Modica: Al depuratore della Fiumara si continua a sversare acqua di fogna non trattata. I 5 stelle: ecco la soluzione

Prosegue dal 1 aprile l’attività’ di controllo dei 5stelle sugli sversamenti dell’impianto di depurazione di Contrada Fiumara, gia’ oggetto di critiche per l’anomalo funzionamento della struttura. Durante il monitoraggio e’ stata individuata, su indicazione dei residenti, una struttura abbandonata originariamente costruita a servizio del Depuratore e destinata all’accumulo di acqua depurata da fornire agli agricoltori sciclitani. Un progetto, come al solito sfarzoso, costato miliardi, delle mai troppo compiante lire e mai entrato in funzione, (a quanto ci risulta) che potrebbe rappresentare una delle vie d’uscita al già denunciato problema strutturale. A poche decine di metri dal depuratore, infatti, la struttura abbandonata, costituita da grandi vasche di contenimento, di vecchi impianti di sollevamento in disuso e di un canale che, dipartendosi da tale sito si dirige proprio verso l’attuale depuratore. La nostra proposta è chiara: valutare l’utilizzo di tale struttura come valvola di sfogo del depuratore al posto dell’attuale bypass, così da consentire la depurazione dell’acqua raccolta in tali vasche nei momenti di non troppo pieno e non sversare nel corso d’acqua. La struttura, seppur abbandonata, dai primi sopralluoghi pare in grado di poter assolvere a questa funzione. Potrebbe quindi essere questa una via d’uscita relativamente breve ed economica per le casse dell’Ente? non spetta a noi dirlo, anche se abbastanza probabile, ma ad ogni buon conto, il M5S è pronto sin d’ora a dialogare con le varie parti in causa, coinvolgendo i deputati regionali e nazionali delle rispettive Commissioni Ambiente, per trovare una soluzione e per questo invita il Primo Cittadino, ad abbandonare i toni negazionisti, di un certo modo di fare politica e trovare una soluzione da intraprendere quanto prima.
Il M5S continua l’opera di monitoraggio dello scarico, con foto e video, dal 1 aprile. Quotidianamente, intorno alle ore 11.00, dal grosso tubo posto all’ingresso dell’impianto comincia a sgorgare un’enorme quantità di acqua fognaria non trattata che va a riversarsi direttamente nel torrente, arrecando ingenti danni all’ecosistema circostante, rischiando di compromettere la salubrita’ della sorgente di acqua potabile, a pochi km dall’impianto modicano, da cui si approvvigiona il Comune di Scicli. Così so compromette l’intero lavoro del Depuratore e la salute, tutto ciò è criminale! Al nostro recente intervento, e’ seguito anche quello del Comitato Fiumara che ha denunciato lo stato dei luoghi e il continuo sversamento. In una riunione congiunta, hanno espresso lo stesso parere anche la Cgil e il Consigliere Castello del Pd.
E’ interesse comune, dell’Amministrazione modicana in particolare e di tutti gli abitanti di Modica e di Scicli, trovare una soluzione ed è per questo che abbiamo presentato all’attenzione del presidente del Consiglio Comunale, Roberto Garaffa, una richiesta gia’ protocollata di convocazione di un Consiglio Comunale Aperto, per consentire a tutta la cittadinanza (sindaco compreso giacché si ostina a negare l’evidenza) di comprendere la gravità della situazione in atto e di partecipare alla possibile soluzione, una volta per tutte, di questa grave problematica.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa