Il primo Handy Pride avrà inizio il 17 luglio fino al 21 agosto parte, l’Azienda Sanitaria di Ragusa sostiene la manifestazione, che vede nel programma concerti, spettacoli teatrali, sport. “Handy Pride – Per i diritti delle persone disabili” – è un progetto che nasce dalla collaborazione e la sinergia tra le Istituzioni e l’Associazionismo che ha permesso la realizzazione della manifestazione.
I Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Vittoria e Avola hanno messo a disposizione gli spazi e le strutture necessarie. Un’occasione per riflettere sulle tematiche riguardanti l’intero mondo della disabilità, richiamandosi a quanto affermato nell’art. 3 della Convenzione dell’ONU – Principi Generali – : “Il rispetto per la dignità intrinseca, l’autonomia individuale – compresa la libertà di compiere le proprie scelte – e l’indipendenza delle persone; la non-discriminazione ed ancora, La piena ed effettiva partecipazione e inclusione all’interno della società; Il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa; la parità di opportunità; l’accessibilità;) la parità tra uomini e donne; Il rispetto per lo sviluppo delle capacità dei bambini con disabilità e il rispetto per il diritto dei bambini con disabilità a preservare la propria identità”.