentano all’appuntamento di domani,

Leggi tuttoPASSALACQUA SPEDIZIONI RAGUSA VERSO GARA 2 DEI QUARTI DI FINALE. LE BIANCOVERDI A LUCCA PER CERCARE LA QUALIFICAZIONE AL TURNO SUCCESSIVO

Termina il campionato del Città di Scicli, sconfitto in semifinale a Caltagirone Cremisi già pronti per la finale di Coppa Italia a Sortino

Il campionato 2014/2015 del Città di Scicli termina a Caltagirone con una sconfitta per 6-2 rimediata contro I Calatini, che accedono alla finale dei playoff contro il Kamarina. Non c’è stato nulla da fare per i cremisi che non sono riusciti nell’impresa, riuscendo a tenere testa ai padroni di casa solo per i primi dieci minuti della gara. Il primo tempo si chiude con un eloquente 4-1 che chiude quasi definitivamente il discorso.

Leggi tuttoTermina il campionato del Città di Scicli, sconfitto in semifinale a Caltagirone Cremisi già pronti per la finale di Coppa Italia a Sortino

Concerto di musica corale rinascimentale e barocca a Ragusa Ibla a cura del Coro Monteverdi di Modica

Domani a Ragusa Ibla presso il Duomo di San Giorgio alle ore 20,30, avrà luogo un Concerto di musica corale rinascimentale e barocca tenuto dai Cori: “Edinburgh University Renaissance Singers” di Edimburgo diretto dal M° Noel O’Regan e dal “Coro Polifonico e Ensemble d’Archi “Claudio Monteverdi” di Modica diretto dal M° Orazio Baglieri.

Leggi tuttoConcerto di musica corale rinascimentale e barocca a Ragusa Ibla a cura del Coro Monteverdi di Modica

Stipendi ai dirigenti dell’ex Provincia Regionale di Ragusa. Nel 2014 spesi 880 mila euro

Stipendi per poco meno di 900 mila euro sonos stati pagati nel 2014 ai dirigenti dell’ex Provincia Regionale di Ragusa, oggi Libero Consorzio dei Comuni. Sono otto, in tutto, le figure apicali, compreso il segretario generale Ignazio Baglieri. Complessivamente ammontano esattamente a circa 880 mila euro.

Leggi tuttoStipendi ai dirigenti dell’ex Provincia Regionale di Ragusa. Nel 2014 spesi 880 mila euro

310 studenti alla VII edizione del premio “La terra impareggiabile” del Caffè Letterario Quasimodo di Modica

Il Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che ha aperto le sue porte alle scuole della provincia di Ragusa con l’organizzazione della VII Edizione del Premio di Poesia Quasimodo “La terra impareggiabile”, è a lavoro per la scelta dei finalisti e dei vincitori.

Leggi tutto310 studenti alla VII edizione del premio “La terra impareggiabile” del Caffè Letterario Quasimodo di Modica

A Ragusa ritorna il Tennistavolo

Giovedì 9 aprile, presso la scuola “Francesco Crispi” prenderà il via il progetto della Federazione italiana tennistavolo: “Ping Pong Kids 2015”. Prima edizione a Ragusa.  Il progetto vuole promuovere l’attività del ping pong tra i giovanissimi della nostra città, in particolare per la fascia di età delle scuole elementari.

Leggi tuttoA Ragusa ritorna il Tennistavolo

Panifici e negozi tradizionali hanno pagato il prezzo più alto della crisi. Normanno(Assipan Sicilia): “Ma non e’ ancora finita”

“Se i panifici e i negozi tradizionali hanno pagato il prezzo più alto della crisi, il retail moderno (per intenderci la vendita al dettaglio della gdo) si prepara ad incrementare il proprio business. La crescita inizierà fra non molto e continuerà nei prossimi anni. Entro l’anno in corso, infatti, sono previste circa 600 aperture di nuovi punti vendita, soprattutto nelle regioni del Nord e del Centro”.

Leggi tuttoPanifici e negozi tradizionali hanno pagato il prezzo più alto della crisi. Normanno(Assipan Sicilia): “Ma non e’ ancora finita”

Vittoria. Pasqua e pasquetta con la Polizia impegnata a garantire tranquillità

E’ trascorso senza criticità di rilievo il week end pasquale.  La Polizia di Vittoria, al fine di garantire maggiore sicurezza ai cittadini ha raddoppiato il numero delle pattuglie in ciascuna parte della giornata e della notte, assicurando la presenza di pattuglie sia nel centro cittadino, che si è svuotato e che per tale motivo poteva essere appetibile ai ladri d’appartamento, sia le zone rurali e rivierasche dove la gente, nonostante la non bella giornata, si è riversata.

Leggi tuttoVittoria. Pasqua e pasquetta con la Polizia impegnata a garantire tranquillità

Tre ceppi in marmo e pietra agli ingressi di Modica. Donati da un’ impresa

Tre ceppi di marmo con base di roccia indicanti la “Città di Modica bene dell’Umanità dell’Unesco” sono stati collocati agli ingressi principali di Modica.
Una ditta che si occupa della lavorazione dei marmi in città li ha donati all’ente sistemandoli rispettivamente nel quadrivio di Piano Ceci (Ragusa – Modica, Bassa-Modica Alta e Modica Sorda),

Leggi tuttoTre ceppi in marmo e pietra agli ingressi di Modica. Donati da un’ impresa

Imprenditore ragusano emigrato in Germania. Sequestrata auto del valore di 100.000 euro e altre targhe tedesche. Erano nel bagagliaio

La Squadra Mobile ha individuato un’auto sospetta nel parcheggio di un grosso centro commerciale di Ragusa ed ha effettuato accertamenti che hanno fatto emergere una storia quasi incredibile.  L’imprenditore ragusano successivamente rintracciato all’interno del centro commerciale in una delle sue attività, ha ammesso di aver comprato le auto con finanziamenti in Germania e successivamente non avendole più pagate è stato denunciato dalla Polizia tedesca.

Leggi tuttoImprenditore ragusano emigrato in Germania. Sequestrata auto del valore di 100.000 euro e altre targhe tedesche. Erano nel bagagliaio

Polstrada Ragusa e Vittoria. tre denunce per guida in stato di ebbrezza e una per guida senza patente

In occasione delle festività pasquali, in ordine a quanto stabilito in seno al Comitato per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto e coordinato operativamente dal Questore, nell’ambito delle disposizioni del Dirigente del Compartimento Sicilia Orientale, sono stati predisposti servizi mirati dalla Polizia Stradale di Ragusa e di Vittoria. 15 le pattuglie impegnate; 180 le persone controllate, 62 le sanzioni amministrative elevate per violazioni al Codice della strada, di cui 16 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 5 per eccesso di velocità.

Leggi tuttoPolstrada Ragusa e Vittoria. tre denunce per guida in stato di ebbrezza e una per guida senza patente