DOPO L’ACQUAZZONE LA STRADA COMUNALE RAGUSA-SAN GIACOMO PIENA DI FANGO E DETRITI, CHIAVOLA (PD): “E’ DA DUE ANNI CHE INVOCHIAMO LA SCERBATURA. LE NOSTRE RICHIESTE FINORA INEVASE”

strada-comunale-rg-s-giacomo-dopo-lacquazzone

“Quello che prevedevamo si è puntualmente verificato. In assenza di scerbatura, da due anni a questa parte, la prima violenta pioggia, mi riferisco all’acquazzone dell’altra notte, ha fatto sì che la sede stradale della comunale Ragusa-San Giacomo (ex Sp 58) si riempisse di fango, pietre e detriti di vario tipo”. Lo segnala il consigliere comunale del Pd di Ragusa, Mario Chiavola, il quale sottolinea come siano stati numerosi i problemi per gli studenti

che dovevano raggiungere gli istituti scolastici di riferimento e per i lavoratori che si sono spostati da casa verso le proprie aziende. Un problema che ha riguardato anche i residenti della zona che hanno accompagnato i propri figli alle fermate del bus per recarsi a scuola. “In pratica – chiarisce ancora Chiavola – l’assenza della scerbatura, nonostante l’avessimo invocata a più riprese, ha fatto sì che il deflusso delle acque non avvenisse in maniera regolare per cui la carreggiata è stata intasata dal materiale di risulta in più punti. Chiediamo che l’Amministrazione comunale, per evitare il ripetersi dell’analogo problema in altre occasioni, si attivi il prima possibile per concretizzare finalmente la pulitura dei cigli stradali ed evitare che, in occasione di altri violenti acquazzoni, possa ripetersi questa grave situazione di disagio. Al contempo mi preme sottolineare come gli operatori della Protezione civile comunale, allertati su quanto era accaduto, si sono attivati in modo tempestivo per sgombrare la sede stradale da ogni tipo di detrito e per questo li ringrazio. E’ fondamentale che la strada di collegamento con San Giacomo possa tornare operativa e funzionale nella maniera dovuta”.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa