«Riparo sotto Roccia» a Ragusa, Legambiente avverte: quella zona va tutelata

legambiente

Non si tratta di villette, né di opere abusive. Ma Legambiente fa nuovamente «battaglia» al Comune di Ragusa. Questa volta al centro della querelle alcune concessioni di strutture al servizio dell’ agricoltura nell’ area del «Riparo sotto Roccia», in zona Fontana Nuova, contrada a ridosso di Marina. Claudio Conti, presidente dell’ associazione ambientalista, defenestrato dalla giunta Piccitto,

cerca un nuovo assist per «accusare» l’ amministrazione 5 stelle. Apprendiamo che qualche giorno fa – spiega Legambiente – le ruspe hanno fatto la loro comparsa devastando migliaia di metri quadri di macchia mediterranea e rocce naturali a poche decine di metri dal Riparo sotto Roccia; si è avuta così notizia dell’approvazione con relativa concessione di alcuni immobili apparentemente “al servizio dell’ agricoltura” per la realizzazione di una azienda olivi cola che si estenderebbe su meno di tre ettari (3 e non 300)».

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su email
Email
Condividi su print
Stampa