Un passaggio di consegne importante per la Confraternita di Misericordia di Modica. Questo rito liturgico fra le Associazione di Protezione Civile della Provincia di Ragusa battezzato nel 2013 con la celebrazione del Precetto Pasquale presso l’Associazione di Protezione Civile C.A.P.C. “Caruano” di Vittoria e la successiva consegna nelle mani dell’Associazione volontari del Soccorso di S. Croce Camerina, vuole consolidare l’identità Cristiana delle associazioni con un sistema di iniziative comunitarie, forti dello spirito di fratellanza e di condivisione. Quest’anno dunque il passaggio del testimone spetta alla Confraternita della Misericordia di Modica, unica Confraternita delle Misericordie presente in Provincia di Ragusa.
Presso la Parrocchia di San Giovanni Battista di Santa Croce Camerina, infatti si è svolto il Precetto Pasquale dei Volontari della Protezione Civile di Ragusa. La celebrazione, presieduta dal Vescovo di Ragusa, Mons. Paolo Urso, ha visto la benedizione dei mezzi di soccorso e la consegna della “Croce itinerante” dalle mani dell’Associazione Volontari del Soccorso di Santa Croce Camerina, ai Volontari della Confraternita di Misericordia di Modica.
Il prossimo anno tale celebrazione si svolgerà a Modica; più che un onore è un impegno notevole ricevere la Croce itinerante. Perché se premia la nostra operosità quotidiana di volontari della Misericordia, parla il Governatore Dr. Gugliotta, ci mobilita a ricercare per prima dentro i cuori di ciascuno di noi lo spirito di abnegazione al servizio e al contempo ci nomina custodi di questa “Croce” non come simbolo di retorica mortificazione, bensì come testimonianza di gioia e di luce per la vita ad ogni età, condizione sociale, razza e pensiero umano.
La Misericordia di Modica riceve la Croce. Giovedì scorso il passaggio di consegna della“Croce itinerante”
- Aprile 17, 2015
- 3:08 pm
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa