Mese: Aprile 2015
Ragusa, protocollo d’intesa tra Confraternita dei Cenacolari dell’antica Contea e Comune
Promozione e valorizzazione delle tradizioni enogastronomiche di Ragusa e del suo territorio, mediante la diffusione e la conservazione delle ricette tipiche iblee: è questa la finalità dello schema di protocollo d’intesa tra la Confraternita dei Cenacolari dell’Antica Contea ed il Comune di Ragusa approvato dalla Giunta Municipale nei giorni scorsi. Il documento che sancisce una collaborazione tra il Comune e l’associazione, ospitata in un immobile comunale concesso in comodato d’uso gratuito ed ubicato in Discesa Mugnai a Ragusa Ibla.
Leggi tuttoRagusa, protocollo d’intesa tra Confraternita dei Cenacolari dell’antica Contea e Comune
Aeroporto di Comiso, 4 milioni di perdite per la Soaco
Il consiglio d’amministrazione della Soaco (la società di gestione dell’aeroporto di Comiso) si è riunito ieri per l’esame del bilancio 2014. Il bilancio presenta delle perdite per circa 4 milioni di euro, una cifra superiore rispetto allo scorso anno, quando le perdite erano state di 2,6 milioni. «Ma la situazione è migliorata – spiega l’amministratore delegato Enzo Taverniti – nel 2013, la perdita tendenziale dell’aeroporto era di 7,8 milioni di euro,
Leggi tuttoAeroporto di Comiso, 4 milioni di perdite per la Soaco
RAGUSA. IL 2 APRILE RICORRE LA VII GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO DOMANI SERA PALAZZO DI CITTA’ SI ILLUMINERA’ DI BLU
Domani, giovedì 2 aprile, in occasione della VII Giornata Mondiale per la consapevolezza dell’autismo, sancita dalle nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 dicembre 2007, il prospetto della sede centrale del Comune di Ragusa verrà illuminato di blu. Lo ha disposto l’Amministrazione dell’Ente che ha accolto l’istanza presentata
ISPICA. GOLOSO CIOCCOLATO OFFERTO AI BAMBINI DELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E AI GIOVANISSIMI UTENTI DEL SERVIZIO SCUOLABUS
Un altro dolce momento a sorpresa quello offerto dalla ditta “Clean service” di Ispica a tutti i bambini che usufruiscono del servizio mensa da essa erogato nelle scuole dell’infanzia e, ancora una volta, anche agli utenti del servizio scuolabus. Ad ognuno è stato, infatti, distribuito un simpatico coniglietto di cioccolata e, a dimostrazione della gratitudine nei confronti della ditta per il servizio attento reso nel corso di questo anno scolastico,
Modica. Attivate due bambinopoli. Ascensore per disabili alla De Amicis Presenti il sindaco e l’amministrazione. Altri spazi ludici saranno inaugurati a breve
Alla presenza dei bambini della scuola dell’infanzia e delle elementari dell’istituto comprensivo di Santa Marta è stata aperto stamani, alla presenza del sindaco Abbate, la bambinopoli di Slargo Innocenzo Pluchino nel centro storico della Città. Lo spazio arredato con uno scivolo, un’altalena e alcuni elementi a molle è stato offerto alla città da un nota ditta di Modica. La piccola area con un tappeto verde sintetico ben si armonizza con il luogo sistemato a verde e attrezzato per il tempo libero.
Banco di solidarietà “Donacibo”. Oggi giornata conclusiva. Il patrocinio del Comune di Modica
Termina oggi la IX edizione per il banco di solidarietà “Donacibo” organizzato dal banco di solidarietà e dall’associazione “Salvuccio Agosta” e patrocinato dal Comune, assessorato ai servizi sociali. L’assessore del comune di Modica Rita Floridia ha sensibilizzato, con una nota ai dirigenti scolastici, agli istituti comprensivi della città, ai circoli didattici e alla scuola media Giovanni XXIII, gli studenti perchè donassero un alimento non deperibile destinato a persone meno fortunate.
