LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA MANCATA ATTRIBUZIONE DELLA BANDIERA BLU A MARINA DI RAGUSA. L’IMPRESA BUSSO: “PERCENTUALE SI AGGIRA SUGLI STANDARD RICHIESTI”

“Non è nostro costume intervenire nei dibattiti politici. Ma quando si tira in ballo il nostro lavoro non possiamo esimerci dal dire la nostra”. Così Maurizio Busso, responsabile del cantiere di Ragusa dell’impresa ecologica Busso Sebastiano Srl, che gestisce il servizio di igiene ambientale in città, a proposito della vicenda della mancata attribuzione della bandiera blu a Marina.

Leggi tuttoLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E LA MANCATA ATTRIBUZIONE DELLA BANDIERA BLU A MARINA DI RAGUSA. L’IMPRESA BUSSO: “PERCENTUALE SI AGGIRA SUGLI STANDARD RICHIESTI”

ANCHE IL CSEN HA SUPPORTATO L’INIZIATIVA “IO E GLI ALTRI…” OSPITATA DAL CENTRO COMMERCIALE “LA FORTEZZA” A MODICA IL PRESIDENTE CSEN CASSISI: “IN MEMORIA DI MARIO AGOSTA”

Il centro commerciale “La Fortezza”, a Modica, ha fatto da cornice, sabato scorso, alla premiazione della prima edizione del concorso “Io e gli altri… in famiglia, a scuola, nel gioco”. L’appuntamento era intitolato alla memoria dello scrittore Mario Agosta, insegnante che ha fatto oggetto della sua produzione letteraria il mondo fantastico, amaro, irriverente e comico di Giufà, personaggio amato da intere generazioni di bambini, ragazzi e adulti. Alla presenza del sindaco Ignazio Abbate

Leggi tuttoANCHE IL CSEN HA SUPPORTATO L’INIZIATIVA “IO E GLI ALTRI…” OSPITATA DAL CENTRO COMMERCIALE “LA FORTEZZA” A MODICA IL PRESIDENTE CSEN CASSISI: “IN MEMORIA DI MARIO AGOSTA”

L’ON. RAGUSA: “SERVE FIRMARE IL PRIMA POSSIBILE LA CONVENZIONE TRA COMUNE DI SCICLI E PALOMAR PER RIPRISTINARE LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI MONTALBANO”

Dopo l’insediamento dei giorni scorsi, l’on. Orazio Ragusa inoltra una prima richiesta alla triade commissariale chiamata a gestire il Comune di Scicli dopo lo scioglimento del Consiglio. “Mi permetto – dice il parlamentare all’Ars – di avanzare una istanza, stante la necessità di velocizzare i tempi, perché i margini sono ridotti, chiedendo loro di fare un primo regalo alla città: firmare il protocollo d’intesa con la Palomar, la società di produzione della fiction tv al fine di allocare in maniera definitiva il commissariato di Montalbano nella prima stanza antistante l’ex Camera del Lavoro”.

Leggi tuttoL’ON. RAGUSA: “SERVE FIRMARE IL PRIMA POSSIBILE LA CONVENZIONE TRA COMUNE DI SCICLI E PALOMAR PER RIPRISTINARE LA SEDE DEL COMMISSARIATO DI MONTALBANO”

PROROGATA LA RIDUZIONE DELLE INDENNITA’ DI CARICA PARI AL CINQUANTA PER CENTO PER I COMPONENTI DELLA GIUNTA MUNICIPALE DI SANTA CROCE CAMERINA

“Interpretiamo questo mandato politico con spirito di servizio e senso etico volendo essere testimoni credibili di quanto affermiamo e consapevoli della difficoltà dell’attuale momento storico. La decisione era stata presa già nel nostro documento programmatico. In un periodo in cui le notizie di sprechi da parte degli enti pubblici sono all’ordine del giorno, la Giunta municipale di Santa Croce Camerina ha deciso di prorogare la riduzione delle indennità di carica del cinquanta per cento”.

Leggi tuttoPROROGATA LA RIDUZIONE DELLE INDENNITA’ DI CARICA PARI AL CINQUANTA PER CENTO PER I COMPONENTI DELLA GIUNTA MUNICIPALE DI SANTA CROCE CAMERINA

Nel 3° week end suscita interesse l’attività del distretto del Cioccolato di Modica. Appuntamenti molto importanti da onorare al meglio”

Continuano a registrare interesse e curiosità il laboratorio del cioccolato di Modica affidato alle esperte mani del dolciere Pietro Celestre e l’attività di scultura della massa di cacao, ormai del tutto plasmata secondo le intenzioni della scultrice, la modicana Elisa Corallo. Due attività in unico spazio ovvero lo straordinario scenario del teatro del Cluster dei Cacao e del Cioccolato ad Expo Milano 2015.

Leggi tuttoNel 3° week end suscita interesse l’attività del distretto del Cioccolato di Modica. Appuntamenti molto importanti da onorare al meglio”

Modica, tunisino ubriaco se la prende coi cassonetti della spazzatura

Ubriaco e incontrollato se la prende con qualunque cosa gli capiti addosso, fino a quando arrivano i carabinieri. Scatta la denuncia per danneggiamento ai danni di un 30enne tunisino che nella notte tra domenica e lunedì ha ribaltato numerosi cassonetti, tutti quelli che incontrava lungo la strada, da Piazza Corrado Rizzone a Viale Medaglie d’oro. Qualcuno ha telefonato al 112.

Leggi tuttoModica, tunisino ubriaco se la prende coi cassonetti della spazzatura

Altro incendio a Scicli, dopo il postamat in fiamme l’ingresso della Banca San Paolo

In fiamme l’ingresso della filiale di Banca San Paolo di Corso Mazzini a Scicli. La scorsa settimana era toccato al Postamat dell’Ufficio postale sciclitano. I due episodi hanno delle analogie: gli uffici si trovano entrambi sul Corso Mazzini.

Leggi tuttoAltro incendio a Scicli, dopo il postamat in fiamme l’ingresso della Banca San Paolo

Servizio di Igiene ambientale a Modica. Ennesima richiesta di incontro della Cgil

La F.P. Cgil, con diverse note ha ripetutamente chiesto la convocazione di un incontro, per giungere, come previsto da specifiche disposizioni, alla formalizzazione di un “accordo tra le parti”, atto a tutelare i livelli occupazionali nel composito processo di transito del personale dall’impresa, attualmente gestore del servizio dei rifiuti urbani a Modica, al soggetto privato che risulterà aggiudicatario di tale servizio, non appena sarà esperita la nuova gara.

Leggi tuttoServizio di Igiene ambientale a Modica. Ennesima richiesta di incontro della Cgil

Concluse le indagini su ultimi sbarchi a Pozzallo. 5 gli ultimi arrestati per il “traffico” di migranti provenienti dalla Libia

Concluse le indagini di Polizia sugli ultimi sbarchi a Pozzallo.
Sono 5 gli ultimi arrestati per il “traffico” di migranti provenienti dalla Libia.
Uno di loro si pente e confessa, accusando tutti gli altri: “noi del Senegal sappiamo condurre i gommoni, i gambiani si occupano della bussola e del satellitare”.

Leggi tuttoConcluse le indagini su ultimi sbarchi a Pozzallo. 5 gli ultimi arrestati per il “traffico” di migranti provenienti dalla Libia

Ospedale di Modica. Dall’Hospice al Pronto Soccorso(stessa struttura) si chiama il 118. Le assurdità della sanità

L’assurda “prassi” italiana, un chiaro esempio di spreco della sanità. A Modica, per trasportare un degente dall’Hospice al Pronto Soccorso(circa 200 metri), è necessario chiamare il 118 che ha sede a circa sette/otto chilometri di distanza. L’Hospice, per chi non lo sapesse, è il luogo di cura specialistica e accoglienza per tutti coloro che, affetti da patologia oncologica in fase avanzata, non sono assistibili a domicilio o in regime ambulatoriale. A Modica è allocato in un’area pertinenziale dell’Ospedale Maggiore.

Leggi tuttoOspedale di Modica. Dall’Hospice al Pronto Soccorso(stessa struttura) si chiama il 118. Le assurdità della sanità

A Modica presentazione del libro “Anatomia della Guarigione” di Erica Francesca Poli

Oggi alle 19, l’Hotel “De Mohàc” di Modica(Via Tommaso Campailla 15) ospiterà nel suggestivo terrazzo interno la presentazione del libro “Anatomia della Guarigione” (Anima Edizioni) di Erica Francesca Poli. L’evento, organizzato dalla Libreria Mondadori di Modica in collaborazione con l’Hotel De Mohac, è il primo di una serie che per tutta l’estate aprirà ad un pubblico di lettori e appassionati lo “scrigno segreto” di uno dei palazzi gentilizi più affascinanti della città.

Leggi tuttoA Modica presentazione del libro “Anatomia della Guarigione” di Erica Francesca Poli

Droga, in Appello confermate sentenze per due giovani modicani

Confermate in Appello le condanne nei confronti dei modicani Giancarlo Noto, di 21 anni, e Davide Caruso, di 23 anni, arrestati nel gennaio 2013 dalla polizia per detenzione ai fini dello spaccio di droga. Il Gup di Ragusa li aveva condannati a un anno e otto mesi ciascuno. Nel corso di una perquisizione all’autovettura condotta dal Caruso, erano stati trovati in possesso di 110 grammi di marijuana artatamente occultata nell’abitacolo del veicolo. Giancarlo Noto era difeso dall’avvocato Giovanni Favaccio, Davide Caruso, dall’avvocato Mario Caruso.

Leggi tuttoDroga, in Appello confermate sentenze per due giovani modicani