Ricco fine settimana di eventi a Modica e Marina di Modica nel palinsesto dell’estate modicana. Si parte domani in Via Grimaldi, alle ore 22.30 “Modica street fest – racconti del Mediterraneo, Amunì tour” music reading; al centro commerciale AG distribuzione inizia il “Si Birra Insieme 2015”; A Marina di Modica alle 21.00 nell’Auditorium “Nannino Ragusa” lo spettacolo teatrale dal titolo “Un avvocato… onesto” dell’associazione culturale Galassia; in Piazza Mediterraneo alle ore 22.00 Concerto di musica Celtica e Mediterranea.
Sabato 1 agosto
A Modica
nell’atrio comunale alle ore 21.30 grande attesa per lo spettacolo di Peter Fender* e la South Orchestra di Londra cura dell’associazione culturale Skenè; l’evento ad ingresso gratuito, vedrà la presenza della prestigiosa ” South Orchestra sinfonietta ” di Londra diretta dal Maestro P. Fender che per l’occasione presenterà un programma originale su musiche di:
John Lunn: Downton Abbey Haydn: Concerto per tromba (1. mov) Beethoven: Romanza per violino in fa Haydn: Sinfonia n°. 104 (4. mov) Haendel: Cara Sposa (da Rinaldo) Lehar: Meine Lippen (da Giuditta) Beethoven: Sinfonia n°. 7 Allegretto Mozart: Concerto per clarinetto, Adagio e Finale Klaus Badelt: Pirati dei Caraibi.
A Marina di Modica – Auditorium “Nannino Ragusa” ore 20.30 serata finale del XVIII centro estivo e nel lungomare alle 22.30 DJ set “The Room” Antonio Horn Pulvirenti.
A Frigintini in Piazza Ottaviano dalle ore 19.00 “Paesaggio ibleo, luoghi persone e prospettive” mostra itinerante concorso fotografico e proiezioni a cura dell’associazione Form’art;
Domenica 2 agosto
A Modica
nell’atrio comunale alle ore 21.00 In-Cantu di Fimmina a cura dell’associazione Sicilia Nova con Cecilia Pitino, M°Peppe Di Mauro e la Piccola Accademia delle percussioni – associazione alchimisti;
A Marina di Modica Piazza Mediterraneo e Lungomare dalle ore 19.00, “Paesaggio ibleo, luoghi persone e prospettive” mostra itinerante concorso fotografico e proiezioni a cura dell’associazione Form’art; all’Auditorium “Nannino Ragusa” alle ore 21.00 spettacolo teatrale “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco a cura dell’associazione in scena stabile
A Frigintini in Piazza Ottaviano alle ore 21.00 esibizione musicale a cura dell’associazione E20 live “Ti ricordi quella estate musiva live” e infine in C.da Quartarella la IV sagra della Torta con i Beans in concerto a cura dell’associazione culturale per Quartarella.
*Peter Fender è uno dei direttori britannici tra i più appassionanti e innovativi di oggi. Ha studiato a Londra ed è attualmente direttore del Angel Orchestra, Mid Sussex Sinfonia e Opera Nova. Ha fondato la Philarmonica Britannica nel 2007, particolarmente incline a mixare musica con altre forme d’arte (ad esempio, recitazione, poesia, danza, commedia o video). Peter è un appassionato sostenitore della musica britannica e ha portato concert hall un numero di pezzi del compositore inglese, George Lloyd. Attivo anche nel campo dell’opera Peter ha diretto opere come “Dido and Aeneas” di Purcell, “Tosca” di Puccini e “Le nozze di Figaro” di Mozart. Peter si è esibito come violinista in tutto il mondo. Ha diretto numerosi concerti dal violino. Ha eseguito una serie di concerti, più di recente di Mendelssohn, Concerto in mi minore.