Il Commissario Cartabellotta onori i suoi impegni sull’Università Iblea
Il Laboratorio politico culturale 2.0 di Ragusa esprime profonda preoccupazione per le sorti del Consorzio Universitario e quindi della nostra Università, dinanzi alla radicalizzazione dello stato di perenne emergenza, in cui la stessa sembra versare a periodi alterni, ma ormai costanti. Ci eravamo rincuorati dinanzi all’atteggiamento risoluto e chiaro del Commissario Cartabellotta che aveva,
Leggi tuttoIl Commissario Cartabellotta onori i suoi impegni sull’Università Iblea
Giovedì Santo a Monterosso Almo. Celebrazione eucaristica in ” Coena Domini”.
Per la celebrazione della settimana Santa a Monterosso Almo anche domani sera in programma una serie di manifestazioni . Nei locali del Santuario di piazza Sant’Antonio e della chiesa di San Giovanni Battista, di Piazza San Giovanni rispettivamente alle 19,00 ed alle 20, è prevista una solenne celebrazione eucaristica in” Coena Domini”.
Leggi tuttoGiovedì Santo a Monterosso Almo. Celebrazione eucaristica in ” Coena Domini”.
Settantotto cancellazioni in un solo anno nella città di Pozzallo Sono i dati riferiti al settore del commercio registrati dal Comune La sezione locale dell’Ascom: “La situazione è diventata molto pesante
Ottantotto iscrizioni, settantotto cancellazioni. In particolare le iscrizioni hanno riguardato 56 esercizi di vicinato commercio a posto fisso (settore alimentare e non) e 32 pubblici esercizi di tipologie A, B, C e D. Le cancellazioni, invece, sono state 51 per quanto riguarda il primo ambito, 27 per il secondo. Sono i dati che la sezione cittadina dell’Ascom ha richiesto e ottenuto dall’ufficio commercio del Comune di Pozzallo e che si riferiscono all’anno 2014.
SUL TERRITORIO COMUNALE DI RAGUSA FORTINI, TRINCEE E POSTAZIONI DIFENSIVE RISALENTI ALLA SECONDA GUERRA MONDIALE NON SONO STATI ANCORA VALORIZZATI. LAPORTA: “EPPURE NEL SETTEME SCORSO AVEVAMO VOTATO UN ODG CHE PERO’ LA GIUNTA NON HA ANCORA PRESO IN CONSIDERAZIONE”
“Ci terremmo a capire che fine ha fatto l’impegno che l’Amministrazione comunale aveva assunto nei confronti del Consiglio a proposito dell’attivazione degli interventi tesi ad una maggiore tutela e valorizzazione di alcuni siti di particolare interesse storico con riferimento, soprattutto, al recupero delle postazioni difensive (fortini, trincee e quant’altro) della Seconda guerra mondiale presenti sul territorio”. E’ quanto rileva il consigliere comunale Angelo Laporta rivolgendosi, in particolare, all’assessore al ramo,
Nella mostra nazionale tenutasi a Bastia Umbra. Patrocinio del Comune di Modica Incetta di premi delle razze Charolaise e Limousine delle aziende agricole modicane
Il comune di Modica ha partecipato, patrocinando le aziende agricole del territorio partecipanti, alla Mostra nazionale del Libro genealogico di Charolaise (quarta edizione per la razza) e Limousine (dodicesima edizione per la razza) che si è tenuta a Bastia Umbra (PG) dal 27 al 29 marzo scorso. Le aziende agricole modicane hanno fato incetta di premi con quattro primi posti nelle categorie e nelle sezioni di partecipazione:
ENTRANO NEL VIVO LE FUNZIONI DELLA SETTIMANA SANTA DA DOMANI VARI APPUNTAMENTI A S. MARIA DI BETLEM A MODICA FINO AD ARRIVARE AL MOMENTO PIU’ ATTESO DI DOMENICA CON L’INCONTRO TRA LA MADONNA VASA-VASA E IL CRISTO RISORTO
Entra nel vivo la Settimana santa nella parrocchia di Santa Maria di Betlem e Santa Margherita a Modica che vivrà il momento clou la domenica di Pasqua con il rito della Madonna vasa-vasa e del Cristo risorto, capace di richiamare fedeli e visitatori provenienti da ogni parte della Sicilia. E anche oltre. Domani, Giovedì santo, alle 19, si terrà la messa “In coena domini” con la solenne processione interna fino alla cappella della reposizione. A seguire, alle 22, è fissata l’adorazione eucaristica comunitaria.
Aperto a Scicli lo sportello per i lavoratori agroalimentari. Buone prospettive dall’Europa. L’attività illustrata stamani in conferenza stampa
Inaugurato lo sportello ALPAA ( associazione lavoratori produttori agroalimentari ambientali ) presso la Camera del Lavoro di Scicli, alla presenza della stampa . Hanno presenziato all’avvenimento, Giovanni Avola, segretario generale Cgil Ragusa; Giuseppe Di Caro, agronomo; Saro Denaro, Presidente Provinciale ALPAA Ragusa; Antonio Modica, Segretario Camera del Lavoro di Scicli.
Consiglio Comunale di Acate. Nominato a sorpresa il nuovo presidente: è Biagio Licitra
Tempesta l’altro ieri sera al Consiglio comunale di Acate, dopo una sedua infuocata con accuse reciproche tra maggioranza ed opposizione pentastellata. Dal’urna, infatti, esce a sorpresa il nome di Biagio Licitra, ex ‘Uniamo Acate’ ed oggi indipendente, quale presidente del consiglio comunale. Bocciato, per l’ennesima volta, il candidato della maggioranza Daniele Gallo. Otto i voti per Licitra, sette per Gallo. A sostenere il neo presidente, oltre ai 5 stelle anche Carmelo Dimartino, Silvia Terranova e lo stesso Licitra,
Leggi tuttoConsiglio Comunale di Acate. Nominato a sorpresa il nuovo presidente: è Biagio Licitra
Furto di computer in una scuola di Acate. Indagano i carabinieri
Furto la scorsa notte in un istituto scolastico di via Agrigento ad Acate. In particolare ignoti, dopo aver forzato una finestra, si sono introdotti nell’immobile asportando cinque computer portatili e un videoproiettore: il grave danno, in corso di quantificazione, ammonterebbe a svariate migliaia di euro.
Leggi tuttoFurto di computer in una scuola di Acate. Indagano i carabinieri
Accusato dell’incendio alla scuola media “Quasimodo” di Ragusa. Minorenne assolto
Accusato di avere incendiato l’edificio che ospita la Scuola Media ‘Quasimodo’ di Ragusa nel febbraio 2011, è stato assolto. La vicenda provocò notevoli danni alla struttura e l’istituto rimase chiuso per diversi giorni. Il Tribunale per i Minorenni di Catania ha assolto il giovane ragusano accusato dei fatti, che è stato difeso dall’avvocato Vittorio Cassì.
Leggi tuttoAccusato dell’incendio alla scuola media “Quasimodo” di Ragusa. Minorenne assolto
Expo 2015. “Colore per la terra”, mostra del Gruppo di Scicli e omaggio a Piero Guccione per i suoi 80 anni
“Colore per la terra” è il titolo della mostra scelto per accompagnare la partecipazione della provincia di Ragusa alla prossima edizione di Expo 2015 col coinvolgimento degli artisti del gruppo di Scicli, alcuni tra i maggiori attori dell’arte italiana contemporanea. Una mostra che vuole essere anche un omaggio a Piero Guccione per il suo ottantesimo compleanno.
Santa Croce Camerina: i carabinieri individuano e fanno espellere 3 clandestini
Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa soprattutto nella fascia costiera ed in particola nel territorio di Santa Croce Camerina. Gli uomini della Compagnia di Ragusa e della Stazione di Santa Croce stanno profondendo in questi giorni il maggior impegno possibile per far sì che episodi come quelli delle ultime settimane – che hanno visto due violente zuffe tra extracomunitari sfociare in episodi delittuosi – non turbino più la tranquillità dei cittadini.
Leggi tuttoSanta Croce Camerina: i carabinieri individuano e fanno espellere 3 clandestini
Scicli. Si e’ dimesso il capogruppo consiliare del Pd, Caruso
Si è dimesso il consigliere comunale di Scicli, Claudio Caruso. Era capogruppo del Pd. Le dimissioni sono state protocollate ieri.